Gestione Aziendale: Programmare e Organizzare
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è un possibile svantaggio dell'approccio dei top manager nella gestione dei problemi quotidiani?

  • Possono ignorare problemi di coordinamento
  • Possono compromettere il controllo di lungo termine (correct)
  • Possono concentrare troppo tempo su problemi a lungo termine
  • Possono non risolvere problemi di integrazione

Quando è appropriata una struttura funzionale per un'organizzazione?

  • Quando realizza prodotti in molte sedi
  • Quando ha necessità di integrarli a livello globale
  • Quando produce una varietà di prodotti diversi
  • Quando produce un numero ridotto di prodotti simili (correct)

Che cosa rappresenta un alto grado di differenziazione verticale in un'organizzazione?

  • Meno livelli gerarchici
  • Flessibilità organizzativa ridotta
  • Un livello decisionale decentralizzato
  • Maggiore centralizzazione delle decisioni (correct)

Qual è l'obiettivo principale di una struttura complessa in un'organizzazione in crescita?

<p>Accrescere il controllo su più sotto unità (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un requisito per risolvere i problemi di controllo in una struttura funzionale?

<p>Realizzare prodotti in una sola sede (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo al management di un'organizzazione complessa?

<p>Deve mantenere il controllo generale su tutte le attività (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto dell'aumento della complessità in un'organizzazione?

<p>Necessità di una struttura più integrata (B)</p> Signup and view all the answers

Come può un manager risolvere i problemi di controllo legati a una struttura funzionale?

<p>Migliorando l'integrazione tra le funzioni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica di una struttura appropriata per un'organizzazione che cresce?

<p>Alti livelli di differenziazione verticale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica una maggiore centralizzazione da parte del management?

<p>Controllo più rigoroso delle decisioni (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Attività Direzionale

  • Programmare: definizione degli obiettivi, della strategia da seguire e dei mezzi da utilizzare.
  • Organizzare: progettazione della struttura dell’impresa per permettere un’efficace operatività del personale.
  • Comandare: ottenere il massimo profitto dai vari elementi aziendali, allineando gli interessi aziendali.
  • Coordinare: assicurare armonia nelle azioni aziendali per favorire il successo.
  • Controllare: verificare il rispetto dei programmi, ordini e principi stabiliti.

Principi Fondamentali della Direzione

  • Divisione del lavoro: applicata a unità organizzative aggregate, evitando eccessiva specializzazione.
  • Unità di comando: ogni dipendente riceve ordini da un solo superiore.
  • Principio scalare: esistenza di una catena di comando precisa senza “vuoti” di potere.
  • Numero dei livelli: progettazione di strutture “piatte” per abbreviare la catena di comando.
  • Ampiezza del controllo: numero ottimale di subordinati per ogni capo compreso tra 4 e 6.

Management by Objectives (MBO)

  • Definizione: sistema di valutazione dei collaboratori basato sul raggiungimento di obiettivi e standard di performance.
  • Fasi del MBO:
    • Fissazione degli obiettivi: stabilire traguardi specifici per ogni livello dell’organizzazione.
    • Definizione collaborativa: collaborazione con i subordinati per definire obiettivi.
    • Valutazione dei progressi: incontri periodici per monitorare il raggiungimento degli obiettivi.
  • Ostacoli all'adozione del MBO: impegno di tempo, gestione documentale elevata, trascurare l’aspetto qualitativo, difficoltà di coinvolgimento dell’alta direzione.

Organizzazione Informale

  • Decisoni e coordinamento avvengono anche al di fuori dei canali formali, attraverso interazioni informali.
  • Strategie per il controllo: i manager devono bilanciare il tempo tra problemi quotidiani e strategici.
  • Riprogettazione della struttura funzionale per accrescere l’integrazione tra le funzioni è necessaria come risposta alla crescita aziendale.

Strutture Aziendali

  • Struttura funzionale è adeguata quando:
    • Azienda produce pochi prodotti simili.
    • Produzione concentrata in una o poche sedi.
    • Vendita a una tipologia principale di clienti.
  • Espansione richiede una struttura che aumenti il controllo sulle sotto unità, per soddisfare meglio le esigenze di prodotti e clienti.
  • Adozione di una struttura complessa implicando differenziazione verticale per migliorare capacità decisionale e controllo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplora i concetti di programmazione e organizzazione nel contesto aziendale. Scopri come definire gli obiettivi, progettare strutture efficaci e garantire il corretto funzionamento dell'organizzazione. Questo quiz ti aiuterà a capire il ruolo del personale e le diverse funzioni all'interno di un'impresa.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser