Podcast
Questions and Answers
Qual è il ruolo del Centro Nascita Montessori di Roma nella formazione delle educatrici?
Qual è il ruolo del Centro Nascita Montessori di Roma nella formazione delle educatrici?
Forma le educatrici montessoriane per i nidi di infanzia.
Quali eranole fasi di formazione per le allieve del Centro Nascita Montessori?
Quali eranole fasi di formazione per le allieve del Centro Nascita Montessori?
Il primo anno era teorico, mentre il secondo era pratico-osservativo.
Perché è importante l'osservazione del linguaggio non verbale nei bambini secondo Montessori?
Perché è importante l'osservazione del linguaggio non verbale nei bambini secondo Montessori?
Permette di cogliere le differenze espressive tra i bambini in contesti diversi.
Come si sviluppa l'autonomia nei bambini secondo l'approccio montessoriano?
Come si sviluppa l'autonomia nei bambini secondo l'approccio montessoriano?
Qual è il valore dell'errore nel metodo Montessori?
Qual è il valore dell'errore nel metodo Montessori?
Quali sono le principali problematiche nella creazione del nido Patini a Bologna?
Quali sono le principali problematiche nella creazione del nido Patini a Bologna?
Come influisce il contesto politico di Bologna sulla nascita del nido comunitario?
Come influisce il contesto politico di Bologna sulla nascita del nido comunitario?
Qual è l'obiettivo principale del nido nella Bolognina?
Qual è l'obiettivo principale del nido nella Bolognina?
Quale relazione teorica ha avuto un impatto importante all'interno del Convegno organizzato a Bologna nel 1971?
Quale relazione teorica ha avuto un impatto importante all'interno del Convegno organizzato a Bologna nel 1971?
Come si differenziano le motivazioni dei genitori nella scelta del nido?
Come si differenziano le motivazioni dei genitori nella scelta del nido?
Quali influenze ha avuto il positivismo europeo sull'educazione e sulla pedagogia?
Quali influenze ha avuto il positivismo europeo sull'educazione e sulla pedagogia?
Qual è l'importanza del bilancio del biennio di sperimentazione per i nidi comunali?
Qual è l'importanza del bilancio del biennio di sperimentazione per i nidi comunali?
Cosa rappresenta il nido per l'infanzia rispetto alla vita familiare tradizionale?
Cosa rappresenta il nido per l'infanzia rispetto alla vita familiare tradizionale?
Qual è il ruolo del gioco secondo la teoria educativa del gioco?
Qual è il ruolo del gioco secondo la teoria educativa del gioco?
Come viene definito il Kindergarten secondo la teoria del gioco?
Come viene definito il Kindergarten secondo la teoria del gioco?
Qual è il rapporto tra il gioco e lo sviluppo del linguaggio nel bambino?
Qual è il rapporto tra il gioco e lo sviluppo del linguaggio nel bambino?
Quale funzione dovrebbero avere le maestre-giardiniere nel Kindergarten?
Quale funzione dovrebbero avere le maestre-giardiniere nel Kindergarten?
In cosa consiste la 'trinitaria manifestazione' di Dio nel tempo secondo il modello del Kindergarten?
In cosa consiste la 'trinitaria manifestazione' di Dio nel tempo secondo il modello del Kindergarten?
Quali sono le due parti principali dell'area dedicata al giardinaggio nel Kindergarten?
Quali sono le due parti principali dell'area dedicata al giardinaggio nel Kindergarten?
Come si caratterizza l'ambiente del Kindergarten?
Come si caratterizza l'ambiente del Kindergarten?
In quale anno è stato fondato il primo Kindergarten e dove?
In quale anno è stato fondato il primo Kindergarten e dove?
Qual è la visione pedagogica che l'autore propone rispetto ai servizi per l'infanzia?
Qual è la visione pedagogica che l'autore propone rispetto ai servizi per l'infanzia?
Qual è il contributo di Pestalozzi alla teoria educativa dell'autore?
Qual è il contributo di Pestalozzi alla teoria educativa dell'autore?
Quale esperienza dell'autore ha influenzato la sua concezione dell'educazione e della figura materna?
Quale esperienza dell'autore ha influenzato la sua concezione dell'educazione e della figura materna?
Cosa rappresenta il giardino d'infanzia aperto a Keilhau nel 1817?
Cosa rappresenta il giardino d'infanzia aperto a Keilhau nel 1817?
Qual è il principio di continuità secondo l'autore e quale importanza riveste?
Qual è il principio di continuità secondo l'autore e quale importanza riveste?
Indica le tre fasi dello sviluppo umano delineate dall'autore.
Indica le tre fasi dello sviluppo umano delineate dall'autore.
Qual è il ruolo del gioco secondo la teoria educativa dell'autore?
Qual è il ruolo del gioco secondo la teoria educativa dell'autore?
Quale testo scrive l'autore nel 1826 e quale tema tratta?
Quale testo scrive l'autore nel 1826 e quale tema tratta?
Quando si diffonde il positivismo in Italia e perché c'è un ritardo rispetto ad altri paesi?
Quando si diffonde il positivismo in Italia e perché c'è un ritardo rispetto ad altri paesi?
Quale ruolo ha avuto il progresso scientifico per i positivisti nella realtà economica dei paesi?
Quale ruolo ha avuto il progresso scientifico per i positivisti nella realtà economica dei paesi?
Come ha influenzato il positivismo l'educazione infantile nel contesto italiano?
Come ha influenzato il positivismo l'educazione infantile nel contesto italiano?
Cosa si intende per 'medico condotto' e quale è il suo scopo?
Cosa si intende per 'medico condotto' e quale è il suo scopo?
Quali fattori venivano riconosciuti come cause delle malattie infantili durante il positivismo?
Quali fattori venivano riconosciuti come cause delle malattie infantili durante il positivismo?
In che modo le scienze umane si differenziano dalle scienze naturali secondo il positivismo?
In che modo le scienze umane si differenziano dalle scienze naturali secondo il positivismo?
Qual è il significato della Torre Eiffel nel contesto del positivismo?
Qual è il significato della Torre Eiffel nel contesto del positivismo?
Quali sono alcuni risultati della diffusione della puericultura durante il positivismo?
Quali sono alcuni risultati della diffusione della puericultura durante il positivismo?
Quali erano le principali differenze tra i primi due tipi di asilo nido e gli asili privati creati in seguito?
Quali erano le principali differenze tra i primi due tipi di asilo nido e gli asili privati creati in seguito?
Qual era la situazione del tasso di mortalità infantile nonostante l'intervento dell'Onmi?
Qual era la situazione del tasso di mortalità infantile nonostante l'intervento dell'Onmi?
Come erano percepiti i nidi creati dall'Onmi dal punto di vista sociale?
Come erano percepiti i nidi creati dall'Onmi dal punto di vista sociale?
Quale spinta ebbe l'emancipazione femminile negli anni '60 sui servizi per l'infanzia?
Quale spinta ebbe l'emancipazione femminile negli anni '60 sui servizi per l'infanzia?
Quando e dove fu realizzato il primo asilo-nido di quartiere in Italia?
Quando e dove fu realizzato il primo asilo-nido di quartiere in Italia?
Chi fu l'iniziatrice del primo asilo-nido di quartiere e quale ruolo ricopriva?
Chi fu l'iniziatrice del primo asilo-nido di quartiere e quale ruolo ricopriva?
Quale aspetto pedagogico fu posto in primo piano nella riorganizzazione degli asili-nido?
Quale aspetto pedagogico fu posto in primo piano nella riorganizzazione degli asili-nido?
Da quali esperienze si è attinto per la formazione del personale educativo degli asili-nido?
Da quali esperienze si è attinto per la formazione del personale educativo degli asili-nido?
Flashcards
Distacco dalla visione custodialistica
Distacco dalla visione custodialistica
Il pensiero di Froebel si distacca da una visione tradizionale dei servizi per l'infanzia, che considerava il bambino come un semplice 'oggetto' da custodire.
Pedagogia dell'infanzia
Pedagogia dell'infanzia
Froebel elabora una pedagogia specifica per l'infanzia, ispirandosi alle idee di Pestalozzi e adattandole al contesto del bambino in crescita.
Centralità dell'amore materno
Centralità dell'amore materno
Froebel riconosce l'importanza della relazione madre-figlio e crede che l'amore materno abbia un ruolo fondamentale nell'educazione.
