Modello Biopsicosociale dello Sviluppo
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è un fattore cruciale per la regolazione e l'adattamento di un bambino in un contesto familiare?

  • La facilità delle diagnosi mediche
  • L'educazione formale dei genitori
  • Il numero di membri della famiglia
  • Il modo in cui la famiglia affronta i problemi (correct)

Quali famiglie sono statisticamente più a rischio di problemi di salute mentale nei bambini?

  • Famiglie con animali domestici
  • Famiglie in cui si praticano attività sportiva
  • Famiglie con una buona comunicazione
  • Famiglie svantaggiate o abusanti (correct)

Cosa implica la teoria dell'attaccamento in un contesto biopsicosociale?

  • L'importanza della genetica nel comportamento
  • Il ruolo delle interazioni sociali e affettive (correct)
  • La predominanza delle esperienze individuali
  • L'inefficacia della comunicazione tra i membri della famiglia

Che tipo di apprendimento è descritto dalla teoria dell'apprendimento sociale di Bandura?

<p>Apprendimento basato sull'osservazione e imitazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una distorsione cognitiva comune che può influenzare la percezione di un bambino?

<p>Generalizzazione eccessiva (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla prospettiva genetica delle psicopatologie?

<p>I disturbi psichiatrici hanno un coinvolgimento genetico ma non sono determinati soltanto dai geni. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica importante dell'epigenetica in relazione alla psicopatologia?

<p>Le influenze ambientali possono modulare l'attivazione dei geni. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione meglio descrive il modello biopsicosociale?

<p>Considera le interazioni tra frequenze genetiche, funzioni cerebrali e fattori contestuali. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla prospettiva neurobiologica?

<p>I traumi, fisici e psicologici, possono interferire con il normale funzionamento cerebrale. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica che le influenze genetiche siano probabilistiche?

<p>La presenza di un gene associato aumenta il rischio, ma non garantisce il disturbo. (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Modello Bio-Psico-Sociale

  • Integra aspetti biologici, psicologici e contestuali per comprendere lo sviluppo umano.

Prospettiva Genetica

  • Le psicopatologie coinvolgono sempre fattori genetici, che interagiscono con l'ambiente.
  • L'epigenetica mostra che l'ambiente può attivare o disattivare l'espressione dei geni, influenzando i comportamenti.
  • Disturbi poligenici: multiple combinazioni genetiche influenzano un disturbo, non un solo gene.
  • Influenze genetiche sono probalistiche, evidenziando la probabilità di sviluppo, non la certezza.

Prospettiva Neurobiologica

  • Il cervello come causa primaria dei disturbi psicologici, con collegamenti a disturbi organici e neurosviluppo.
  • Traumi, fisici o psicologici, possono alterare il funzionamento cerebrale.
  • Distorsioni cognitive espressione di problemi di pensiero: filtraggio, pensiero polarizzato, catastrofizzazione.
  • Importanza della metacognizione: riflessione e consapevolezza dei propri pensieri.

Apprendimento Sociale

  • Teoria di Bandura: apprendimento attraverso l'osservazione e imitazione delle azioni altrui.
  • Il ruolo della cognizione sociale influenza la rappresentazione di sé e delle dinamiche sociali.

Contesto Familiare

  • I bambini sono influenzati dal contesto familiare e la consapevolezza dei propri disturbi è limitata.
  • Comportamento familiare nell'affrontare problemi è cruciale per l'adattamento del bambino.
  • Diagnosi precoce migliora i risultati, evitando accumuli di esperienze negative.
  • Famiglie con problemi di salute mentale, abuso o trascuratezza aumentano il rischio di disturbi nei bambini.

Contesto Sociale tra Pari

  • Rilevanza nei disturbi esternalizzanti e nelle dinamiche relazionali.
  • L'interazione con pari evolve nel tempo, influenzando il comportamento e le reazioni emotive.

Percorsi di Sviluppo e Psicopatologia

  • La psicopatologia esamina come si evolve nel tempo: continuità e discontinuità.
  • Continuità omotipica: simili comportamenti persistono nel tempo.
  • Continuità eterotipica: tratti stabili emergono attraverso cambiamenti comportamentali.
  • Discontinuità: cambiamenti bruschi e qualitativi che non seguono traiettorie previste (traumi, abusi).
  • Multifinalità: un singolo fattore di rischio porta a diversi esiti.
  • Equifinalità: molteplici percorsi portano allo stesso esito di sviluppo.

Analisi Multi-Livello

  • L’analisi non si concentra solo sull'individuo, ma considera vari aspetti e esperienze.
  • Importanza di valutare il livello neurobiologico, individuale e contesto socio-culturale per una comprensione globale della psicopatologia.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Psicopatologia - PDF

Description

Questo quiz esplora la complessa interazione tra aspetti biologici, psicologici e contestuali nello sviluppo umano. Si concentra su prospettive genetiche e neurobiologiche, inclusa la struttura del cervello e il sistema endocrino, per capire la loro influenza sul nostro comportamento e sviluppo. Metti alla prova le tue conoscenze su questi temi interconnessi!

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser