Norme Giuridiche e Tradizione del Civil Law
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale caratteristica delle norme comuni in relazione alle relazioni giuridiche?

  • Devono essere create da giudici singoli.
  • Devono essere fissate più volte.
  • Devono essere fissate una sola volta. (correct)
  • Devono essere applicabili esclusivamente a contratti.
  • Cosa si intende quando si parla di 'eccezioni' alle norme comuni?

  • Regole che non devono mai essere violate.
  • Circostanze che si allineano perfettamente con le norme comuni.
  • Situazioni che richiedono l'applicazione delle norme generali.
  • Fatti che non rientrano nelle norme generali. (correct)
  • Quale dei seguenti elementi NON è menzionato come parte integrante delle norme generali?

  • Definizioni riguardanti i beni.
  • Regole relative alla responsabilità civile. (correct)
  • Concetto di negozio giuridico.
  • Norme sulle persone fisiche e giuridiche.
  • Quale affermazione descrive meglio il 'concetto di negozio giuridico'?

    <p>Include un ampio spettro di atti giuridici. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è considerato il culmine dell'astrattezza nel BGB?

    <p>Il concetto di negozio giuridico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del Codex nella tradizione del civil law?

    <p>Raccolta dei decreti imperiali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è correlata alla figura del giurista nel civil law?

    <p>Il giurista è importante per la sua capacità di interpretare un testo (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la dottrina nella tradizione del civil law?

    <p>Ha forza di legge e viene ampiamente citata (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale lingua ha reso accessibile il diritto romano per la sua raffinatezza?

    <p>Latino (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il diritto romano si collega all'ideologia imperiale?

    <p>Esalta il concetto di volontà dell'imperatore (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo avevano gli studenti riuniti in corporazioni nella tradizione del civil law?

    <p>Assumere e pagare personalmente i professori (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni rappresenta una visione corretta della codificazione giustinianea?

    <p>Costituisce una rottura con il passato (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la raccolta delle opinioni di 39 giureconsulti nel rinascimento giuridico?

    <p>Digesta (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello ispira il sistema normativo delle consuetudini redatte per iscritto?

    <p>Diritto romano (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei fattori decisivi per la vasta recezione del diritto romano in Europa?

    <p>Le compilazioni delle consuetudini (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale settore il diritto romano ha avuto un ruolo sussidiario e di arricchimento?

    <p>Settore delle obbligazioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale termine descrive il diritto consuetudinario dei paesi del Nord in Francia?

    <p>Droit contumier (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della legislazione nel fenomeno della recezione del diritto romano?

    <p>Un ruolo marginale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sovrani erano diffidenti nei confronti del Sacro Romano Impero?

    <p>Sovrani francesi (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale modo si è manifestata la recezione del diritto romano in Francia?

    <p>Mediante la compilazione scritta delle consuetudini (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica del diritto romano in relazione al diritto consuetudinario?

    <p>Functiona come supporto e migliora le consuetudini (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il ruolo delle corti reali a partire dal 12° secolo?

    <p>Le corti reali offrono una giustizia più efficace rispetto alle corti locali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali ragioni del successo delle corti reali?

    <p>La capacità di offrire una giustizia più efficace e rapida. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le corti reali si confrontano con le autorità locali?

    <p>Concorrono e riescono a prevalere tramite offerte migliori. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il declino delle corti locali a favore delle corti reali?

    <p>La caduta in desuetudine delle corti locali di fronte alle reali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alle corti reali?

    <p>Si occupano solo della giustizia penale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di giustizia offrono le corti reali sul piano processuale?

    <p>Una giustizia più rapida e razionale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle cause economiche per cui la cancelleria vendette i singoli writ nei secoli 12° e 14°?

    <p>Per incassare proventi per il tesoro reale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto caratteristico della giustizia sostanziale nelle corti reali?

    <p>L'integrazione di nuovi writs per una maggiore protezione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come si definisce la condizione delle corti locali nel contesto dell'emergere delle corti reali?

    <p>In declino ma non abolite. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera sulla causa politica della concessione dei nuovi writ?

    <p>Estendeva le competenze delle corti reali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Chi è lo sceriffo nella struttura giuridica?

    <p>Il rappresentante locale dell'autorità regia. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual era il ruolo del Lord titolare di una corte feudale?

    <p>Rendere giustizia all'attore su invito. (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la vendita dei writ influenzò il tesoro reale?

    <p>Portò notevoli proventi per il tesoro reale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'importanza politica dei writ?

    <p>Aiutavano a rafforzare il potere delle corti reali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo non è associato allo sceriffo?

    <p>Gestire attività economiche della contea. (A)</p> Signup and view all the answers

    Per quale motivo l'estensione delle competenze delle corti reali era vista come vantaggiosa?

    <p>Diminuisce il controllo della nobiltà. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del Cancelliere in relazione alla vittima del dolo o della violenza?

    <p>Può impedire all'autore di rivolgersi alla Court at Law. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del trust come istituto giuridico?

    <p>Rappresenta un rapporto fiduciario per la gestione patrimoniale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Da quale corte è stato elaborato l'istituto del trust?

    <p>Changery Court. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale dei seguenti scenari un trust potrebbe essere utilizzato?

    <p>Un amministratore gestisce beni per conto di un beneficiario. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale del trust in relazione ai beni?

    <p>Amministrare i beni in favore di C con trasparenza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'rapporto fiduciario' nel contesto del trust?

    <p>Un obbligo di B di amministrare per il benessere di C. (A)</p> Signup and view all the answers

    Per quali motivi è stato originariamente creato il trust?

    <p>Per motivi di riservatezza. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa deve fare A per stabilire un trust?

    <p>Stipulare un accordo scritto con B per gestire i beni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione alla Tradizione di Civil Law

    • La tradizione di Civil Law ha origine in Europa continentale, con un'influenza notevole su altri continenti.
    • La sua formazione è legata alle prime università, a partire dall'XI secolo, in particolare a Bologna.
    • Il diritto venne riscoperto, studiato e insegnato come scienza distinta dalle consuetudini, nel XII secolo.
    • Prima del XII secolo, il sistema giuridico si basava su consuetudini locali, influenzato dalla caduta dell'Impero romano.
    • Comparvero compilazioni di leggi romane e barbariche, ma queste non rappresentavano un vero diritto comune europeo.
    • Il diritto "volgare" (non scritto), basato su regole locali, emerse come alternativa.
    • La situazione giuridica era frammentata, influenzando in modo importante lo sviluppo della tradizione di Civil Law.
    • La situazione politica, sociale ed economica dell'epoca medioevale ebbero una profonda influenza.

    Rinascimento giuridico

    • Il rinascimento corrisponde ad un profondo rinnovamento, verificatosi poco dopo l'anno 1000, influenzato dallo sviluppo delle città e del commercio.
    • Il declino dell'economia curtense ed agricola, insieme all'aumento demografico e all'immigrazione verso le città, ha dato centralità alle attività mercantili.
    • Il diritto romano, in particolare il Corpus Juris Civilis, fu ripreso come strumento per garantire l'ordine e la sicurezza.
    • Il rinascimento giuridico portò alla rinascita dello studio del diritto romano del Corpus Juris Civilis.

    Le Università e le differenti scuole di pensiero giuridico

    • Le università hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della tradizione di Civil Law.
    • Gli studenti potevano creare corporazioni, ed avevano un ruolo attivo nella scelta dei professori, delle materie e del calendario accademico.
    • Nascono le principali scuole di pensiero giuridico (glossatori, canonisti, commentatori, umanisti) che si sono confrontati con il diritto romano.
    • Le scuole si sono caratterizzate per diversi metodologie e approcci, influenzando lo sviluppo del diritto.
    • I glossatori si caratterizzavano per il loro approccio allo studio del diritto romano, mentre i commentatori si concentravano su una lettura più pratica e applicata del diritto romano
    • Si formarono delle differenze tra le scuole di pensiero giuridico

    Ruolo e struttura delle università

    • Le Università si sono organizzate in corporazioni di studenti e docenti, seguendo modelli come quello di Bologna.
    • Gli studenti e i professori erano organizzati in corporazioni, regolando e finanziano la loro attività.
    • Emerse un professore importante, Irnerio (1055-1130) a Bologna.
    • L'universitas degli studenti aveva ricevuto privilegi e immunità dall'imperatore.
    • Ciò diede loro un ruolo importante nell'organizzazione accademica.

    Il Codice Civile Francese del 1804 (Code civil)

    • Il Code civil rappresentò una svolta e un modello per altre codificazioni.
    • Fu un atto di rottura con l'ancien régime e un'espressione della borghesia rivoluzionaria..
    • Mirava a garantire ordine e sicurezza in un nuovo contesto, rifuggendo dal particolarismo giuridico.
    • Si prefiggeva di essere un codice unico, completo ed esclusivo, che avrebbe regolamentato i rapporti civili.
    • Era il risultato di: rivoluzione, volontà di Napoleone, ed evoluzione del diritto francese.
    • Il Code civil era strutturato in 3 libri (Persone, Beni e Modi di acquisto) e presentava uno stile semplice ed elegante.

