1 muscoli
46 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali muscoli si inseriscono sull'apparato scheletrico?

  • Muscoli scheletrici (correct)
  • Muscoli superficiali
  • Muscoli impari
  • Muscoli pellicciai

Quale tipologia di muscoli non è unita da un rafe mediano?

  • Muscoli pari
  • Muscoli profondi
  • Muscoli superficiali
  • Muscoli impari (correct)

Quale delle seguenti affermazioni sui muscoli lunghi è corretta?

  • Sono sempre simmetrici
  • Possono avere più inserzioni tendinee al loro interno (correct)
  • Hanno una sola estremità tendinea
  • Non hanno un corpo definito

Qual è la caratteristica principale dei muscoli pellicciai?

<p>Si trovano nel sottocute e non si inseriscono sull'apparato scheletrico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti muscoli è un esempio di muscolo a più capi?

<p>Bicipite (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono definiti i muscoli che circondano le cavità?

<p>Muscoli impari (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce l'inserzione di origine di un muscolo lungo?

<p>Capo (D)</p> Signup and view all the answers

I muscoli scheletrici sono caratterizzati principalmente da:

<p>Avere due estremità inserite su ossi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di muscolo è descritto come avente un ventre di forma laminare e che delimita le grandi cavità corporee?

<p>Muscoli larghi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del tessuto connettivo presente nel muscolo?

<p>Collegare e sostenere i muscoli (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla giunzione muscolo-tendinea è corretta?

<p>È il punto di contatto tra il sarcolemma e le fibre collagene (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture connettivali avvolge ogni singola fibra muscolare?

<p>Endomisio (D)</p> Signup and view all the answers

I muscoli brevi include quali dei seguenti?

<p>Muscoli orbicolari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei muscoli pennati?

<p>Hanno un'inserzione obliqua (B)</p> Signup and view all the answers

Perché i processi riparativi del muscolo sono più veloci rispetto a quelli del tendine?

<p>Il muscolo è più vascolarizzato (A)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti non è una membrana connettivale che circonda il muscolo?

<p>Fasciolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la funzione dei tendini nel contesto muscolare?

<p>I tendini trasmettono il lavoro esercitato dai muscoli senza contrarsi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del muscolo digastrico nella mandibola?

<p>Facilitare l'apertura della bocca (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di azione muscolare si verifica quando un muscolo agisce per squilibrare forze opposte?

<p>Azione dinamica (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i muscoli agonisti e antagonisti nel controllo motorio?

<p>Muscoli che antagonizzano l'azione di altri muscoli durante un movimento. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo agisce in sinergia con il massetere per i movimenti di lateralità?

<p>Muscolo pterigoideo laterale (A)</p> Signup and view all the answers

Da quale processo prende origine il muscolo pterigoideo laterale?

<p>Processo pterigoideo dello sfenoide (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura nervosa è coinvolta nell'innervazione motoria delle fibre muscolari?

<p>Placca motrice (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale degli organi muscolo-tendinei del Golgi?

<p>Regolare la tensione muscolare durante le contrazioni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali muscoli fanno parte dei muscoli sovraioidei?

<p>M. miloioideo e m. genoiodeo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza un'azione statica nel muscolo?

<p>Un equilibrio tra forze contrarie per mantenere una posizione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei muscoli sovraioidei?

<p>Supportare la faringe e il palato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni è un tipo di annesso muscolare?

<p>Guaine tendinee (C)</p> Signup and view all the answers

Quale combinazione di movimenti è consentita dalla muscolatura associata?

<p>Flessione e estensione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la funzione principale della fascia superficiale?

<p>Consentire lo scivolamento reciproco dei muscoli (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della fascia profonda?

<p>Vasi e tessuto connettivo denso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei retinacoli?

<p>Mantenere i tendini in sede durante il movimento (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano generalmente le guaine tendinee?

<p>Attorno ai tendini avvolti dai retinacoli (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra fascia superficiale e fascia profonda?

<p>Il loro contributo al movimento muscolare (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade durante un'infiammazione della guaina sinoviale?

<p>Si accumula liquido sinoviale nei fondi ciechi (D)</p> Signup and view all the answers

Le fasce sono progettate per accogliere quali strutture?

<p>Muscoli cutanei e scheletrici (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione primordiale del mesotendine?

<p>Facilitare il passaggio di vasi e nervi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'orientamento delle fibre del muscolo massetere nel piano superficiale?

Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del muscolo temporale?

<p>Muscolo di elevazione della mandibola (A)</p> Signup and view all the answers

Quali muscoli sono considerati masticatori profondi?

<p>Pterigoidei e digastrico (D)</p> Signup and view all the answers

Da quale origine embrionale derivano i muscoli cutanei del capo?

<p>Mesoderma perifaringeo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'orientamento delle fibre nel piano profondo del muscolo massetere?

<p>In senso dorso-ventrale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni riguardanti le borse sinoviali è corretta?

<p>Permettono movimenti articolari senza attrito (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dei muscoli masticatori superficiali?

<p>Movimenti di elevazione e propulsione della mandibola (D)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo si inserisce sull'angolo della mandibola e funge da elevatore?

<p>Muscolo massetere (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un muscolo mimico che origina dagli archi branchiali?

<p>Muscolo buccinatore (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Apparato Locomotore

L'apparato locomotore è il sistema che permette il movimento del corpo ed è composto da due parti principali: le ossa e le articolazioni, che sono passive e i muscoli che sono gli organi attivi del movimento.

Cosa sono i muscoli?

I muscoli sono composti da fibre che possono contrarsi, generando movimento.

Muscoli Pellicciai

I muscoli pellicciai sono quelli che si trovano subito sotto la pelle e non si attaccano alle ossa.

Muscoli Scheletrici

I muscoli scheletrici sono quelli che si attaccano alle ossa e permettono il movimento delle ossa stesse.

Signup and view all the flashcards

Muscoli Pari

I muscoli pari sono muscoli simmetrici, presenti su entrambi i lati del corpo, che si trovano ad esempio nella regione addominale.

Signup and view all the flashcards

Muscoli Impari

I muscoli impari sono muscoli che si trovano su un solo lato del corpo, come il diaframma.

Signup and view all the flashcards

Muscoli Lunghi

I muscoli lunghi sono composti da un corpo centrale (ventre) e due estremità tendinee. L'estremità prossimale si chiama capo, quella distale coda.

Signup and view all the flashcards

Varietà nei Muscoli Lunghi

I muscoli lunghi possono avere più capi (es: bicipite, tricipite) o più code, oppure più inserzioni tendinee all'interno del ventre per sostenere pesi maggiori.

Signup and view all the flashcards

Muscoli cilindrici

Muscoli che si contraggono nella stessa direzione del fascio muscolare, come un bastoncino.

Signup and view all the flashcards

Muscoli pennati

Muscoli che si contraggono obliquamente rispetto al fascio muscolare, come penne.

Signup and view all the flashcards

Muscoli brevi

Muscoli piccoli e tondi, che si trovano vicino alle articolazioni, come gli occhi o la bocca.

Signup and view all the flashcards

Epimisio

Lo strato di tessuto connettivo denso che avvolge l'intero muscolo.

Signup and view all the flashcards

Perimisio

Lo strato di tessuto connettivo lasso che avvolge gruppi di fibre muscolari.

Signup and view all the flashcards

Endomisio

Lo strato di tessuto connettivo reticolare che avvolge ogni singola fibra muscolare.

Signup and view all the flashcards

Tendini

Fasci di fibre collagene che collegano il muscolo all'osso, permettendo il movimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le fasce?

Sono lamine connettivali che forniscono supporto ai muscoli, ne contengono il movimento e ne facilitano lo scorrimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la fascia superficiale?

Le lamine più superficiali che contengono muscoli cutanei e scheletrici.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la fascia profonda?

Le lamine più profonde che contribuiscono alla formazione dei tendini e contengono gruppi muscolari o singoli muscoli.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i retinacoli?

Sono ispessimenti della fascia profonda che collegano i tendini ai punti di ancoraggio osseo. Mantengono i tendini in posizione e ne favoriscono lo scorrimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le guaine tendinee?

Sono rivestimenti cilindrici che avvolgono i tendini e ne facilitano lo scorrimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il "mal del garrese"?

È una patologia infiammatoria che colpisce la guaina sinoviale dei tendini.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i fondi ciechi?

Sono spazi pieni di liquido sinoviale che si formano in caso di infiammazione della guaina tendinea.

Signup and view all the flashcards

Cosa è una loggia muscolare?

Lo spazio delimitato dalla fascia profonda dove sono contenuti muscoli, vasi e nervi.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo intermuscolare

Lo spazio di tessuto adiposo che si trova tra i fasci di fibre muscolari e tra i muscoli, contenente vasi sanguigni e nervi.

Signup and view all the flashcards

Epimisio, perimisio ed endomisio

Strati di tessuto connettivo che avvolgono le fibre muscolari a diversi livelli: epimisio (intero muscolo), perimisio (fasci di fibre) ed endomisio (singole fibre).

Signup and view all the flashcards

Placca motrice

La struttura che permette la trasmissione del segnale nervoso dal nervo alle fibre muscolari. Si trova a livello del sarcomero di una fibra muscolare.

Signup and view all the flashcards

Fusi neuromuscolari e organi tendinei del Golgi

Recettori sensoriali che informano il sistema nervoso centrale sullo stato di tensione del muscolo.

Signup and view all the flashcards

Azione dinamica dei muscoli

Il movimento di un muscolo che vince le forze contrarie, avvicinando i suoi punti di inserzione.

Signup and view all the flashcards

Azione statica dei muscoli

Il movimento che si oppone alle forze contrarie, mantenendo una posizione costante.

Signup and view all the flashcards

Azione regolatrice/inibitrice dei muscoli

Un muscolo che controlla il movimento di un altro muscolo, rallentandolo o bloccandolo.

Signup and view all the flashcards

Muscoli agonisti e antagonisti

Un muscolo che, in coppia con un altro muscolo antagonista, permette di compiere movimenti come flessione-estensione, adduzione-abduzione, pronazione-supinazione, ecc.

Signup and view all the flashcards

Borse sinoviali

Sono strutture a forma di cuscinetto, avvolte da una capsula connettivale e contenenti liquido sinoviale. Si sviluppano vicino a un supporto scheletrico.

Signup and view all the flashcards

Muscoli cutanei

Sono muscoli situati nella fascia superficiale, disposti intorno alle aperture naturali del cranio. Hanno inserzione sia nel tessuto sottocutaneo che sullo scheletro del capo.

Signup and view all the flashcards

Muscoli masticatori

Sono muscoli che agiscono sulla mandibola e possono essere superficiali o profondi.

Signup and view all the flashcards

Muscolo massetere

È uno dei muscoli masticatori superficiali. Si trova nella regione masseterina, tra il ramo e il corpo della mandibola, ed è composto da due piani: superficiale (fibre ventro-aborali) e profondo (fibre dorso-ventrali).

Signup and view all the flashcards

Muscolo temporale

È uno dei muscoli masticatori superficiali. Si trova nella fossa temporale del neurocranio e ha funzione di elevatore della mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscolo pterigoideo mediale

È uno dei muscoli masticatori profondi. Si trova medialmente alla branca della mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscolo pterigoideo laterale

È uno dei muscoli masticatori profondi. Si trova lateralmente alla branca della mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscolo digastrico

È un muscolo masticatore profondo. Si trova nella mandibola e ha origine dal processo mastoideo.

Signup and view all the flashcards

Muscolo digastrico dell'equino

Il muscolo digastrico è un muscolo presente nell'equino con due ventri separati da un tendine intergastrico. Si origina dal processo giugulare dell'occipitale e si inserisce sulla superficie mediale della mandibola. È responsabile dell'apertura della bocca e dell'azione di retrotrazione della mandibola.

Signup and view all the flashcards

Muscoli sovraioidei

I muscoli sovraioidei sono un gruppo di muscoli con origine embrionale simile ai muscoli masticatori e cutanei. Si inseriscono sull'osso ioide o formano il pavimento della bocca (miloioideo e genoioideo). Agiscono sull'osso ioide e sulla lingua.

Signup and view all the flashcards

Quali sono alcuni muscoli sovraioidei?

