Informatica Applicata I - Quiz di Studio
43 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Da quale termine francese deriva il termine "informatica"?

Information Automatique

Quali sono gli elementi necessari per l'elaborazione automatica?

Hardware (componenti fisiche), Software (programmi), dati/informazioni

Quali sono le differenze tra un elaboratore e un essere umano?

  • L'elaboratore ha emozioni
  • Le macchine sono completamente autonome
  • L'uomo non elabora enormi quantità di dati in tempi infinitesimi (correct)
  • L'elaboratore elabora enormi quantità di dati in tempi infinitesimi (correct)
  • L'uomo elabora enormi quantità di dati in tempi infinitesimi
  • Chi ha inventato la "Pascalina" e quando?

    <p>Blaise Pascal, nel 1642</p> Signup and view all the answers

    Nel 1890 Herman Hollerith progettò macchine basate su relè elettromeccanici capaci di leggere da schede perforate i dati anagrafici dei cittadini americani per il censimento.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa l'acronimo ENIAC?

    <p>Electronic Numerical Integrator And Computer</p> Signup and view all the answers

    Quando è entrato in funzione ENIAC?

    <p>16/2/1946</p> Signup and view all the answers

    Chi ha inventato il transistor?

    <p>John Bardeen, Walter Houser Brattain e William Bradford Shockley</p> Signup and view all the answers

    Quando è stato realizzato il primo calcolatore realizzato completamente a transistor?

    <p>Nel 1959</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali tipi di elaboratori elettronici?

    <p>Microcontrollori e schede di sviluppo (A), Supercomputer e Mainframe (B), PC (C), Dispositivi mobili (D), Computer cluster (E)</p> Signup and view all the answers

    I Supercomputer sono utilizzati solo per risolvere problemi complessi, mentre i Mainframe sono utilizzati per diverse applicazioni.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due sottosistemi costituenti un computer?

    <p>HW e SW</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica l'acronimo ZIF?

    <p>Zero Insertion Force</p> Signup and view all the answers

    Cosa è un Bus (in informatica)?

    <p>Un canale di trasmissione dati tra i diversi componenti del computer</p> Signup and view all the answers

    Chi ha ideato la legge di Moore?

    <p>Gordon Moore</p> Signup and view all the answers

    La Legge di Moore afferma che il numero di transistor presenti in un circuito integrato raddoppia ogni 16 mesi.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il modello di Von Neumann e il modello di Harvard?

    <p>Il modello di Von Neumann prevede una sola memoria centrale (RAM) contenente sia dati che programmi, mentre il modello di Harvard prevede due memorie centrali distinte, una per i dati e una per i programmi</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di memoria centrale ?

    <p>RAM (B), CACHE (D), ROM (E)</p> Signup and view all the answers

    La memoria ROM è una memoria volatile, ovvero i dati rimangono memorizzati solo quando è alimentata.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanti bit sono contenuti in un byte?

    <p>8 bit</p> Signup and view all the answers

    Il BIOS è un tipo di software applicativo.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i driver?

    <p>I driver sono programmi che consentono al sistema operativo e al dispositivo di comunicare</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i Malware?

    <p>I Malware sono programmi dannosi che comportano spreco di risorse in termini di utilizzo di processore e memorie</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di Malware?

    <p>Worm (A), Virus (B), Spyware (C), Trojan (D)</p> Signup and view all the answers

    I worm hanno bisogno di infettare altri file per diffondersi.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    I Trojan, a differenza dei virus, non hanno funzioni di auto-replicazione.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le licenze di software?

    <p>Le licenze di software sono degli accordi legali che accompagnano un programma e ne specificano le modalità con cui l'utente può utilizzare e ridistribuire tale prodotto, garantendo diritti e imponendo obblighi.</p> Signup and view all the answers

    I software proprietari non possono essere modificati o distribuiti da chiunque.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I software Freeware sono sempre gratuiti da utilizzare e da distribuire.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Le licenze OEM consentono di installare il software su altri computer.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le schede di sviluppo?

    <p>Le schede di sviluppo sono dei sistemi a processore integrati in un solo chip e progettati per essere autosufficienti e funzionare per una specifica applicazione (usati soprattutto per applicazioni particolari, tipiche del controllo).</p> Signup and view all the answers

    Le schede di sviluppo sono formate da un microcontrollore e da una circuiteria di corredo per poterle connettere alle porte di comunicazione dei PC

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I PC (Personal Computer) sono chiamati anche home-computer o microcomputer.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i Supercomputer e i Mainframe?

    <p>I Supercomputer e i Mainframe sono dei computer che elaborano i dati a livello centralizzato e basano il loro funzionamento su cluster (gruppi) di computer che elaborano in parallelo.</p> Signup and view all the answers

    I Supercomputer, con cluster di migliaia o anche centinaia di migliaia di unità, sono in genere costruiti con scopi definiti per risolvere problemi che richiedono calcoli molto complessi.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I Mainframe sono spesso utilizzati come server.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    In un computer cluster l'elaborazione dei dati avviene a livello centralizzato.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è un Case?

    <p>Il Case è un parallelepipedo che contiene l'Unità centrale (cioè la parte del computer che elabora i dati, posizionata dal punto di vista logico tra le periferiche e contenente i componenti elettronici che permettono al computer di elaborare/memorizzare informazioni) e 'Alimentatore. Il Case è racchiuso dallo Chassis, un telaio che lo sostiene, prodotto usando una lamiera metallica chiamata SECC (Steel Electrogalvanized Cold-rolled Coil).</p> Signup and view all the answers

    Cosa è una scheda madre?

    <p>La scheda madre è una piastra circuitale su cui risiedono componenti il cui traffico dati è organizzato in base ad un insieme di circuiti “ChipSet” (associato al tipo di scheda madre), utili alla velocità di comunicazione ad esempio tra CPU e RAM o Scheda video, a porte USB, Wifi Controller..</p> Signup and view all the answers

    Dalla metà degli anni ’90 il chipset viene suddiviso in Northbridge e Southbridge.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    I componenti collegati alla scheda madre sono necessari al funzionamento del computer.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    L'aggiornamento hardware di un computer è consigliato per migliorare le sue prestazioni.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove viene normalmente memorizzato un documento di testo?

    <p>Nella memoria RAM</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Informatica

    Combinazione di tecnologia dell'informazione e comunicazione.

    Hardware

    Componenti fisici di un computer.

    Software

    Programmi e istruzioni che fanno funzionare l'hardware.

    CPU

    Unità centrale di elaborazione, il 'cervello' del computer.

    Signup and view all the flashcards

    Input

    Dati inseriti in un computer per essere elaborati.

    Signup and view all the flashcards

    Output

    Risultati prodotti da un computer dopo l'elaborazione.

    Signup and view all the flashcards

    ENIAC

    Primo computer elettronico generale funzionale, operativo dal 1946.

    Signup and view all the flashcards

    Macchina di von Neumann

    Architettura di computer con memoria interna e istruzioni memorizzate.

    Signup and view all the flashcards

    Transistor

    Dispositivo elettronico che sostituisce le valvole nei computer.

    Signup and view all the flashcards

    Elaboratori elettronici

    Dispositivi in grado di elaborare dati elettronici.

    Signup and view all the flashcards

    Raspberry Pi

    Microcomputer portatile per sviluppatori e hobbisti.

    Signup and view all the flashcards

    PC

    Computer personale, utilizzato per l'uso privato.

    Signup and view all the flashcards

    Supercomputer

    Computer estremamente potente per calcoli complessi.

    Signup and view all the flashcards

    Interfacce di input

    Dispositivi che permettono l'inserimento di dati nel computer.

    Signup and view all the flashcards

    Interfacce di output

    Dispositivi che mostrano i risultati del computer.

    Signup and view all the flashcards

    Sicurezza informatica

    Protezione dei sistemi informatici da attacchi e perdite di dati.

    Signup and view all the flashcards

    Word Processing

    Uso di software per la creazione e modifica di documenti.

    Signup and view all the flashcards

    Spreadsheets

    Programmi per gestire dati in tabelle e effettuare calcoli.

    Signup and view all the flashcards

    Copiare testo

    Operazione per duplicare il testo in un documento.

    Signup and view all the flashcards

    Tagliare e incollare

    Operazione per spostare il testo da un posto all'altro.

    Signup and view all the flashcards

    Annullare azioni

    Funzione per ripristinare errori nei documenti.

    Signup and view all the flashcards

    Formattazione

    Modifica dell'aspetto del testo per migliorare la leggibilità.

    Signup and view all the flashcards

    Elenchi puntati

    Usati per organizzare informazioni in modo chiaro.

    Signup and view all the flashcards

    Tabelle

    Strumento per organizzare dati in righe e colonne.

    Signup and view all the flashcards

    Note a piè di pagina

    Riferimenti e chiarimenti alla fine di una pagina.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo ortografico

    Funzione per rilevare errori di scrittura.

    Signup and view all the flashcards

    Stampare documenti

    Funzione per trasferire il documento su carta.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Informatica Applicata I - Note di Studio

    • Corso: Informatica Applicata I, I Anno, ING-INF/01, 4cf, Anno accademico 2024/25
    • Conoscenze: Basi d'uso del computer in software applicativi principali di Office Automation
    • Abilità: Uso efficace del calcolatore elettronico
    • Competenze: Personali e professionali
    • Argomenti principali: Computer Essentials, Sicurezza informatica, Privacy, SPID, Elaborazione testi (Word Processing), Fogli elettronici (Spreadsheets)
    • Modalità d'esame: Scritto, domande a risposta multipla e a risposta libera, valutazione/punteggi. Durata esame: 60 minuti
    • Calendario lezioni:
      • 15 ottobre 2024
      • 21 gennaio 2025
      • Lezioni in aula (Martedì), con esercitazioni/simulazione esame finale (1-2 lezioni)
      • Contenuti digitali disponibili presso la segreteria didattica: [email protected]

    Computer Essentials

    • Definizione: Insieme tra Information Technology (IT) e Information Communication Technology (ICT), tecnologia che permette di comunicare e memorizzare informazioni.
    • Differenza con l'essere umano: I computer elaborano dati in tempi infinitesimali, mentre gli esseri umani hanno emozioni e non sono completamente autonomi.
    • Evoluzione:
      • Meccanica (1600): Automatizzazione delle 4 operazioni aritmetiche.
      • Elettromeccanica: utilizzo di relè elettromeccanici per la velocità di calcolo.
      • Elettronica: utilizzo di valvole termoioniche, molto più veloce dei dispositivi elettromeccanici, ad esempio per calcoli balistici o applicazioni scientifiche.
    • ENIAC (Electronic Numerical Integrator And Computer): Primo computer elettronico digitale a programma memorizzato.
    • EDVAC (Electronic Discrete Variable Automatic Computer): Primo computer a programma memorizzato. Utilizzò meno valvole e offrì maggiore flessibilità rispetto all'ENIAC.

    Altri concetti chiave

    • Hardware: Componenti fisici di un computer.
    • Software: Programmi che permettono al computer di eseguire task.
    • Input: Dati inseriti nel computer.
    • Processing: Elaborazione dei dati.
    • Output: Risultati dell'elaborazione.
    • Sistemi informativi e comunicativi computerizzati: Utilizzo combinato di hardware e software per la gestione e la comunicazione delle informazioni.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze in Informatica Applicata I con questo quiz. Affronta domande sui fondamenti del computer, software di ufficio e sicurezza informatica. Perfetto per prepararti all'esame finale e consolidare le tue competenze.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser