Intelligenza Umana e Adattamento Ambientale
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa rappresenta l'immagine speculare nella formazione dell'identità del bambino?

  • L'identificazione con l'altro
  • La separazione definitiva dal genitore
  • Un primo approccio alla soggettività (correct)
  • Un ostacolo alla crescita personale
  • Qual è la principale caratteristica dell'immaginario simbolopoietico?

  • È vincolante e saturo
  • Non comporta condivisione
  • È sempre negativo e patologico
  • Utilizza simboli per rappresentare creativamente (correct)
  • Qual è il ruolo del padre nella formazione della soggettività nel bambino?

  • Giocare il ruolo di compagno di giochi
  • Essere assente e non influente nella crescita
  • Introdurre la legge simbolica e l'interdizione dell'incesto (correct)
  • Fornire solo supporto emotivo senza autorità
  • Cosa accade se il bambino non riconosce l'interdizione paterna?

    <p>Non accede al simbolico e non completa la sua soggettività (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra i due tipi di immaginario?

    <p>Uno è creativo e l'altro patologico (C)</p> Signup and view all the answers

    In quali fasi si suddivide lo stadio simbolico dell'Edipo?

    <p>Cure materne, legge del padre, rispecchiamento (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di rapporto esiste tra il bambino e la sua immagine speculare?

    <p>Un rapporto narcisistico di confusione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale conseguenza di una confusione tra sé e l'altro nell'immaginario etiologico?

    <p>Tendenza a distruggere ciò che è diverso (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la causa principale della depressione anaclitica nei bambini?

    <p>Separazione dall'oggetto amato (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza della relazione di attaccamento sicuro secondo Fonagy?

    <p>Contribuisce alla mentalizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione rappresenta la visione di Darwin sull'evoluzione delle specie?

    <p>Tutte le specie discendono da un antenato comune. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla mentalizzazione è corretta?

    <p>Aiuta a comprendere i pensieri come rappresentazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la scoperta dell'inconscio secondo Freud?

    <p>L'Io non è sempre consapevole delle sue motivazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta il diritto all'errore nella relazione educativa?

    <p>Un'opportunità di crescita e consapevolezza (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto Pigmalione in classe?

    <p>Un effetto di aspettativa stereotipata che si avvera. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei tre pilastri della relazione educativa?

    <p>Stress (A)</p> Signup and view all the answers

    Come Bergson descrive il tempo vissuto rispetto al tempo scientifico?

    <p>Il tempo vissuto è qualitativo e eterogeneo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la crisi secondo la prospettiva educativa?

    <p>L'inizio di un cambiamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di 'sintonizzazione affettiva' nella relazione adulto-bambino?

    <p>Condivisione e regolazione reciproca di stati affettivi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio indica una massima strutturazione a priori nella progettazione?

    <p>Sinottico razionale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia è importante per sviluppare la fiducia nel mondo esterno nelle relazioni educative?

    <p>Un modello riflessivo (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'ipertonia nei neonati?

    <p>Un segnale di bisogno e insoddisfazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto importante del modello della regolazione reciproca di Tronick?

    <p>I momenti di riparazione aiutano nel rafforzare le relazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa studiò Spitz riguardo agli orfanotrofi?

    <p>Le conseguenze della mancanza di interazioni umane. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della fase di progettazione nel contesto di un progetto?

    <p>Definire la struttura logica del progetto (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano gli indicatori (IOV) in un progetto?

    <p>Indicatori di misurazione del raggiungimento degli obiettivi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una delle attività da svolgere durante la fase di progettazione?

    <p>Determinare la sequenza e l’interdipendenza delle attività (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'importanza della definizione di obiettivi specifici in un progetto?

    <p>Identifica il beneficio tangibile per i beneficiari (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla scheda di spesa?

    <p>Contiene informazioni sulle risorse e sul budget (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste opzioni non è considerata un risultato di un progetto?

    <p>La sostenibilità finanziaria del progetto a lungo termine (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della prima colonna del quadro logico?

    <p>Definire chiaramente gli obiettivi del progetto (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i fattori esterni nel contesto di un progetto?

    <p>Variabili non controllabili che influenzano il successo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della fase divergente in un processo creativo?

    <p>Produzione di molte idee (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardante il GOPP è corretta?

    <p>Prevede un'analisi per identificare problemi e soluzioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli svantaggi principali del metodo del Focus Group?

    <p>Difficoltà nella selezione dei partecipanti (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto si svolge il GOPP?

    <p>In un setting tranquillo e privo di distrazioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo ha l'osservatore durante un Focus Group?

    <p>Organizza il gruppo e analizza le dinamiche relazionali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato finale del metodo GOPP?

    <p>Una matrice del Quadro Logico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica è condivisa dal Focus Group e dalla Photovoice?

    <p>Favoriscono la discussione profonda su temi specifici (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la durata tipica di un Focus Group?

    <p>Dalla ora e mezza alle due ore (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della WBS in un progetto?

    <p>Identificare tutte le attività del progetto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il diagramma di Gantt?

    <p>Visualizza la durata delle attività nel tempo (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'analisi SWOT in un progetto?

    <p>Uno strumento per valutare punti di forza e debolezza (B)</p> Signup and view all the answers

    In un progetto, quali sono i fattori endogeni?

    <p>Tutte le variabili sul cui sviluppo si può intervenire (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale obiettivo specifico ha l'analisi dei bisogni in un progetto?

    <p>Comprendere le necessità dei beneficiari (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa definisce l'obiettivo generale di un progetto?

    <p>La dichiarazione di intenti ampia del progetto (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo ai vincoli in un progetto?

    <p>Rappresentano limitazioni in diverse aree (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione definisce meglio il grafico di PERT?

    <p>Indica l'interazione tra attività ed eventi (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Identificazione primaria

    Il primo processo di identificazione che permette al bambino di acquisire la propria identità attraverso il confronto con l'immagine riflessa nello specchio.

    Immaginario simbolopoietico

    Tipo di immaginario caratterizzato dall'uso creativo di simboli per rappresentare esperienze. È aperto e la condivisione è essenziale.

    Immaginario etiologico

    Tipo patologico di immaginario caratterizzato da immagini confuse con la realtà, che genera un'incapacità di distinguere tra rappresentazione e realtà. È chiuso e non permissivo di altre prospettive.

    Ordine Simbolico

    La struttura che regola la comunicazione ed il rapporto con gli altri. Introdotto dal padre tramite il nome e il divieto incestuoso.

    Signup and view all the flashcards

    Compito del padre

    Mettere il bambino sulla strada dell'ordine simbolico ponendo limiti e introducendo regole, come il divieto dell'incesto.

    Signup and view all the flashcards

    Io (je)

    La componente in continua evoluzione e mutamento del soggetto.

    Signup and view all the flashcards

    Me (moi)

    La parte oggettivata e osservabile del sé, derivante dal rispecchiamento con gli altri.

    Signup and view all the flashcards

    Interdizione paterna

    Il limite imposto dal padre, il divieto dell'incesto che permette la separazione dalla madre e l'ingresso nell'ordine simbolico.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione dell'uomo

    L'uomo discende da un antenato comune a tutte le specie viventi, perdendo così la sua presunta superiorità rispetto agli altri esseri viven.

    Signup and view all the flashcards

    Inconscio freudiano

    La scoperta dell'inconscio ha messo in discussione l'idea di una totale consapevolezza di sé, dimostrando che sono presenti processi mentali non direttamente accessibili alla coscienza.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto osservatore

    L'atto di osservare un fenomeno può influenzare il fenomeno stesso, rendendo difficile ottenere una realtà oggettiva.

    Signup and view all the flashcards

    Tempo vissuto (Bergson)

    Il tempo vissuto è qualitativo ed eterogeneo, paragonabile ad un gomitolo di filo che cresce e evolve senza interruzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Tempo scientifico (classico)

    Il tempo scientifico è quantitativo e spaziale, rappresentato come una collana con elementi separati e identici.

    Signup and view all the flashcards

    Sintonizzazione affettiva

    Processo in cui figura di accudimento e bambino condividono stati emotivi, regolandosi reciprocamente in un dialogo emotivo.

    Signup and view all the flashcards

    Deprivazione emotiva

    La mancanza di interazioni e cure emotive può avere conseguenze negative sullo sviluppo fisico e mentale.

    Signup and view all the flashcards

    Modello regolazione reciproca (Tronick)

    Il modello di Tronick descrive tre tipi di scambio madre-bambino: corrispondenza, non corrispondenza e riparazione, consentendo la percezione del Sé efficace e di relazioni riparabili.

    Signup and view all the flashcards

    Depressione anaclitica

    Una forma di depressione nei bambini come reazione alla separazione dall'oggetto amato, dovuta alla mancanza di contatto affettivo ed emotivo.

    Signup and view all the flashcards

    Attaccamento sicuro

    Un tipo di attaccamento che consente allo sviluppo della capacità di mentalizzare.

    Signup and view all the flashcards

    Mentalizzazione

    La capacità di capire che i pensieri e i comportamenti sono influenzati da stati mentali interni.

    Signup and view all the flashcards

    Terapia basata sulla mentalizzazione (MBT)

    Una terapia che mira ad aumentare la metacognizione e la fiducia in se stessi, usando il terapeuta come modello riflessivo.

    Signup and view all the flashcards

    Intersoggettività

    La capacità di prender coscienza di sé, dell'altro e della relazione con l'altro.

    Signup and view all the flashcards

    Errore (problem solving)

    Visto come un diverso modo di risolvere un problema; non va corretto ma sfruttato come opportunità di apprendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Stress (crescita)

    Utilizzo dei momenti di difficoltà al fine di crescere grazie ad essi, fonte di apprendimento.

    Signup and view all the flashcards

    Crisi (cambiamento)

    Inizio di qualcosa di nuovo o di un cambiamento, meritevole di attenzione.

    Signup and view all the flashcards

    Quadro Logico

    Schema per definire la struttura di un progetto, verificandone la logica interna, formulando obiettivi misurabili, stabilendo risorse e spese.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi Generali (Quadro Logico)

    Benefici sociali ed economici di medio e lungo termine ottenuti grazie al progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi Specifici (Quadro Logico)

    Beneficio tangibile ottenuto dai beneficiari di un progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Risultati (Quadro Logico)

    Servizi che i beneficiari ricevono dal progetto, abilità acquisite.

    Signup and view all the flashcards

    Attività (Quadro Logico)

    Azioni svolte durante il progetto per fornire i servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Indicatori di Valutazione (IOV)

    Misurano il raggiungimento degli obiettivi di un progetto

    Signup and view all the flashcards

    Tabelle di Attività

    Schemi che organizzano le attività di un progetto, definendo sequenza, interdipendenza, stime di tempo, responsabilità e punti di controllo.

    Signup and view all the flashcards

    Schede di Spesa

    Documenti che dettagliano le risorse e il budget derivanti dalle attività del progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Brainstorming

    Tecnica che genera molte idee, spesso superficiali, in una fase divergente, seguita da una fase convergente per la selezione e l'organizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    GOPP

    Metodo rigido e strutturato per pianificare progetti, identificando problemi e soluzioni tramite un setting di gruppo focalizzato, con durata di 2 giorni.

    Signup and view all the flashcards

    Focus Group

    Intervista di gruppo dove partecipanti discutono un tema specificando le opinioni personali, tramite un conduttore e un osservatore.

    Signup and view all the flashcards

    Photovoice

    Metodo che usa le foto per approfondire un argomento, discutere e trovare azioni di cambiamento, coinvolgendo un gruppo di persone.

    Signup and view all the flashcards

    Conduttore Focus Group

    Figura nel Focus Group che introduce e guida la discussione, gestendo gli interventi e le questioni personali.

    Signup and view all the flashcards

    Osservatore Focus Group

    Individuo che organizza logicamente il gruppo e la parte logistica, osserva le dinamiche del gruppo e le relazione interpersonali e, successivamente, analizza le discussioni.

    Signup and view all the flashcards

    Brainstorming (Fase Divergente)

    Creazione di un gran numero di idee e prospettive relative ad un tema, nella fase iniziale del processo.

    Signup and view all the flashcards

    WBS (Work Breakdown Structure)

    La scomposizione gerarchica di un progetto in attività più piccole e gestibili.

    Signup and view all the flashcards

    Diagramma di Gantt

    Rappresentazione grafica del cronoprogramma di un progetto, utilizzando barre orizzontali per visualizzare le attività e la loro durata.

    Signup and view all the flashcards

    Grafico di Pert

    Rappresentazione grafica dell'interconnessione e dipendenza delle attività di un progetto. Mostra la successione e la gerarchia.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi SWOT

    Strumento per l'analisi del contesto di un progetto, valutando Punti di Forza, Debolezze, Opportunità e Rischi.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi Specifici

    Obiettivi chiari, misurabili e realistici all'interno di un progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Vincoli del progetto

    Limitazioni di tempo, denaro, risorse, o normative che influenzano un progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Metodologia di progetto

    Il "come" di un progetto, ovvero le tecniche, gli strumenti e gli approcci utilizzati.

    Signup and view all the flashcards

    Obiettivi generali di un progetto

    L'intenzione o lo scopo principale principale di un progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELL'INTERVENTO

    • Animals adapt to specific environments, humans are adaptable and modify their environment.
    • Human neotenic intelligence:
      • Creative response to environmental stimuli
      • Biological immaturity
      • Connections between biological, mental, and cultural registers
      • Lasts throughout life
      • Retention of fetal characteristics (pedomorphism and fetalization) in adulthood
      • 5 important factors:
        • Physiological-morphological aspects (retention of fetal characteristics in adulthood)
        • Delayed development
        • Slow brain development (not complete before 20s)
        • Extended family dependence
        • Dreaming as a mental organizer (conscious and unconscious aspects, creativity)

    CURIOSITÀ EPISTEMICA

    • Universal human need to explore and understand the environment
    • Motivated by the desire to know
    • Basis for art and scientific research
    • Lifelong drive
    • Not tied to a specific need

    INTELLIGENZA EMOTIVA

    • Ability to recognize, connect with, express, utilize, and manage emotions in oneself and others.
    • EQ (Emotional Quotient): the way we utilize IQ.
    • Emotional intelligence connects emotional and rational aspects.
    • Partly innate, needs nurturing and development.
    • Consists of two skillsets:
      • Personal competence (self-awareness, self-regulation, motivation)
      • Social competence (empathy, social skills.)

    Other Points

    • Stages of Emotional Development (pleasure, fear, frustration)
    • Brain development (cortex, associative areas, frontal, limbic, auditory, sensory, visual)
    • Erikson's stages of development (Trust/Mistrust, Autonomy/Shame, Initiative/Guilt, Industry/Inferiority, Identity/Role Confusion, Intimacy/Isolation, Generativity/Stagnation, Integrity/Despair)
    • Impulses (hunger, thirst, sex)
    • Emotions: subjective internal processes triggered by significant events; manifested in expressions, behaviors, bodily changes
    • Feelings: emotional processing
    • Ekman's primary emotions (happiness, surprise, disgust, anger, fear, sadness) and secondary emotions (amusement, contempt, embarrassment, excitement, guilt, pride, relief, satisfaction, shame, sorrow, etc)
    • Emotional aspects impacting survival, communication, and social interaction
    • Empathy, collaboration
    • Importance of emotional resonance and the formation of cognitive emotional maps
    • Alessitimia: deficit in emotional self-awareness and the awareness of others' emotions
    • Hyper-reactivity: overly expressive display of emotions
    • Defense mechanisms: rationalization, intellectualization, affect isolation, sublimation
    • Freud's fantasy-based desires as part of imaginative process
    • Jung's concept of the collective unconscious and archetypes
    • Lacan's concepts of the Imaginary, Real, and Symbolic aspects of the psyche and their intersection
    • Watzlawick's communication theories
    • Project Management method (planning cycle, objectives, methods, resources, risks)
    • Data Collection Techniques (observation, interviews, focus group, etc.) including their roles and considerations (e.g., privacy)
    • Summary of other topics mentioned in the document (e.g., 6-Hat Thinking, Fishbone Diagram, 5 Whys method, brainstorming, cooperative learning, Social Dreaming).

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Esplora come l'intelligenza umana si adatta e modifica l'ambiente. Scopri i fattori fondamentali della neotenia e il bisogno epistemico umano di esplorare. Questo quiz affronta i legami tra aspetti biologici, mentali e culturali, e il loro impatto sull'intelligenza e la creatività.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser