Membrana Plasmatica e Trasporto Cellulare
16 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti funzioni è svolta dallo strato proteico della membrana cellulare?

  • Agire come enzima per accelerare il passaggio dell'acqua. (correct)
  • Fornire rigidità strutturale alla membrana.
  • Permettere il passaggio di componenti idrofobici.
  • Sintetizzare lipidi per la membrana.

Le proteine di membrana rendono le membrane impermeabili a zuccheri e nucleotidi.

False (B)

Quale tipo di proteina di membrana facilita il movimento di molecole attraverso la membrana legandosi alla molecola stessa e cambiando forma?

Proteina di trasporto

Il trasporto facilitato è un tipo di diffusione che richiede l'intervento di ______.

<p>proteine di trasporto</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di canali di membrana con il loro meccanismo di apertura:

<p>Canali voltaggio-dipendenti = Si aprono in risposta a variazioni del potenziale elettrico attraverso la membrana. Canali ligando-dipendenti = Si aprono quando una molecola specifica si lega alla proteina del canale. Canali meccanosensibili = Si aprono in risposta a uno stimolo meccanico.</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori NON influenza la velocità di trasporto attraverso la membrana tramite proteine carrier?

<p>La dimensione della molecola da trasportare (A)</p> Signup and view all the answers

Nella cinetica di Michaelis-Menten, cosa rappresenta il parametro Km?

<p>Una misura dell'affinità dell'enzima per il substrato. (B), La concentrazione del substrato alla quale la velocità di reazione è metà di Vmax. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di trasporto attraverso la membrana cellulare è richiesta energia sotto forma di ATP?

<p>Trasporto attivo</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti meccanismi di trasporto richiede energia per muovere molecole contro il loro gradiente di concentrazione?

<p>Pompa (D)</p> Signup and view all the answers

Nel simporto, due molecole si muovono in direzioni opposte attraverso la membrana cellulare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il potenziale di riposo tipico dei neuroni?

<p>-60mV</p> Signup and view all the answers

Il flusso di ioni Na+ nella cellula causa la ________ della membrana cellulare durante un potenziale d'azione.

<p>depolarizzazione</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di pompe ioniche con la loro principale località cellulare:

<p>Pompa protonica mitocondriale = Mitocondri Pompa Na+ lisosomiale = Lisosomi Ca2+-ATPasi = Membrana cellulare</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei canali K+ sempre aperti (K+ leak channels) nella membrana cellulare?

<p>Consentire la fuoriuscita di ioni K+ dalla cellula. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale evento innesca un potenziale d'azione nel sistema olfattivo quando si lega una molecola odorosa?

<p>Apertura dei canali del sodio. (A)</p> Signup and view all the answers

Descrivere in dettaglio come una variazione minima nella permeabilità ionica, in particolare quella del sodio e del potassio, può influenzare drasticamente il potenziale di membrana di una cellula neuronale, culminando nella generazione di un potenziale d'azione. Quali sarebbero le conseguenze immediate se i canali del potassio smettessero improvvisamente di funzionare?

<p>Una piccola variazione nella permeabilita ionica, in particolare quella del sodio (Na+) e del potassio (K+), può influenzare drasticamente il potenziale di membrana. Durante un potenziale d'azione, l'apertura dei canali Na+ provoca un afflusso rapido di ioni Na+ nella cellula, depolarizzando la membrana. Successivamente, l'apertura dei canali K+ permette l'efflusso di ioni K+, ripolarizzando la membrana. Se i canali del potassio smettessero improvvisamente di funzionare, la ripolarizzazione sarebbe gravemente compromessa, portando a un potenziale d'azione prolungato e potenzialmente a una eccitotossicità.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Strato di proteine della membrana cellulare

Lo strato di proteine nella membrana regola passaggi e reazioni.

Permeabilità della membrana

Capacità della membrana di selezionare molecole che passano.

Canali ionici

Proteine che permettono il passaggio di ioni senza modifiche.

Diffusione facilitata

Trasporto di molecole grazie a proteine che cambiano forma.

Signup and view all the flashcards

Vmax

Velocità massima di reazione quando la proteina è saturata.

Signup and view all the flashcards

Km

Costante di Michaelis, misura dell'affinità enzima-substrato.

Signup and view all the flashcards

Trasporto passivo

Trasporto che non richiede energia.

Signup and view all the flashcards

Trasporto attivo

Trasporto che richiede energia per muovere molecole.

Signup and view all the flashcards

Pompa

Molecole trasportate contro il gradiente di concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Trasporto accoppiato

Movimento simultaneo di due o più molecole attraverso la membrana.

Signup and view all the flashcards

Symport

Due molecole si muovono nella stessa direzione.

Signup and view all the flashcards

Antiport

Due molecole si muovono in direzioni opposte.

Signup and view all the flashcards

Potenziale di riposo

Differenza di potenziale di circa -60mV attraverso la membrana cellulare.

Signup and view all the flashcards

Potenziale d'azione

Cambiamento breve del potenziale elettrico della membrana cellulare.

Signup and view all the flashcards

Depolarizzazione

Ingiunzione di Na+ nella cellula che rende il potenziale più positivo.

Signup and view all the flashcards

Sistema sensoriale

Utilizza potenziali d'azione per trasmettere informazioni ambientali.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Membrana Plasmatica e Trasporto

  • La membrana plasmatica è un doppio strato fosfolipidico che separa l'interno della cellula dall'ambiente esterno.
  • È selettivamente permeabile, permettendo il passaggio di alcune sostanze ma non di altre.
  • Proteine di membrana aiutano il trasporto di molecole attraverso.

Tipi di Trasporto

  • Trasposto passivo: Le molecole si muovono lungo il gradiente di concentrazione. Non richiede energia.
    • Diffusione semplice: Molecole attraversano la membrana senza l'aiuto di proteine.
    • Diffusione facilitata: Proteine di trasporto aiutano le molecole ad attraversare la membrana.
  • Trasporto attivo: Le molecole si muovono contro il gradiente di concentrazione. Richiede energia (ATP).
    • Uniporto: Una sola molecola viene trasportata.
    • Simporto: Due molecole vengono trasportate nella stessa direzione.
    • Antiporto: Due molecole vengono trasportate in direzioni opposte.
  • Pompe ioniche: Sono proteine di trasporto attivo che trasportano ioni contro il gradiente di concentrazione.

Canali Ionici

  • Canali ionici: Proteine di membrana che permettono il passaggio selettivo di ioni. Possono essere aperti o chiusi.
  • Il loro funzionamento può essere regolato da: voltaggio, ligandi o meccanicamente.

Trasporto di Membrana

  • Molti fattori influenzano la velocità del trasporto di membrana, inclusa la concentrazione delle molecole da trasportare e il numero di proteine trasportatrici disponibili. L'equilibrio, il tempo, e il tipo di trasportatore sono importanti.

Cinetica di Michaelis-Menten

  • La velocità di reazione di un enzima che utilizza un substrato è funzione della concentrazione del substrato.
  • La cinetica aumenta fino a raggiungere la velocità massima, Vmax. La concentrazione di substrato a metà velocità massima è la costante di Michaelis-Menten, Km.

Potenziale d'Azione

  • Il potenziale d'azione è un rapido cambiamento del potenziale di membrana.
  • Inizia con la depolarizzazione della membrana, che apre i canali voltaggio-dipendenti.
  • L'inversione di polarità è dovuta al flusso di ioni sodio dentro la cellula.
  • La successiva ripolarizzazione della membrana è dovuta all'apertura dei canali voltaggio dipendenti del potassio che favorisce la fuoriuscita di K+ dalla cellula. È seguita da un periodo di iperpolarizzazione.
  • La propagazione del potenziale d'azione lungo l'assone è cruciale per la trasmissione del segnale nervoso.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Studio della membrana plasmatica, una barriera selettiva che regola il passaggio di sostanze dentro e fuori la cellula. Esplora i meccanismi di trasporto passivo e attivo, inclusa la diffusione semplice e facilitata, e il ruolo delle proteine di membrana nel trasporto cellulare.

More Like This

Cell Membrane Transport: Glucose Uptake
10 questions
Cell Membrane Structure and Transport Dynamics
40 questions
Biology: Diffusion & Cell Membrane Transport
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser