Podcast
Questions and Answers
Qual è lo scopo della valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici?
Qual è lo scopo della valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici?
- Valutare la stabilità del prodotto cosmetico
- Stabilire le avvertenze per l'uso del prodotto cosmetico
- Concludere sulla sicurezza del prodotto cosmetico (correct)
- Identificare i pericoli intrinsechi delle sostanze
Quale informazione è richiesta nella PIF - Product Information File?
Quale informazione è richiesta nella PIF - Product Information File?
- Informazioni sulla commercializzazione del prodotto cosmetico
- Informazioni sulla produzione del prodotto cosmetico
- Informazioni sul produttore del prodotto cosmetico
- Composizione quantitativa e qualitativa dei prodotti cosmetici (correct)
Che cosa viene valutato nell'analisi del rischio?
Che cosa viene valutato nell'analisi del rischio?
- La composizione qualitativa del prodotto cosmetico
- La pericolosità intrinseca della sostanza (correct)
- La stabilità del prodotto cosmetico
- L'impatto ambientale del prodotto cosmetico
Chi approva la parte B della PIF?
Chi approva la parte B della PIF?
Che cosa rappresenta il NOAEL?
Che cosa rappresenta il NOAEL?
Perché è importante la valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici?
Perché è importante la valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici?
Quale è l'obiettivo della parte A della PIF?
Quale è l'obiettivo della parte A della PIF?
Che cosa rappresenta la caratterizzazione nella valutazione del rischio?
Che cosa rappresenta la caratterizzazione nella valutazione del rischio?
Quale è l'obiettivo dell'accertamento del rischio?
Quale è l'obiettivo dell'accertamento del rischio?
Che cosa contiene il dossier del prodotto cosmetico?
Che cosa contiene il dossier del prodotto cosmetico?
Study Notes
Prevenzione del rischio
- Nel calcolo del rischio, si considerano i gruppi a rischio, utilizzando la formula R=Pericolo x Esposizione x Suscettibilità .
- La gestione del rischio coinvolge decisioni operative e legislative per la tutela della salute pubblica, come la definizione di standard di qualità e l'identificazione di valori guida.
Valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici
- La valutazione della sicurezza è affidata a un valutatore della sicurezza, che stima il pericolo di ogni ingrediente e valuta il possibile rischio della formulazione.
- Gli allegati dell'art.2 elencano sostanze vietate, percentuali di sostanze consentite e sostanze innocue.
Cosmetovigilanza
- Il Ministero della salute procede alla validazione e valutazione delle segnalazioni di effetti indesiderabili correlati all'utilizzo di un cosmetico.
- La valutazione comprende l'analisi della scheda di segnalazione, la verifica del criterio di gravità , la ricerca di altre segnalazioni relative allo stesso prodotto e la valutazione del nesso di causalità .
PIF – Product Information File
- La parte A del PIF contiene informazioni sulla sicurezza del prodotto cosmetico, come composizione quantitativa e qualitativa, caratteristiche fisiche/chimiche e stabilità , qualità microbiologica e impurezze.
- La parte B del PIF contiene la valutazione della sicurezza dei prodotti cosmetici, con conclusioni, avvertenze e istruzioni per l'uso.
Accertamento del rischio
- Il pericolo viene valutato attraverso l'analisi di identificazione e caratterizzazione, considerando la pericolosità intrinseca della sostanza, il metodo di fabbricazione e la stabilità .
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz si concentra sulla gestione del rischio e sulla prevenzione del rischio, incluso il trattamento del rischio e la gestione di gruppi a rischio. Viene anche discussa la tutela della salute pubblica.