    Le Codificazioni nel contesto europeo

    • Nel XVIII e XIX secolo si ebbe uno sviluppo delle Codificazioni in diversi paesi.
    • Il Codice civile prussiano del 1794 (ALR) presentava caratteristiche differenti rispetto al Code civil, puntando a una maggiore completezza.
    • Il Codice civile austriaco (ABGB) del 1811, differenziandosi dalla concezione francese, conteneva garanzie di indipendenza dei giudici, uguaglianza dei cittadini.
    • Il Codice civile tedesco (BGB) del 1900, è il risultato della più matura dottrina pandettistica tedesca, ed è organizzato in 5 libri.
    • I principi di questi codici influenzavano profondamente il diritto privato europeo.

    Codice Civile svizzero (ZGB)

    • Il Codice Civile svizzero (ZGB) del 1912, diverso dai modelli francese e tedesco, presenta una deliberata incompletezza.
    • Il codice puntava a garantire alla giurisprudenza un ampio spazio di ruolo interpretativo e di integrazione dei vuoti normativi.

    Codificazioni Italiane

    • Il codice civile italiano del 1865 è stato influenzato dal modello francese.
    • Presenta una struttura simile al Code civil, con tre libri che si occupano di persone, beni e modi di acquisto.
    • In tempi moderni si ha la necessità della riforma..
    • Il codice civile italiano del 1942 si è adattato ai nuovi tempi introducendo norme su nuovi istituti e a fronte di nuove situazioni

    La common law negli Stati Uniti

    • Il diritto inglese fu importato in questo territorio.
    • Il diritto comune fu accolto in questa terra con diverse influenze e rilevanza.
    • Importante l’influenza della costituzione, della Corte Suprema.
    • Vi è un'attenzione speciale al Federalismo, alla divisione dei poteri.
    • Il sistema giuridico americano si è sviluppato in modo unico, separato, con diverse caratteristiche rispetto alla tradizione europea.

    I rapporti tra common law ed equity

    • La Equity è un sistema di giustizia alternativo alla common law
    • Si è sviluppato per sopperire ai limiti della common law, offrendo rimedi più flessibili e adeguati ai casi specifici
    • L’Equity si è progressivamente evoluta in un sistema di regole e principi sempre più stabili e codificati
    • Si nota un conflitto tra questi due sistemi , con un bilanciamento finalizzato all’ottenimento. di una giustizia sempre piu moderna.

    Il fenomeno della codificazione in generale

    • Le codificazioni sono state un fenomeno importante per i paesi europei.
    • I codici hanno avuto un forte impatto sulle diverse tradizioni e pratiche giuridiche.
    • Il loro impatto si riflette ancora oggi nell'organizzazione e funzionamento dei vari sistemi giuridici.
    • La codificazione ha cercato di organizzare e sistemare il diritto in un unico corpo di regole

    La dottrina e l'interpretazione giuridica

    • La dottrina, oltre al sistema normativo, e ad avere una notevole influenza nello sviluppo della tradizione giuridica
    • Si è evidenziata la funzione di razionalizzazione e connessione tra i vari sistemi giuridici, fornendo schemi interpretatavi.
    • In Civil Law si riflettono la concezione della dottrina, e il suo ruolo di razionalizzazione e sistematizzazione del diritto
    • Nell’insieme, la dottrina costituisce fonte importante nello sviluppo e interpretazione del diritto, pur in differenze di approccio

    Procedimenti, fonti e organizzazione del diritto

    • Processo adversary VS inquisitorio
    • L'organizzazione del sistema giudiziario (sistemi di corti superiori e inferiori)
    • Le fonti del diritto e la gerarchia delle fonti nei vari paesi.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le caratteristiche delle norme giuridiche comuni e il loro ruolo nel civil law. Affronta anche il concetto di negozio giuridico e l'importanza del diritto romano nell'ideologia imperiale. Misura la tua conoscenza sulle eccezioni alle norme e su figure fondamentali della tradizione giuridica.

    More Like This

    Conceptos de Derecho Civil y Distinciones
    10 questions
    Derecho Civil: Relaciones y Normas
    10 questions
    Resumen Derecho Civil 1er Parcial
    34 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser