Podcast
Questions and Answers
Qual è il capostipite del gruppo dei macrolidi a 14 atomi di carbonio?
Qual è il capostipite del gruppo dei macrolidi a 14 atomi di carbonio?
Come agiscono i macrolidi per inibire la crescita batterica?
Come agiscono i macrolidi per inibire la crescita batterica?
Quale di queste opzioni rappresenta un macrolide a 15 atomi di carbonio?
Quale di queste opzioni rappresenta un macrolide a 15 atomi di carbonio?
Qual è un meccanismo di resistenza comune nei batteri contro i macrolidi?
Qual è un meccanismo di resistenza comune nei batteri contro i macrolidi?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica farmacocinetica dei macrolidi?
Qual è una caratteristica farmacocinetica dei macrolidi?
Signup and view all the answers
In quale situazione i macrolidi possono avere effetto battericida?
In quale situazione i macrolidi possono avere effetto battericida?
Signup and view all the answers
Perché i macrolidi devono essere assunti lontano dai pasti?
Perché i macrolidi devono essere assunti lontano dai pasti?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sui macrolidi è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sui macrolidi è falsa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'eritromicina è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'eritromicina è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la principale limitazione dell'uso dell'eritromicina per le infezioni prostatiche?
Qual è la principale limitazione dell'uso dell'eritromicina per le infezioni prostatiche?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto avverso più comune dell'eritromicina?
Qual è l'effetto avverso più comune dell'eritromicina?
Signup and view all the answers
Quale indicazione clinica giustificherebbe l'uso di un macrolide come l'eritromicina?
Quale indicazione clinica giustificherebbe l'uso di un macrolide come l'eritromicina?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei rischi associati all'uso eccessivo di macrolidi come l'eritromicina?
Qual è uno dei rischi associati all'uso eccessivo di macrolidi come l'eritromicina?
Signup and view all the answers
Qual è il tempo di emivita dell'azitromicina?
Qual è il tempo di emivita dell'azitromicina?
Signup and view all the answers
Quali fra i seguenti batteri sono sensibili all'azione dei macrolidi?
Quali fra i seguenti batteri sono sensibili all'azione dei macrolidi?
Signup and view all the answers
In quale delle seguenti situazioni è preferibile utilizzare antibiotici meno potenti rispetto ai macrolidi?
In quale delle seguenti situazioni è preferibile utilizzare antibiotici meno potenti rispetto ai macrolidi?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il meccanismo di azione dei macrolidi?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda il meccanismo di azione dei macrolidi?
Signup and view all the answers
Quale macrolide è considerato il capostipite del gruppo a 14 atomi di carbonio?
Quale macrolide è considerato il capostipite del gruppo a 14 atomi di carbonio?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei principali meccanismi di resistenza adottati dai batteri contro i macrolidi?
Qual è uno dei principali meccanismi di resistenza adottati dai batteri contro i macrolidi?
Signup and view all the answers
Quale macrolide appartiene al gruppo a 15 atomi di carbonio?
Quale macrolide appartiene al gruppo a 15 atomi di carbonio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore che può influenzare l'efficacia dei macrolidi?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore che può influenzare l'efficacia dei macrolidi?
Signup and view all the answers
Che tipo di antibiotico sono considerati i macrolidi?
Che tipo di antibiotico sono considerati i macrolidi?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardo alla farmacocinetica dei macrolidi è corretta?
Quale affermazione riguardo alla farmacocinetica dei macrolidi è corretta?
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti macrolidi è dell'ultimo gruppo menzionato, e quindi ha 16 atomi di carbonio?
Quale tra i seguenti macrolidi è dell'ultimo gruppo menzionato, e quindi ha 16 atomi di carbonio?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo delle capsule protette nell'assunzione dell'eritromicina?
Qual è il ruolo delle capsule protette nell'assunzione dell'eritromicina?
Signup and view all the answers
Quale tipo di batteri non sono generalmente sensibili ai macrolidi?
Quale tipo di batteri non sono generalmente sensibili ai macrolidi?
Signup and view all the answers
In quali casi l'uso di macrolidi è considerato 'una scelta valida'?
In quali casi l'uso di macrolidi è considerato 'una scelta valida'?
Signup and view all the answers
Per quale motivo è preferibile utilizzare antibiotici meno potenti rispetto ai macrolidi in alcune infezioni?
Per quale motivo è preferibile utilizzare antibiotici meno potenti rispetto ai macrolidi in alcune infezioni?
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti non è un effetto avverso comune associato all'eritromicina?
Quale tra i seguenti non è un effetto avverso comune associato all'eritromicina?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardo al tempo di emivita dell'azitromicina è corretta?
Quale affermazione riguardo al tempo di emivita dell'azitromicina è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul trattamento delle infezioni respiratorie è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sul trattamento delle infezioni respiratorie è falsa?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti suggerimenti riflette l'approccio migliore in caso di infezione non grave delle vie respiratorie?
Quale dei seguenti suggerimenti riflette l'approccio migliore in caso di infezione non grave delle vie respiratorie?
Signup and view all the answers
Flashcards
Cosa sono i macrolidi?
Cosa sono i macrolidi?
I macrolidi sono un gruppo di antibiotici che agiscono bloccando la sintesi proteica nei batteri. La loro struttura è caratterizzata da un macrociclo lattonico.
Come si classificano i macrolidi?
Come si classificano i macrolidi?
La classificazione dei macrolidi si basa sul numero di atomi di carbonio nel loro macrociclo lattonico.
Qual è il capostipite dei macrolidi?
Qual è il capostipite dei macrolidi?
L'eritromicina è un macrolide a 14 atomi di carbonio e rappresenta il capostipite di questa classe di antibiotici.
Come agiscono i macrolidi sulla crescita dei batteri?
Come agiscono i macrolidi sulla crescita dei batteri?
Signup and view all the flashcards
Come agiscono i macrolidi a livello molecolare?
Come agiscono i macrolidi a livello molecolare?
Signup and view all the flashcards
Come sviluppano i batteri resistenza ai macrolidi?
Come sviluppano i batteri resistenza ai macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Come vengono assunti i macrolidi?
Come vengono assunti i macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le implicazioni terapeutiche dei macrolidi?
Quali sono le implicazioni terapeutiche dei macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Come viene somministrata l'eritromicina?
Come viene somministrata l'eritromicina?
Signup and view all the flashcards
Perché l'eritromicina non è efficace per le prostatiti?
Perché l'eritromicina non è efficace per le prostatiti?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le differenze tra eritromicina, claritromicina e azitromicina?
Quali sono le differenze tra eritromicina, claritromicina e azitromicina?
Signup and view all the flashcards
Qual è lo spettro d'azione dei macrolidi?
Qual è lo spettro d'azione dei macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quando è consigliabile usare i macrolidi?
Quando è consigliabile usare i macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quali effetti collaterali possono avere i macrolidi?
Quali effetti collaterali possono avere i macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quali considerazioni devono essere fatte quando si usano i macrolidi per le infezioni respiratorie basse?
Quali considerazioni devono essere fatte quando si usano i macrolidi per le infezioni respiratorie basse?
Signup and view all the flashcards
Struttura dei Macrolidi
Struttura dei Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Meccanismo d'azione dei Macrolidi
Meccanismo d'azione dei Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Classificare i Macrolidi
Classificare i Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Effetti dei Macrolidi sui Batteri
Effetti dei Macrolidi sui Batteri
Signup and view all the flashcards
Resistenza ai Macrolidi
Resistenza ai Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Assunzione di Macrolidi
Assunzione di Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Emivita dei Macrolidi
Emivita dei Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Implicazioni terapeutiche dei Macrolidi
Implicazioni terapeutiche dei Macrolidi
Signup and view all the flashcards
Qual è la differenza principale tra eritromicina, claritromicina e azitromicina?
Qual è la differenza principale tra eritromicina, claritromicina e azitromicina?
Signup and view all the flashcards
Perché i macrolidi non sono efficaci per le infezioni cerebrali?
Perché i macrolidi non sono efficaci per le infezioni cerebrali?
Signup and view all the flashcards
Come viene assunta l'eritromicina?
Come viene assunta l'eritromicina?
Signup and view all the flashcards
Qual è il principale problema associato all'uso dei macrolidi?
Qual è il principale problema associato all'uso dei macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quali tipi di batteri sono sensibili ai macrolidi?
Quali tipi di batteri sono sensibili ai macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Quando l'uso dei macrolidi è la scelta migliore?
Quando l'uso dei macrolidi è la scelta migliore?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i possibili effetti collaterali dei macrolidi?
Quali sono i possibili effetti collaterali dei macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Perché a volte è preferibile usare altri antibiotici per le infezioni respiratorie alte, invece dei macrolidi?
Perché a volte è preferibile usare altri antibiotici per le infezioni respiratorie alte, invece dei macrolidi?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Macrolidi: Struttura e Meccanismo d'Azione
- I macrolidi sono antibiotici con struttura lattonica macrociclica.
- La classificazione chimica dei macrolidi si basa sul numero di atomi di carbonio nella loro struttura.
- Esempi di macrolidi a 14 atomi di carbonio: eritromicina, claritromicina, roxitromicina, oleandomicina.
- Esempio di macrolide a 15 atomi di carbonio: azitromicina.
- Macrolidi a 16 atomi di carbonio: spiramicina, midecamicina.
- Possono essere battericidi o batteriostatici, a seconda della concentrazione e del batterio da combattere.
- Agiscono inibendo la sintesi proteica batterica, bloccando la subunità 50S del ribosoma batterico, inibendo la peptidil-transferasi e la formazione del legame peptidico.
Meccanismi di Resistenza
- I batteri sviluppano meccanismi di resistenza: sintesi di metiltransferasi che modificano la struttura dell'antibiotico e la produzione di pompe di efflusso che lo espellono.
Farmacocinetica
- Le molecole dei macrolidi sono di alto peso molecolare.
- Possono essere somministrati per via orale, ma l'assunzione deve avvenire lontano dai pasti, a causa di potenziali interferenze con il cibo.
- Alcune forme farmaceutiche, come capsule protette (o sali), limitano l'effetto del pH dello stomaco sulla struttura della molecola.
- Non attraversano la barriera ematoencefalica (BEE).
- Non attraversano facilmente la placenta.
- Sono poco presenti nel liquido prostatico.
- I tempi di dimezzamento (T/2) variano notevolmente a seconda del macrolide considerato (es.: eritromicina: 90 min; azitromicina 12-24 ore; claritromicina 4-5 ore).
- La scelta del farmaco deve considerare il diverso T/2 in base al tipo di infezione.
Spettro d'Azione
- Antibiotici ad ampio spettro, efficaci contro un'ampia varietà di batteri.
- Batteri Gram+: stafilococchi, streptococchi, pneumococchi
- Batteri Gram−: Neisseria
- Batteri Gram+: Corynebacterium, Bacillus anthracis, Listeria
- Batteri Gram−: Bordetella pertussis, Campylobacter, Yersinia, Legionella
- Batteri intracellulari: Chlamydia, Mycoplasma, Ureaplasma
- Batteri anaerobi (Gram+ e Gram−)
Indicazioni Cliniche
- Infezioni delle alte vie respiratorie (tonsilliti, faringiti, sinusiti): è preferibile utilizzare antibiotici meno ad ampio spettro, come le penicilline, per evitare problemi di resistenza.
- Infezioni delle basse vie respiratorie (bronchiti, polmoniti lievi): analogamente, l'utilizzo deve essere ponderato, privilegiando antibiotici meno ad ampio spettro.
- Infezioni cutanee, odontoiatriche e ginecologiche.
- Infezioni gravi (toxoplasmosi, difterite, scarlattina): l'uso del macrolide come terapia iniziale può essere appropriato, specialmente se gli antibiotici precedenti hanno creato resistenze.
Effetti Avversi
- Possono causare disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, anoressia).
- Possibile effetto epatotossico.
- Possibile allungamento del QT e aritmie cardiache (molto rare).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora la struttura e il meccanismo d'azione degli antibiotici macrolidi. Scoprirai la classificazione basata sul numero di atomi di carbonio e i dettagli sui meccanismi di resistenza. Inoltre, verrà approfondita la farmacocinetica e l'efficacia dei macrolidi nel trattamento delle infezioni batteriche.