Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti conseguenze è stata causata dalla crisi del legno nel XVI secolo?
Quale delle seguenti conseguenze è stata causata dalla crisi del legno nel XVI secolo?
- Miglioramento delle tecniche di costruzione
- Ricerca di combustibili alternativi (correct)
- Declino della popolazione europea
- Aumento dell'uso di carta e stoffa
Quale aspetto caratterizza la concezione meccanica dell'universo nel periodo moderno?
Quale aspetto caratterizza la concezione meccanica dell'universo nel periodo moderno?
- Predominanza delle credenze religiose
- Rifiuto totale della filosofia
- Applicazione del metodo sperimentale (correct)
- Esclusivo interesse per questioni irrisolvibili
Quale fattore ha contribuito al declino economico della Spagna tra il 1500 e il 1700?
Quale fattore ha contribuito al declino economico della Spagna tra il 1500 e il 1700?
- Aumento della produzione interna
- Espansione della scienza
- Miglioramento della qualità agraria
- Eccesso di oro e argento (correct)
Quali costruzioni navali hanno avuto un impatto sull'uso del legno nel XVI secolo?
Quali costruzioni navali hanno avuto un impatto sull'uso del legno nel XVI secolo?
Qual era una delle principali cause della crisi del legno nel XVI secolo?
Qual era una delle principali cause della crisi del legno nel XVI secolo?
Quale era una caratteristica controversa della Spagna nel periodo della Reconquista?
Quale era una caratteristica controversa della Spagna nel periodo della Reconquista?
Qual è stata una conseguenza dell'aumento della popolazione durante il XVI secolo?
Qual è stata una conseguenza dell'aumento della popolazione durante il XVI secolo?
Qual era una delle cause dell'arretratezza dell'agricoltura spagnola?
Qual era una delle cause dell'arretratezza dell'agricoltura spagnola?
Quale affermazione descrive meglio l'effetto dell'aumento della disponibilità di metalli preziosi nel '500?
Quale affermazione descrive meglio l'effetto dell'aumento della disponibilità di metalli preziosi nel '500?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla Rivoluzione dei prezzi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla Rivoluzione dei prezzi?
Durante quale periodo il commercio fu il settore più dinamico dell'economia europea?
Durante quale periodo il commercio fu il settore più dinamico dell'economia europea?
Qual è stata una delle conseguenze dirette della disponibilità crescente di metalli preziosi?
Qual è stata una delle conseguenze dirette della disponibilità crescente di metalli preziosi?
Quale spiegazione non è stata proposta come causa della Rivoluzione dei prezzi?
Quale spiegazione non è stata proposta come causa della Rivoluzione dei prezzi?
Qual è stato l'impatto della bilancia commerciale europea fino alla fine del '700?
Qual è stato l'impatto della bilancia commerciale europea fino alla fine del '700?
Quali erano i principali beneficiari della redistribuzione del reddito durante l'aumento dei metalli preziosi?
Quali erano i principali beneficiari della redistribuzione del reddito durante l'aumento dei metalli preziosi?
Quale dei seguenti scienziati è associato alla rivoluzione scientifica nel XVII secolo?
Quale dei seguenti scienziati è associato alla rivoluzione scientifica nel XVII secolo?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito al declino economico dell'Andalusia dopo la cacciata dei Moriscos?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito al declino economico dell'Andalusia dopo la cacciata dei Moriscos?
Quale è stata una conseguenza della pressione fiscale alta nelle aree efficienti?
Quale è stata una conseguenza della pressione fiscale alta nelle aree efficienti?
Quale situazione ha contribuito al deterioramento della vita sociale in Italia tra il XIV e il XVII secolo?
Quale situazione ha contribuito al deterioramento della vita sociale in Italia tra il XIV e il XVII secolo?
Quali fattori esogeni hanno reso inefficiente l'apparato produttivo italiano?
Quali fattori esogeni hanno reso inefficiente l'apparato produttivo italiano?
Quale dei seguenti eventi ha influenzato negativamente il commercio italiano tra il 1620 e il 1630?
Quale dei seguenti eventi ha influenzato negativamente il commercio italiano tra il 1620 e il 1630?
Qual è stato un effetto della cattiva conduzione finanziaria della Corona spagnola?
Qual è stato un effetto della cattiva conduzione finanziaria della Corona spagnola?
Quale fattore endogeno ha contribuito alla perdita di competitività dei prodotti italiani?
Quale fattore endogeno ha contribuito alla perdita di competitività dei prodotti italiani?
Quali furono i principali effetti della guerra che ha coinvolto spagnoli, francesi e germanici in Italia dal 494 al 538?
Quali furono i principali effetti della guerra che ha coinvolto spagnoli, francesi e germanici in Italia dal 494 al 538?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le conseguenze economiche della perdita di competitività in Italia nel '600?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le conseguenze economiche della perdita di competitività in Italia nel '600?
Che ruolo hanno avuto i Paesi Bassi settentrionali durante la guerra di indipendenza contro la Spagna?
Che ruolo hanno avuto i Paesi Bassi settentrionali durante la guerra di indipendenza contro la Spagna?
Quale innovazione navale contribuì significativamente allo sviluppo commerciale olandese?
Quale innovazione navale contribuì significativamente allo sviluppo commerciale olandese?
Qual è stato l'impatto della tregua di Anversa nel 1609?
Qual è stato l'impatto della tregua di Anversa nel 1609?
Quali erano le principali occupazioni economiche nelle Provincie Unite durante il miracolo olandese?
Quali erano le principali occupazioni economiche nelle Provincie Unite durante il miracolo olandese?
Quali beni erano principalmente prodotti e scambiati nei Paesi Bassi meridionali durante l'XI-XV secolo?
Quali beni erano principalmente prodotti e scambiati nei Paesi Bassi meridionali durante l'XI-XV secolo?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il sistema commerciale di Amsterdam?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il sistema commerciale di Amsterdam?
Quale fu una delle caratteristiche distintive dell'agricoltura nei Paesi Bassi durante il '600?
Quale fu una delle caratteristiche distintive dell'agricoltura nei Paesi Bassi durante il '600?
Flashcards
Rivoluzione dei prezzi
Rivoluzione dei prezzi
L'aumento della quantità di metalli preziosi disponibili in Europa nel XVI secolo, principalmente grazie all'argento proveniente dalle miniere americane.
Aumento della domanda di beni e servizi
Aumento della domanda di beni e servizi
L'aumento della domanda di beni e servizi dovuto all'aumento della quantità di denaro disponibile.
Riduzione del tasso d'interesse
Riduzione del tasso d'interesse
La diminuzione del costo del denaro, rendendo più conveniente prendere in prestito denaro.
Aumento degli scambi
Aumento degli scambi
Signup and view all the flashcards
Inflazione
Inflazione
Signup and view all the flashcards
La rivoluzione dei prezzi: cause
La rivoluzione dei prezzi: cause
Signup and view all the flashcards
Redistribuzione della ricchezza
Redistribuzione della ricchezza
Signup and view all the flashcards
Bilancia commerciale europea
Bilancia commerciale europea
Signup and view all the flashcards
Crisi del legname (XII-XIII sec.)
Crisi del legname (XII-XIII sec.)
Signup and view all the flashcards
Crisi del legname (XVI sec.)
Crisi del legname (XVI sec.)
Signup and view all the flashcards
Cause della crisi del legname (XVI sec.)
Cause della crisi del legname (XVI sec.)
Signup and view all the flashcards
Conseguenze della crisi del legname
Conseguenze della crisi del legname
Signup and view all the flashcards
Baricentro economico europeo (fine XV sec.)
Baricentro economico europeo (fine XV sec.)
Signup and view all the flashcards
Baricentro economico europeo (XVI sec.)
Baricentro economico europeo (XVI sec.)
Signup and view all the flashcards
Baricentro economico europeo (fine XVII sec.)
Baricentro economico europeo (fine XVII sec.)
Signup and view all the flashcards
Declino economico della Spagna
Declino economico della Spagna
Signup and view all the flashcards
Perdita di competitività italiana nel XVII secolo
Perdita di competitività italiana nel XVII secolo
Signup and view all the flashcards
Miracolo olandese
Miracolo olandese
Signup and view all the flashcards
Amsterdam: centro commerciale europeo
Amsterdam: centro commerciale europeo
Signup and view all the flashcards
Compagnie privilegiate olandesi (VOC)
Compagnie privilegiate olandesi (VOC)
Signup and view all the flashcards
Innovazione nella cantieristica navale olandese
Innovazione nella cantieristica navale olandese
Signup and view all the flashcards
Sviluppo agricolo olandese nel XVII secolo
Sviluppo agricolo olandese nel XVII secolo
Signup and view all the flashcards
Sviluppo economico dei Paesi Bassi meridionali (XI-XV sec.)
Sviluppo economico dei Paesi Bassi meridionali (XI-XV sec.)
Signup and view all the flashcards
Guerra di indipendenza dei Paesi Bassi (XVI secolo)
Guerra di indipendenza dei Paesi Bassi (XVI secolo)
Signup and view all the flashcards
Cause del declino economico dell'Andalusia
Cause del declino economico dell'Andalusia
Signup and view all the flashcards
Problemi economici della Spagna
Problemi economici della Spagna
Signup and view all the flashcards
Effetti dei conflitti in Italia
Effetti dei conflitti in Italia
Signup and view all the flashcards
La ripresa italiana e le difficoltà nascoste
La ripresa italiana e le difficoltà nascoste
Signup and view all the flashcards
Fattori esogeni che hanno danneggiato l'economia italiana
Fattori esogeni che hanno danneggiato l'economia italiana
Signup and view all the flashcards
Fattori endogeni che hanno ostacolato l'economia italiana
Fattori endogeni che hanno ostacolato l'economia italiana
Signup and view all the flashcards
Trasformazioni sociali durante il declino italiano
Trasformazioni sociali durante il declino italiano
Signup and view all the flashcards
Contesto internazionale sfavorevole per l'economia italiana
Contesto internazionale sfavorevole per l'economia italiana
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Approfondimento: L'afflusso di metalli preziosi e la "Rivoluzione dei prezzi"
- Nel XVI secolo la disponibilità di metalli preziosi (soprattutto argento dalle miniere boliviane di Potosi) triplicò in Europa, raggiungendo anche aree esterne al continente.
- Ciò comportò un aumento della domanda di beni e servizi, una riduzione dei tassi d'interesse e una crescita degli scambi internazionali (compresi quelli con le Indie Orientali).
- La conseguenza principale fu una "Rivoluzione dei prezzi" causata dall'inflazione: la domanda superava l'offerta, determinando un aumento generalizzato dei prezzi.
- La redistribuzione del reddito favorì i commercianti, con redditi elastici, a scapito dei salariati e braccianti con redditi anelastici.
Molteplici interpretazioni della Rivoluzione dei prezzi
- Oltre all'afflusso di oro e argento dalle colonie, altre spiegazioni quantitative includono lo sfruttamento delle miniere europee.
- Anche la crescita della popolazione contribuì all'aumento della domanda, influenzando la bilancia commerciale europea tra il XV e XVIII secolo.
L'aumento degli scambi e la bilancia commerciale europea (XV-XVIII)
- L'aumento dei metalli preziosi aumentò la liquidità e incentivò gli scambi nel periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo, rendendo il commercio il settore più dinamico dell'economia europea.
- Si distingue tra commercio a breve e lunga distanza.
- La bilancia commerciale europea mostrò un costante flusso di metalli preziosi dall'America verso l'Asia fino alla metà del XVIII secolo.
La Rivoluzione scientifica
- Il XVII secolo vide una fondamentale battaglia intellettuale tra "antichi" e "moderni".
- I "moderni", con Galileo, Newton e Leibnitz, adottarono un approccio sperimentale e matematico, portando a una concezione meccanica dell'universo.
- Si sviluppò un interesse verso problemi scientifici risolvibili, lasciando da parte questioni considerate irrisolvibili, come la distanza tra Inferno e Paradiso.
- La scienza si avvicinò alla tecnica, portando ad applicazioni pratiche.
La crisi del legno
- Il legname divenne sempre più scarso tra il XII e il XIII secolo, aumentando i prezzi tra il XVI e il XVII secolo.
- Le cause includevano l'espansione metallurgica, l'aumento della popolazione e l'incremento delle costruzioni navali.
- La ricerca di combustibili alternativi, come la torba e il carbone fossile, seguì di conseguenza.
Il ribaltamento degli equilibri economici europei (1500-1700)
- Questo periodo vide profonde trasformazioni economiche in Europa, con cambiamenti dei principali centri economici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Nel XVI secolo, l'afflusso di metalli preziosi in Europa ha causato una significativa 'Rivoluzione dei prezzi'. Questo quiz esplorerà le cause e le conseguenze di questo fenomeno economico, inclusa l'inflazione e la redistribuzione del reddito. Analizzeremo anche le interpretazioni alternative e il ruolo delle miniere europee nella crescita economica dell'epoca.