Istologia e Colorazioni Istologiche
96 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti opzioni non è un tipo di tessuto epiteliale?

  • Epitelio sensoriale
  • Tessuto osseo (correct)
  • Epitelio di superficie
  • Epitelio ghiandolare

Che cosa è la fissazione nel processo di studio dei tessuti?

  • La preparazione del microtomo
  • Un processo di disidratazione
  • Un metodo per colorare i tessuti
  • L'interruzione della degradazione mediante composti chimici (correct)

Quale è la funzione principale della colorazione in istologia?

  • Aumentare il contrasto tra le diverse strutture cellulari (correct)
  • Conservare i campioni di tessuto
  • Realizzare sezionamenti di dimensioni più grandi
  • Proteggere i tessuti da agenti esterni

Chi inventò il primo microscopio?

<p>Antonie van Leeuwenhoek (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è un tipo di tessuto connettivo?

<p>Epitelio di rivestimento (D)</p> Signup and view all the answers

Quale liquido disidrata il tessuto durante il processo di preparazione?

<p>Etanolo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa viene utilizzato per tagliare il blocchetto solidificato durante il sezionamento?

<p>Un microtomo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale colorante viene utilizzato per ottenere una colorazione blu nei tessuti?

<p>Ematossilina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è coinvolto nello sviluppo del follicolo ooforo nella femmina?

<p>FSH (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade al follicolo ooforo in caso di fecondazione?

<p>Va in ovulazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'aldosterone nel sistema renale?

<p>Promuovere l'assorbimento del sodio (A)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule producono testosterone nei maschi?

<p>Cellule di Leydig (C)</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni vengono secreti dalla neuroipofisi?

<p>Ossitocina e ADH (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone oltre all'aldosterone agisce sui tubi renali?

<p>ADH (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'ormone melanocitostimolante (MSH)?

<p>Stimolare i melanociti dell'epidermide (C)</p> Signup and view all the answers

In quale parte del corpo si trovano le ghiandole surrenali?

<p>Sopra i reni (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule formano la componente endocrina del pancreas?

<p>Cellule alfa, beta e gamma (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di ghiandole riversano il loro secreto nel circolo ematico?

<p>Ghiandole endocrine (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza viene secreta dalle ghiandole esocrine?

<p>Mucina (A)</p> Signup and view all the answers

Come vengono classificate le ghiandole esocrine?

<p>In base alla morfologia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla migrazione delle cellule epiteliali?

<p>Le cellule epiteliali non sono coinvolte nella formazione delle ghiandole. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti ghiandole secernono ormoni proteici?

<p>Ghiandole endocrini (D)</p> Signup and view all the answers

Le cellule calciformi sono esempio di quali ghiandole?

<p>Ghiandole monocellulari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ormoni è secreto dalle cellule beta del pancreas?

<p>Insulina (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'apparato iuxtaglomerulare in risposta alla pressione del sangue?

<p>Riduce la produzione di renina con pressione alta (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa producono le cellule della granulosa negli ovarici?

<p>Prolattina (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone viene prodotto dalla placenta?

<p>Gonadotropina umana cronica (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le cellule sensoriali gustative?

<p>Sulla superficie della mucosa linguale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del tessuto adiposo bianco?

<p>Assorbire e accumulare lipidi (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa fa la renina quando il sangue arriva ai reni con pressione bassa?

<p>Aumenta la conversione di angiotensina 1 in angiotensina 2 (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali componenti del tessuto cartilagineo?

<p>Condrociti, condroblasti e sostanza fondamentale (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano tipicamente le fibre reticolari?

<p>Negli organi linfoidi (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di epitelio è l'epitelio sensoriale?

<p>Epitelio specializzato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha la membrana basale?

<p>Supporto e ancoraggio alle cellule epiteliali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra tessuto adiposo bianco e bruno?

<p>Il tessuto adiposo bianco è uniloculare mentre il bruno è multiloculare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'angiotensina 2?

<p>Stimolare la secrezione di aldosterone (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione del tessuto adiposo bruno?

<p>Produrre calore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste strutture è connessa dai legamenti?

<p>Due capi ossei (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova il tessuto adiposo perirenale?

<p>Attorno ai reni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto connettivo è considerato liquido?

<p>Sanguigno (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei linfonodi nel sistema linfatico?

<p>Filtrare la linfa e attivare i linfociti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del tessuto muscolare è striato e involontario?

<p>Muscolo cardiaco (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il muscolo lisci è corretta?

<p>Riveste gli organi interni ed è involontario (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la cisterna nel sistema linfatico?

<p>Il punto di raccolta della linfa dagli arti inferiori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica del muscolo scheletrico?

<p>È volontario e presenta striature trasversali (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cellule muscolari del cuore chiamate?

<p>Miocardiociti (A)</p> Signup and view all the answers

In quale delle seguenti affermazioni il termine 'edema' è correttamente utilizzato?

<p>Accumulo di linfa negli spazi intracellulari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente il miocardio specifico?

<p>Sostituisce l'attività diretta del sistema nervoso nel cuore (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi è un tipo di tessuto connettivo?

<p>Tessuto osseo (C)</p> Signup and view all the answers

Il tessuto muscolare è suddiviso in tessuto connettivo, epiteliale e nervoso.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi brevetto il primo microscopio nel ‘600?

<p>Un venditore di tessuti olandese</p> Signup and view all the answers

L'istologia studia i __________ vegetali e animali.

<p>tessuti</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di tessuto alla loro descrizione corretta:

<p>Epitelio di superficie = Rivestimento di organi e superfici corpo Tessuto connettivo propriamente detto = Supporto meccanico e nutrimento Tessuto muscolare = Movimento e contrazione Tessuto nervoso = Trasmissione di impulsi nervosi</p> Signup and view all the answers

Quale passaggio è corretto durante la preparazione di un tessuto?

<p>Il tessuto deve essere disidratato con alcool. (D)</p> Signup and view all the answers

L'ematossilina è un colorante acido usato in istologia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione della colorazione in istologia?

<p>Aumentare il contrasto tra le diverse strutture cellulari</p> Signup and view all the answers

Quale ormone permette lo sviluppo del follicolo ooforo nella femmina?

<p>FSH (B)</p> Signup and view all the answers

L'aldosterone e l'ADH agiscono entrambi sui tubi renali per assorbire sodio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del corpo luteo dopo l'ovulazione?

<p>Produzione di progesterone</p> Signup and view all the answers

Le cellule di Leydig producono _____.

<p>testosterone</p> Signup and view all the answers

Abbina le ghiandole e i loro ormoni principali:

<p>Surreni = Cortisolo Ipotalamo = ADH Neuroipofisi = Ossitocina Ovaie = Progesterone</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è secreto dalla neuroipofisi?

<p>ADH (C)</p> Signup and view all the answers

La porzione corticale delle ghiandole surrenali produce glucocorticoidi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata media del ciclo mestruale?

<p>28 giorni</p> Signup and view all the answers

Quale struttura delimita la cavità conosciuta come canale di Havers?

<p>Lamelle (B)</p> Signup and view all the answers

I canali di Volkmann non contengono vasi sanguigni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due parti principali delle ossa?

<p>Diafisi ed Epifisi</p> Signup and view all the answers

L'osso spugnoso contiene ___________ che produce cellule del sangue.

<p>midollo osseo rosso</p> Signup and view all the answers

Abbina i tipi di ossa con le loro caratteristiche:

<p>Ossa lunghe = Predominanza del diametro longitudinale Ossa piatte = Due strati con diploe Ossa brevi = Forma cubica Ossa irregolari = Forma varia e complessa</p> Signup and view all the answers

Dove si trova generalmente il midollo osseo rosso nei bambini?

<p>Nelle ossa lunghe (C)</p> Signup and view all the answers

L'osso compatto ha una struttura trabecolare simile all'osso spugnoso.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa forma gli osteoni?

<p>Canali di Havers e lamelle</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale della bile?

<p>Emulsionare i grassi (D)</p> Signup and view all the answers

L'epitelio cilindrico stratificato è comune nelle vie respiratorie.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'epitelio di transizione e dove si trova?

<p>È un epitelio che sopporta variazioni di volume, si trova nella vescica.</p> Signup and view all the answers

La cheratina è la proteina base della copertura __________.

<p>impermeabile</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di epitelio con le loro caratteristiche:

<p>Epitelio pavimentoso = Stratificato e cheratinizzato Epitelio cubico = Due o tre strati di cellule cubiche Epitelio cilindrico = Strati superficiali a cellule cilindriche Epitelio di transizione = Resistente alle variazioni di volume</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio si trova nei dotti delle ghiandole salivari maggiori?

<p>Cubico stratificato (A)</p> Signup and view all the answers

L'epitelio mucoso serve solo a proteggere gli organi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle cellule calciformi?

<p>Secrezione di muco</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è prodotto dalle cellule alfa delle isole di Langerhans?

<p>Glucagone (B)</p> Signup and view all the answers

Le cellule cromaffini secernono solamente adrenalina.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del cortisolo nel corpo umano?

<p>Antinfiammatorio</p> Signup and view all the answers

Le cellule di Leydig si trovano all'interno del ______ e producono testosterone.

<p>testicolo</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di ghiandole alle loro funzioni:

<p>Isole di Langerhans = Produzione di insulina Ghiandole surrenali = Produzione di adrenalina e noradrenalina Ghiandole endocrine = Produzione di ormoni Ghiandole esocrine = Secrezione in cavità o superfici</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti è un esempio di ormone prodotto dal cuore?

<p>Fattore natriuretico atriale (B)</p> Signup and view all the answers

Il pancreas è composto solo da cellule esocrine.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della somatostatina nel corpo?

<p>Regolazione della crescita</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale dei globuli rossi?

<p>Trasportare ossigeno e CO2 (C)</p> Signup and view all the answers

I globuli rossi contengono un nucleo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Dove vengono prodotti i globuli rossi?

<p>Nel midollo osseo rosso.</p> Signup and view all the answers

La funzione di trasporto dell'ossigeno è svolta dall'___ nelle cellule sanguigne.

<p>emoglobina</p> Signup and view all the answers

Abbina i tipi di globuli bianchi alle loro funzioni:

<p>Granulociti basofili = Coinvolti nelle reazioni allergiche Granulociti neutrofili = Responsabili delle infezioni Granulociti eosinofili = Controllano le infestazioni parassitarie</p> Signup and view all the answers

Qual è il processo di scambio di ossigeno e CO2 nei polmoni chiamato?

<p>Ematosi (C)</p> Signup and view all the answers

I globuli bianchi derivano dall'emocitoblasto e sono cellule immature.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la sostanza che regola il differenziamento dei globuli rossi?

<p>Eritropoietina</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cellule chiave nell'epitelio delle vie urinarie

Le cellule a clava e le cellule ad ombrello sono caratteristiche dell'epitelio delle vie urinarie. Hanno una forma specifica e svolgono funzioni come la protezione e il trasporto.

Ghiandole esocrine

Le ghiandole esocrine sono quelle che riversano il loro secreto all'esterno del corpo, attraverso un dotto, come le ghiandole sudoripare o le ghiandole salivari.

Ghiandole endocrine

Le ghiandole endocrine secernono i loro prodotti, chiamati ormoni, direttamente nel sangue.

Il pancreas: ghiandola doppia

Il pancreas svolge sia una funzione esocrina che endocrina. La parte esocrina produce enzimi digestivi, mentre la parte endocrina produce ormoni come l'insulina e il glucagone.

Signup and view all the flashcards

Pro-ormoni

I pro-ormoni sono precursori degli ormoni, vengono sintetizzati dalle ghiandole endocrine e successivamente vengono scissi per generare l'ormone attivo.

Signup and view all the flashcards

Mucinogeno

Il mucinogeno è un tipo di proteina, presente nelle ghiandole mucose, che, a contatto con l'acqua forma il muco.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole monocellulari

Le ghiandole monocellulari, come le cellule calciformi, sono costituite da una singola cellula che secerne un prodotto.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole pluricellulari

Le ghiandole pluricellulari sono formate da più cellule che lavorano insieme per secernere un prodotto.

Signup and view all the flashcards

Linfonodi

Organi linfoidi che contengono linfonodi T, dove l'antigene circolante si contatta con il linfocita T.

Signup and view all the flashcards

Edema

Passaggio della linfa negli spazi intracellulari, al di fuori dei vasi linfatici, causato da infiammazione o infezione.

Signup and view all the flashcards

Cisterna

Punto di confluenza della linfa dagli arti inferiori, addome e pelle.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo denso regolare

Un tipo di tessuto connettivo con fibre collagene parallele e compatte, che offre resistenza e forza. È presente in tendini, legamenti e aponeurosi.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Scheletrico

Si inserisce sullo scheletro osseo, presenta striature trasversali ed è volontario. È controllato dal sistema nervoso centrale.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Cardiaco

È striato, contrae ritmicamente grazie al miocardio specifico ed è involontario. Composto da miocardio specifico e comune.

Signup and view all the flashcards

Tendine

Struttura di connettivo denso regolare che unisce un muscolo a un osso, consentendo il movimento.

Signup and view all the flashcards

Legamento

Struttura di connettivo denso regolare che unisce due ossa, stabilizzando l'articolazione.

Signup and view all the flashcards

Miocardio Specifico

Tessuto di conduzione che dirige la contrazione del miocardio comune.

Signup and view all the flashcards

Muscolo Liscio

Non presenta striature ed è involontario. Si trova nei visceri, intestino, bronchi e vasi.

Signup and view all the flashcards

Aponeurosi

Un tendine piatto che connette un muscolo piatto a un osso o ad un altro muscolo piatto.

Signup and view all the flashcards

Cellule Mioepiteliali

Microcellule muscolari lisce che circondano i dotti delle ghiandole involontarie. Si contraggono in risposta a stimoli chimici, elettrici, meccanici e neurosensoriali.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo reticolare

Un tipo di connettivo con fibre reticolari sparse in una matrice di sostanza fondamentale, che forma uno stroma delicato.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo

Un tessuto connettivo specializzato composto principalmente da adipociti. Immagazzina energia, fornisce isolamento e ammortizza gli organi.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo bianco

Un tipo di tessuto adiposo composto da adipociti uniloculare. Serve per immagazzinare energia, fornisce isolamento e ammortizza gli organi.

Signup and view all the flashcards

Tessuto adiposo bruno

Un tipo di tessuto adiposo composto da adipociti multiloculare. Produce calore, soprattutto in neonati e animali in letargo.

Signup and view all the flashcards

Apparato iuxtaglomerulare

Struttura nel rene che svolge un ruolo chiave nella regolazione della pressione sanguigna attraverso la produzione di renina.

Signup and view all the flashcards

Angiotensina II

Un ormone che restringe i vasi sanguigni, aumentando così la pressione sanguigna.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Leydig

Cellule nello spazio interstiziale dei testicoli che producono testosterone.

Signup and view all the flashcards

Cellule della granulosa

Cellule nell'ovaio che producono estrogeni e progesterone.

Signup and view all the flashcards

Tessuto epiteliale sensoriale

Tessuto specializzato che trasforma stimoli fisici o chimici in segnali nervosi.

Signup and view all the flashcards

Giunzione cito-neurale

La connessione tra una cellula sensoriale e una fibra nervosa, che consente la trasmissione dell'impulso nervoso.

Signup and view all the flashcards

Membrana basale

Una struttura che ricopre il tessuto epiteliale e lo separa dal tessuto connettivo sottostante.

Signup and view all the flashcards

FSH (ormone follicolo-stimolante)

Nell'organismo femminile, l'FSH promuove lo sviluppo del follicolo ovarico. Questo follicolo, in caso di fecondazione, rilascerà l'ovulo durante l'ovulazione. In assenza di fecondazione, l'FSH riavvia il ciclo mestruale.

Signup and view all the flashcards

LH (ormone luteinizzante)

Nell'organismo femminile, l'LH induce l'ovulazione del follicolo non fecondato, trasformandolo in corpo luteo. Nell'organismo maschile, l'LH stimola le cellule di Leydig a produrre testosterone.

Signup and view all the flashcards

Corpo luteo

Il corpo luteo è il resto del follicolo ovarico dopo l'ovulazione. Produce ormoni che preparano l'utero per una possibile gravidanza.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Sertoli

Le cellule di Sertoli si trovano nei testicoli e circondano i tubuli seminiferi. Sono coinvolte nella produzione di spermatozoi.

Signup and view all the flashcards

Aldosterone

L'aldosterone è un ormone prodotto dalla corteccia surrenale. Regola la pressione sanguigna agendo sui reni per riassorbire il sodio e l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Cortisolo

Il cortisolo è un ormone prodotto dalla corteccia surrenale. Regola il metabolismo glucidico, la risposta allo stress e l'immunità.

Signup and view all the flashcards

ADH/Vasopressina

L'ADH/Vasopressina è un ormone prodotto dall'ipotalamo e rilasciato dalla neuroipofisi. Regola la concentrazione dell'urina agendo sui reni per riassorbire l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Nuclei sovraottici e paraventricolari

Questi nuclei nell'ipotalamo producono ADH e ossitocina, che vengono immagazzinati e rilasciati dalla neuroipofisi.

Signup and view all the flashcards

Che cosa è l'istologia?

L'istologia è la branca della biologia che studia i tessuti animali e vegetali.

Signup and view all the flashcards

Quali tipi di tessuti ci sono?

I principali tipi di tessuti sono: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso.

Signup and view all the flashcards

Tessuto epiteliale

Il tessuto epiteliale ricopre le superfici del corpo, riveste gli organi interni e forma le ghiandole.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo sostiene e connette gli altri tessuti, fornendo supporto, protezione e nutrimento.

Signup and view all the flashcards

Tessuto muscolare

Il tessuto muscolare è responsabile del movimento del corpo.

Signup and view all the flashcards

Tessuto nervoso

Il tessuto nervoso è responsabile della trasmissione di informazioni nel corpo.

Signup and view all the flashcards

Fissazione

La fissazione è un processo necessario per preservare i tessuti e prevenirne la degradazione.

Signup and view all the flashcards

Colorazione

La colorazione permette di distinguere le diverse strutture cellulari e aumentarne il contrasto.

Signup and view all the flashcards

Istologia

La branca della biologia che studia i tessuti animali e vegetali.

Signup and view all the flashcards

Microtomo

Strumento che taglia tessuti in fette sottili per l'osservazione microscopica.

Signup and view all the flashcards

Canale di Havers

Un piccolo canale all'interno dell'osso compatto che contiene vasi sanguigni e nervi.

Signup and view all the flashcards

Osteone

L'unità strutturale e funzionale dell'osso compatto, formata da lamelle concentriche attorno a un canale centrale.

Signup and view all the flashcards

Canali di Volkmann

Canali che connettono i canali di Havers tra loro, permettendo il passaggio dei vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Osso compatto

Un tipo di tessuto osseo denso e solido, formato da osteoni e lamelle strettamente impacchettate.

Signup and view all the flashcards

Osso spugnoso

Un tipo di tessuto osseo leggero e poroso, formato da trabecole ossee, che crea una struttura reticolare con spazi vuoti.

Signup and view all the flashcards

Diafisi

La parte centrale di un osso lungo, robusta e resistente, formata da osso compatto.

Signup and view all the flashcards

Epifisi

Le estremità di un osso lungo, che sono più larghe del corpo e formate da osso spugnoso.

Signup and view all the flashcards

Diploe

Lo strato di tessuto osseo spugnoso presente tra i due tavolati delle ossa piatte del cranio.

Signup and view all the flashcards

Cosa secerne la corteccia surrenale?

La corteccia surrenale secerne ormoni steroidei, come il cortisolo e l'aldosterone.

Signup and view all the flashcards

Che cosa sono le cellule di Leydig?

Le cellule di Leydig sono cellule interstiziali nel testicolo responsabili della produzione di testosterone.

Signup and view all the flashcards

A cosa corrisponde il sistema neuroendocrino diffuso?

Il sistema neuroendocrino diffuso è composto da cellule sparse in diversi tessuti, che secernono ormoni e sono influenzati sia da stimoli neurologici che neuropsichici.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le isole di Langerhans?

Le isole di Langerhans sono gruppi di cellule endocrine nel pancreas che secernono ormoni come insulina, glucagone e somatostatina.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione del fattore natriuretico atriale?

Il fattore natriuretico atriale, prodotto dalle cellule atriali del cuore, regola la pressione sanguigna e il volume del sangue.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo del glucagone?

Il glucagone, secreto dalle cellule alfa delle isole di Langerhans, aumenta i livelli di glucosio nel sangue.

Signup and view all the flashcards

Dove si trovano le cellule APUD?

Le cellule APUD sono cellule neuroendocrine sparse nel tratto digerente e respiratorio.

Signup and view all the flashcards

Che cosa è la midollare surrenale?

La midollare surrenale è la parte interna della ghiandola surrenale, che secerne catecolamine, come adrenalina e noradrenalina.

Signup and view all the flashcards

Globuli rossi

Piccole cellule anucleate che trasportano ossigeno dai polmoni ai tessuti e CO2 dai tessuti ai polmoni. Hanno una forma biconcava e sono molto deformabili.

Signup and view all the flashcards

Emoglobina

Proteina presente nei globuli rossi che lega l'ossigeno e lo trasporta ai tessuti.

Signup and view all the flashcards

Ematosi

Scambio di gas negli alveoli polmonari: il sangue cede CO2 e acquista ossigeno.

Signup and view all the flashcards

Eritropoietina

Ormone prodotto dai reni che stimola la produzione di globuli rossi nel midollo osseo.

Signup and view all the flashcards

Globuli bianchi

Cellule del sistema immunitario che difendono l'organismo da agenti patogeni. Possono circolare nel sangue e nei vasi linfatici.

Signup and view all the flashcards

Granulociti

Tipo di globuli bianchi che contengono granuli nel citoplasma e svolgono un ruolo importante nell'immunità innata.

Signup and view all the flashcards

Immunità innata

Difesa naturale dell'organismo contro gli agenti patogeni, presente fin dalla nascita.

Signup and view all the flashcards

Emopoiesi

Processo di formazione delle cellule del sangue nel midollo osseo.

Signup and view all the flashcards

Colecisti

La colecisti è un organo sacciforme situato sotto il fegato. La sua funzione principale è di accumulare e concentrare la bile prodotta dal fegato, rendendola più gialla e liquida.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico pseudostratificato

Questo tipo di epitelio è composto da un solo strato di cellule, ma sembra avere più strati a causa della disposizione irregolare dei nuclei. Non tutte le cellule raggiungono la superficie dell'organo. Svolge la funzione di secrezione di muco.

Signup and view all the flashcards

Epitelio piatto stratificato

L'epitelio piatto stratificato è composto da più strati di cellule piatte. Può essere cheratinizzato (come l'epidermide) o non cheratinizzato (come la cavità orale). La cheratina è una proteina che impermeabilizza la superficie.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cubico stratificato

Questo tipo di epitelio è raro e presenta due o tre strati di cellule cubiche. Svolge funzioni di secrezione e assorbimento, e si trova nei dotti escretori delle ghiandole salivari.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico stratificato

L'epitelio cilindrico stratificato è molto raro. Ha cellule poliedriche negli strati basali e cellule cilindriche negli strati più superficiali. Secerne un liquido lubrificante che facilita il passaggio dello sperma nel momento dell'eiaculazione.

Signup and view all the flashcards

Epitelio di transizione

L'epitelio di transizione è un tipo di epitelio che presenta caratteristiche intermedie tra l'epitelio piatto stratificato e quello cilindrico stratificato. Si trova negli organi che subiscono variazioni di volume, come la vescica.

Signup and view all the flashcards

Funzione del muco nelle vie respiratorie

Il muco secreto dall'epitelio cilindrico pseudostratificato riveste le vie respiratorie, intrappolando particelle estranee e facilitando la loro espulsione.

Signup and view all the flashcards

Perché il muco è importante nelle vie respiratorie?

Il muco svolge un ruolo protettivo, catturando agenti patogeni, polvere e altri elementi dannosi prima che raggiungano i polmoni. Aiuta anche a prevenire l'essiccamento delle mucose e a facilitare l'espulsione di sostanze irritanti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

ISTOLOGIA

  • L'istologia è la branca della biologia che studia i tessuti vegetali e animali
  • I tessuti sono formati da un insieme di cellule e si suddividono in:
    • Tessuto epiteliale: suddiviso in epitelio di superficie, epitelio ghiandolare ed epitelio sensoriale
    • Tessuto connettivo (anche detto trofo-meccanico): connettivo propriamente detto, cartilagine, tessuto osseo, sangue, linfa
    • Tessuto muscolare
    • Tessuto nervoso

COLORAZIONI ISTOLOGICHE

  • Per studiare un tessuto, è necessario trattarlo:
    • Fissazione: interrompe i fenomeni di degradazione post-mortem usando composti chimici (coagulanti, non coagulanti o miscele)
    • Lavaggio: rimuovere il fissativo in eccesso
    • Disidratazione: tramite concentrazioni crescenti di alcool (50°, 70°, 80°, 95° e 100°)
    • Inclusione: in un mezzo solido (es. paraffina)
    • Sezionamento: con un microtomo per ottenere sezioni sottili
    • Colorazione: con coloranti che aumentano il contrasto tra le diverse strutture cellulari (es. ematossilina, eosina)

TESSUTO EPITELIALE

  • Il tessuto epiteliale è formato da cellule strettamente adese tra loro, formando uno o più strati
  • Non possiede vasi sanguigni, la nutrizione avviene per diffusione dalla membrana basale
  • Ha un'elevata capacità riproduttiva
  • Caratteristiche generali: assenza di vasi, capacità riproduttiva, coesione cellulare, polarità
  • Funzioni: protezione, assorbimento, trasporto, secrezione, sensoriale

TESSUTO EPITELIALE DI RIVESTIMENTO

  • Tessuto che riveste le superfici interne ed esterne del corpo
  • Caratteristiche e funzioni dipendono dalla sede specifica
  • Diverse tipologie di epiteli in base a: numero di strati, forma delle cellule e specializzazione di membrana
  • Classificazione (semplice o stratificato) in base a forma e numero di strati cellulari

TIPOLOGIE DI EPITELIO

  • Epitelio semplice:
    • Piatto
    • Cubico
    • Cilindrico
  • Epitelio stratificato:
    • Piatto (cheratinizzato e non cheratinizzato)
    • Cubico
    • Cilindrico
  • Epitelio di transizione

TESSUTO EPITELIALE GHIANDOLARE

  • Cellule specializzate nella secrezione di sostanze
  • Classificazione:
    • Esocrine: il secreto viene rilasciato in superficie tramite dotti (tubulari, alveolari/acinosa, tubulari ramificate, tubulari glomerulari, acinose composte)
    • Endocrine: il secreto viene rilasciato nel circolo sanguigno
  • Modalità di secrezione: merocrina, apocrina, olocrina

TESSUTO CONNETTIVO

  • Supporta, protegge e collega altri tessuti e organi
  • Composto da cellule immerse in una sostanza extracellulare (matrice extracellulare):
    • Collagene
    • Elastina
    • Reticolare
  • Classificazione: Lasso, Denso (regolare/irregolare), Cartilagine ed Osseo

TESSUTO CARTILAGINEO

  • Supporta e protegge strutture
  • Non vascolarizzato
  • Resistente alla compressione
  • Tipi:
    • Ialina (articolari, trachea, cartilagine nasale)
    • Elastica (orecchio, laringe)
    • Fibrosa (intervertebrali, menischi, dischi articolari, sinfisi pubica)

TESSUTO OSSEO

  • Solido e rigido, fornisce supporto
  • Mineralizzato (fosfato di calcio)
  • Tipi: Spugnoso (epifisi), Compatto (diafisi)
  • Cellule: Osteoblasti (formazione), Osteociti (maturi), Osteoclasti (riassorbimento)
  • Struttura: lamelle, canali di Havers e Volkmann.

TESSUTO MUSCOLARE

  • Permette il movimento del corpo
  • Tipi:
    • Striato scheletrico: volontario (movimenti volontari)
    • Striato cardiaco: involontario (battito cardiaco)
    • Liscio: involontario (movimenti viscerali)

TESSUTO NERVOSO

  • Trasmette impulsi elettrici nel corpo
  • Cellule: Neuroni (trasmissione impulsi) e Cellule gliali (supportive)
  • Sistema nervoso centrale e periferico.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

ISTOLOGIA PDF

Description

Scopri i fondamenti dell'istologia e le tecniche di colorazione utilizzate per studiare i tessuti vegetali e animali. Approfondisci le diverse tipologie di tessuti e come vengono preparati per l'analisi microscopica. Questo quiz offre una panoramica completa sui processi di fissazione, lavaggio e colorazione dei tessuti.

More Like This

Histology and Micro-techniques
21 questions

Histology and Micro-techniques

PleasurableRetinalite3626 avatar
PleasurableRetinalite3626
Tissue Preparation Techniques Quiz
5 questions
Histology and Its Methods of Study
45 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser