Genetics Exam - Parte Seconda
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale ormone stimola la produzione di testosterone dalle cellule del Leydig?

  • LH (correct)
  • GNRH
  • FSH
  • Estrogeni
  • Cosa regola l'FSH nel sistema riproduttivo maschile?

  • Produzione di estrogeni
  • Produzione di testosterone
  • Cellule del Sertoli (correct)
  • Crescita dei follicoli
  • Cosa succede se i livelli di testosterone sono bassi negli uomini?

  • Aumenta la fertilità
  • Aumenta la produzione di FSH
  • Si riduce la massa muscolare
  • Si verifica l'azzeramento della spermatogenesi (correct)
  • Quale ormone inibisce l'asse ipotalamo-ipofisi?

    <p>Testosterone (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la durata tipica del ciclo mestruale femminile?

    <p>28 giorni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ormone è rilasciato dall'ipotalamo per stimolare la produzione di FSH nell'ipofisi?

    <p>GNRH (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa producono i follicoli sotto l'azione dell'FSH durante il ciclo mestruale?

    <p>Estrogeni (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase del ciclo mestruale avviene l'ovulazione?

    <p>Fase ovulatoria (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'enzima 21 idrossilasi?

    <p>Produzione di cortisolo e aldosterone (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede se l'enzima 21 idrossilasi non funziona?

    <p>Manifesta un blocco nella produzione di ormoni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze immediate per i bambini che nascono senza cortisolo?

    <p>Rischio di disidratazione e morte precoce (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il periodo critico per l'interazione del testosterone nello sviluppo mascolinizzante?

    <p>Il periodo perinatale (C)</p> Signup and view all the answers

    Che effetto ha il testosterone durante il periodo critico?

    <p>Modifica la morfologia e le funzioni del cervello (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto della presenza di alti livelli di androgeni nelle femmine?

    <p>Mascolinizzazione e comportamenti maschili (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa comporta la castrazione nei conigli?

    <p>Sviluppo comportamentale tipico delle femmine (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché è significativo il periodo critico nello sviluppo cerebrale?

    <p>Perché è una finestra temporale di plasticità (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il progenitore comune degli attuali tetrapodi?

    <p>Pesci (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i caratteri ancestrali condivisi?

    <p>Caratteri presenti nel progenitore comune e rimasti simili (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le strutture vestigiali?

    <p>Strutture inutili ma presenti a causa di progenitori comuni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'evoluzione divergente?

    <p>Evoluzione di strutture diverse da un progenitore comune (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di carattere derivato condiviso tra i mammiferi acquatici?

    <p>Narici all'estremità del capo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di analogia/omoplasia?

    <p>Ali del pipistrello e ali dell'uccello (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di caratteri derivati condivisi?

    <p>Caratteri più recenti nella storia evolutiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il coccige in termini evolutivi?

    <p>Una struttura non utile ma presente a causa di un antenato comune (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo degli estrogeni nell'asse ipotalamo-ipofisario?

    <p>Agiscono mediante feedback negativo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al follicolo quando raggiunge la maturazione?

    <p>Continua a produrre estrogeni e raggiunge il picco di estrogeno (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ormone è responsabile della manutenzione del corpo luteo?

    <p>LH (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il gene SRY?

    <p>Il sesso del soggetto (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto dell'ormone anti Mulleriano (AMH)?

    <p>Fa degenerare i dotti di Müller (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale androgeno presente nel corpo umano?

    <p>DHT (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene se non c'è fecondazione dopo l'ovulazione?

    <p>Il corpo luteo degenera e i livelli di progesterone calano (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase del ciclo mestruale il corpo luteo inizia a produrre progesterone?

    <p>Fase post ovulatoria (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'insulina nel trasporto del glucosio?

    <p>Stimola l'esposizione dei trasportatori del glucosio (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene quando la concentrazione di glucosio nel sangue è elevata?

    <p>Viene rilasciata l'insulina (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale meccanismo regola la produzione di ormoni attraverso l'inibizione del prodotto?

    <p>Feedback negativo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto del feedback positivo?

    <p>Stimola un'ulteriore produzione del prodotto (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del sistema neuroendocrino nella regolazione riproduttiva?

    <p>Regola le funzioni riproduttive maschili e femminili (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali ormoni vengono rilasciati dall'ipofisi anteriore in risposta ai fattori di rilascio delle gonadotropine?

    <p>Ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo stimolante (FSH) (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade in caso di ipoglicemia?

    <p>Il glucagone viene rilasciato (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale della diffusione facilitata del glucosio?

    <p>Utilizza trasportatori specifici (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'fissarsi' in un contesto genetico?

    <p>La presenza di un solo allele in un locus genico. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del flusso genetico nella variazione genetica di una popolazione?

    <p>Aumenta la variabilità genetica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un principio fondamentale della selezione naturale?

    <p>Esiste una variazione dei fenotipi nella popolazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica l'osservazione di Darwin riguardo la 'sovrapproduzione della prole'?

    <p>Le specie producono più prole di quella che l'ambiente può sostenere. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è falsa riguardo all'adattamento secondo la selezione naturale?

    <p>Un carattere vantaggioso garantisce sempre la sopravvivenza. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le conseguenze della migrazione tra popolazioni diverse?

    <p>L'introduzione di nuovi alleli in una popolazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa non è considerato un carattere ereditabile?

    <p>Un carattere acquisito durante la vita. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla selezione naturale?

    <p>Aumenta le possibilità di sopravvivenza dei caratteri vantaggiosi. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ormoni steroidi

    Ormoni prodotti dal colesterolo, tra cui aldosterone, cortisolo e ormoni sessuali.

    21 idrossilasi

    Enzima necessario per convertire progesterone in aldosterone e cortisolo.

    Blocco ormonale

    Mancanza di produzione di ormoni a causa dell'assenza di 21 idrossilasi.

    Effetto mascolinizzante

    Impatto del testosterone durante il periodo critico sullo sviluppo maschile.

    Signup and view all the flashcards

    Periodo critico

    Finestra temporale durante lo sviluppo che influenza la mascolinizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Androgeni in eccesso

    Elevati livelli di androgeni possono causare mascolinizzazione in femmine.

    Signup and view all the flashcards

    Transizione comportamentale nei conigli

    Castrazione dei conigli femmina porta a uno sviluppo comportamentale maschile.

    Signup and view all the flashcards

    Plasticità ormonale

    Capacità dei circuiti ormonali di cambiare durante il periodo critico.

    Signup and view all the flashcards

    Feedback negativo

    Meccanismo che mantiene bassi i livelli di FSH e LH tramite gli estrogeni.

    Signup and view all the flashcards

    Follicolo primario

    Follicolo che produce la maggior quantità di recettori per l'FSH.

    Signup and view all the flashcards

    Corpo luteo

    Struttura che si forma dopo l'ovulazione e produce progesterone.

    Signup and view all the flashcards

    Ormone luteinizzante (LH)

    Ormone che stimola il mantenimento del corpo luteo.

    Signup and view all the flashcards

    Gene SRY

    Gene che determina il sesso attivato dall'ottava settimana di sviluppo embrionale.

    Signup and view all the flashcards

    Ormone anti Mulleriano (AMH)

    Ormoni che fanno degenerare i dotti di Muller nei maschi.

    Signup and view all the flashcards

    Testosterone

    Ormono prodotto principalmente dai testicoli e in misura minore dalle femmine.

    Signup and view all the flashcards

    Diidrotestosterone (DHT)

    Androgeno più potente derivato dal testosterone.

    Signup and view all the flashcards

    LH

    L'ormone luteinizzante stimola la produzione di testosterone dalle cellule di Leydig.

    Signup and view all the flashcards

    FSH

    L'ormone follicolo-stimolante regola le cellule di Sertoli e supporta la spermatogenesi.

    Signup and view all the flashcards

    Meiosi

    Il processo di divisione cellulare che porta alla formazione degli spermatozoi e ovuli.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo mestruale

    Una serie di cambiamenti ormonali e fisici che avvengono nel corpo femminile ogni 28 giorni.

    Signup and view all the flashcards

    Estrogeni

    Ormoni prodotti dai follicoli ovarici che stimolano l'accrescimento dell'utero.

    Signup and view all the flashcards

    Fasi del ciclo mestruale

    Le quattro fasi sono: pre-ovulatoria, ovulazione, post-ovulatoria e mestruale.

    Signup and view all the flashcards

    Fissarsi

    Quando solo un allele è presente in una popolazione per un gene specifico.

    Signup and view all the flashcards

    Flusso Genico

    Trasferimento di alleli tra popolazioni, causato da migrazione di individui.

    Signup and view all the flashcards

    Selezione Naturale

    Processo che favorisce i caratteri vantaggiosi per la sopravvivenza e la riproduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Variazione dei fenotipi

    Diversità osservabile nei tratti fisici di individui all'interno di una popolazione.

    Signup and view all the flashcards

    Ereditabilità

    Capacità dei geni di essere trasmessi dai genitori alla progenie.

    Signup and view all the flashcards

    Adattamento

    Caratteristiche vantaggiose che migliorano la sopravvivenza in un ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Sovrapproduzione della prole

    Produzione di più prole di quanta l'ambiente può sostenere.