I muscoli sovraioidei includono il miloioideo, il genoioideo, l'occipitoioideo, lo stiloideo, il cheratoideo e il trasversoiodeo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Generalità dell'apparato muscolare

  • L'apparato locomotore è composto da ossa e articolazioni (organi passivi) e muscoli (organi attivi).
  • I muscoli possono essere classificati in base alla loro localizzazione:
    • Muscoli pellicciai (superficiali): disposti nel sottocute e in rapporto con la fascia superficiale. Non si inseriscono sull'apparato scheletrico.
    • Muscoli scheletrici (profondi): avvolti da una fascia profonda e con le due estremità che si inseriscono sulle ossa.
  • I muscoli possono anche essere classificati in base al numero:
    • Muscoli pari: spesso uniti da un rafe mediano (solco che segna la confluenza di due metà di strutture simmetriche).
    • Muscoli impari: muscoli simmetrici che circondano le cavità. L'unica eccezione è il diaframma.
  • Un'ulteriore classificazione dei muscoli è in base alla forma:
    • Muscoli lunghi, composti da un ventre e due estremità tendinee. L'origine è detta capo e l'inserzione coda. Possono avere più capi o code.
    • Muscoli larghi, con un ventre a forma laminare (delimitano cavità). Le estremità tendinee sono dette aponeurosi.
    • Muscoli brevi, situati vicino alle articolazioni. Alcuni sono orbicolari o sfinteri.

Struttura del muscolo

  • Il muscolo è costituito da tessuto muscolare striato, tessuto connettivo (epimisio, perimisio, endomisio) e vasi e nervi.
  • Le guaine connettivali circondano il muscolo e le sue fibre.
  • La giunzione muscolo-tendinea è la continuazione fra le fibre collagene del tendine e il sarcolemma.
  • I nervi raggiungono le singole fibre attraverso epimisio, perimisio ed endomisio e anche le strutture tendinee.

Funzione dei muscoli

  • I muscoli si contraggono accorciandosi, producendo movimento.
  • L'azione dinamica è quella di vincere una forza contraria, avvicinando i punti di inserzione.
  • L'azione statica è mantenere una posizione contro una forza contraria.

Annessi dei muscoli

  • Le fasce sono lamine connettivali che forniscono supporto e contenimento ai muscoli, consentendo anche lo scorrimento reciproco.
  • Le fasce superficiali contengono i muscoli cutanei, mentre le fasce profonde avvolgono i muscoli e formano i tendini.
  • Le guaine tendinee sono manicotti cilindrici che avvolgono i tendini, facilitandone lo scorrimento e contengono liquido sinoviale.
  • Le borse sinoviali sono cuscinetti con liquido sinoviale, presenti vicino a superfici scheletriche per ridurre l'attrito.
  • I retinacoli sono ispessimenti delle fasce che mantengono i tendini in sede senza impedirne lo scorrimento.

Muscoli del capo

  • I muscoli cutanei (o mimici) sono contenuti nella fascia superficiale e sono disposti intorno alle aperture del cranio. Sono responsabili della mimica facciale. Alcune regioni sono: labbra, guance, naso, regione orbitale, padiglione auricolare.
  • I muscoli masticatori sono quei muscoli che agiscono sulla mandibola:
    • Muscoli masticatori superficiali: massetere e temporale.
    • Muscoli masticatori profondi: pterigoidei (mediale e laterale) e digastrico della mandibola.
  • I muscoli sovraioidei supportano la faringe, il palato e sono associati all'apparato ioideo. Compresi i muscoli miloioideo, genoioideo, occipitoioideo, stiloideo, cheratoideo e trasversoide.
  • Il muscolo digastrico è un muscolo della mandibola, presente solo nell'equino, che facilita l'apertura e la retroazione della bocca.
  • Il muscolo temporale è situato nella fossa temporale e permette di elevare la mandibola.
  • I muscoli pterigoidei (mediale e laterale) partecipano ai movimenti laterali e frontali della mandibola.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz mette alla prova la tua conoscenza sui muscoli che si inseriscono sull'apparato scheletrico. Risponderai a domande riguardanti le varie tipologie di muscoli e le loro caratteristiche. Scoprire di più sulla loro struttura e funzione nel corpo umano.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser