Podcast
Questions and Answers
Quale tra i seguenti servizi consente di contattare i campioni a pagamento?
Quale tra i seguenti servizi consente di contattare i campioni a pagamento?
- SurveyMonkey
- Prolific (correct)
- Amazon M-Turk
- Google Forms
I rilevatori non possono commettere errori nella fase di raccolta dei dati.
I rilevatori non possono commettere errori nella fase di raccolta dei dati.
False (B)
Qual è uno dei principali ostacoli alla raccolta di informazioni a livello internazionale?
Qual è uno dei principali ostacoli alla raccolta di informazioni a livello internazionale?
Equivalenza linguistica
Il bias è un problema sia dei questionari sia delle ricerche di tipo __________.
Il bias è un problema sia dei questionari sia delle ricerche di tipo __________.
Abbina le fasi della ricerca ai loro descrittori:
Abbina le fasi della ricerca ai loro descrittori:
Quale metodo permette di evitare il bias nelle risposte?
Quale metodo permette di evitare il bias nelle risposte?
I problemi di equivalenza metrica non influiscono sulla raccolta dei dati.
I problemi di equivalenza metrica non influiscono sulla raccolta dei dati.
Cosa deve contenere un report di ricerca?
Cosa deve contenere un report di ricerca?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un comportamento abituale di acquisto?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un comportamento abituale di acquisto?
Il processo d'acquisto è sempre lineare e razionale.
Il processo d'acquisto è sempre lineare e razionale.
Qual è l'obiettivo principale per le imprese nel processo d'acquisto?
Qual è l'obiettivo principale per le imprese nel processo d'acquisto?
Il primo stadio del processo d’acquisto è la ________ del bisogno.
Il primo stadio del processo d’acquisto è la ________ del bisogno.
Abbina i termici ai loro significati:
Abbina i termici ai loro significati:
Quale tipo di consumatore cerca principalmente la convenienza nella scelta dei prodotti?
Quale tipo di consumatore cerca principalmente la convenienza nella scelta dei prodotti?
La Customer experience si riferisce esclusivamente ai canali online.
La Customer experience si riferisce esclusivamente ai canali online.
Da cosa può essere innescato il bisogno nell'acquirente?
Da cosa può essere innescato il bisogno nell'acquirente?
Quali sono i principali clienti di Rolls-Royce nel settore aviazione civile?
Quali sono i principali clienti di Rolls-Royce nel settore aviazione civile?
La domanda di Rolls-Royce nel settore aviazione è indipendente dalla domanda di viaggio dei passeggeri.
La domanda di Rolls-Royce nel settore aviazione è indipendente dalla domanda di viaggio dei passeggeri.
Qual è il costo maggiormente considerato dalle compagnie aeree nel caso di un problema tecnico?
Qual è il costo maggiormente considerato dalle compagnie aeree nel caso di un problema tecnico?
In una azienda, le decisioni di acquisto possono coinvolgere funzioni come l'Acquisto, la Produzione, e __________.
In una azienda, le decisioni di acquisto possono coinvolgere funzioni come l'Acquisto, la Produzione, e __________.
Abbina i diversi ruoli dei membri dell'organizzazione con le loro descrizioni:
Abbina i diversi ruoli dei membri dell'organizzazione con le loro descrizioni:
Quale di questi non è un fattore che complica le decisioni di acquisto nelle aziende?
Quale di questi non è un fattore che complica le decisioni di acquisto nelle aziende?
Il centro acquisti è costituito solo da membri interni dell'organizzazione.
Il centro acquisti è costituito solo da membri interni dell'organizzazione.
Che tipo di sistema offre Rolls-Royce alle compagnie aeree?
Che tipo di sistema offre Rolls-Royce alle compagnie aeree?
Che tipo di consumo è associato ai settori della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento?
Che tipo di consumo è associato ai settori della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento?
L'attitudine è solo un'opinione temporanea.
L'attitudine è solo un'opinione temporanea.
Quali sono le 4 tipologie di comportamento d'acquisto?
Quali sono le 4 tipologie di comportamento d'acquisto?
In un acquisto ______ il consumatore mostra un alto grado di coinvolgimento nella decisione.
In un acquisto ______ il consumatore mostra un alto grado di coinvolgimento nella decisione.
Abbina i seguenti comportamenti d'acquisto con la loro descrizione:
Abbina i seguenti comportamenti d'acquisto con la loro descrizione:
Secondo Hirschman e Holbrook, quando si verifica un consumo edonistico?
Secondo Hirschman e Holbrook, quando si verifica un consumo edonistico?
Il comportamento di acquisto volto alla ricerca della varietà è tipico degli acquisti quotidiani.
Il comportamento di acquisto volto alla ricerca della varietà è tipico degli acquisti quotidiani.
Il ______ shopping è un tipo di consumo che tende verso l'utilitarismo.
Il ______ shopping è un tipo di consumo che tende verso l'utilitarismo.
Qual è il valore del ciclo di vita del cliente (CLV) per Starbucks secondo l'esempio fornito?
Qual è il valore del ciclo di vita del cliente (CLV) per Starbucks secondo l'esempio fornito?
Il campionamento non probabilistico implica selezioni casuali dai membri della popolazione.
Il campionamento non probabilistico implica selezioni casuali dai membri della popolazione.
Cos'è la QUOTA CLIENTE in relazione al CLV?
Cos'è la QUOTA CLIENTE in relazione al CLV?
Il ________ è un metodo di campionamento che prevede il riutilizzo dello stesso campione nel tempo.
Il ________ è un metodo di campionamento che prevede il riutilizzo dello stesso campione nel tempo.
Abbina i seguenti tipi di campionamento alle loro descrizioni:
Abbina i seguenti tipi di campionamento alle loro descrizioni:
Qual è la formula per calcolare il CLV?
Qual è la formula per calcolare il CLV?
Il campionamento per convenienza è basato sulla facilità di reperimento.
Il campionamento per convenienza è basato sulla facilità di reperimento.
Il ________ è un tipo di campionamento che determina un intervallo tra un intervistato e quello successivo.
Il ________ è un tipo di campionamento che determina un intervallo tra un intervistato e quello successivo.
Quale delle seguenti variabili non è considerata parte della segmentazione demografica?
Quale delle seguenti variabili non è considerata parte della segmentazione demografica?
La segmentazione demografica è difficile da misurare rispetto alle variabili socio-psicografiche.
La segmentazione demografica è difficile da misurare rispetto alle variabili socio-psicografiche.
Qual è la ragione principale per cui i fattori demografici vengono frequentemente utilizzati nel marketing?
Qual è la ragione principale per cui i fattori demografici vengono frequentemente utilizzati nel marketing?
Il marketing multiculturale deve tener conto delle differenze nei segmenti ________ e ________.
Il marketing multiculturale deve tener conto delle differenze nei segmenti ________ e ________.
Abbina i marchi ai loro segmenti di mercato:
Abbina i marchi ai loro segmenti di mercato:
Qual è un esempio di variabile combinata nella segmentazione demografica?
Qual è un esempio di variabile combinata nella segmentazione demografica?
L'idea di non stereotipare è importante nell'utilizzo dell'età come criterio di segmentazione.
L'idea di non stereotipare è importante nell'utilizzo dell'età come criterio di segmentazione.
La segmentazione di genere è stata a lungo utilizzata nel marketing di ________, ________, e ________.
La segmentazione di genere è stata a lungo utilizzata nel marketing di ________, ________, e ________.
Flashcards
Valore del ciclo di vita del cliente (CLTV)
Valore del ciclo di vita del cliente (CLTV)
Il valore del ciclo di vita del cliente (CLTV) è una metrica che stima il valore totale che un cliente apporterà a un'azienda durante la sua relazione con essa. Rappresenta la somma dei ricavi che un cliente genera, meno i costi sostenuti per acquisire e mantenere quel cliente.
Quota cliente
Quota cliente
La quota cliente (o customer share) rappresenta la percentuale di spesa di un cliente specifico in una determinata categoria di prodotto che viene effettuata presso un'azienda.
Campionamento sistematico
Campionamento sistematico
Un tipo di campionamento probabilistico in cui, partendo da un primo elemento selezionato casualmente, si sceglie ogni elemento successivo a intervalli regolari. Viene spesso utilizzato per ottenere risultati rappresentativi su larga scala.
Campionamento per quote
Campionamento per quote
Signup and view all the flashcards
Campionamento a scelta ragionata
Campionamento a scelta ragionata
Signup and view all the flashcards
Campionamento per convenienza
Campionamento per convenienza
Signup and view all the flashcards
Campionamento ripetuto
Campionamento ripetuto
Signup and view all the flashcards
Panel
Panel
Signup and view all the flashcards
Coerenza internazionale
Coerenza internazionale
Signup and view all the flashcards
Equivalenza linguistica
Equivalenza linguistica
Signup and view all the flashcards
Equivalenza metrica
Equivalenza metrica
Signup and view all the flashcards
Bias sociale
Bias sociale
Signup and view all the flashcards
Ricerca etnografica
Ricerca etnografica
Signup and view all the flashcards
Analisi dei dati
Analisi dei dati
Signup and view all the flashcards
Risposte distorte
Risposte distorte
Signup and view all the flashcards
Raccogliere i dati
Raccogliere i dati
Signup and view all the flashcards
Convinzione
Convinzione
Signup and view all the flashcards
Atteggiamento
Atteggiamento
Signup and view all the flashcards
Consumo edonistico
Consumo edonistico
Signup and view all the flashcards
Consumo utilitaristico
Consumo utilitaristico
Signup and view all the flashcards
Comportamento di acquisto complesso
Comportamento di acquisto complesso
Signup and view all the flashcards
Comportamento d'acquisto volto alla riduzione della dissonanza cognitiva
Comportamento d'acquisto volto alla riduzione della dissonanza cognitiva
Signup and view all the flashcards
Comportamento d'acquisto volto alla ricerca della varietà
Comportamento d'acquisto volto alla ricerca della varietà
Signup and view all the flashcards
Comportamento d'acquisto abituale o di convenienza
Comportamento d'acquisto abituale o di convenienza
Signup and view all the flashcards
Consumatore convenience-seeker
Consumatore convenience-seeker
Signup and view all the flashcards
Convenienza in senso lato
Convenienza in senso lato
Signup and view all the flashcards
Il processo decisionale d'acquisto
Il processo decisionale d'acquisto
Signup and view all the flashcards
Customer Journey o Customer Experience (CX)
Customer Journey o Customer Experience (CX)
Signup and view all the flashcards
Touchpoint nel processo d'acquisto
Touchpoint nel processo d'acquisto
Signup and view all the flashcards
Percezione del bisogno
Percezione del bisogno
Signup and view all the flashcards
Fasi del processo decisionale d'acquisto
Fasi del processo decisionale d'acquisto
Signup and view all the flashcards
Valore Percepito: Rolls-Royce
Valore Percepito: Rolls-Royce
Signup and view all the flashcards
Domanda Derivata
Domanda Derivata
Signup and view all the flashcards
Centro Acquisti (Buying Unit)
Centro Acquisti (Buying Unit)
Signup and view all the flashcards
Processo di Acquisto B2B vs. B2C
Processo di Acquisto B2B vs. B2C
Signup and view all the flashcards
Iniziatori (iniziatori del processo di acquisto)
Iniziatori (iniziatori del processo di acquisto)
Signup and view all the flashcards
Tempi di Acquisto B2B
Tempi di Acquisto B2B
Signup and view all the flashcards
Interessi Diversi nel Centro Acquisti
Interessi Diversi nel Centro Acquisti
Signup and view all the flashcards
Formalità del Processo B2B
Formalità del Processo B2B
Signup and view all the flashcards
Segmentazione demografica
Segmentazione demografica
Signup and view all the flashcards
Perché la segmentazione demografica è così popolare?
Perché la segmentazione demografica è così popolare?
Signup and view all the flashcards
Attenzione agli stereotipi nella segmentazione per età
Attenzione agli stereotipi nella segmentazione per età
Signup and view all the flashcards
L'evoluzione della segmentazione per genere
L'evoluzione della segmentazione per genere
Signup and view all the flashcards
Segmentazione per etnia e cultura
Segmentazione per etnia e cultura
Signup and view all the flashcards
Marketing multiculturale
Marketing multiculturale
Signup and view all the flashcards
Cosa è la segmentazione demografica?
Cosa è la segmentazione demografica?
Signup and view all the flashcards
Esempi di segmentazione per genere nel settore cosmetico
Esempi di segmentazione per genere nel settore cosmetico
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Parte 1: Capire i processi di marketing
- Il marketing è il processo con cui le imprese creano valore per i clienti, instaurando relazioni solide per ottenere un ulteriore valore in cambio.
- Un mix di attività ben progettate e realizzate trasferiscono valore ai clienti, permettendo di competere e mantenere/ sviluppare relazioni nel tempo.
- Parole chiave: processo, valore, relazione.
- Il processo di creazione del valore si basa su diverse attività, tra cui creazione di valore oltre il prodotto, e relazione che porta a durature relazioni di lungo periodo.
- La definizione americana di marketing dell'American Marketing Association e quella italiana della Società Italiana di Marketing differiscono per la complessità delle attività coinvolte, ma concordano nell'obiettivo generale di creare valore.
- Il successo aziendale non dipende solo dalla pubblicità, ma dalla proposta di valore (value proposition) che include contenuti funzionali, emozionali e simbolici, fondamentali per soddisfare i bisogni e i desideri dei clienti.
- Il "marketing integrato" si afferma come strategia per armonizzare e pianificare le attività di marketing aziendali.
- La comprensione del mercato e dei bisogni/desideri dei clienti sono fondamentali per il successo del marketing.
Parte 2: Progettare la strategia aziendale e la relazione con i clienti
- La pianificazione strategica aziendale è il processo mediante cui un'azienda stabilisce e mantiene la coerenza fra obiettivi e risorse, data la realtà in cui agisce.
- La mission è lo scopo aziendale: definisce il ruolo e gli obiettivi dell'organizzazione. Una mission "orientata al mercato" specifica il pubblico di riferimento ed i valori dell'azienda.
- La visione aziendale descrive la direzione strategica dell'impresa nel lungo termine e i cambiamenti ambientali che potrebbero produrre variazioni sulle modalità di funzionamento.
- La definizione degli obiettivi di una impresa è coerente con la mission, descrivendo gli specifici risultati da raggiungere.
- Il portafoglio di attività dell'impresa include i singoli prodotti e le strategie di sviluppo per ottimizzare le risorse aziendali (analisi tramite SWOT o matrice BCG).
Parte 3: Analizzare l'ambiente di marketing dell'impresa
- L'ambiente di marketing comprende attori e forze esterne all'impresa che ne influenzano la relazione con i clienti obiettivo.
- Il microambiente include attori vicini e importanti per l'impresa come i fornitori, gli intermediari di marketing, i concorrenti e i pubblici.
- Il macroambiente include forze più ampie che influenzano l'impresa come demografia, economia, socio-cultura, tecnologia, ambiente e fattori politici-istituzionali.
- Questa distinzione aiuta l'analisi SWOT, identificando punti di forza e di debolezza interni e opportunità e minacce esterne.
Parte 4: Ricerche di marketing
- Le informazioni di marketing sono essenziali per le decisioni aziendali, raccogliendo dati sul mercato e i clienti.
- Il sistema informativo di marketing (SIM) e la marketing intelligence consentono di cogliere dati dal mercato e dalle comportamenti del consumatore.
- Le ricerche di mercato sono una metodologia che prevede fasi specifiche, come la definizione del problema, lo sviluppo del piano di ricerca, la raccolta delle informazioni, l'analisi, e la presentazione dei risultati tramite analisi per la definizione di decisione.
Parte 5: Analizzare i mercati B2C e B2B
- Il mercato B2C (Business-to-Consumer) comprende le vendite al consumatore finale, mentre il mercato B2B (Business-to-Business) si riferisce alle vendite tra aziende.
- Il comportamento d'acquisto dei consumatori è influenzato da fattori culturali, sociali, personali e psicologici.
- Il processo d'acquisto dei consumatori ha fasi distinte quali percezione del bisogno, ricerca di informazioni, valutazione delle alternative, decisione d'acquisto e comportamento successivo all'acquisto.
- I processi B2B presentano una struttura specifica (buying unit) con diversi ruoli e decisioni più complesse rispetto al B2C.
Il prodotto
- Il prodotto è qualsiasi cosa sia disponibile per il mercato, sia esso tangibile o intangibile (servizi, eventi, idee).
- Esistono diversi livelli di un prodotto: valore essenziale, prodotto effettivo, prodotto atteso, prodotto ampliato e prodotto potenziale.
- Ogni livello offre un diverso livello di soddisfazione al cliente.
Le Decisioni sui Prodotti e Servizi
- La qualità di un prodotto è misurata sia in termini di livello che di coerenza (costante performance)
- Gli attributi di un prodotto sono importanti per la sua differenziazione rispetto alla concorrenza
- Gli elementi di design possono aiutare a distinguere il prodotto
- La marca è un elemento distintivo del prodotto, che indica qualità e caratteristiche.
- Il packaging protegge e promuove il prodotto.
- La linea del prodotto si concentra su una varietà di elementi di prodotto correlati.
- Il mix di prodotto è l'insieme di prodotti e servizi offerti da un'azienda.
La gestione del prezzo di vendita
- Il prezzo è il valore monetario fissato da un'azienda per la vendita di un prodotto/servizio (e deve essere stabilito pensando prima a ciò che il cliente aspetta come valore).
- La scelta del prezzo si basa sui costi di produzione, valore offerto al mercato e strategie di competizione con aziende concorrenti.
- Sono state create delle curve di domanda che descrivono bene il comportamento del consumatore.
- Anche gli aspetti psicologici del consumatore influenzano la percezione del prezzo.
Retail e Trade Marketing
- Si distinguono diverse tipologie di dettaglianti (supermercati, convenience store, discount, ecc.), ognuno con approcci di vendita e strategie di marketing differenti.
- La gestione del canale di distribuzione (con i suoi intermediari) è fondamentale per raggiungere i consumatori.
- Le imprese creano reti di valore per integrare attori diversi nella distribuzione.
- I dettaglianti svolgono un ruolo strategico nel processo di vendita, adattando il marketing mix alla clientela specifica (pubblicità, promozioni, prezzi, posizionamento).
Comunicazione
- La comunicazione integrata di marketing (IMC) coordina tutti i canali di comunicazione per una comunicazione coerente, focalizzata sul cliente.
- Il mix di comunicazione comprende pubblicità, promozioni, eventi, relazioni pubbliche, marketing diretto, passaparola e vendita personale, tutti strumenti utilizzati per raggiungere il pubblico e costruire relazioni.
- I modelli di comunicazione, come il modello AIDA, guidano le aziende nella costruzione dei messaggi.
Le ricerche di mercato
- I dati di mercato sono la base su cui le aziende prendono le loro decisioni di vendita.
- Le ricerche di mercato forniscono informazioni per capire le preferenze del cliente.
Conclusioni
- Il marketing non è un'attività singola, ma un processo complesso che richiede la comprensione di diversi attori e variabili.
- La strategia di marketing deve essere adattata al cliente e al mercato.
- Il continuo monitoraggio e adattamento strategici aiutano le imprese a mantenere una posizione competitiva.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali della ricerca di mercato e del comportamento dei consumatori. Attraverso domande mirate, i partecipanti possono testare la loro comprensione dei processi di acquisto e delle metodologie di raccolta dei dati. È un'opportunità per approfondire le proprie conoscenze nel campo del marketing e della customer experience.