Motivazione e Teorie Psicologiche
9 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale teoria afferma che la forza della motivazione è uguale a Valenza x Aspettativa x Strumentalità?

  • Teoria dei Bisogni di Maslow
  • Teoria dell'Aspettativa di Vroom (correct)
  • Modello di Deci e Ryan
  • L'Approccio di Herzberg

Quali sono i primi bisogni che devono essere soddisfatti secondo Maslow?

  • Appartenenza
  • Affetto
  • Autorealizzazione
  • Fisiologici (correct)

Cosa misura il Modello di Adams in relazione alle motivazioni lavorative?

  • La soddisfazione del dipendente
  • Il coinvolgimento personale
  • La crescita professionale
  • L'equità in termini di rapporto tra contributo e risultato (correct)

Quali sono le caratteristiche del lavoro sfidante e appagante secondo il contenuto fornito?

<p>Task identity, skill variety e feedback (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa descrive il Modello di McClelland?

<p>La personalità (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di stato rappresenta il work engagement?

<p>Uno stato mentale positivo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del questionario JDI?

<p>Misurare la soddisfazione lavorativa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la Teoria degli Eventi Affettivi?

<p>Analizza come gli stati affettivi influenzano il comportamento (A)</p> Signup and view all the answers

Quali aree di bisogni deve soddisfare l'attività lavorativa secondo la Teoria del Goal Setting?

<p>Potere/successo, relazione/affiliazione, autorealizzazione, protezione/sicurezza (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Teoria dell'Aspettativa di Vroom

La forza della motivazione è data dal prodotto di tre fattori: la valenza (quanto è desiderabile il risultato), l'aspettativa (la probabilità di ottenere il risultato con lo sforzo compiuto) e la strumentalità (la probabilità che il risultato porti a ricompense o vantaggi).

Il Modello di Adams

Un modello che descrive l'equità in termini di rapporto tra il contributo fornito e il risultato ottenuto, confrontando tale rapporto con quello degli altri. Se l'individuo percepisce un'iniquità, è probabile che cerchi di ristabilire l'equilibrio.

Coinvolgimento Personale

Una misura assente dagli atteggiamenti sociali misurati in molte ricerche. Si riferisce al livello di coinvolgimento emotivo e di dedizione al lavoro, che va oltre la semplice soddisfazione del compito.

Teoria del Goal Setting

Una delle teorie della motivazione che pone l'accento sulle quattro aree di bisogni che l'attività lavorativa può soddisfare: potere/successo, relazione/affiliazione, autorealizzazione e protezione/sicurezza. I bisogni di potere/successo sono legati al desiderio di influenzare, di competere e di raggiungere risultati; i bisogni di relazione/affiliazione riguardano il desiderio di costruire e mantenere relazioni con gli altri; il bisogno di autorealizzazione si riferisce al desiderio di esprimere le proprie capacità e di raggiungere il proprio potenziale; i bisogni di protezione/sicurezza sono relativi al desiderio di stabilità e di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Work Engagement

Uno stato mentale positivo al lavoro, caratterizzato da vitalità, dedizione e assorbimento. Le persone con un alto work engagement si sentono coinvolte, energiche e appassionate nel loro lavoro.

Signup and view all the flashcards

Tratti

Configurazioni relativamente stabili di comportamenti, emozioni e cognizioni che caratterizzano un individuo. Le persone si differenziano per i tratti, che possono influenzare il loro modo di lavorare e di rapportarsi con gli altri.

Signup and view all the flashcards

Definizione di Soddisfazione Lavorativa

Una serie di risposte psicologiche e multidimensionali al proprio lavoro, con una componente cognitiva (valutazione obiettiva del lavoro) e una componente affettiva (sentimenti ed emozioni provate). Può essere influenzata da diversi fattori, come la natura del lavoro, le relazioni con i colleghi, il contesto lavorativo.

Signup and view all the flashcards

Modelli di Cornell

Un modello che utilizza standard per valutare i risultati ottenuti. Ad esempio, se si vuole valutare la soddisfazione lavorativa di un gruppo di impiegati, si può utilizzare un questionario standardizzato che confronta i loro risultati con quelli di altri gruppi di impiegati.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Modello di Deci e Ryan

  • Postula che la motivazione intrinseca ha origine interna all'individuo.

Stili di Regolazione (Deci e Ryan)

  • Regolazione interna è uno stile di regolazione.

Teoria dell'Aspettativa di Vroom

  • La forza della motivazione è uguale a Valenza x Aspettativa x Strumentalità.

Fenomeno Motivazionale (Vroom)

  • Spiegabile tramite risultati del lavoro, valenza, strumentalità, aspettativa e forza.

Gerarchia dei Bisogni (Maslow)

  • L'ordine dei bisogni umani: fisiologici, sicurezza, appartenenza, affetto, stima e autorealizzazione. Il bisogno di sicurezza precede gli altri.

Approccio di Herzberg

  • Il lavoro deve favorire la crescita professionale.

Modello di Adams (Equità)

  • Misura l'equità in termini di rapporto tra contributo e risultato rispetto a sé e agli altri.

Bisogni Rilevanti nelle Relazioni Lavorative

  • Bisogno di equità.

Modello di McClelland

  • I bisogni servono a descrivere la personalità.

Work Engagement

  • Stato mentale positivo al lavoro.

Teoria del Goal Setting

  • L'obiettivo deve essere circoscritto e a breve termine.

Bisogni Soddisfatti dall'Attività Lavorativa

  • Potere/successo, relazione/affiliazione, autorealizzazione, protezione/sicurezza.

Tratti

  • La gestione per obiettivi è centrata sulla componente strutturale dell'organizzazione.
  • Configurazioni relativamente stabili di comportamenti, emozioni e cognizioni.

Cornici di Riferimento (JDI)

  • Il JDI è il questionario più usato per misurare la soddisfazione lavorativa secondo il modello Cornell.
  • Caratteristica fondamentale del modello Cornell sulla soddisfazione lavorativa.

Definizione di Soddisfazione Lavorativa

  • Una serie di risposte psicologiche e multidimensionali al proprio lavoro. Queste risposte hanno componenti cognitive e affettive.

Teoria degli Eventi Affettivi

  • Ipotizza legami tra stati affettivi al lavoro e comportamenti spontanei, come comportamenti di cittadinanza organizzativa.
  • Enfatizza gli effetti dell'umore positivo e negativo sul comportamento delle persone. A livello individuale, i micro-cambiamenti affettivi influenzano le prestazioni.

Misurazione dell'Affettività Lavorativa

  • Le valutazioni computerizzate non sono un problema di misurazione dell'affettività lavorativa.

Core Self Evaluation

  • Valutatività e globalità sono tra i criteri per identificare gli indicatori più bassi di core self evaluation.

Modello Cornell (Cornici di Riferimento)

  • Standard utilizzati per valutare i risultati ottenuti.

Coinvolgimento Personale

  • Una misura assente dagli atteggiamenti sociali misurati in molte ricerche.

Caratteristiche del Lavoro Sfidante ed Appagante

  • Identità del compito, varietà delle competenze, feedback.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora vari modelli di motivazione, tra cui le teorie di Deci e Ryan, Vroom, Maslow, Herzberg e McClelland. Scoprirai come questi modelli spiegano la motivazione intrinseca, i bisogni e l'equità nelle relazioni lavorative. Mettiti alla prova e approfondisci la tua comprensione della motivazione umana.

More Like This

Motivation Theories Quiz
11 questions
Psychology Chapter 12 Motivation Quiz
26 questions
Motivation Theories in Psychology
34 questions
Psychology: Motivation Theories
116 questions

Psychology: Motivation Theories

AdvantageousJadeite8508 avatar
AdvantageousJadeite8508
Use Quizgecko on...
Browser
Browser