Podcast
Questions and Answers
Quale ente deve stipulare l'intesa con il governo centrale secondo il decreto-legge del 2019?
Quale ente deve stipulare l'intesa con il governo centrale secondo il decreto-legge del 2019?
- La regione (correct)
- La provincia
- La città metropolitana
- Il comune
Quali sono le autonomie riconosciute ai comuni e province?
Quali sono le autonomie riconosciute ai comuni e province?
- Nessuna autonomia
- Autonomia solo regolamentare
- Autonomia solo impositiva
- Autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa e amministrativa (correct)
Cosa dovrebbe garantire lo statuto di un ente locale?
Cosa dovrebbe garantire lo statuto di un ente locale?
- Limitazione delle informazioni ai cittadini
- Norme per la partecipazione delle minoranze (correct)
- Procedure di voto complicate
- Imposizione di monopolio
Quale delle seguenti affermazioni descrive la nullità di un provvedimento amministrativo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive la nullità di un provvedimento amministrativo?
Quali organi sono presenti nei comuni secondo l'organizzazione amministrativa?
Quali organi sono presenti nei comuni secondo l'organizzazione amministrativa?
In quali circostanze un provvedimento è considerato annullabile?
In quali circostanze un provvedimento è considerato annullabile?
Che cosa si intende per 'fonti del diritto amministrativo' in Italia?
Che cosa si intende per 'fonti del diritto amministrativo' in Italia?
Chi sono gli organi elettivi di secondo grado nelle città metropolitane?
Chi sono gli organi elettivi di secondo grado nelle città metropolitane?
Qual è il termine per impugnare un provvedimento annullabile davanti al TAR?
Qual è il termine per impugnare un provvedimento annullabile davanti al TAR?
Chi può contestare l'annullabilità di un provvedimento amministrativo?
Chi può contestare l'annullabilità di un provvedimento amministrativo?
Quali sono le forme di partecipazione dei cittadini nei processi amministrativi?
Quali sono le forme di partecipazione dei cittadini nei processi amministrativi?
Cosa implica il dovere della repubblica secondo l'articolo 3?
Cosa implica il dovere della repubblica secondo l'articolo 3?
Qual è la conseguenza di un provvedimento nullo?
Qual è la conseguenza di un provvedimento nullo?
Quale delle seguenti affermazioni meglio rappresenta la libertà dell'insegnamento?
Quale delle seguenti affermazioni meglio rappresenta la libertà dell'insegnamento?
Che cosa comporta l'autonomia impositiva per i comuni e province?
Che cosa comporta l'autonomia impositiva per i comuni e province?
Che ruolo ha la legislazione scolastica?
Che ruolo ha la legislazione scolastica?
Qual è la differenza principale tra diritto allo studio e diritto all'istruzione?
Qual è la differenza principale tra diritto allo studio e diritto all'istruzione?
Qual è la durata del termine straordinario per l'impugnazione davanti al presidente della Repubblica?
Qual è la durata del termine straordinario per l'impugnazione davanti al presidente della Repubblica?
Quali sono le libertà garantite alla scuola?
Quali sono le libertà garantite alla scuola?
Cosa si intende per autonomia scolastica?
Cosa si intende per autonomia scolastica?
Cosa può causare l'eccesso di potere in un provvedimento amministrativo?
Cosa può causare l'eccesso di potere in un provvedimento amministrativo?
Quali di queste categorie appartengono alle fonti del sistema scolastico?
Quali di queste categorie appartengono alle fonti del sistema scolastico?
Quale articolo della Costituzione italiana riguarda direttamente il diritto all'istruzione?
Quale articolo della Costituzione italiana riguarda direttamente il diritto all'istruzione?
Quali funzioni hanno le fonti sovranazionali riguardanti il sistema scolastico?
Quali funzioni hanno le fonti sovranazionali riguardanti il sistema scolastico?
Quale documento disciplina principalmente il fenomeno scolastico a livello nazionale?
Quale documento disciplina principalmente il fenomeno scolastico a livello nazionale?
In quale delle seguenti aree le fonti sovranazionali NON hanno impatto diretto sull'ordinamento scolastico?
In quale delle seguenti aree le fonti sovranazionali NON hanno impatto diretto sull'ordinamento scolastico?
Quale di queste affermazioni rappresenta correttamente i diritti di enti e privati nell'istruzione?
Quale di queste affermazioni rappresenta correttamente i diritti di enti e privati nell'istruzione?
Quale diritto è sancito dalla Costituzione in relazione all'istruzione?
Quale diritto è sancito dalla Costituzione in relazione all'istruzione?
Quali articoli del TFUE sono associati alle fonti sovranazionali nel sistema scolastico?
Quali articoli del TFUE sono associati alle fonti sovranazionali nel sistema scolastico?
Qual è la funzione principale del Consiglio regionale?
Qual è la funzione principale del Consiglio regionale?
Che cosa deve contenere lo statuto di una regione?
Che cosa deve contenere lo statuto di una regione?
Quale organo è responsabile della politica della Giunta regionale?
Quale organo è responsabile della politica della Giunta regionale?
Cosa prevede la Costituzione riguardo al voto di fiducia nelle elezioni regionali?
Cosa prevede la Costituzione riguardo al voto di fiducia nelle elezioni regionali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle regioni a statuto speciale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle regioni a statuto speciale?
In quali casi le regioni esercitano poteri legislativi appartenenti tradizionalmente allo stato?
In quali casi le regioni esercitano poteri legislativi appartenenti tradizionalmente allo stato?
Quale organo consente la consultazione fra la regione e gli enti locali?
Quale organo consente la consultazione fra la regione e gli enti locali?
Quali sono le autonomie territoriali?
Quali sono le autonomie territoriali?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive il ruolo del Presidente della Repubblica riguardo alla responsabilità degli atti compiuti?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive il ruolo del Presidente della Repubblica riguardo alla responsabilità degli atti compiuti?
Qual è uno dei compiti principali del Presidente del Consiglio dei ministri?
Qual è uno dei compiti principali del Presidente del Consiglio dei ministri?
Quale condizione deve essere soddisfatta affinché un atto del Presidente della Repubblica sia considerato valido?
Quale condizione deve essere soddisfatta affinché un atto del Presidente della Repubblica sia considerato valido?
Cosa deve fare il Governo entro dieci giorni dalla sua nomina?
Cosa deve fare il Governo entro dieci giorni dalla sua nomina?
Quali figure compongono il potere esecutivo secondo la struttura del Governo italiano?
Quali figure compongono il potere esecutivo secondo la struttura del Governo italiano?
Quale dichiarazione è vera riguardo alla mozione di sfiducia al Governo?
Quale dichiarazione è vera riguardo alla mozione di sfiducia al Governo?
In quale circostanza un voto contrario del Parlamento implica dimissioni del Governo?
In quale circostanza un voto contrario del Parlamento implica dimissioni del Governo?
Qual è una delle funzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri?
Qual è una delle funzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una decisione tecnico-discrezionale dell'amministrazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una decisione tecnico-discrezionale dell'amministrazione?
In quale contesto l'amministrazione pubblica non ha discrezionalità?
In quale contesto l'amministrazione pubblica non ha discrezionalità?
Qual è la principale differenza tra interesse legittimo e diritto soggettivo?
Qual è la principale differenza tra interesse legittimo e diritto soggettivo?
Cosa rappresenta l'invalidità del potere amministrativo?
Cosa rappresenta l'invalidità del potere amministrativo?
Quale tra questi interessi non viene considerato dall'amministrazione nel bilanciare gli interessi pubblici?
Quale tra questi interessi non viene considerato dall'amministrazione nel bilanciare gli interessi pubblici?
Qual è la principale funzione del diritto amministrativo?
Qual è la principale funzione del diritto amministrativo?
Perché esistono regole speciali nel diritto amministrativo?
Perché esistono regole speciali nel diritto amministrativo?
Qual è una caratteristica distintiva delle amministrazioni pubbliche rispetto ai privati?
Qual è una caratteristica distintiva delle amministrazioni pubbliche rispetto ai privati?
Cosa implica l'espropriazione nel contesto del diritto amministrativo?
Cosa implica l'espropriazione nel contesto del diritto amministrativo?
Quale affermazione descrive il ruolo del diritto amministrativo rispetto al diritto privato?
Quale affermazione descrive il ruolo del diritto amministrativo rispetto al diritto privato?
Qual è l'insieme di regole che disciplina l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni?
Qual è l'insieme di regole che disciplina l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni?
Cosa significa l'espressione 'ubi societas, ibi ius' nel contesto del diritto?
Cosa significa l'espressione 'ubi societas, ibi ius' nel contesto del diritto?
Qual è un esempio di attività in cui il diritto amministrativo è necessario?
Qual è un esempio di attività in cui il diritto amministrativo è necessario?
Quale delle seguenti caratteristiche non appartiene al diritto amministrativo?
Quale delle seguenti caratteristiche non appartiene al diritto amministrativo?
Quale funzione amministrativa è correlata alla protezione sociale?
Quale funzione amministrativa è correlata alla protezione sociale?
Quale affermazione riguardo all'esecutorietà è corretta?
Quale affermazione riguardo all'esecutorietà è corretta?
Cosa implica l'inoppugnabilità di un atto amministrativo?
Cosa implica l'inoppugnabilità di un atto amministrativo?
Quale delle seguenti funzioni attinenti al lavoro non è considerata dall'amministrazione?
Quale delle seguenti funzioni attinenti al lavoro non è considerata dall'amministrazione?
Qual è l'obiettivo principale della trasparenza nell'attività amministrativa?
Qual è l'obiettivo principale della trasparenza nell'attività amministrativa?
Quale caratteristica del diritto amministrativo permette di fare un intervento senza il consenso del cittadino?
Quale caratteristica del diritto amministrativo permette di fare un intervento senza il consenso del cittadino?
Quale fase del potere pubblico è definita come complesso di atti e attività per giungere ad un provvedimento?
Quale fase del potere pubblico è definita come complesso di atti e attività per giungere ad un provvedimento?
Le funzioni correlate alla disciplina dell’economia comprendono tutti i seguenti ambiti tranne:
Le funzioni correlate alla disciplina dell’economia comprendono tutti i seguenti ambiti tranne:
Cosa implica il potere amministrativo attribuito all'amministrazione?
Cosa implica il potere amministrativo attribuito all'amministrazione?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'autorità della pubblica amministrazione?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'autorità della pubblica amministrazione?
Qual è la funzione principale della fase istruttoria nel procedimento amministrativo?
Qual è la funzione principale della fase istruttoria nel procedimento amministrativo?
Quale delle seguenti caratteristiche non descrive correttamente l'attività autoritativa dell'amministrazione?
Quale delle seguenti caratteristiche non descrive correttamente l'attività autoritativa dell'amministrazione?
Quale affermazione meglio descrive il provvedimento espresso e motivato?
Quale affermazione meglio descrive il provvedimento espresso e motivato?
Cosa si intende per autarchia nell'attività amministrativa?
Cosa si intende per autarchia nell'attività amministrativa?
Quale è uno degli effetti giuridici del potere amministrativo?
Quale è uno degli effetti giuridici del potere amministrativo?
Quale tra i seguenti caratteri non appartiene ai diritti inviolabili?
Quale tra i seguenti caratteri non appartiene ai diritti inviolabili?
Quale dei seguenti diritti è classificato come diritto di libertà?
Quale dei seguenti diritti è classificato come diritto di libertà?
Quale affermazione riguardo ai diritti sociali è corretta?
Quale affermazione riguardo ai diritti sociali è corretta?
Quale principio è sottolineato nell'affermazione del pluralismo?
Quale principio è sottolineato nell'affermazione del pluralismo?
In che modo lo stato garantisce i diritti di libertà secondo la definizione fornita?
In che modo lo stato garantisce i diritti di libertà secondo la definizione fornita?
Quale tra le seguenti caratteristiche non è associata ai diritti inviolabili?
Quale tra le seguenti caratteristiche non è associata ai diritti inviolabili?
In quale ambito i diritti sociali vengono generalmente esercitati?
In quale ambito i diritti sociali vengono generalmente esercitati?
Quale affermazione è vera riguardo ai diritti inviolabili dell'uomo?
Quale affermazione è vera riguardo ai diritti inviolabili dell'uomo?