Scuola delle Madri
Scuola delle Madri
Signup and view all the flashcards
Il primo Kindergarten
Il primo Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Principio di continuità
Principio di continuità
Signup and view all the flashcards
Fasi dello sviluppo umano
Fasi dello sviluppo umano
Signup and view all the flashcards
Periodo del lattante
Periodo del lattante
Signup and view all the flashcards
Teoria del gioco
Teoria del gioco
Signup and view all the flashcards
Kindergarten
Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Primi anni di educazione
Primi anni di educazione
Signup and view all the flashcards
Spazi del Kindergarten
Spazi del Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Ambiente del Kindergarten
Ambiente del Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Maestre-giardiniere
Maestre-giardiniere
Signup and view all the flashcards
Apprendimento nel Kindergarten
Apprendimento nel Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Famiglia nel Kindergarten
Famiglia nel Kindergarten
Signup and view all the flashcards
Gli asili nido ONMI e la marginalità
Gli asili nido ONMI e la marginalità
Signup and view all the flashcards
L'accesso all'assistenza ONMI dopoguerra
L'accesso all'assistenza ONMI dopoguerra
Signup and view all the flashcards
Movimenti femministi e asili nido
Movimenti femministi e asili nido
Signup and view all the flashcards
Famiglia mononucleare e asili nido
Famiglia mononucleare e asili nido
Signup and view all the flashcards
Il primo asilo nido di quartiere a Bologna
Il primo asilo nido di quartiere a Bologna
Signup and view all the flashcards
Ispirazione per la formazione degli educatori
Ispirazione per la formazione degli educatori
Signup and view all the flashcards
Il viaggio di Adriana Lodi a Stoccolma
Il viaggio di Adriana Lodi a Stoccolma
Signup and view all the flashcards
Nido comunitario a Bologna negli anni '70
Nido comunitario a Bologna negli anni '70
Signup and view all the flashcards
Obiettivo educativo del nido Patini
Obiettivo educativo del nido Patini
Signup and view all the flashcards
Innovatività del nido Patini
Innovatività del nido Patini
Signup and view all the flashcards
Influenza del positivismo sull'educazione
Influenza del positivismo sull'educazione
Signup and view all the flashcards
Radici del positivismo
Radici del positivismo
Signup and view all the flashcards
Difficoltà del nido Patini
Difficoltà del nido Patini
Signup and view all the flashcards
Continuità familiare nel nido Patini
Continuità familiare nel nido Patini
Signup and view all the flashcards
Convegno UDI del 1971
Convegno UDI del 1971
Signup and view all the flashcards
Centro Nascita Montessori
Centro Nascita Montessori
Signup and view all the flashcards
Osservare il linguaggio non verbale
Osservare il linguaggio non verbale
Signup and view all the flashcards
L'indipendenza fisica
L'indipendenza fisica
Signup and view all the flashcards
Il nido Montessori (0-3 anni)
Il nido Montessori (0-3 anni)
Signup and view all the flashcards
La necessità di formare le educatrici
La necessità di formare le educatrici
Signup and view all the flashcards
Positivismo
Positivismo
Signup and view all the flashcards
Positivismo in Italia
Positivismo in Italia
Signup and view all the flashcards
Progresso Scientifico secondo i Positivisti
Progresso Scientifico secondo i Positivisti
Signup and view all the flashcards
Positivismo e Medicina
Positivismo e Medicina
Signup and view all the flashcards
Medico Condotto
Medico Condotto
Signup and view all the flashcards
Puericultura
Puericultura
Signup and view all the flashcards
Torre Eiffel
Torre Eiffel
Signup and view all the flashcards
Scienze Umane e Positivismo
Scienze Umane e Positivismo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Storia delle Teorie sull'Infanzia - Volume 1
- Prima del XVIII secolo, l'infanzia non era considerata una fase a sé stante.
- Gli asili erano concepiti come luoghi di autogestione dei bambini, senza un percorso educativo strutturato.
- La parola "educazione" ha due radici: "éduco" (nutrire, allevare) e "edúco" (tirar fuori, far uscire).
- L'educazione non è statica, ma cambia nel tempo e in base al contesto storico.
- Nella storia, il bambino è stato concepito in modi diversi a seconda dell'epoca.
- Nella mitologia greca, l'abbandono dei bambini era considerato un gesto accettabile.
- Fenici e Cartaginesi praticavano sacrifici umani, inclusi bambini, con significati religiosi.
- L'importanza del bambino nell'antichità non era elevata.
- Solo dopo il XIX secolo si è cominciato a dare rilevanza all'educazione infantile.
- L'antichità considerava i bambini utili per la forza dell'impero, soprattutto come futuri soldati.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il ruolo del Centro Nascita Montessori di Roma nella formazione delle educatrici e le fasi del loro apprendistato. Analizza anche l'importanza dell'osservazione del linguaggio non verbale nei bambini e il valore dell'errore nel metodo Montessori. Scopri le sfide nella creazione del nido Patini a Bologna e il contesto politico che lo influenza.