Lezione 3 - GH e Acromegalia
29 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il meccanismo d'azione del ROMIPLOSTIM nel trattamento della trombocitopenia?

ROMIPLOSTIM stimola la produzione di piastrine legandosi a recettori specifici per le citochine.

Dopo quanto tempo dal trattamento con ROMIPLOSTIM si inizia a osservare un aumento della conta piastrinica?

L'aumento della conta piastrinica inizia dopo cinque giorni dalla somministrazione.

Quali cellule aumentano nel numero grazie all'azione del ROMIPLOSTIM oltre alle piastrine?

Il ROMIPLOSTIM aumenta anche il numero di neutrofili e piastrine periferiche.

Che tipo di trombocitopenia è trattata con ROMIPLOSTIM?

<p>ROMIPLOSTIM è usato nel trattamento della trombocitopenia idiopatica cronica.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di legame è presente tra le frazioni Fc umane e il ROMIPLOSTIM?

<p>ROMIPLOSTIM contiene frazioni Fc umane legate mediante legami disolfuro.</p> Signup and view all the answers

Qual è la modalità di somministrazione principale per Nutropin?

<p>Nutropin si somministra per via intramuscolare o mediante iniezione subcutanea.</p> Signup and view all the answers

In che fase sono le aziende Eli Lilly e Alkermes riguardo alla versione inalabile del GH?

<p>Si trovano in fase III dei trials clinici.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del PEGVISOMANT nel trattamento dell'acromegalia?

<p>Inibisce la dimerizzazione del recettore per il GH, riducendo la produzione dell’IGF-1.</p> Signup and view all the answers

Qual è la dose iniziale raccomandata per il PEGVISOMANT?

<p>La dose di carico è di 40 mg, seguita da una dose di mantenimento di 10 mg una volta al giorno.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tumore viene trattato con la terapia chirurgica in caso di acromegalia?

<p>Viene trattato il tumore ipofisario.</p> Signup and view all the answers

Quali terapie sono indicate per la gestione dell'acromegalia oltre alla chirurgia?

<p>Le terapie includono agonisti della dopamina e analoghi della somatostatina.</p> Signup and view all the answers

Dopo quanto tempo dalla somministrazione il plasma di GH raggiunge la massima concentrazione?

<p>Dopo 2-6 ore dalla somministrazione.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i potenziali effetti collaterali associati con l'uso di GH come Nutropin?

<p>Possono includere effetti collaterali catabolici come usioni, interventi chirurgici e malassorbimento.</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del filgrastim nel trattamento della neutropenia?

<p>Ridurre la durata della neutropenia e l'incidenza della neutropenia febbrile.</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di pazienti è indicato il sargramostim?

<p>Nei soggetti sottoposti a trapianto di midollo e nei pazienti con tumori maligni sotto chemioterapia.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra filgrastim e sargramostim?

<p>Il filgrastim stimola la produzione di granulociti, mentre il sargramostim stimola la produzione di granulociti e macrofagi.</p> Signup and view all the answers

Che tipo di farmaco è l'oprelvekin e qual è la sua emivita?

<p>È una forma ricombinante di IL-11 con un'emivita di 7-8 ore.</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo attraverso il quale il filgrastim aiuta i pazienti con chemioterapia?

<p>Stimola la produzione di colonie granulocitarie nel midollo osseo.</p> Signup and view all the answers

Per quale condizione è il sargramostim particolarmente efficace?

<p>Per facilitare il recupero midollare nei pazienti affetti da tumori maligni.</p> Signup and view all the answers

Quali pazienti beneficiano dell'uso dell'oprelvekin?

<p>Pazienti con rischio di trombocitopenia durante trattamenti chemioterapici.</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto collaterale comune della neutropenia che il filgrastim cerca di prevenire?

<p>L'infezione, in particolare la neutropenia febbrile.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'EPOIETINA ALFA nella terapia dei pazienti con insufficienza renale cronica?

<p>Stimola la produzione di globuli rossi per trattare l'anemia.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra EPOIETINA ALFA e DARBEPOETINA?

<p>DARBEPOETINA è un derivato di seconda generazione con glicosilazioni addizionali.</p> Signup and view all the answers

In quali casi viene utilizzato MIRCERA?

<p>Viene utilizzato per il trattamento dell'anemia in pazienti cronici e per aumentare l'eritropoiesi.</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo d'azione dell'EPOIETINA ALFA?

<p>Stimola i recettori dell'eritropoietina nel midollo osseo, aumentando la produzione di globuli rossi.</p> Signup and view all the answers

Per quali motivi si utilizza l'EPOIETINA ALFA nei pazienti sottoposti a chemioterapia?

<p>Riduce la necessità di trasfusioni di sangue e tratta l'anemia indotta dalla chemioterapia.</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso di EPOIETINA ALFA?

<p>Possibili effetti collaterali includono ipertensione e reazioni allergiche.</p> Signup and view all the answers

Qual è la distinzione tra emivita di EPOIETINA ALFA e quella di DARBEPOETINA?

<p>L'emivita di DARBEPOETINA è di 25 ore, mentre quella di EPOIETINA ALFA è generalmente più breve.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che MIRCERA ha 'attività coniugata' legate alle funzioni di eritropoiesi?

<p>Indica che MIRCERA ha una progettazione specifica per migliorare l'efficacia della stimolazione della produzione di globuli rossi.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

ROMIPLOSTIM

Un farmaco che contiene due frammenti Fc umani e lega ad una catena contenente due peptidi di legame Mpl. Agisce stimolando la crescita di varie cellule linfoidi e mieloidi, aumentando il numero di piastrine e neutrofili periferici.

Mpl

Un recettore specifico presente sulle cellule che sono coinvolte nella produzione dei megacariociti, cellule che producono le piastrine.

Trombocitopenia

Una condizione caratterizzata da un basso numero di piastrine nel sangue, questo può aumentare il rischio di sanguinamento.

Peptidi di legame Mpl

Strutture proteiche che si legano al recettore Mpl, attivando la produzione di piastrine.

Signup and view all the flashcards

Effetto del ROMIPLOSTIM sulle piastrine

Il ROMIPLOSTIM aumenta la conta piastrinica in modo dose-dipendente. L'effetto inizia dopo 5 giorni dalla somministrazione sottocutanea e raggiunge il picco tra il 12° e il 15° giorno.

Signup and view all the flashcards

EPOIETINA ALFA (EPREX)

È una glicoproteina di 165 residui che stimola la produzione di globuli rossi. Ha 4 siti di glicosilazione e 2 ponti di solfuro.

Signup and view all the flashcards

Anemie associate all'insufficienza renale cronica

L'EPOIETINA ALFA (EPREX) è utilizzata per trattare le anemie che si verificano in pazienti con insufficienza renale cronica.

Signup and view all the flashcards

Chemoterapia per tumori solidi

L'EPOIETINA ALFA (EPREX) può essere usata in pazienti che ricevono chemioterapia per tumori solidi per ridurre la necessità di trasfusioni di sangue.

Signup and view all the flashcards

DARBEPOETINA

È un derivato di seconda generazione dell'epoietina alfa, che differisce per la presenza di siti di glicosilazione aggiuntivi. Ha un'emivita di 25h.

Signup and view all the flashcards

MIRCERA

Nasce dall'aggiunta di PEG all'epoietina alfa, con nuove proprietà di legame al recettore per l'eritropoietina. Ha un'emivita di 139h.

Signup and view all the flashcards

Somatostatina

La terapia farmacologica a base di analoghi della somatostatina è un'opzione per il trattamento dell'acromegalia.

Signup and view all the flashcards

Emivita

Il tempo necessario a ridurre la concentrazione di un farmaco nel corpo del 50%.

Signup and view all the flashcards

Livelli di IGF-1

I livelli di IGF-1 possono influenzare l'efficacia della terapia con analoghi della somatostatina.

Signup and view all the flashcards

Nanismo Ipofisario

Un disturbo della crescita causato da una carenza di ormone della crescita (GH) prodotto dall’ipofisi.

Signup and view all the flashcards

Trattamento del Nanismo Ipofisario

Il trattamento per il nanismo ipofisario consiste nell'utilizzo di ormoni della crescita sintetici come Nutropin, Humatrope, Genotropin, Norditropin, Saizen e Tev-tropin.

Signup and view all the flashcards

Dosaggio degli ormoni della crescita

Gli ormoni della crescita vengono somministrati per via intramuscolare o sottocutanea con un dosaggio che varia da 0,025 a 0,05 mg/kg, in base alle esigenze del paziente.

Signup and view all the flashcards

Meccanismo d'azione degli ormoni della crescita

Gli ormoni della crescita stimolano la crescita e lo sviluppo del corpo agendo su diversi tessuti e organi.

Signup and view all the flashcards

Acromegalia

Un disturbo causato da un eccesso di produzione di ormone della crescita, che porta a un ingrossamento delle ossa e dei tessuti.

Signup and view all the flashcards

Terapia dell'Acromegalia

La terapia dell'acromegalia può includere la rimozione chirurgica del tumore, la terapia medica con agonisti della dopamina e analoghi della somatostatina, e la radioterapia.

Signup and view all the flashcards

PEGVISOMANT (Somavert)

Un farmaco antagonista dell'ormone della crescita (GH) utilizzato per il trattamento dell'acromegalia

Signup and view all the flashcards

Effetti collaterali di PEGVISOMANT (Somavert)

PEGVISOMANT può causare alcuni effetti collaterali, come dolore al sito di iniezione, nausea, vomito e diarrea.

Signup and view all the flashcards

Filgrastim

Un farmaco che stimola la produzione di neutrofili, cellule importanti per la difesa del corpo dalle infezioni. Viene utilizzato principalmente per ridurre il rischio di infezioni nei pazienti che ricevono chemioterapia.

Signup and view all the flashcards

Sargramostim

Un farmaco che aiuta a rigenerare il midollo osseo, il tessuto che produce le cellule del sangue. Viene utilizzato per aiutare il recupero dopo un trapianto di midollo osseo o chemioterapia.

Signup and view all the flashcards

Oprelvekin

Un farmaco che stimola la produzione di piastrine, cellule importanti per la coagulazione del sangue. Viene utilizzato per aiutare a prevenire le emorragie nei pazienti che hanno un basso numero di piastrine.

Signup and view all the flashcards

G-CSF: Fattore Stimolante le Colonie Granulocitiche

Un tipo di proteina che aiuta a stimolare la crescita e lo sviluppo dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi importanti per la difesa del corpo dalle infezioni.

Signup and view all the flashcards

GM-CSF: Fattore Stimolante le Colonie Granulocitiche-Macrofagiche

Un tipo di proteina che aiuta a stimolare la crescita e lo sviluppo di diversi tipi di cellule del sangue, tra cui i neutrofili e i macrofagi, che sono importanti per la difesa del corpo dalle infezioni.

Signup and view all the flashcards

IL-11: Interleuchina-11

Un tipo di proteina che aiuta a stimolare la produzione di piastrine, cellule importanti per la coagulazione del sangue.

Signup and view all the flashcards

Neutropenia

Una condizione caratterizzata da un basso numero di neutrofili nel sangue, rendendo il corpo più suscettibile alle infezioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Lezione 3 - GH

  • Nutropin, Humatrope, Genotropin, Norditropin, Saizen, Tev-tropin: Questi sono nomi commerciali di ormoni della crescita.
  • Concentrazione plasmatica massima: Si raggiunge dopo 2-6 ore dalla somministrazione.
  • IGF-1: Il picco di concentrazione di IGF-1 si raggiunge dopo 20 ore.
  • Degradazione: L'ormone della crescita viene degradato nel fegato e nei reni, ed escreto nelle urine.
  • Somministrazione: Iniezione intramuscolare o sottocutanea.
  • Dosaggio: 0,025 - 0,05 mg/kg.
  • Nanismo ipofisario: Condizione in cui la ghiandola ipofisaria non produce abbastanza ormone della crescita.
  • Acromegalia: Condizione in cui la ghiandola ipofisaria produce troppo ormone della crescita.

Terapia per il trattamento dell'acromegalia

  • Terapia chirurgica: Rimozione chirurgica del tumore ipofisario.
  • Terapia medica: Farmaci come gli agonisti della dopamina o gli analoghi della somatostatina.
  • Terapia radiante: Utilizzata come opzione quando altre terapie non sono efficaci.

PEGVISOMANT (SOMAVERT)

  • Meccanismo d'azione: Antagonista del GH che inibisce la dimerizzazione del recettore del GH, riducendo la produzione di IGF-1.
  • Somministrazione: Preparazione inettabile sottocutanea giornaliera, la dose deve essere aggiustata in base alla risposta.
  • Indicazioni: Pazienti con acromegalia che non hanno risposto in modo efficace ad una terapia farmacologica tradizionale o ad un intervento chirurgico.

Lezione 4 - Fattori di crescita ematopoietici

  • EPOIETINA ALFA (EPREX): Glicoproteina di 165 residui che stimola la produzione di globuli rossi, con 4 siti di glicosilazione e 2 ponti di solfuro.
  • DARBEPOETINA: Derivato di seconda generazione dell'epoietina alfa, con maggiore emivita (25 ore) e differenti siti di glicosilazione.
  • MIRCERA: Epoietina alfa con una catena peptidica aggiunta (PEG) che aumenta l'emivita (139 ore).
  • Patologie trattate: Anemie associate a insufficienza renale cronica, trattamento in pazienti sottoposti a chemioterapia per tumori solidi o mieloma multiplo, o in pazienti che effettuano un programma di pre-donazione autologa.

Lezione 4 - Fattori di crescita ematopoietici (Progressivo)

  • FILGRASTIM: Fattore ricombinante umano che stimola la proliferazione/maturazione di granulociti, riducendo la durata della neutropenia.
  • SARGRAMOSTIN: Fattore ricombinante umano che stimola la proliferazione e la maturazione di linfociti e macrofagi, utile nel trattamento di mielodepressione e neutropenia.
  • OPRELVEKIN: Forma ricombinante di IL-11, che accellera la crescita di varie cellule, utile nel trattamento delle infezioni che possono verificarsi dopo chemioterapia.

ROMIPLOSTIM

  • Peptidobodies: Composto da due frammenti Fc umani uniti da ponti disolfuro e legati ad una catena contenente due peptidi legati a Mpl.
  • Meccanismo d'azione: Aumenta la conta piastrinica grazie ad un'elevata affinità per il recettore Mpl umano.
  • Indicazioni: Trombocitopenia idiopatica cronica..

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Lezione 3-GH PDF

Description

Scopri i dettagli sull'ormone della crescita e le condizioni ad esso associate come il nanismo ipofisario e l'acromegalia. Questo quiz esplora i nomi commerciali, la somministrazione, il dosaggio e le terapie per trattare l'acromegalia. Metti alla prova le tue conoscenze su questo importante argomento di endocrinologia.

More Like This

Acromegaly Quiz
5 questions

Acromegaly Quiz

PlayfulHeliotrope avatar
PlayfulHeliotrope
Acromegaly and Its Manifestations
6 questions
Acromegaly: Overview and Pathophysiology
20 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser