Podcast
Questions and Answers
Che cos'è l'effetto framing?
Che cos'è l'effetto framing?
- La capacità di prendere decisioni rapide in situazioni emergenti
- Il meccanismo di difesa contro i bias cognitivi
- La tendenza a essere influenzati dalla forma in cui le informazioni sono presentate (correct)
- La perdita di opportunità a causa di stereotipi
Perché i bias cognitivi sono rischiosi?
Perché i bias cognitivi sono rischiosi?
- Distorcono la percezione della realtà e influenzano il pensiero razionale (correct)
- Sono uttili per la comunicazione efficace
- Inducono a errori di calcolo
- Portano a decisioni più rapide
Cosa è il bias cognitivo?
Cosa è il bias cognitivo?
- Una tendenza a prendere decisioni rapide
- Un errore di calcolo
- Una euristica che può influenzare le nostre scelte (correct)
- Un meccanismo di difesa contro le informazioni inutili
Qual è il rischio più grande dei bias cognitivi?
Qual è il rischio più grande dei bias cognitivi?
Come possono essere mitigati i bias cognitivi?
Come possono essere mitigati i bias cognitivi?
Qual è l'obiettivo principale delle euristiche?
Qual è l'obiettivo principale delle euristiche?
Cos'è la filter bubble?
Cos'è la filter bubble?
Perché è importante riconoscere i bias cognitivi?
Perché è importante riconoscere i bias cognitivi?
Che relazione c'è tra i bias cognitivi e la comunicazione?
Che relazione c'è tra i bias cognitivi e la comunicazione?
Cos'è il Cognitive Bias Codex?
Cos'è il Cognitive Bias Codex?
Study Notes
Accounting e Project Management
- Un progetto ha un risultato unico e un ciclo di vita che comprende avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura.
- I documenti utili per un progetto sono il project charter, brief, scope statement e work breakdown structure.
Metodologie di Project Management
- Metodologie tradizionali: Waterfall e Critical Path Method
- Metodologie agili: Agile Management, Scrum e Kanban
- Metodologie process-based: Lean e Six Sigma
Ruolo dell'interlocutore nel progetto
- Il committente è colui che chiede la prestazione del progetto
- Il referente è la persona con cui ci si interfaccia e che ha potere decisionale
Tecniche per l'analisi delle esigenze del cliente
- Brainstorming
- Schematizzazione
- Ricerca e analisi di documenti e materiali
- Valutazione mediante SWOT e matrici
L'arte del formulare domande
- È importante essere chiaro e conciso
- Bisogna considerare il contesto e le persone coinvolte
- Utilizza un linguaggio appropriato e trova l'equilibrio tra domande aperte e chiuse
Bias cognitivi
- Fallacia di Gabler: tendenza a dare maggior rilevanza ad eventi passati
- Status quo bias: preferenza per la situazione attuale piuttosto che scegliere altre opzioni
- Effetto Dunning-Kruger: tendenza di individui poco competenti a sopravvalutare le proprie abilità
- Pensiero dicotomico: ragionamento per binomi (es. bene-male)
- Bias dell'omissione: tendenza a favore la inazione rispetto all'azione
- Effetto ancoraggio: tendenza a fare stime basate su informazioni iniziali
- Disponibilità euristica: tendenza a giudicare la probabilità di un evento in base a quanto sia facile richiamare esempi
- Effetto alone: tendenza a valutare una persona o situazione in modo globale sulla base di una singola caratteristica positiva o negativa
- Razionalizzazione post-decisionale: tendenza a giustificare una decisione dopo averla presa
- Bias della negatività: tendenza a dare maggior peso agli aspetti negativi
- Effetto bandwagon o carrozzone: tendenza a compiere scelte perché la maggioranza crede o fa le stesse cose
- Framing effect: tendenza a essere influenzati dalla forma in cui le informazioni sono presentate
Mitigare i bias cognitivi
- Riconoscere i rischi dei bias
- Lavorare per mitigarli
- Prestare attenzione all'utilizzo delle euristiche e cercare di non innescarle
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz verte sulla lezione 3 di gestione dei progetti, concentrata sull'accounting. Verranno trattati argomenti come il ciclo di vita di un progetto e i documenti utili nei progetti.