Quale delle seguenti categorie non appartiene alle fonti del sistema scolastico?
Quale delle seguenti categorie non appartiene alle fonti del sistema scolastico?
Quali dei seguenti articoli della Costituzione italiana si riferiscono al diritto all'istruzione?
Quali dei seguenti articoli della Costituzione italiana si riferiscono al diritto all'istruzione?
Quale affermazione meglio descrive la funzione delle fonti sovranazionali nel sistema scolastico?
Quale affermazione meglio descrive la funzione delle fonti sovranazionali nel sistema scolastico?
Cosa stabilisce la Costituzione riguardo al diritto di istituire scuole?
Cosa stabilisce la Costituzione riguardo al diritto di istituire scuole?
Quali sono le principali funzioni delle fonti sovranazionali nel contesto scolastico?
Quali sono le principali funzioni delle fonti sovranazionali nel contesto scolastico?
Quale dei seguenti documenti disciplina principalmente il fenomeno scolastico a livello nazionale in Italia?
Quale dei seguenti documenti disciplina principalmente il fenomeno scolastico a livello nazionale in Italia?
Quale affermazione è vera riguardo alle fonti costituzionali nel sistema scolastico?
Quale affermazione è vera riguardo alle fonti costituzionali nel sistema scolastico?
Qual è l'obiettivo principale delle fonti sovranazionali rispetto all'ordinamento scolastico?
Qual è l'obiettivo principale delle fonti sovranazionali rispetto all'ordinamento scolastico?
Flashcards
Nullità di un provvedimento amministrativo
Nullità di un provvedimento amministrativo
Un provvedimento amministrativo è nullo quando presenta vizi così gravi da renderlo inesistente o inefficace fin dall’origine. E' rilevabile d’ ufficio in qualsiasi momento.
Cause di nullità
Cause di nullità
Un provvedimento amministrativo può essere nullo per diversi motivi, tra cui:
- Difetto assoluto di attribuzione (emanato da un organo incompetente)
- Violazione o elusione del giudicato
- Mancanza di un elemento essenziale (mancanza di firma)
- Altri casi previsti dalla legge
Annullabilità di un provvedimento amministrativo
Annullabilità di un provvedimento amministrativo
Un provvedimento amministrativo è annullabile quando presenta vizi meno gravi rispetto alla nullità, come errori formali o sostanziali, ma resta comunque produttivo di effetti fino alla sua eventuale rimozione.
Cause di annullabilità
Cause di annullabilità
Signup and view all the flashcards
Legislazione scolastica
Legislazione scolastica
Signup and view all the flashcards
Assetto istituzionale dello Stato italiano
Assetto istituzionale dello Stato italiano
Signup and view all the flashcards
Presidente della Repubblica: poteri
Presidente della Repubblica: poteri
Signup and view all the flashcards
Controfirma ministeriale
Controfirma ministeriale
Signup and view all the flashcards
Il Governo: struttura
Il Governo: struttura
Signup and view all the flashcards
Il Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri
Signup and view all the flashcards
Rapporto di fiducia tra Governo e Parlamento
Rapporto di fiducia tra Governo e Parlamento
Signup and view all the flashcards
Mozione di sfiducia
Mozione di sfiducia
Signup and view all the flashcards
Funzioni del Governo
Funzioni del Governo
Signup and view all the flashcards
Le leggi delegate
Le leggi delegate
Signup and view all the flashcards
Autonomia territoriale
Autonomia territoriale
Signup and view all the flashcards
Statuto regionale
Statuto regionale
Signup and view all the flashcards
Consiglio regionale
Consiglio regionale
Signup and view all the flashcards
Giunta regionale
Giunta regionale
Signup and view all the flashcards
Presidente della Giunta Regionale
Presidente della Giunta Regionale
Signup and view all the flashcards
Regioni a statuto speciale
Regioni a statuto speciale
Signup and view all the flashcards
Autonomia statutaria
Autonomia statutaria
Signup and view all the flashcards
Autonomia regolamentare
Autonomia regolamentare
Signup and view all the flashcards
Autonomia finanziaria
Autonomia finanziaria
Signup and view all the flashcards
Elezione diretta del sindaco e del consiglio
Elezione diretta del sindaco e del consiglio
Signup and view all the flashcards
Organi elettivi di secondo grado
Organi elettivi di secondo grado
Signup and view all the flashcards
Fonti del diritto amministrativo
Fonti del diritto amministrativo
Signup and view all the flashcards
Norme giuridiche: cosa sono?
Norme giuridiche: cosa sono?
Signup and view all the flashcards
Fonti di produzione del diritto
Fonti di produzione del diritto
Signup and view all the flashcards
Principio di eguaglianza
Principio di eguaglianza
Signup and view all the flashcards
Compito dello Stato
Compito dello Stato
Signup and view all the flashcards
Libertà dell’insegnamento
Libertà dell’insegnamento
Signup and view all the flashcards
Autonomia scolastica
Autonomia scolastica
Signup and view all the flashcards
Scuole private
Scuole private
Signup and view all the flashcards
Fonti del sistema scolastico
Fonti del sistema scolastico
Signup and view all the flashcards
Fonti sovranazionali per la scuola
Fonti sovranazionali per la scuola
Signup and view all the flashcards
Fonti costituzionali per la scuola
Fonti costituzionali per la scuola
Signup and view all the flashcards
Testo unico sulla scuola
Testo unico sulla scuola
Signup and view all the flashcards
Obiettivo delle fonti sovranazionali
Obiettivo delle fonti sovranazionali
Signup and view all the flashcards
Funzione delle fonti sovranazionali
Funzione delle fonti sovranazionali
Signup and view all the flashcards
Fonti nazionali per la scuola
Fonti nazionali per la scuola
Signup and view all the flashcards
Diritto all'istruzione
Diritto all'istruzione
Signup and view all the flashcards
Diritto Amministrativo
Diritto Amministrativo
Signup and view all the flashcards
Perché esistono regole speciali per le amministrazioni pubbliche?
Perché esistono regole speciali per le amministrazioni pubbliche?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le attività delle amministrazioni pubbliche?
Quali sono le attività delle amministrazioni pubbliche?
Signup and view all the flashcards
Diritto privato vs. Diritto amministrativo
Diritto privato vs. Diritto amministrativo
Signup and view all the flashcards
Espropriazione
Espropriazione
Signup and view all the flashcards
Atti delle scuole tramite il diritto privato
Atti delle scuole tramite il diritto privato
Signup and view all the flashcards
Regole speciali per le scuole
Regole speciali per le scuole
Signup and view all the flashcards
Ubi societas, ibi ius
Ubi societas, ibi ius
Signup and view all the flashcards
Tecnico-discrezionale
Tecnico-discrezionale
Signup and view all the flashcards
Vincolato
Vincolato
Signup and view all the flashcards
Interessi pubblici
Interessi pubblici
Signup and view all the flashcards
Interesse legittimo
Interesse legittimo
Signup and view all the flashcards
Invalidità del potere amministrativo
Invalidità del potere amministrativo
Signup and view all the flashcards
Diritto amministrativo: caratteri
Diritto amministrativo: caratteri
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: ordine
Funzioni amministrative: ordine
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: benessere
Funzioni amministrative: benessere
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: lavoro
Funzioni amministrative: lavoro
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: cultura e informazione
Funzioni amministrative: cultura e informazione
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: governo del territorio
Funzioni amministrative: governo del territorio
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: servizi pubblici
Funzioni amministrative: servizi pubblici
Signup and view all the flashcards
Funzioni amministrative: economia
Funzioni amministrative: economia
Signup and view all the flashcards
Buono andamento
Buono andamento
Signup and view all the flashcards
Trasparenza
Trasparenza
Signup and view all the flashcards
Procedimento amministrativo
Procedimento amministrativo
Signup and view all the flashcards
Istruttoria
Istruttoria
Signup and view all the flashcards
Partecipazione dei privati
Partecipazione dei privati
Signup and view all the flashcards
Provvedimento amministrativo
Provvedimento amministrativo
Signup and view all the flashcards
Potere amministrativo
Potere amministrativo
Signup and view all the flashcards
Autarchia
Autarchia
Signup and view all the flashcards
Scopo delle fonti sovranazionali per la scuola
Scopo delle fonti sovranazionali per la scuola
Signup and view all the flashcards
Livelli di Governo in Italia
Livelli di Governo in Italia
Signup and view all the flashcards
Diritti Inviolabili
Diritti Inviolabili
Signup and view all the flashcards
Pluralismo
Pluralismo
Signup and view all the flashcards
Rimozione degli Ostacoli
Rimozione degli Ostacoli
Signup and view all the flashcards
Diritti di Libertà
Diritti di Libertà
Signup and view all the flashcards
Diritti Sociali
Diritti Sociali
Signup and view all the flashcards
Differenza tra Diritti di Libertà e Diritti Sociali
Differenza tra Diritti di Libertà e Diritti Sociali
Signup and view all the flashcards
Il Ruolo dello Stato
Il Ruolo dello Stato
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Cos'è la scuola?
- È un'istituzione educativa e formativa per studenti.
- Le regole giuridiche che regolano la società prevedono: obbligatorietà, generalità, astrattezza.
- Le scuole possono essere pubbliche o private.
- Asilo nido: gestito principalmente dai comuni, può essere pubblico, privato o convenzionato; finanziato dai comuni con contributi statali e regionali e con rette da parte dei genitori. Non rientra nel sistema scolastico nazionale.
- Scuola dell'infanzia: può essere statale, comunale o privata (paritaria); finanziata dallo Stato, dai comuni o tramite rette. Parte del sistema scolastico nazionale, ma non obbligatoria.
- Scuola primaria: gestito dallo stato tramite il Ministero dell'Istruzione e gli Uffici Scolastici Regionali; finanziato dallo stato; parte obbligatoria del sistema scolastico.
Diritto amministrativo
- Insieme di regole che governano le pubbliche amministrazioni e parte della loro attività.
- Ramo del diritto pubblico, che regola l'organizzazione della pubblica amministrazione e i suoi rapporti con i cittadini.
- Le pubbliche amministrazioni perseguono gli interessi pubblici; sono dotate di poteri speciali per raggiungere questi interessi pubblici.
- Necessità di regole particolari per le attività necessarie per la collettività (ad esempio, istruzione, sanità).
- Non è l'unico strumento normativo per le amministrazioni, possono usare anche norme di diritto privato.
- Le pubbliche amministrazioni non sono soggette alle stesse regole dei privati a causa di esigenze specifiche.
Funzioni amministrative
- Sono attività svolte delle pubbliche amministrazioni per perseguire gli interessi pubblici.
- Classificabili in: ordine, benessere, lavoro, cultura, governo del territorio, servizi pubblici, economia.
- Le funzioni variano nel tempo.
- Il diritto amministrativo limita l'amministrazione, specificando come e quando possono essere usati poteri speciali.
- Il principio di legalità si applica a queste funzioni.
Espropriazione
- Il diritto amministrativo segue regole speciali in situazioni in cui il consenso non è sufficiente (es. espropriazione).
- Attività di insegnamento sono attività di amministrazione pubblica, quindi disciplinate dal diritto amministrativo.
Caratteri del diritto amministrativo
- Unilateralità: l'atto amministrativo è adottato unicamente dalla pubblica amministrazione senza il consenso del destinatario.
- Imperatività: impone obblighi o produce effetti giuridici.
- Autoritatività: la pubblica amministrazione agisce da una posizione di supremazia nei confronti dei privati. Questo potere deriva dalla legge.
- Esecutività: capacità di produrre effetti giuridici obbligatori immediatamente dopo l'emanazione.
- Esecutorietà: potere di eseguire direttamente l'atto anche contro la volontà del destinatario.
- Inoppugnabilità: impossibilità di presentare ricorsi contro un provvedimento dopo la scadenza del termine.
- Inesauribilità: capacità di produrre effetti giuridici continuativi nel tempo.
Altri aspetti del diritto amministrativo
- Organizzazione delle pubbliche amministrazioni, comprese le relazioni interne.
- Uso di beni pubblici.
- Ergazione dei servizi pubblici.
- Corruzione amministrativa.
- Procedimento amministrativo, fasi e tipologie.
- Tipologie e effetti dei provvedimenti amministrativi.
- Validità dei provvedimenti amministrativi.
- Acquisto di beni e servizi da parte delle amministrazioni, compresi contratti pubblici
- Responsabilità della pubblica amministrazione e dei dipendenti.
- Controlli sull'attività amministrativa e sull'uso delle risorse, tra cui controlli esterni ed interni.
Amministrazione pubblica
- Gli enti che esercitano le funzioni pubbliche, inclusi lo Stato, enti locali ed enti pubblici.
- Gestione di risorse pubbliche e fornitura di servizi alla collettività.
- Applicazione delle leggi, regolamentazione dei cittadini, in conformità agli interessi generali. Le attività amministrative sono definite da leggi e regolamenti.
Assetto istituzionale dello Stato
- Composto dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato; l'unione istituzionale degli enti periferici costituisce lo Stato.
Forma di stato
- Rapporto che intercorre tra governanti e governati.
- Stato assoluto: potere al sovrano.
- Stato di diritto: potere vincolato dalla legge e diviso tra diversi organi con garanzie dei diritti per i cittadini.
- Stato liberale: limita il potere dello stato tramite la costituzione e tutela i diritti individuali
- Stato unitario: potere concentrato in un unico livello centrale di autorità.
- Stato regionale: suddiviso tra Stato centrale e Regioni, con poteri derivanti dalla Costituzione o dalle leggi dello Stato.
- Stato federale: suddiviso tra un governo centrale e governi locali con piena autonomia.
Forma di governo
- Rapporti che intercorrono tra gli apparati di governo.
- Parlamentare: potere esecutivo dipende dal legislativo.
- Presidenziale: capo dello stato e capo di governo sono diversi.
- Semipresidenziale: simile al presidenziale, ma il potere esecutivo ha una maggiore componente di collaborazione con il ramo legislativo.
- Direttorio: un consiglio elegge i dirigenti.
Organi costituzionali
- Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo e Corte Costituzionale.
- Sono fondamentali per il funzionamento della forma di governo, con funzioni definite dalla Costituzione.
Parlamento
- Organo fondamentale dei sistemi democratici.
- Rappresenta i cittadini, legifera e controlla il governo.
- Sistema bicamerale perfetto e paritario costituito da Camera dei Deputati e Senato della Repubblica.
Presidente della Repubblica
- Capo dello Stato, garante della Costituzione; ha un ruolo neutrale e fa da mediatore istituzionale
- Poteri rappresentativi e costituzionali di arbitraggio politico
- Ruolo di garanzia.
- Ruolo attivo o passivo a seconda del contesto politico, intervenendo in caso di crisi.
Governo
- Organo di tipo complesso.
- Presidente del Consiglio, ministri; Governo composto da diversi ministri e collaboratori.
- Compiti di direzione politica generale del Governo e responsabilità.
- Fiducia con il Parlamento.
Autonomie territoriali
- Forme di organizzazione dello stato che riconoscono poteri e funzioni a specifici territori.
- Regioni, province, comuni, enti speciali.
- Poteri legislativi, amministrativi e talvolta autonomi.
- Ogni regione ha uno statuto che regola le sue istituzioni.
- Regioni a statuto speciale, regioni a statuto ordinario.
- La forma di governo regionale può variare tra diverse regioni.
Fonti del diritto amministrativo
- Fonti atto, fonti fatto, fonti della produzione, fonti di cognizione.
- Gerarchia delle fonti: costituzione, leggi costituzionali, norme EU, leggi (decreti legislativi, decreti-legge), regolamenti.
- Costituzione: fonte suprema che stabilisce i principi e i diritti fondamentali.
- Norme dell'Unione Europea.
- Leggi.
- Regolamenti.
- Consuetudini.
- Fonti di rango primario e fonti di rango secondario.
Interpretazione della legge
- Processo di comprensione del significato delle norme.
- Criteri di risoluzione delle antinomie: gerarchico, cronologico, competenza.
- Criteri di interpretazione: letterale, autentica, analogica, principi generali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i fondamenti della scuola come istituzione educativa e il ruolo del diritto amministrativo. Analizzeremo le differenze tra vari tipi di scuole e come sono finanziate. Un quiz che approfondisce questi temi è ideale per chiunque sia interessato al sistema educativo e alle normative che lo regolano.