Podcast
Questions and Answers
Secondo la teoria di Piaget, quale dei seguenti processi descrive meglio l'adattamento cognitivo quando un individuo incorpora nuove informazioni in schemi esistenti?
Secondo la teoria di Piaget, quale dei seguenti processi descrive meglio l'adattamento cognitivo quando un individuo incorpora nuove informazioni in schemi esistenti?
- Stadio senso-motorio, poiché è il primo stadio dello sviluppo cognitivo.
- Assimilazione, poiché implica l'integrazione di nuove informazioni negli schemi esistenti. (correct)
- Accomodamento, poiché implica una modifica degli schemi esistenti.
- Equilibrazione, poiché implica il bilanciamento tra assimilazione e accomodamento.
Nella teoria di Piaget, quale dei seguenti esempi rappresenta meglio il processo di accomodamento?
Nella teoria di Piaget, quale dei seguenti esempi rappresenta meglio il processo di accomodamento?
- Un bambino che adatta la sua comprensione del volo dopo aver visto un aeroplano. (correct)
- Un bambino che ripete una parola nuova più volte per impararla.
- Un bambino che chiama 'cane' ogni animale a quattro zampe.
- Un bambino che impara a usare un nuovo tipo di forchetta dopo averne usata una sola.
Secondo Piaget, come si influenzano reciprocamente i processi di assimilazione e accomodamento nello sviluppo cognitivo?
Secondo Piaget, come si influenzano reciprocamente i processi di assimilazione e accomodamento nello sviluppo cognitivo?
- L'assimilazione e l'accomodamento sono processi indipendenti che avvengono simultaneamente.
- L'assimilazione e l'accomodamento operano in un equilibrio dinamico, dove l'assimilazione può portare all'accomodamento e viceversa. (correct)
- L'accomodamento è un processo passivo che non influisce sull'assimilazione.
- L'assimilazione si verifica solo dopo che l'accomodamento è completo.
Nella teoria di Piaget, cosa si intende per 'strutture cognitive' e come il loro sviluppo influenza il comportamento di un individuo?
Nella teoria di Piaget, cosa si intende per 'strutture cognitive' e come il loro sviluppo influenza il comportamento di un individuo?
Secondo la teoria di Piaget, cosa segna il passaggio dallo stadio senso-motorio a quello preoperatorio nello sviluppo cognitivo?
Secondo la teoria di Piaget, cosa segna il passaggio dallo stadio senso-motorio a quello preoperatorio nello sviluppo cognitivo?
Nella metafora del paesaggio epigenetico di Piaget, quale elemento rappresenta le influenze ambientali sullo sviluppo?
Nella metafora del paesaggio epigenetico di Piaget, quale elemento rappresenta le influenze ambientali sullo sviluppo?
Cosa implica il concetto di 'canalizzazione' nel contesto del paesaggio epigenetico di Piaget?
Cosa implica il concetto di 'canalizzazione' nel contesto del paesaggio epigenetico di Piaget?
Secondo la metafora del paesaggio epigenetico, in quale fase dello sviluppo l'individuo è più suscettibile alle influenze ambientali?
Secondo la metafora del paesaggio epigenetico, in quale fase dello sviluppo l'individuo è più suscettibile alle influenze ambientali?
Cosa rappresenta il concetto di 'equifinalità ' nel modello epigenetico dello sviluppo?
Cosa rappresenta il concetto di 'equifinalità ' nel modello epigenetico dello sviluppo?
Nel contesto della relazione tra natura e cultura secondo Piaget, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'interazionismo?
Nel contesto della relazione tra natura e cultura secondo Piaget, quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'interazionismo?
Secondo Piaget, da quali interazioni ha origine la funzione simbolico-rappresentativa?
Secondo Piaget, da quali interazioni ha origine la funzione simbolico-rappresentativa?
Quale delle seguenti NON è una caratteristica dello stadio preoperatorio secondo Piaget?
Quale delle seguenti NON è una caratteristica dello stadio preoperatorio secondo Piaget?
In che modo Piaget descrive l'egocentrismo infantile tipico dello stadio preoperatorio?
In che modo Piaget descrive l'egocentrismo infantile tipico dello stadio preoperatorio?
Cos'è la reversibilità secondo Piaget, una capacità che si sviluppa nello stadio operatorio concreto?
Cos'è la reversibilità secondo Piaget, una capacità che si sviluppa nello stadio operatorio concreto?
Quale dei seguenti rappresenta un esempio di animismo infantile secondo Piaget?
Quale dei seguenti rappresenta un esempio di animismo infantile secondo Piaget?
Come descriveresti il processo di interiorizzazione nello sviluppo cognitivo secondo Piaget?
Come descriveresti il processo di interiorizzazione nello sviluppo cognitivo secondo Piaget?
Qual è la principale differenza tra le operazioni mentali nello stadio preoperatorio e nello stadio operatorio concreto?
Qual è la principale differenza tra le operazioni mentali nello stadio preoperatorio e nello stadio operatorio concreto?
Cosa implica la capacità di 'necessità logica' nello stadio operatorio concreto?
Cosa implica la capacità di 'necessità logica' nello stadio operatorio concreto?
In che modo le azioni circolari, primarie e secondarie, contribuiscono allo sviluppo cognitivo secondo Piaget?
In che modo le azioni circolari, primarie e secondarie, contribuiscono allo sviluppo cognitivo secondo Piaget?
Quale caratteristica dello stadio preoperatorio rende difficile per i bambini risolvere compiti di conservazione?
Quale caratteristica dello stadio preoperatorio rende difficile per i bambini risolvere compiti di conservazione?
In cosa consiste principalmente il test delle tre montagne di Piaget?
In cosa consiste principalmente il test delle tre montagne di Piaget?
Quale concetto piagetiano viene principalmente testato attraverso il test delle tre montagne?
Quale concetto piagetiano viene principalmente testato attraverso il test delle tre montagne?
Secondo Piaget, perché i bambini in fase preoperatoria (fino a circa 7 anni) tendono a fallire il test delle tre montagne?
Secondo Piaget, perché i bambini in fase preoperatoria (fino a circa 7 anni) tendono a fallire il test delle tre montagne?
Quale critica è stata mossa al test delle tre montagne riguardo alla sua validità ?
Quale critica è stata mossa al test delle tre montagne riguardo alla sua validità ?
In cosa consiste il test alternativo all'egocentrismo infantile che utilizza bambole poliziotto?
In cosa consiste il test alternativo all'egocentrismo infantile che utilizza bambole poliziotto?
Qual è il vantaggio principale del test con le bambole poliziotto rispetto al test delle tre montagne?
Qual è il vantaggio principale del test con le bambole poliziotto rispetto al test delle tre montagne?
Come mai i bambini di 5-6 anni riescono nel test con le bambole poliziotto, pur fallendo il test delle tre montagne?
Come mai i bambini di 5-6 anni riescono nel test con le bambole poliziotto, pur fallendo il test delle tre montagne?
Quale aspetto della teoria di Piaget è stato messo in discussione dalle critiche al test delle tre montagne?
Quale aspetto della teoria di Piaget è stato messo in discussione dalle critiche al test delle tre montagne?
Se un bambino fallisce il test delle tre montagne, cosa si può concludere?
Se un bambino fallisce il test delle tre montagne, cosa si può concludere?
In che modo il test delle tre montagne aiuta a comprendere lo sviluppo cognitivo dei bambini?
In che modo il test delle tre montagne aiuta a comprendere lo sviluppo cognitivo dei bambini?
Nel contesto dello scaffolding, quale delle seguenti azioni rappresenta l'approccio meno efficace da parte di un adulto?
Nel contesto dello scaffolding, quale delle seguenti azioni rappresenta l'approccio meno efficace da parte di un adulto?
Secondo Vygotsky, qual è il ruolo principale del linguaggio egocentrico nei bambini?
Secondo Vygotsky, qual è il ruolo principale del linguaggio egocentrico nei bambini?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la differenza fondamentale tra l'approccio di Piaget e quello di Vygotsky allo sviluppo cognitivo?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la differenza fondamentale tra l'approccio di Piaget e quello di Vygotsky allo sviluppo cognitivo?
In che modo l'esempio del bambino che conta gli oggetti colorati dimostra il concetto di scaffolding?
In che modo l'esempio del bambino che conta gli oggetti colorati dimostra il concetto di scaffolding?
Cosa implica l'affermazione che il linguaggio egocentrico si riduce quando un bambino è posto tra coetanei sordi?
Cosa implica l'affermazione che il linguaggio egocentrico si riduce quando un bambino è posto tra coetanei sordi?
Quale critica mossa da Donaldson a Piaget è più rilevante nel contesto dell'esempio del bambino che conta?
Quale critica mossa da Donaldson a Piaget è più rilevante nel contesto dell'esempio del bambino che conta?
Come si traduce, nel contesto dell'apprendimento, il passaggio dall' interpsichico all' intrapsichico secondo Vygotsky?
Come si traduce, nel contesto dell'apprendimento, il passaggio dall' interpsichico all' intrapsichico secondo Vygotsky?
Se un bambino persevera nel contare gli stessi oggetti più volte durante un compito, quale strategia di scaffolding sarebbe la più appropriata secondo i principi di Vygotsky?
Se un bambino persevera nel contare gli stessi oggetti più volte durante un compito, quale strategia di scaffolding sarebbe la più appropriata secondo i principi di Vygotsky?
Diversamente da Piaget, cosa implica l'idea di Vygotsky che la comunicazione inizia con il primo vocalizzo?
Diversamente da Piaget, cosa implica l'idea di Vygotsky che la comunicazione inizia con il primo vocalizzo?
In un contesto di problem solving, quale delle seguenti azioni rappresenterebbe meno un esempio di 'scaffolding' efficace?
In un contesto di problem solving, quale delle seguenti azioni rappresenterebbe meno un esempio di 'scaffolding' efficace?
Quale dei seguenti concetti è centrale nella teoria di Vygotsky e si differenzia maggiormente dall'approccio di Piaget?
Quale dei seguenti concetti è centrale nella teoria di Vygotsky e si differenzia maggiormente dall'approccio di Piaget?
Secondo Vygotsky, qual è la funzione principale del linguaggio nello sviluppo cognitivo?
Secondo Vygotsky, qual è la funzione principale del linguaggio nello sviluppo cognitivo?
Cos'è la 'zona di sviluppo prossimale' nella teoria di Vygotsky?
Cos'è la 'zona di sviluppo prossimale' nella teoria di Vygotsky?
Quale delle seguenti affermazioni riassume meglio il concetto di 'interpsichico' che crea l' 'intrapsichico' in Vygotsky?
Quale delle seguenti affermazioni riassume meglio il concetto di 'interpsichico' che crea l' 'intrapsichico' in Vygotsky?
In che modo l'approccio socioculturalista di Vygotsky considera i fattori biologici nello sviluppo?
In che modo l'approccio socioculturalista di Vygotsky considera i fattori biologici nello sviluppo?
Secondo Vygotsky, perché un bambino cresciuto in una fattoria potrebbe mostrare una precoce comprensione della conservazione rispetto a un bambino di città ?
Secondo Vygotsky, perché un bambino cresciuto in una fattoria potrebbe mostrare una precoce comprensione della conservazione rispetto a un bambino di città ?
Quale dei seguenti esempi illustra al meglio il concetto di scaffolding proposto da Vygotsky?
Quale dei seguenti esempi illustra al meglio il concetto di scaffolding proposto da Vygotsky?
In che modo la teoria di Vygotsky si differenzia dalla visione di Piaget riguardo all'interiorizzazione delle competenze?
In che modo la teoria di Vygotsky si differenzia dalla visione di Piaget riguardo all'interiorizzazione delle competenze?
