Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale obiettivo della disciplina della concorrenza?
Qual è il principale obiettivo della disciplina della concorrenza?
- Proteggere i consumatori e promuovere la sana concorrenza (correct)
- Limitare le opportunità di innovazione per le piccole imprese
- Sostenere le imprese stanno creando pubblicità subliminali
- Favorire il monopolio delle aziende più grandi
Quale tipo di pratiche può portare a una distorta percezione della realtà da parte dei consumatori?
Quale tipo di pratiche può portare a una distorta percezione della realtà da parte dei consumatori?
- Attività di marketing etico
- Pubblicità subliminali e bias cognitivi (correct)
- Educazione al consumo responsabile
- Offerte promozionali trasparenti
In quale anno è stata introdotta in Italia la legge antitrust?
In quale anno è stata introdotta in Italia la legge antitrust?
- 2010
- 1980
- 1990 (correct)
- 2000
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo dell'AGCM?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo dell'AGCM?
Quale situazione rappresenta un problema sostanziale per la sana concorrenza?
Quale situazione rappresenta un problema sostanziale per la sana concorrenza?
Chi ha storicamente imposto le prime leggi sulla concorrenza?
Chi ha storicamente imposto le prime leggi sulla concorrenza?
Qual è una critica comune riguardo al funzionamento dell'AGCM?
Qual è una critica comune riguardo al funzionamento dell'AGCM?
Quale autorità ha poteri analoghi a quelli dell'AGCM a livello europeo?
Quale autorità ha poteri analoghi a quelli dell'AGCM a livello europeo?
Cosa deve essere incluso nell'estratto del contratto di consorzio per l'iscrizione nel registro delle imprese?
Cosa deve essere incluso nell'estratto del contratto di consorzio per l'iscrizione nel registro delle imprese?
Qual è la principale differenza tra un consorzio con attività interna e uno con attività esterna?
Qual è la principale differenza tra un consorzio con attività interna e uno con attività esterna?
Cosa rappresenta il fondo consortile nel contesto di un consorzio?
Cosa rappresenta il fondo consortile nel contesto di un consorzio?
Cosa devono fare le persone che hanno la direzione del consorzio entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio annuale?
Cosa devono fare le persone che hanno la direzione del consorzio entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio annuale?
Qual è la responsabilità dei consorziati nei confronti delle obbligazioni assunte dal consorzio?
Qual è la responsabilità dei consorziati nei confronti delle obbligazioni assunte dal consorzio?
Cosa può accadere in caso di insolvenza di un consorziato?
Cosa può accadere in caso di insolvenza di un consorziato?
Che cosa deve essere evidenziato negli atti del consorzio?
Che cosa deve essere evidenziato negli atti del consorzio?
Quale norma regola la pubblicità legale per i consorzi con attività esterna?
Quale norma regola la pubblicità legale per i consorzi con attività esterna?
Qual è il ruolo del bilancio redatto dalle persone che gestiscono un consorzio?
Qual è il ruolo del bilancio redatto dalle persone che gestiscono un consorzio?
Cosa accade se un consorziato chiede la divisione del fondo consortile?
Cosa accade se un consorziato chiede la divisione del fondo consortile?
Qual è l'organo collegiale che costituisce l'Autorità garante della concorrenza e del mercato?
Qual è l'organo collegiale che costituisce l'Autorità garante della concorrenza e del mercato?
Quale delle seguenti descrizioni si riferisce a una pratica vietata dall'antitrust?
Quale delle seguenti descrizioni si riferisce a una pratica vietata dall'antitrust?
Qual è il limite spaziale che deve considerare l’Autorità nelle intese?
Qual è il limite spaziale che deve considerare l’Autorità nelle intese?
Che cosa implica una concentrazione tra due imprese?
Che cosa implica una concentrazione tra due imprese?
Qual è il primo passo per la validità delle concentrazioni?
Qual è il primo passo per la validità delle concentrazioni?
Cosa costituisce un abuso di posizione dominante?
Cosa costituisce un abuso di posizione dominante?
Qual è il compito dell'Autorità nei confronti delle intese vietate?
Qual è il compito dell'Autorità nei confronti delle intese vietate?
Qual è uno dei fenomeni patologici disciplinati dalla legge antitrust?
Qual è uno dei fenomeni patologici disciplinati dalla legge antitrust?
Quali sono le conseguenze di una concentrazione non autorizzata?
Quali sono le conseguenze di una concentrazione non autorizzata?
Cosa deve fare l'Autorità in caso di abuso di posizione dominante?
Cosa deve fare l'Autorità in caso di abuso di posizione dominante?
Quale delle seguenti pratiche non è considerata una intesa vietata?
Quale delle seguenti pratiche non è considerata una intesa vietata?
Quali sono i membri dell'Autorità?
Quali sono i membri dell'Autorità?
Cosa non è un'obbligazione per le imprese riguardante l'antitrust?
Cosa non è un'obbligazione per le imprese riguardante l'antitrust?
Qual è il risultato principale per un autore di concorrenza sleale che agisce con dolo?
Qual è il risultato principale per un autore di concorrenza sleale che agisce con dolo?
Chi può promuovere un'azione per la repressione della concorrenza sleale a favore di una categoria professionale?
Chi può promuovere un'azione per la repressione della concorrenza sleale a favore di una categoria professionale?
Qual è una delle finalità di un consorzio tra imprenditori?
Qual è una delle finalità di un consorzio tra imprenditori?
Cosa deve garantire il contratto di consorzio?
Cosa deve garantire il contratto di consorzio?
Come vengono prese le deliberazioni consortili se il contratto non dispone diversamente?
Come vengono prese le deliberazioni consortili se il contratto non dispone diversamente?
Cosa implica generalmente un consorzio?
Cosa implica generalmente un consorzio?
Che tipo di controllo devono consentire i consorziati?
Che tipo di controllo devono consentire i consorziati?
Quando il contratto di consorzio può essere modificato?
Quando il contratto di consorzio può essere modificato?
Qual è una conseguenza del comportamento sleale di un concorrente?
Qual è una conseguenza del comportamento sleale di un concorrente?
Qual è l'importanza delle associazioni professionali nel contesto della concorrenza sleale?
Qual è l'importanza delle associazioni professionali nel contesto della concorrenza sleale?
In caso di trasferimento dell'azienda, cosa succede al contratto di consorzio?
In caso di trasferimento dell'azienda, cosa succede al contratto di consorzio?
Qual è uno degli scopi di un consorzio di coordinamento?
Qual è uno degli scopi di un consorzio di coordinamento?
Quale affermazione è vera riguardo alla colpa in caso di concorrenza sleale?
Quale affermazione è vera riguardo alla colpa in caso di concorrenza sleale?
Quali sono le competenze principali dell'antitrust?
Quali sono le competenze principali dell'antitrust?
Qual è uno dei limiti legali della concorrenza stabilito dal Codice civile?
Qual è uno dei limiti legali della concorrenza stabilito dal Codice civile?
Che tipo di accordo è considerato valido secondo i limiti contrattuali della concorrenza?
Che tipo di accordo è considerato valido secondo i limiti contrattuali della concorrenza?
Cosa deve dimostrare un'imprresa per ricevere un rating di legalità?
Cosa deve dimostrare un'imprresa per ricevere un rating di legalità?
Quale comportamento è vietato dal Codice civile in termini di concorrenza sleale?
Quale comportamento è vietato dal Codice civile in termini di concorrenza sleale?
Qual è il limite massimo di durata per un accordo di limitazione della concorrenza?
Qual è il limite massimo di durata per un accordo di limitazione della concorrenza?
Che tipo di limitazione contrattuale deve essere presente in un accordo sulla concorrenza?
Che tipo di limitazione contrattuale deve essere presente in un accordo sulla concorrenza?
Qual è la principale funzione del rating di legalità?
Qual è la principale funzione del rating di legalità?
Che cosa implica un atteggiamento sleale secondo il Codice civile?
Che cosa implica un atteggiamento sleale secondo il Codice civile?
In quale caso la concorrenza può essere considerata sleale?
In quale caso la concorrenza può essere considerata sleale?
Cosa può fare l'antitrust per garantire la concorrenza nel mercato?
Cosa può fare l'antitrust per garantire la concorrenza nel mercato?
Quale delle seguenti pratiche rientra nell'attività di tutela del consumatore?
Quale delle seguenti pratiche rientra nell'attività di tutela del consumatore?
Qual è la funzione principale dell'obbligo di fedeltà nei contratti di lavoro?
Qual è la funzione principale dell'obbligo di fedeltà nei contratti di lavoro?
Quale delle seguenti opzioni è considerata un atto di concorrenza sleale secondo l'articolo 2598?
Quale delle seguenti opzioni è considerata un atto di concorrenza sleale secondo l'articolo 2598?
Flashcards
Concorrenza
Concorrenza
È un fattore fondamentale per lo sviluppo economico e la tutela dei consumatori.
Pratiche sleali
Pratiche sleali
Tattiche che cercano di ottenere un vantaggio competitivo in modo non leale.
Manipolazione cognitiva
Manipolazione cognitiva
Manipolazione di consumatori tramite pubblicità subliminale o bias cognitivi per influenzare le loro scelte.
Disciplina della concorrenza
Disciplina della concorrenza
Signup and view all the flashcards
Monopolio, duopolio, collusione
Monopolio, duopolio, collusione
Signup and view all the flashcards
Legge antitrust (Italia)
Legge antitrust (Italia)
Signup and view all the flashcards
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)
Signup and view all the flashcards
Disciplina antitrust europea
Disciplina antitrust europea
Signup and view all the flashcards
Che cos'è l'AGCM?
Che cos'è l'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Come è composta l'AGCM?
Come è composta l'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Quale tipo di autonomia ha l'AGCM?
Quale tipo di autonomia ha l'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le funzioni principali dell'AGCM?
Quali sono le funzioni principali dell'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le 'intese'?
Cosa sono le 'intese'?
Signup and view all the flashcards
Quando le intese sono vietate?
Quando le intese sono vietate?
Signup and view all the flashcards
Quali sono esempi di intese vietate?
Quali sono esempi di intese vietate?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le 'concentrazioni'?
Cosa sono le 'concentrazioni'?
Signup and view all the flashcards
Come interviene l'AGCM nelle concentrazioni?
Come interviene l'AGCM nelle concentrazioni?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per 'abuso di posizione dominante'?
Cosa si intende per 'abuso di posizione dominante'?
Signup and view all the flashcards
Quali sono esempi di abuso di posizione dominante?
Quali sono esempi di abuso di posizione dominante?
Signup and view all the flashcards
Quali poteri ha l'AGCM?
Quali poteri ha l'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Perché l'AGCM è importante?
Perché l'AGCM è importante?
Signup and view all the flashcards
Come è possibile ricorrere contro le decisioni dell'AGCM?
Come è possibile ricorrere contro le decisioni dell'AGCM?
Signup and view all the flashcards
Posizione dominante
Posizione dominante
Signup and view all the flashcards
Abuso di posizione dominante
Abuso di posizione dominante
Signup and view all the flashcards
Antitrust
Antitrust
Signup and view all the flashcards
Rating di legalità
Rating di legalità
Signup and view all the flashcards
Limiti legali alla concorrenza
Limiti legali alla concorrenza
Signup and view all the flashcards
Obbligo di fedeltà
Obbligo di fedeltà
Signup and view all the flashcards
Patti di limitazione della concorrenza
Patti di limitazione della concorrenza
Signup and view all the flashcards
Normative specifiche di settore
Normative specifiche di settore
Signup and view all the flashcards
Subfornitura
Subfornitura
Signup and view all the flashcards
Concorrenza sleale
Concorrenza sleale
Signup and view all the flashcards
Concorrenza sleale
Concorrenza sleale
Signup and view all the flashcards
Confusione con i segni distintivi
Confusione con i segni distintivi
Signup and view all the flashcards
Diffusione di notizie false
Diffusione di notizie false
Signup and view all the flashcards
Altri mezzi non conformi alla correttezza professionale
Altri mezzi non conformi alla correttezza professionale
Signup and view all the flashcards
Risarcimento del danno in concorrenza sleale
Risarcimento del danno in concorrenza sleale
Signup and view all the flashcards
Azione delle associazioni professionali in concorrenza sleale
Azione delle associazioni professionali in concorrenza sleale
Signup and view all the flashcards
Cos'è un Consorzio?
Cos'è un Consorzio?
Signup and view all the flashcards
Tipi di Consorzi
Tipi di Consorzi
Signup and view all the flashcards
Forma del contratto di Consorzio
Forma del contratto di Consorzio
Signup and view all the flashcards
Controlli Consortili
Controlli Consortili
Signup and view all the flashcards
Deliberazioni Consortili
Deliberazioni Consortili
Signup and view all the flashcards
Modifiche del contratto di Consorzio
Modifiche del contratto di Consorzio
Signup and view all the flashcards
Trasferimento dell'azienda in un Consorzio
Trasferimento dell'azienda in un Consorzio
Signup and view all the flashcards
Concorrenza sleale: colpa
Concorrenza sleale: colpa
Signup and view all the flashcards
Danno alla reputazione in concorrenza sleale
Danno alla reputazione in concorrenza sleale
Signup and view all the flashcards
Tipi di cooperazione Consortile
Tipi di cooperazione Consortile
Signup and view all the flashcards
Consorzio e Antitrust
Consorzio e Antitrust
Signup and view all the flashcards
Consorzio con Attività Esterna
Consorzio con Attività Esterna
Signup and view all the flashcards
Iscrizione Registro Imprese
Iscrizione Registro Imprese
Signup and view all the flashcards
Fondo Consortile
Fondo Consortile
Signup and view all the flashcards
Divisibilità del Fondo Consortile
Divisibilità del Fondo Consortile
Signup and view all the flashcards
Autonomia del Fondo Consortile
Autonomia del Fondo Consortile
Signup and view all the flashcards
Bilancio Consortile
Bilancio Consortile
Signup and view all the flashcards
Pubblicazione Bilancio Consortile
Pubblicazione Bilancio Consortile
Signup and view all the flashcards
Responsabilità Consortile
Responsabilità Consortile
Signup and view all the flashcards
Ripartizione del Debito
Ripartizione del Debito
Signup and view all the flashcards
Situazione Patrimoniale Consortile
Situazione Patrimoniale Consortile
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Concorrenza e Tutela dei Consumatori
- L'ordinamento giuridico italiano considera la concorrenza un fattore di sviluppo economico e una protezione per i consumatori.
- Le imprese talvolta utilizzano tattiche non etiche per accaparrarsi il mercato, influenzando i consumatori tramite pubblicità ingannevole e manipolazioni cognitive.
- Il monopolio, duopolio e collusione rappresentano significativi ostacoli alla concorrenza sana.
- Gli Stati Uniti sono stati i primi a promulgare leggi sulla concorrenza.
- L'Italia ha introdotto una legge antitrust nel 1990, creando l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).
- L'AGCM opera in piena indipendenza nell'applicazione della disciplina antitrust, integrata dal diritto europeo.
- L'AGCM è un organo collegiale con poteri di indagine e sanzionatori.
- Le indagini dell'AGCM sono oggetto di critiche riguardo al processo di decisione esclusivo all'interno dell'Autorità.
Disciplina Antitrust
- La legge antitrust vieta le intese restrittive della concorrenza (fissazione prezzi, limitazione della produzione, ripartizione del mercato...).
- Le intese sono considerate accordi, pratiche concordate, deliberazioni e scambio di informazioni segrete tra imprese.
- L'AGCM può intervenire sanzionando le imprese e vietando la prosecuzione delle intese, valutando il fatturato delle imprese coinvolte.
- Le concentrazioni, fusioni o acquisizioni di imprese, devono essere comunicate all'AGCM per l'approvazione o autorizzazione.
- Gli abusi di posizione dominante, come l'imposizione di prezzi ingiustificatamente gravosi o la limitazione della concorrenza, sono vietati.
- L'obiettivo non è la posizione dominante in sé, bensì l'abuso di tale posizione.
Concorrenza Sleale
- Il codice civile vieta la concorrenza sleale, anche in assenza di danno concreto.
- Compiono atti di concorrenza sleale coloro che imitano prodotti altrui, diffondono notizie diffamatorie o si appropriano di innovazioni altrui.
- I comportamenti sleali sono sanzionati con l'inibizione della continuazione degli atti e con misure per rimuovere gli effetti.
- In caso di dolo o colpa, l'autore dei comportamenti è responsabile del risarcimento del danno provocato.
- Le associazioni professionali possono promuovere azioni per reprimere la concorrenza sleale che pregiudica gli interessi della categoria.
Consorzi d'Imprese
- I consorzi sono organizzazioni di più imprese per disciplinare o svolgere determinate fasi delle loro attività.
- I consorzi possono essere anticoncorrenziali o di coordinamento.
- I consorzi con attività esterna sono dotati di un proprio fondo consortile e di responsabilità verso i terzi.
- Il contratto di consorzio deve essere scritto.
- I consorziati hanno obbligazioni reciproche e sottoposti a controlli.
- L'attività dei consorzi è soggetta a trasparenza pubblica, con iscrizioni al Registro delle Imprese.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sulla disciplina della concorrenza e sulla legge antitrust in Italia. Rispondi a domande su obiettivi, pratiche commerciali scorrette e il ruolo dell'AGCM. Scopri quanto ne sai sulla regolamentazione della concorrenza nel contesto europeo.