Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti condizioni riguarda specificamente l'infiammazione di una ghiandola palpebrale?
Quale delle seguenti condizioni riguarda specificamente l'infiammazione di una ghiandola palpebrale?
- Conjuntivite
- Calazio (correct)
- Blefarite
- Orzaiolo
Qual è la manifestazione principale della blefarite?
Qual è la manifestazione principale della blefarite?
- Arrossamento della sclera
- Rigonfiore del margine palpebrale (correct)
- Occlusione della ghiandola di Meibomio
- Secrezione densa
Cosa accade quando il dotto della ghiandola di Meibomio si occlude?
Cosa accade quando il dotto della ghiandola di Meibomio si occlude?
- Si genera un'irritazione corneale
- Si verifica un orzaiolo
- Si forma un calazio (correct)
- Si sviluppa una congiuntivite
Quale tra queste opzioni NON è una condizione correlata all'arrossamento della palpebra?
Quale tra queste opzioni NON è una condizione correlata all'arrossamento della palpebra?
Quale caratteristica distingue il calazio dall'orzaiolo?
Quale caratteristica distingue il calazio dall'orzaiolo?
Che tipo di secrezione produce la ghiandola di Meibomio?
Che tipo di secrezione produce la ghiandola di Meibomio?
Quale sintomo è common al calazio e alla blefarite?
Quale sintomo è common al calazio e alla blefarite?
Quale affermazione è corretta riguardo l'orzaiolo?
Quale affermazione è corretta riguardo l'orzaiolo?
Qual è la causa principale della blefarite?
Qual è la causa principale della blefarite?
Cosa può favorire l'insorgenza di calazi?
Cosa può favorire l'insorgenza di calazi?
Quale di questi è un sintomo comune della blefarite?
Quale di questi è un sintomo comune della blefarite?
Cosa caratterizza un orzaiolo?
Cosa caratterizza un orzaiolo?
Quale affermazione è falsa riguardo all'uso delle lenti a contatto?
Quale affermazione è falsa riguardo all'uso delle lenti a contatto?
Quali pazienti sono più frequentemente affetti da blefarite?
Quali pazienti sono più frequentemente affetti da blefarite?
Quale ghiandola è coinvolta nella produzione del secreto legato alla blefarite?
Quale ghiandola è coinvolta nella produzione del secreto legato alla blefarite?
Cosa è vero riguardo alla normale struttura dell’occhio in relazione ai microrganismi?
Cosa è vero riguardo alla normale struttura dell’occhio in relazione ai microrganismi?
Qual è la funzione principale delle ghiandole di Meibomio?
Qual è la funzione principale delle ghiandole di Meibomio?
Quale condizione è caratterizzata dall'introflessione della palpebra?
Quale condizione è caratterizzata dall'introflessione della palpebra?
Qual è una possibile causa cicatriziale dell'entropion?
Qual è una possibile causa cicatriziale dell'entropion?
Qual è la principale differenza tra entropion ed ectropion?
Qual è la principale differenza tra entropion ed ectropion?
Quale sintomo può derivare dall'ectropion?
Quale sintomo può derivare dall'ectropion?
In quali pazienti è più comune osservare l'entropion involutivo?
In quali pazienti è più comune osservare l'entropion involutivo?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alla dacriocistite?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alla dacriocistite?
Cosa può causare infiammazione cronica della superficie oculare nell'entropion?
Cosa può causare infiammazione cronica della superficie oculare nell'entropion?
Quale condizione clinica è associata alla cheratopatia da lagoftalmo?
Quale condizione clinica è associata alla cheratopatia da lagoftalmo?
Qual è uno dei sintomi clinici principali dell'epifora?
Qual è uno dei sintomi clinici principali dell'epifora?
Che cosa determina la dacriocistite?
Che cosa determina la dacriocistite?
Quale è una conseguenza a lungo termine della cicatrizzazione della cornea?
Quale è una conseguenza a lungo termine della cicatrizzazione della cornea?
In quale età è più comune trovare stenosi del dotto lacrimale?
In quale età è più comune trovare stenosi del dotto lacrimale?
Quale sintomo non è tipico della dacriocistite?
Quale sintomo non è tipico della dacriocistite?
Quale affermazione è vera riguardo la cheratopatia da lagoftalmo?
Quale affermazione è vera riguardo la cheratopatia da lagoftalmo?
Quale condizione può provocare lacrimazione eccessiva nelle persone anziane?
Quale condizione può provocare lacrimazione eccessiva nelle persone anziane?
Qual è la lunghezza d'onda della luce che riesce a stimolare i fotorecettori dell'occhio?
Qual è la lunghezza d'onda della luce che riesce a stimolare i fotorecettori dell'occhio?
Quale intervento chirurgico è necessario per ricanalizzare il dotto naso-lacrimale nell'anziano?
Quale intervento chirurgico è necessario per ricanalizzare il dotto naso-lacrimale nell'anziano?
Cosa deve avvenire affinché l'occhio trasmetta correttamente l'informazione luminosa?
Cosa deve avvenire affinché l'occhio trasmetta correttamente l'informazione luminosa?
Qual è il mezzo diottrico di riferimento utilizzato in fisica per le misurazioni della rifrazione?
Qual è il mezzo diottrico di riferimento utilizzato in fisica per le misurazioni della rifrazione?
Cosa causa la deviazione di un raggio di sole quando incontra una bottiglia d'acqua?
Cosa causa la deviazione di un raggio di sole quando incontra una bottiglia d'acqua?
Qual è il compito dell'occhio per massimizzare l'informazione fornita dalla luce?
Qual è il compito dell'occhio per massimizzare l'informazione fornita dalla luce?
A quale condizione è legata la necessità di massaggi del dotto nasolacrimale?
A quale condizione è legata la necessità di massaggi del dotto nasolacrimale?
Quali radiazioni non sono in grado di stimolare i fotorecettori dell'occhio umano?
Quali radiazioni non sono in grado di stimolare i fotorecettori dell'occhio umano?
Flashcards
Calazio
Calazio
Infiammazione granulomatosa di una ghiandola (di Meibomio) nella palpebra. Può causare arrossamento localizzato della palpebra e, talvolta, della congiuntiva.
Blefarite
Blefarite
Infiammazione alla base delle ciglia. Si manifesta con materiale biancastro e il margine palpebrale appare rigonfio e arrossato.
Ghiandole di Meibomio
Ghiandole di Meibomio
Ghiandole all'interno della palpebra che producono parte del film lacrimale.
Orzaiolo
Orzaiolo
Signup and view all the flashcards
Film lacrimale
Film lacrimale
Signup and view all the flashcards
Rrossore palpebrale
Rrossore palpebrale
Signup and view all the flashcards
Infiammazione granulomatosa
Infiammazione granulomatosa
Signup and view all the flashcards
Dotto escretore
Dotto escretore
Signup and view all the flashcards
Disbiosi cutanea
Disbiosi cutanea
Signup and view all the flashcards
Lenti a contatto e infezioni oculari
Lenti a contatto e infezioni oculari
Signup and view all the flashcards
Occlusione del dotto ghiandolare
Occlusione del dotto ghiandolare
Signup and view all the flashcards
Entropion
Entropion
Signup and view all the flashcards
Entropion - Cause
Entropion - Cause
Signup and view all the flashcards
Ectropion
Ectropion
Signup and view all the flashcards
Ectropion - Cause
Ectropion - Cause
Signup and view all the flashcards
Malposizioni palpebrali
Malposizioni palpebrali
Signup and view all the flashcards
Irritazione oculare
Irritazione oculare
Signup and view all the flashcards
Dacriocistite
Dacriocistite
Signup and view all the flashcards
Cheratopatia da lagoftalmo
Cheratopatia da lagoftalmo
Signup and view all the flashcards
Cheratinizzazione
Cheratinizzazione
Signup and view all the flashcards
Cicatrizzazione corneale
Cicatrizzazione corneale
Signup and view all the flashcards
Epifora
Epifora
Signup and view all the flashcards
Ostruzione del dotto naso-lacrimale
Ostruzione del dotto naso-lacrimale
Signup and view all the flashcards
Dacriocistite in età pediatrica
Dacriocistite in età pediatrica
Signup and view all the flashcards
Dacriocistite nell'anziano
Dacriocistite nell'anziano
Signup and view all the flashcards
Canale naso-lacrimale
Canale naso-lacrimale
Signup and view all the flashcards
Specillazione del dotto nasolacrimale
Specillazione del dotto nasolacrimale
Signup and view all the flashcards
Dacriocisto-rinostomia
Dacriocisto-rinostomia
Signup and view all the flashcards
Fotorecettori
Fotorecettori
Signup and view all the flashcards
Lunghezza d'onda della luce visibile
Lunghezza d'onda della luce visibile
Signup and view all the flashcards
Fovea
Fovea
Signup and view all the flashcards
Sistema diottrico oculare
Sistema diottrico oculare
Signup and view all the flashcards
Mezzi diottrici
Mezzi diottrici
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Arrossamenti degli occhi e difetti della vista
-
Rossori della palpebra:
- Calazio: Infiammazione granulomatosa di una ghiandola di Meibomio nella palpebra. Frequente. Può essere dolente e irradiarsi alla congiuntiva.
- Blefarite: Infiammazione cronica del margine palpebrale. Può avere cause allergiche, legate all'equilibrio della flora batterica a livello cutaneo o problemi metabolici come diabete o colesterolo alto. Si manifesta con materiale biancastro e arrossamento del margine palpebrale, con potenziale occlusione dei dotti della ghiandola di Meibomio e crescita di microrganismi. Può causare orzaioli e calazi.
- Orzaiolo: Raccolta di pus alla base delle ciglia. È un processo infiammatorio, spesso legato a blefarite.
-
Entropion: Introflessione del margine palpebrale verso l'interno che, sfregando le ciglia sulla superficie dell'occhio, crea infiammazione cronica. Può essere cicatriziale o involutiva (relativa a perdita di elasticità ).
-
Ectropion: Introflessione del margine palpebrale verso l'esterno, causando secchezza oculare e aumento del rischio di cheratopatia da lagoftalmo. Può essere dovuto a cicatrici o involuzione.
-
Dacriocistite: Infiammazione del sacco lacrimale, che si manifesta come un rigonfiamento arrossato e doloroso nell'angolo interno dell'occhio. Può causare ristagno di liquidi e infezioni.
Comportamento fisico della luce
- Luce visibile: Tra i 400 e 700 nm di lunghezza d'onda.
- Raggi UV e infrarossi: Non sono visibili dall'occhio umano, ma sono radiazioni luminose.
- Fovea: Porzione centrale della retina con massima concentrazione di fotorecettori.
- Sistema diottrico oculare: Mezzi diottrici (aria, cornea, umore acqueo, cristallino) per focalizzare i raggi luminosi sulla fovea.
- Rifrazione: Processo di deviazione della luce quando passa da un mezzo a un altro con diverse densità .
- Indice di rifrazione: Misura della capacità di un mezzo di deviare la luce, a maggior densità corrisponde maggiore indice di rifrazione.
- Legge di Snell: Descrive la deviazione del raggio luminoso che attraversa mezzi diottrici.
Vergenza
- Vergenza: Capacità di focalizzare i raggi luminosi.
- Diottrie: Misurano la capacità di una lente di deviare la luce. Differente dalle capacità visive misurate in decimi.
- Ametropia: Difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia).
- Miopia: I raggi luminosi si focalizzano davanti alla retina, occhio troppo lungo.
- Ipermetropia: I raggi luminosi si focalizzano dietro la retina, occhio troppo corto.
- Astigmatismo: Curvatura irregolare della cornea, causando focus multipli.
- Presbiopia: Perdita della capacità accomodativa del cristallino con l'età .
Accomodazione e Presbiopia
- Accomodazione: Capacità del cristallino di variare la sua curvatura per mettere a fuoco oggetti a diverse distanze.
- Presbiopia: Perdita della capacità accomodativa con l'età causando difficoltà nella messa a fuoco da vicino.
Ambliopia
- Ambliopia: Condizione dovuta a deficit funzionale dell'occhio, (chiamato anche occhio pigro), durante l'infanzia. La mancanza di una visione corretta causa una scarsa evoluzione delle connessioni nervose portando ad un problema di acuità visiva.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le principali cause di arrossamenti oculari e difetti della vista, come calazio, blefarite e orzaiolo. Approfondisci le informazioni sul entropion e altre problematiche legate alla salute degli occhi. Questo quiz offre una panoramica utile per comprendere e affrontare questi disturbi.