Podcast
Questions and Answers
La riassunzione nella l. n. 604/1966
La riassunzione nella l. n. 604/1966
- È obbligatoria per il datore di lavoro
- Determina la ricostituzione ex tunc del rapporto di lavoro, sicché l'offerta datoriale di riassunzione corrisponde alla proposta contrattuale di un nuovo rapporto, che deve essere accettata dal lavoratore
- Equivale alla reintegra dell'art. 18, Stat. lav.
- Determina la ricostituzione ex nunc del rapporto di lavoro, sicché l'offerta datoriale di riassunzione corrisponde alla proposta contrattuale di un nuovo rapporto, che deve essere accettata dal lavoratore (correct)
La tutela per i licenziamenti della l. n. 604/1966
La tutela per i licenziamenti della l. n. 604/1966
- Prevede la riassunzione del lavoratore entro tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un'indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto (correct)
- Prevede la reintegra del lavoratore entro tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un'indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto
- Prevede la riassunzione del lavoratore entro tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un'indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 14 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai dieci anni dipendenti da datore di lavoro che occupa più di quindici prestatori di lavoro
- Prevede la riassunzione del lavoratore entro tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un'indennità di importo compreso tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del TFR
Qualora il datore venga condannato alla tutela reintegratoria
Qualora il datore venga condannato alla tutela reintegratoria
- Entro 30 giorni il lavoratore può anche chiedere, in sostituzione della reintegrazione nel posto di lavoro un'indennità pari a 15 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, non assoggettata a contribuzione previdenziale (correct)
- Il lavoratore è sempre tenuto a riprendere servizio entro 30 giorni
- Dovrà invitare il lavoratore a riprendere servizio entro 15 giorni
- Entro 30 giorni il lavoratore può anche chiedere, in sostituzione della reintegrazione nel posto di lavoro un'indennità pari a 15 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, assoggettata a contribuzione previdenziale
Qualora il datore venga condannato alla tutela reintegratoria
Qualora il datore venga condannato alla tutela reintegratoria
La tutela indennitaria forte nel regime Fornero
La tutela indennitaria forte nel regime Fornero
Il difetto di giustificazione del licenziamento intimato per motivo oggettivo
consistente nell'inidoneità fisica o psichica del lavoratore
Il difetto di giustificazione del licenziamento intimato per motivo oggettivo consistente nell'inidoneità fisica o psichica del lavoratore