Quale aspetto della teoria di Vygotsky riflette un'influenza del pensiero hegeliano e marxista?
Quale aspetto della teoria di Vygotsky riflette un'influenza del pensiero hegeliano e marxista?
Cosa implica l'affermazione di Vygotsky secondo cui anche i fattori biologici sono 'mediati' dalla cultura nello sviluppo cognitivo?
Cosa implica l'affermazione di Vygotsky secondo cui anche i fattori biologici sono 'mediati' dalla cultura nello sviluppo cognitivo?
Flashcards
Assimilazione (Piaget)
Assimilazione (Piaget)
Processo di incorporazione di nuove informazioni negli schemi mentali esistenti.
Accomodamento (Piaget)
Accomodamento (Piaget)
Processo di modifica degli schemi mentali esistenti per adattarsi a nuove informazioni.
Strutture Cognitive
Strutture Cognitive
Strutture mentali che si evolvono e influenzano percezioni e interazioni.
Sviluppo Cognitivo
Sviluppo Cognitivo
Signup and view all the flashcards
Teoria di Piaget
Teoria di Piaget
Signup and view all the flashcards
Approccio interazionista (Piaget)
Approccio interazionista (Piaget)
Signup and view all the flashcards
Paesaggio epigenetico
Paesaggio epigenetico
Signup and view all the flashcards
Valli nel paesaggio epigenetico
Valli nel paesaggio epigenetico
Signup and view all the flashcards
Influenze ambientali (Piaget)
Influenze ambientali (Piaget)
Signup and view all the flashcards
EquifinalitÃ
EquifinalitÃ
Signup and view all the flashcards
Interiorizzazione (Piaget)
Interiorizzazione (Piaget)
Signup and view all the flashcards
Stadio Preoperatorio
Stadio Preoperatorio
Signup and view all the flashcards
Stadio Operatorio Concreto
Stadio Operatorio Concreto
Signup and view all the flashcards
Animismo Infantile
Animismo Infantile
Signup and view all the flashcards
Egocentrismo Infantile
Egocentrismo Infantile
Signup and view all the flashcards
Reversibilità (Piaget)
Reversibilità (Piaget)
Signup and view all the flashcards
Necessità Logica
Necessità Logica
Signup and view all the flashcards
Funzione Simbolico-Rappresentativa
Funzione Simbolico-Rappresentativa
Signup and view all the flashcards
Sviluppo delle operazioni mentali
Sviluppo delle operazioni mentali
Signup and view all the flashcards
Interazioni Sensomotorie
Interazioni Sensomotorie
Signup and view all the flashcards
Test delle tre montagne
Test delle tre montagne
Signup and view all the flashcards
Critiche al test di Piaget
Critiche al test di Piaget
Signup and view all the flashcards
Test alternativo egocentrismo
Test alternativo egocentrismo
Signup and view all the flashcards
Approccio organismico (Piaget)
Approccio organismico (Piaget)
Signup and view all the flashcards
Costruttivismo di Piaget
Costruttivismo di Piaget
Signup and view all the flashcards
Assimilazione
Assimilazione
Signup and view all the flashcards
Accomodamento
Accomodamento
Signup and view all the flashcards
Stadi di Piaget
Stadi di Piaget
Signup and view all the flashcards
Stadi qualitativamente diversi
Stadi qualitativamente diversi
Signup and view all the flashcards
Approccio Socioculturalista
Approccio Socioculturalista
Signup and view all the flashcards
Zona di Sviluppo Prossimale (ZSP)
Zona di Sviluppo Prossimale (ZSP)
Signup and view all the flashcards
Scaffolding
Scaffolding
Signup and view all the flashcards
Ruolo del linguaggio (Vygotsky)
Ruolo del linguaggio (Vygotsky)
Signup and view all the flashcards
Interiorizzazione
Interiorizzazione
Signup and view all the flashcards
Interpsichico → Intrapsichico
Interpsichico → Intrapsichico
Signup and view all the flashcards
Influenza del Contesto Familiare
Influenza del Contesto Familiare
Signup and view all the flashcards
Influenza dell'Ambiente
Influenza dell'Ambiente
Signup and view all the flashcards
Mediazione Culturale
Mediazione Culturale
Signup and view all the flashcards
Pensiero verbale
Pensiero verbale
Signup and view all the flashcards
Interiorizzazione (Vygotsky)
Interiorizzazione (Vygotsky)
Signup and view all the flashcards
Teoria Socio-Culturale di Vygotsky
Teoria Socio-Culturale di Vygotsky
Signup and view all the flashcards
Linguaggio Egocentrico
Linguaggio Egocentrico
Signup and view all the flashcards
Differenza Piaget e Vygotsky
Differenza Piaget e Vygotsky
Signup and view all the flashcards
Comunicazione (Vygotsky)
Comunicazione (Vygotsky)
Signup and view all the flashcards
Scaffolding Efficace
Scaffolding Efficace
Signup and view all the flashcards
Competenza Linguistica e Compiti
Competenza Linguistica e Compiti
Signup and view all the flashcards
Trasferimento di Apprendimento
Trasferimento di Apprendimento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ecco gli appunti di studio sul testo fornito:
Memo 25 - Introduzione
- La lezione odierna tratterà il blocco sulle teorie e l'esercitazione WooFlush.
- È stato creato un gioco interattivo con un limite nelle impostazioni che influisce sul numero di domande a cui si può rispondere.
- I partecipanti possono rispondere alle domande senza un timer e avranno la possibilità di rivedere le domande a cui non hanno risposto correttamente.
Proseguimento Lezione e Chiarimenti
- Saranno discusse tre figure chiave nella psicologia del Novecento: Piaget, Vigorski e Bourville.
- Darwin sarà trattato in un secondo momento, da fare a casa.
- I partecipanti sono incoraggiati a chiedere chiarimenti su concetti o parole poco chiare.
Jean Piaget
- Jean Piaget è stato uno psicologo svizzero influente nel corso del XX secolo (anni '40-'70).
- La sua opera ha avuto un impatto decisivo sulla psicologia, sullo sviluppo contemporaneo e su discipline legate all'ambiente.
- Piaget è importante perché anche tra i suoi critici si sente il bisogno di confrontarsi con il suo pensiero.
- Il pensiero di Piaget può essere fatto risalire a Darwin e al rapporto tra psicologia dello sviluppo e biologia evoluzionistica.
- Baldwin è uno psicologo, all'inizio del Novecento, che ha giocato un ruolo decisivo nell'organizzazione della psicologia dello sviluppo.
- Piaget riprende da Darwin l'idea dello sviluppo come adattamento, quindi le nuove forme di conoscenza emergono perché più utili.
Assimilazione e Accomodamento
- Piaget ha adottato un lessico biologico, con termini come assimilazione, definita come acquisizione di informazioni dai sensi e dall'ambiente.
- L'accomodamento è il cambiamento delle strutture cognitive basato sull'esperienza acquisita.
- Questi due processi sono decisivi per lo sviluppo: acquisiamo nuove informazioni e l'esperienza pregressa può modificare gli schemi cognitivi esistenti.
- Nel corso dell'insegnamento si cercherà sempre più di fornire strumenti per modificare gli schemi cognitivi.
Teoria di Piaget
- La teoria di Piaget è incentrata sullo sviluppo delle strutture cognitive che si evolvono, cambiando le manifestazioni superficiali.
- Il passaggio dallo stadio senso motorio a quello preoperatorio è segnato dall'acquisizione della funzione simbolico rappresentativa.
- Da questo conseguimento evolutivo discendono delle conseguenze che poi si manifestano in tutti i ambiti.
Caratteristiche dello Stadio
- I cambiamenti qualitativi che definiscono il passaggio da uno stadio all'altro sono diffusi in più domini.
- L'altra caratteristica dello stadio è, cioè del passaggio da uno stadio all'altro e del fatto che ci permette di parlare di stadi.
- C'è un'accelerazione nei processi di cambiamento che discende proprio dal fatto che sostanzialmente da uno stadio all'altro noi osserviamo un passaggio, se si osserva anche dentro gli stadi, però in misura minore.
- La metafora del paesaggio epigenetico illustra l'interazione tra fattori biologici e ambientali.
- Le valli rappresentano le basi genetiche, mentre le influenze ambientali che agiscono su un'ipotetica pallina.
- La traiettoria di sviluppo è influenzata da piccole spinte in prossimità dell'intersezione dei canali, ma una volta entrata in una valle è difficile cambiarla.
- Due valli possono sfociare nello stesso punto, rappresentando l'equifinalità .
Sviluppo delle Strutture Cognitive
- Le operazioni mentali compaiono prima come azioni elementari che si coordinano, portando all'emergere di operazioni mentali di livello superiore.
- Questo avviene, secondo Piaget dalle interazioni sensomotorie che caratterizzano i primi due anni di vita.
- Inizialmente il bambino ha solo comportamenti riflessi, poi comincia a interagire con l'ambiente in modo sempre più complesso.
- Ciò porta a comprendere in termini sensomotori gli oggetti e ad una comprensione simbolica.
- Questo processo può essere descritto come interiorizzazione: il bambino agisce le operazioni mentali in modo più esteriore e poi le coordina.
Stadio Preoperatorio
- Lo stadio preoperatorio dura dai 2 ai 7 anni, dove il bambino sviluppa proto-operazioni mentali ma mostra limitazioni nel pensiero.
- Le capacità di reversibilità , necessità logica, e capacità di assumere punti di vista diversi dal proprio sono assenti in questo stadio.
- Animismo infantile ed egocentrismo sono caratteristici dello stadio preoperatorio.
- La reversibilità è la capacità di ripercorrere le operazioni al contrario mentalmente, utile per i compiti di conservazione.
- La necessità logica è la capacità di riconoscere che un'inferenza può avere carattere di necessità .
Esperimento ReversibilitÃ
- Un esperimento sulla reversibilità coinvolge il travaso di liquido tra contenitori di forme diverse per valutare la comprensione della conservazione.
- I bambini in età preoperatoria falliscono nel test perché si concentrano sull'altezza del liquido invece della quantità .
- Un altro test coinvolge delle monetine distanziandole diversamente.
- Gli stadi individuati da Piaget sono indicativi e variabili.
- Universale è la sequenza degli stadi, come si acquisisce una funzione solo dopo aver fatto un percorso.
- Si individuano lo stadio senso motorio, quello preoperatorio e quello operatorio concreto.
- Nello stadio operatorio concreto le limitazioni cui si è fatto cenno vengono superate.
- Resta come limitazione il vincolo al contesto concreto: si fatica a trarre delle conclusioni generali.
- Lo stadio operatorio formale non è universale: è difficile osservare lo sviluppo del ragionamento ipotetico-deduttivo in culture storiche e attuali.
- L'obiettivo fondamentale della teoria di Piaget è spiegare e descrivere lo sviluppo della conoscenza e delle strutture cognitive.
- L'origine di queste strutture è ricercata nelle attività sensomotoriche del bambino.
Principi Fondamentali Teoria di Piaget
- I principi fondamentali sono le invarianti funzionali: meccanismi innati e universali guidati dai due principi dell'assimilazione e accomodamento.
- Il principio dell'organizzazione è il raggruppamento di comportamenti e schemi isolati in sistemi cognitivi superiori.
- Nello stadio sensomotorio ci sono tappe evolutive fondamentali per lo sviluppo successivo.
- La permanenza dell'oggetto è fondamentale per la cognizione.
- Quando un oggetto viene nascosto davanti al bambino, questi non si rende conto che l'oggetto è effettivamente nascosto.
- Inizialmente, il bambino non cerca l'oggetto nascosto, perché per lui "lontano dagli occhi, lontano dal cuore".
- Verso gli otto mesi, comincia a cercare l'oggetto, ma compie errori, chiamati errori di tipo A non B.
Critiche permanenza dell'oggetto
- Alcune critiche alla teoria di Piaget riguardano la complessità dei compiti e la capacità amnestica dei bambini.
- Studi alternativi suggeriscono che i bambini sono più svegli di quanto pensasse Piaget e che le competenze testate sono molteplici.
- Un esperimento di Bauer mostra che bambini di tre mesi si stupiscono quando gli oggetti scompaiono nel nulla, suggerendo una comprensione precoce della permanenza dell'oggetto.
- Lo studio di Baillargeon mostra che i bambini di 5 mesi si stupiscono se un coniglio dietro uno schermo scompare, mostrando competenze cognitive precoci.
Compiti Preoperatori
- Test come quello delle montagne mostrano che i bambini in età preoperatoria hanno difficoltà ad assumere punti di vista diversi dal proprio.
- Il bambino non è quindi in grado di assumere punti di vista diversi dal proprio o di distinguere tra oggettivo e soggettivo..
- Critiche simili si concentrano sulla complessità dei compiti e la capacità del bambino di comprendere le richieste dell'adulto.
- Test alternativi, come quello delle bambole poliziotto, cercano di semplificare le richieste cognitive.
- Nei bambini di 5-6 non c'è nessuna difficoltà a capire determinate cose.
Approccio di Mirowski
- Mirowski integra elementi della psicologia con la biologia.
- Ha vissuto nell'unione Sovietica, con un approccio marxista ed hegeliano.
- Mirowski rientra nell'approccio socioculturalista: anche i fattori biologici sono mediati da elementi culturali.
- L'idea di Mirowski è che il linguaggio non solo abbia una funzione comunicativa fin dal principio ma giochi un ruolo importante anche nello sviluppo cognitivo.
- Due elementi che ho deciso di proporvi che sono fondamentali per la teoria di Bigozzi sono la zona di sviluppo prossimale che conoscete quasi tutti e lo scaffolding.
- C'è una relazione tra linguaggio e pensiero, dove l'interpsichico crea l'intrapsichico: le interazioni sociali creano le competenze interiorizzare e l'importanza di determinati contesti (e non solo).
- Se si pensa di voler descrivere lo sviluppo cognitivo senza tenere a mente i fattori dove il soggetto risiede, allora lo si sta affrontando con un approccio scorretto.
Approccio di Vygotsky
- Diversamente da Piaget per Vygotsky il linguaggio è qualcosa di comunicativo.
- Per Piaget i primi vocalizzi prima che le strutture cognitive abbiano fatto il loro lavoro non sono davvero comunicativi, invece per Vygotsky la comunicazione nasce dal primo vocalizzo in sostanza.
- Invece per Vygotsky la coevoluzione è diversa le idee nascono separatamente poi una volta che il linguaggio comincia a svilupparsi di più cominciano ad intrecciarsi.
Bowlby
- Presto abbandonò l'approccio psicoanalitico per un approccio più empirico integrando quindi motivi e metodi della psicologia e dello sviluppo e delle scienze biologiche.
- Studi hanno dimostrato che i bambini svilupperebbero un attaccamento verso i genitori perché i genitori soddisfano i suoi bisogni primari e quindi è questo che lo porta sostanzialmente per opportunismo.
- Invece anche sulla scia di studi etologici condotti con delle piccole scimmie resus Bowlby sostiene che questo attaccamento non abbia un'origine così utilitaristica.
- I neonati non solo della specie umana peraltro nascono ma quanto meno nelle specie qui c'è un certo livello di accudimento da parte dei genitori nascono con una tendenza una predisposizione innata a sviluppare rapidamente un rapporto di attaccamento di natura affettiva con adesso noi diciamo il caregiver, lui diceva la madre però sappiamo che non è necessariamente la madre biologica la figura di riferimento.
Spero che questi appunti siano utili per il tuo studio!
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.