Fotogramma e Composizione Cinematografica
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Che cos'è un fotogramma?

Il fotogramma è un singolo fermo immagine che viene catturato dalla pellicola cinematografica, che, riprodotte a una velocità tra i 16 e i 24 fotogrammi al secondo, producono l'illusione di un movimento continuo.

Quale è la relazione tra il fotogramma e il frame?

Il fotogramma è la più piccola unità di un film, mentre il frame è un'unità più grande composta da diversi fotogrammi.

Cosa si intende per fuori campo nel cinema?

Il fuori campo indica tutto ciò che non è visibile nell'inquadratura, ma che esiste nello spazio del film, come ad esempio gli oggetti che si trovano al di fuori del campo visivo della cinepresa.

Chi ha inventato il fenachistoscopio?

<p>Il fenachistoscopio è stato inventato da Joseph Plateau nel 1832.</p> Signup and view all the answers

Chi ha inventato lo zootropio?

<p>Lo zootropio è stato inventato da William George Horner nel 1834.</p> Signup and view all the answers

Cosa è un prassinoscopio?

<p>Il prassinoscopio è un giocattolo ottico che utilizza una serie di immagini fisse e specchi per creare l'illusione del movimento.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per teatro ottico?

<p>Il teatro ottico è uno strumento utilizzato per la proiezione di immagini in movimento, inventato da Charles-Émile Reynaud nel 1888.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le pantomime luminose?

<p>Le pantomime luminose sono dei brevi filmati (cartoni) che avevano un vero e proprio soggetto narrativo.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per cronofotografia?

<p>La cronofotografia è una tecnica fotografica che consiste nello scattare una serie di fotogrammi in rapida successione per catturare il movimento di un oggetto.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra il cinema dal vero e il cinema di animazione?

<p>Il cinema dal vero riprende la realtà in movimento, mentre il cinema di animazione crea un movimento che non esiste nella realtà.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per tecnica passo uno?

<p>La tecnica passo uno è una tecnica di animazione che consiste nel creare un fermo immagine per ogni fase di un movimento, quindi, per ottenere un'immagine in movimento, si riprende un fotogramma per ogni fase del processo di animazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per fermo immagine o freeze frame?

<p>Il fermo immagine, o freeze frame, è una tecnica che consiste nel congelare un fotogramma per un certo periodo di tempo, creando l'illusione che il movimento si sia fermato</p> Signup and view all the answers

Il fermo immagine è sempre utilizzato in modo positivo in un film.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è stato un regista che ha utilizzato molto spesso il fermo immagine nei suoi film?

<p>Alfred Hitchcock è stato uno dei registi più famosi per l'uso del fermo immagine nei suoi film.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per inquadratura o shot in un film?

<p>L'inquadratura, o shot, è l'unità di base del discorso filmico ed è la più piccola unità visibile a occhio nudo all'interno di un film.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per prospettiva spaziale in un'inquadratura?

<p>La prospettiva spaziale è la porzione di spazio che si trova all'interno dei bordi dell'inquadratura e che viene catturata dalla macchina da presa. Il punto di vista della macchina da presa determina quale spazio è visibile allo spettatore.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per prospettiva temporale in un'inquadratura?

<p>La prospettiva temporale è il segmento di pellicola che viene impressionato dalla macchina da presa in continuità e che viene mostrato allo spettatore, dal momento in cui la macchina da presa inizia a riprendere fino a quando si ferma.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per montaggio in un film?

<p>Il montaggio è il processo di unire le diverse inquadrature per creare un film.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Fotogramma

Ciascuna delle immagini fotografiche impresse su una pellicola cinematografica, che, riprodotte a una velocità di 16-24 al secondo, creano l'illusione del movimento.

Inquadratura

Il fotogramma è l'unità più piccola di un film, mentre l'inquadratura è un'unità superiore composta da più fotogrammi; rappresenta una sezione di pellicola ripresa in continuità.

Profilmico

L'intero spazio visibile dalla cinepresa, incluso ciò che è inquadrato e ciò che sta fuori dalla cornice.

Fuori campo

L'area al di fuori dell'inquadratura, che il regista sceglie di non mostrare, ma che fa parte del contesto.

Signup and view all the flashcards

Effetto PHI

Effetto ottico che crea l'illusione del movimento quando una serie di immagini fisse vengono mostrate rapidamente in successione.

Signup and view all the flashcards

Fenachistoscopio

Un apparecchio del 1832 che mostrava immagini fisse in movimento, creando l'illusione di animazione, usando dischi rotanti con immagini e feritoie.

Signup and view all the flashcards

Zootropio

Inventato nel 1834, questo strumento simile al Fenachistoscopio, utilizzava un cilindro con feritoie e una striscia di carta con immagini per creare un movimento continuo.

Signup and view all the flashcards

Prassinoscopio

Inventato da Reynaud nel 1876, usava una striscia di immagini e specchi per proiettare immagini in movimento a un osservatore.

Signup and view all the flashcards

Teatro ottico

Inventato da Reynaud nel 1888, utilizzava lastre di vetro dipinte a mano e una lanterna per proiettare immagini in movimento su uno schermo, con una fruizione collettiva.

Signup and view all the flashcards

Pantomime luminose

Brevi filmati realizzati da Reynaud, su lastre di vetro dipinte, caratterizzati da un vero soggetto narrativo. Esempio: Pauvre Pierrot, Autour d’une Cabine.

Signup and view all the flashcards

Cronofotografia

Serie di fotografie, che catturano i movimenti di un soggetto in diverse fasi, per studiarli in modo dettagliato.

Signup and view all the flashcards

Cinema dal vero

Film che riprende la realtà in movimento tramite una cinepresa, catturando immagini statiche che vengono riprodotte in successione per creare l'illusione del movimento.

Signup and view all the flashcards

Cinema di animazione

Film che crea l'illusione del movimento tramite una serie di immagini statiche (disegni, oggetti, pupazzi), che vengono riprese e proiettate frame per frame.

Signup and view all the flashcards

Tecnica passo uno

Tecnica di animazione che riprende ogni fotogramma in modo individuale, modificando poi la posizione di un disegno o di un oggetto tra un fotogramma e l'altro.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine

Un'immagine congelata all'interno di un film, che mostra un'immagine statica per alcuni fotogrammi; crea l'effetto di un'immagine ferma nel movimento.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del fermo immagine

Il fermo immagine può essere utilizzato per enfasi, rendere atemporale una scena, o sottolineare la natura finzionale del film.

Signup and view all the flashcards

Primo fermo-immagine

Il primo fermo immagine riconosciuto nella storia del cinema si trova nel film muto 'Champagne' (1928) di Alfred Hitchcock.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine nel cinema moderno

Il cinema moderno usa il fermo immagine per marcare i finali non chiari o aperti, lasciando allo spettatore il compito di interpretare il significato finale.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine in 'I 400 colpi'

Nel film di Truffaut 'I 400 colpi', il fermo immagine finale mostra l'enigmatico sguardo del protagonista, lasciando libero l'interpretazione del finale.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine in 'Wanda'

Il film di Barbara Loden 'Wanda' (1970) si conclude con un fermo immagine sul volto della protagonista, sottolineando il pessimismo del finale.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine in 'Thelma & Louise'

In 'Thelma & Louise', il fermo immagine finale mostra le due amiche in fuga, rendendo eterno il loro atto di ribellione contro la società.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine in 'Romeo + Giulietta'

Baz Luhrman utilizza una serie di fermo immagine per introdurre i personaggi nel film 'Romeo + Giulietta'' (1996), creando una cornice narrativa innovativa.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine come strumento di riflessione teorica

In 'L'uomo con la macchina da presa' (1929) di Dziga Vertov, il fermo immagine viene usato come strumento per riflettere sul processo creativo del cinema stesso.

Signup and view all the flashcards

Fermo immagine in 'La Jetée'

Il film di Chris Marker 'La Jetée' (1962) è interamente composto da fotogrammi, creando un'opera di fantascienza che riflette sul potere dell'immagine.

Signup and view all the flashcards

Future del fotogramma

Con l'avvento del digitale, il fotogramma, come unità fisica del film, è destinato a scomparire.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Argomento 1 - Il Fotogramma e il Frame

  • Il fotogramma è un concetto fondamentale nel cinema, che rappresenta la singola immagine impressa su una pellicola.
  • La successione di fotogrammi, proiettati a una velocità di 16-24 fotogrammi al secondo, crea l'illusione del movimento.
  • Un metro di pellicola cinematografica contiene circa 50 fotogrammi.
  • Il fotogramma è legato alla materialità del film, alla sua storia e alla sua preistoria.
  • Il frame è un quadrato che racchiude la singola immagine, mentre il fotogramma si riferisce alla pellicola.

Composizione di una Pellicola Cinematografica

  • Le perforazioni laterali sui fotogrammi permettono lo scorrimento del nastro della pellicola nella macchina di proiezione.
  • La giunta laterale contiene la pista sonora di un film sonoro.
  • Il fotogramma (frame) è il quadrato contenente l'immagine.
  • L'interlinea (frame line) separa i fotogrammi tra loro.

Argomento 2 - Fermo Immagine (Freeze Frame)

  • Il fermo immagine (freeze frame) consiste nel congelare un'immagine in un momento specifico di un film.
  • Può essere utile per evidenziare dettagli, sottolineare un punto o creare effetti drammatici.
  • Il freeze frame è usato in diverse situazioni cinematografiche, tra cui inizio, mezzo o fine del film, e all'interno della pellicola, per sottolineare un punto significativo.

Argomento 3 - Inquadratura (Shot)

  • L'inquadratura (shot) è l'unità di base del discorso filmico.
  • Rappresenta una porzione di spazio tempo racchiusa tra due tagli di montaggio.
  • È caratterizzata da una prospettiva spaziale e temporale
  • L'inquadratura è l'unità minima visibile allo spettatore all'interno di un film, che è composta da un numero imprecisato di fotogrammi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Analisi Del Film - 3-12 PDF

Description

Scopri i concetti fondamentali del fotogramma e della composizione di una pellicola cinematografica. Questo quiz esplora il significato di fotogramma, frame e fermo immagine, evidenziando l'importanza di ciascun elemento nel cinema. Testa le tue conoscenze e approfondisci il mondo della cinematografia.

More Like This

Understanding Cinematographic Language (I)
15 questions

Understanding Cinematographic Language (I)

IrreplaceableMahoganyObsidian avatar
IrreplaceableMahoganyObsidian
Fotogramma e Frame nel Cinema
37 questions
Fotogrammi e Tecniche Cinematografiche
36 questions
Cinema: Fotogramma e Fermo Immagine
66 questions

Cinema: Fotogramma e Fermo Immagine

MindBlowingChalcedony8857 avatar
MindBlowingChalcedony8857
Use Quizgecko on...
Browser
Browser