    Signup and view all the flashcards

    Sopravvivenza differenziale

    Non tutti gli individui riescono a sopravvivere a causa della competizione per le risorse.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteri ancestrali condivisi

    Caratteri presenti nel progenitore comune e rimasti abbastanza uguali nella storia evolutiva della specie.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteri derivati condivisi

    Caratteri più recenti che indicano evoluzione e differenziano tra specie più giovani.

    Signup and view all the flashcards

    Strutture vestigiali

    Strutture presenti in una specie che non hanno più funzioni utili, rimaste da un antenato comune.

    Signup and view all the flashcards

    Analogìe/omoplasie

    Somiglianza in funzione di caratteristiche senza origine comune, non indicano storia evolutiva.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione divergente

    Processo in cui un progenitore comune evolve in strutture diverse per adattarsi a nuove funzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Progenitore comune

    Specie ancestrale da cui derivano altre specie con caratteristiche simili.

    Signup and view all the flashcards

    Tetrapodi

    Gruppo di animali con quattro arti, originato dai pesci.

    Signup and view all the flashcards

    Colonna vertebrale

    Struttura ossea presente in tutti i vertebrati, esempio di carattere ancestrale.

    Signup and view all the flashcards

    Trasportatore del glucosio

    Proteina che facilita la diffusione del glucosio nella cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Insulina

    Ormone peptidico che regola il livello di glucosio nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Glucagone

    Ormone che aumenta i livelli di glucosio nel sangue.

    Signup and view all the flashcards

    Feedback positivo

    Meccanismo in cui un prodotto stimola la sua produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Asse neuroendocrino

    Sistema che regola le funzioni riproduttive tramite ormoni.

    Signup and view all the flashcards

    LH e FSH

    Ormoni ipofisari che regolano la spermatogenesi.

    Signup and view all the flashcards

    GNRH

    Fattore di rilascio delle gonadotropine prodotto dall'ipotalamo.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Second Part of the Exam

    • The nucleotide sequence of a gene can be modified, and when it is, it can have detrimental effects on the phenotype.
    • Individuals can be homozygous or heterozygous for a given gene.
    • Genetic polymorphism: multiple versions of a gene within a population, depending on genetic variation. Example: eye colour varies between individuals in a population, determined by specific genes.
    • The nucleotide sequence of a gene can change, for example, due to errors during DNA replication: DNA is replicated, DNA polymerase synthesizes new strands, sometimes making mistakes (substituting one base for another, although this is not frequent); it can correct errors.
    • Exposure to ultraviolet radiation, diet, and exposure to pollutants can cause mutations modifying the DNA sequence.
    • Parts of chromosomes may also be modified.
    • Polyploidy involves the duplication or triplication of chromosomes.
    • Phenotype: observable characteristics determined by genes.

    DNA Mutations

    • Gene mutations: affect one or a few nucleotides.
    • Chromosomal mutations: larger-scale alterations affecting chromosome structure and morphology.
    • DNA replication errors.
    • Unrepaired DNA damage.
    • Errors in pairing or crossing-over during meiosis.

    Mutation Locations

    • Germline mutations: occur in gametes and are inherited, crucial in evolution. If a mutation is neither beneficial nor harmful, it is inherited. Mutations in germ cells have a significant impact during the reproductive process.
    • Somatic mutations: occur in other body cells and are not inherited; they are often associated with cancer and tumors.

    Gene Mutations - Point Mutations

    • Substitution: a single base is replaced by another.
    • Insertion: addition of a new base where it shouldn't be.
    • Deletion: removal of a nucleotide from the original sequence.

    Additional Notes

    • Some mutations have no effect, others are beneficial or detrimental to the phenotype.
    • Some individuals are more predisposed to mutations; if passed on to offspring, there is a chance this could lead to developing tumors.
    • Lifestyle choices impact the probability of developing tumors.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Biologia 2 PDF

    Description

    Questo quiz esplora la mutazione del DNA e il suo impatto sul fenotipo. Analizzeremo concetti come la polimorfismo genetico, le varianti genetiche e le cause delle mutazioni. Inoltre, toccheremo argomenti riguardanti l'errore di replicazione del DNA e la polioloidia.

    More Like This

    DNA Mutations Quiz
    10 questions

    DNA Mutations Quiz

    VeritableSparkle avatar
    VeritableSparkle
    Mutaciones Genéticas
    36 questions
    Mutations in DNA
    40 questions

    Mutations in DNA

    CommendableSard7063 avatar
    CommendableSard7063
    Polymorphisms & Genes
    40 questions

    Polymorphisms & Genes

    RejoicingSuccess avatar
    RejoicingSuccess
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser