Introduzione alla Sociologia: Concetti Fondamentali
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Secondo Durkheim, quale relazione esiste tra il livello di integrazione sociale e il tasso di suicidio?

  • Un basso livello di integrazione sociale è correlato a un tasso di suicidio più elevato. (correct)
  • Un'alta integrazione sociale porta a un aumento dei suicidi.
  • Il tasso di suicidio è determinato principalmente da fattori individuali.
  • L'integrazione sociale non ha alcun impatto sul tasso di suicidio.
  • Quali sono i tipi di suicidio identificati da Durkheim?

  • Egoistico, altruista, anomico e fatalistico (correct)
  • Anomico e fatalistico
  • Egoistico, altruista e anomico
  • Egoistico e altruista
  • Secondo la teoria dell'homo duplex di Durkheim, cosa accade quando un individuo è meno integrato nella società?

  • L'individuo sviluppa una forte coscienza collettiva.
  • L'individuo diventa più incline al suicidio egoistico. (correct)
  • L'individuo diventa più altruista.
  • L'individuo diventa più capace di auto-regolazione.
  • Qual è il ruolo della società nella teoria di Durkheim?

    <p>La società è una forza positiva che aiuta a proteggere l'individuo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa anomia secondo Durkheim?

    <p>Uno stato di confusione e disorientamento sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale fattore che contribuisce al suicidio altruista, secondo Durkheim?

    <p>Un'integrazione sociale eccessiva. (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché Durkheim era preoccupato per il mutamento sociale?

    <p>Credeva che il mutamento sociale fosse dannoso per l'ordine sociale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale, tra le seguenti, non è una ragione per cui Durkheim credeva che la società aiutasse a salvare l'individuo?

    <p>La società offre all'individuo un modo per sfuggire alle responsabilità della vita. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, perché tendiamo a enfatizzare le differenze tra le persone?

    <p>Perché le differenze possono creare distanza sociale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolge lo 'straniero' nell'analisi sociologica descritta nel testo?

    <p>Lo straniero è un concetto astratto che rappresenta chiunque sia considerato diverso dalla norma sociale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, come possiamo osservare il mondo sociale in modo oggettivo?

    <p>Attraverso una profonda auto-riflessione su chi siamo e come vediamo il mondo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra l'approccio weberiano e quello durkehimiano nella sociologia nordamericana?

    <p>L'approccio weberiano si concentra sulle interazioni quotidiane, mentre quello durkehimiano si concentra sui sistemi sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'interazionismo simbolico'?

    <p>Un approccio sociologico che studia come le persone costruiscono i significati attraverso l'interazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, qual è il principale contributo di Blumer all'interazionismo simbolico?

    <p>Ha inventato l'espressione 'interazionismo simbolico'. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali modalità di ricerca utilizzate dalla sociologia per studiare il mondo dell'esperienza?

    <p>Ricerca qualitativa e ricerca quantitativa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, come la società influenza la nostra identità?

    <p>La società ci fornisce le risorse per costruire la nostra identità. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Goffman, qual è la caratteristica principale che distingue gli attori sociali?

    <p>Gli attori sociali sono sempre in grado di improvvisare e adattarsi a situazioni impreviste. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accomuna il concetto di 'scena' e 'retroscena' nella sociologia drammaturgica?

    <p>Sono due situazioni in cui l'attore sociale si comporta in modo diverso, a seconda delle aspettative sociali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il teorema di Thomas, in cosa consiste una scena 'reale'?

    <p>Una scena reale è quella in cui gli attori sociali condividono una comune definizione della situazione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra 'stigma' e 'istituzione totale' nella sociologia drammaturgica?

    <p>Lo stigma è una caratteristica personale, mentre l'istituzione totale è un contesto sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'stigmatizzare' secondo Goffman?

    <p>Etichettare una persona in base a un solo attributo, ignorando le altre sue caratteristiche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale del 'retroscena' nella sociologia drammaturgica?

    <p>Il retroscena è il luogo in cui l'attore sociale può rilassarsi e abbandonare la sua maschera. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si relaziona il concetto di 'frame' con la sociologia drammaturgica?

    <p>Il 'frame' è la cornice psicologica che l'attore sociale utilizza per interpretare la scena. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando crolla la 'situazione' in sociologia drammaturgica?

    <p>L'attore sociale perde il controllo della situazione e non riesce più a gestire le impressioni degli altri. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla sociologia geometrica di Simmel?

    <p>Simmel considera la diade come una relazione stabile e chiara, mentre la triade introduce dinamica e complessità. (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Simmel, qual è il ruolo dello spazio fisico nelle relazioni sociali?

    <p>Lo spazio fisico influenza le relazioni sociali, determinando diverse forme di interazione e dinamiche. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto caratterizza la figura dello straniero secondo Simmel?

    <p>La condizione di straniero è basata su un rapporto di differenza, in cui l'individuo viene percepito come diverso dal gruppo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale concetto è alla base della sociologia geometrica di Simmel?

    <p>La struttura sociale è determinata da fattori geometrici e relazionali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una prospettiva di Simmel sul tema della socievolezza umana?

    <p>La socievolezza è un fenomeno complesso, caratterizzato da entrambe piacevolezza ed effimerità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dimensione è evidenziata da Simmel nello studio delle relazioni tra gli individui e i gruppi?

    <p>Il ruolo della dimensione simbolica nello spazio sociale. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo Simmel definisce lo spazio sociale?

    <p>Lo spazio sociale è un concetto che unisce dimensione fisica e simbolica, influenzando le relazioni umane. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento accomuna gli individui al di là delle differenze, secondo Simmel?

    <p>La condivisione di aspetti generali dell'esistenza umana. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Georg Simmel, quale fattore impedisce agli operai di ribellarsi all'oppressione?

    <p>L'ideologia dominante, che li induce a credere in un ordine sociale immutabile. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente il concetto di 'rivoluzione' secondo Simmel?

    <p>Un processo di trasformazione sociale che porta all'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali aspetti della vita metropolitana sono particolarmente evidenziati da Simmel?

    <p>Il ritmo frenetico della vita e la superficialità delle relazioni interpersonali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Simmel, quale ruolo ha la moda nella vita metropolitana?

    <p>Tutte le opzioni precedenti. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'atteggiamento blasé' secondo Simmel?

    <p>Un atteggiamento di indifferenza e distacco dalle emozioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Simmel, che relazione esiste tra lo spazio fisico e le esperienze degli abitanti della metropoli?

    <p>Lo spazio fisico e le esperienze degli abitanti della metropoli sono reciprocamente interdipendenti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'sfera del sentimento' secondo Simmel?

    <p>L'insieme delle emozioni e dei sentimenti che caratterizzano le relazioni umane. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase riassume la complessità del pensiero di Simmel?

    <p>Simmel è un pensatore eclettico e inattuale, avanti rispetto al suo tempo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il testo, quali sono le caratteristiche delle province finite del significato?

    <p>Sono realtà marginali che devono essere dimostrate. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento innovativo viene introdotto nel testo riguardo la comunicazione interculturale?

    <p>Il concetto di province finite del significato come sfere di esperienza specifiche. (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la prospettiva di Parsons, come può la società raggiungere il suo grado ottimale di integrazione?

    <p>Attraverso un equilibrio tra libertà individuale e vincoli sociali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale affinità tra gli attori sociali e gli scienziati sociali secondo Shut?

    <p>L'utilizzo di categorizzazioni e tipizzazioni per comprendere il mondo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto della sociologia di Parsons viene evidenziato nel testo?

    <p>Un approccio macro-sociologico che si concentra sulla struttura e sull'ordine della società. (A)</p> Signup and view all the answers

    Nel primo momento della teoria di Parsons, quale è la funzione del modello volontarista dell'azione?

    <p>Integrare le teorie di Durkheim e Weber per comprendere l'azione sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riassume correttamente la prospettiva di Parsons sulla società?

    <p>La società è un sistema organico che tende all'equilibrio e all'integrazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la visione di Parsons sulla società è considerata "ingegneristica"?

    <p>Perché si ispira ai principi della scienzia ingegneristica per capire come la società funziona. (B)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione alla Sociologia

    • La sociologia studia la società e i suoi legami sociali.
    • Nasce nella seconda metà del XIX secolo.
    • Il pensiero sociologico è presente ovunque.
    • La sociologia è una disciplina multi-paradigmatica.
    • Presenza di diversi metodi e approcci (quantitativo e qualitativo).

    Caratteristiche del Sapere Sociologico

    • Multi-paradigmaticità: Ci sono diversi approcci (es. olistico vs. individualista).
    • Empiricità: La teoria è basata su ricerche sul campo.
    • Storica: Considera il cambiamento nel tempo.
    • Dipendenza dalle relazioni: Gli scienziati sociali sono parte della società che studiano.
    • Coappartenenza di soggetto/oggetto: Gli scienziati sociali sono parte del sistema.
    • Difficile formalizzazione: È complesso formalizzare i concetti sociali.

    I Precursori della Sociologia

    • Comte: Definisce la sociologia come "fisica sociale".
    • Marx: Si concentra sulla dimensione economica e sulla lotta di classe.
    • Durkheim: Studia il suicidio e i fatti sociali, distinzione tra solidarietà meccanica e organica.
    • Weber: Studio dell'azione sociale, tipi ideali (carismatico, tradizionale, razionale), etica protestante.

    Gli Antecedenti alla Sociologia

    • Illuminismo: Razionalità e progresso.
    • Rivoluzione industriale: Trasformazioni sociali e economiche.
    • Rivoluzione francese: Cambiamenti politici.
    • Positivismo: Studio scientifico della società.

    Sociologia Nordamericana

    • Blumer: Interazionismo simbolico (analisi delle interazioni sociali).
    • Mead: Sviluppa il concetto di "sé riflesso".
    • Cooley: Concetto del "sé riflesso" (l'immagine di sé è legata al giudizio che gli altri rivolgono su di noi).
    • Goffman: Drammaturgia sociale (rappresentazioni sociali, scene, retroscena).
    • Schutz: Focus sugli aspetti della vita quotidiana.
    • Parsons: Funzionalismo strutturale. Sistema sociale e imperativi funzionali.
    • Grafinke: Etnometologia (analisi sulle pratiche quotidiane).

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Sociologia Generale Schemi PDF

    Description

    Questo quiz offre una panoramica sulla sociologia, esplorando la sua nascita, i suoi approcci multi-paradigmatici e le caratteristiche del sapere sociologico. Analizza anche i contributi di importanti precursori come Comte e Marx. Metti alla prova la tua conoscenza dei fondamenti di questa disciplina sociale vitale.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser