Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta correttamente uno degli obiettivi della strategia multibusiness?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta correttamente uno degli obiettivi della strategia multibusiness?
- Riduzione totale delle spese
- Diversificazione dei rischi tra business differenti (correct)
- Aumento del potere contrattuale sui clienti
- Concentrazione su un'unica business line
Qual è uno dei fattori che influisce sull'intensità della concorrenza in un settore?
Qual è uno dei fattori che influisce sull'intensità della concorrenza in un settore?
- Barriere all'uscita (correct)
- Numero di dipendenti delle aziende
- Fattori demografici dei clienti
- Dimensione delle aziende
Qual è uno strumento utilizzato per analizzare le strategie aziendali in relazione alla concorrenza?
Qual è uno strumento utilizzato per analizzare le strategie aziendali in relazione alla concorrenza?
- Matrice di BCG
- Analisi SWOT
- Modello delle 5 forze di Porter (correct)
- Analisi del sistema di feedback
La pianificazione strategica non sempre richiede un processo decisionale esplicito. Quale dei seguenti aspetti è vero riguardo la pianificazione strategica?
La pianificazione strategica non sempre richiede un processo decisionale esplicito. Quale dei seguenti aspetti è vero riguardo la pianificazione strategica?
Quale affermazione descrive meglio la combinazione prodotto/mercato?
Quale affermazione descrive meglio la combinazione prodotto/mercato?
Cosa implica la gestione degli stakeholder nella strategia aziendale?
Cosa implica la gestione degli stakeholder nella strategia aziendale?
Quale criterio è comunemente utilizzato per distribuire le risorse tra diversi business?
Quale criterio è comunemente utilizzato per distribuire le risorse tra diversi business?
Quale delle seguenti opzioni descrive un aspetto della pianificazione strategica?
Quale delle seguenti opzioni descrive un aspetto della pianificazione strategica?
Qual è il principale vantaggio di una strategia di diversificazione del rischio?
Qual è il principale vantaggio di una strategia di diversificazione del rischio?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alle sinergie nei business?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alle sinergie nei business?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore aziendale strategico che può contribuire a una crisi d'impresa?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un fattore aziendale strategico che può contribuire a una crisi d'impresa?
Qual è una possibile conseguenza della rigidità al cambiamento nelle grandi imprese durante una crisi?
Qual è una possibile conseguenza della rigidità al cambiamento nelle grandi imprese durante una crisi?
Secondo Harrigan e Porter, qual è uno degli elementi fondamentali per determinare la strategia più opportuna?
Secondo Harrigan e Porter, qual è uno degli elementi fondamentali per determinare la strategia più opportuna?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le cause secondarie della crisi aziendale?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le cause secondarie della crisi aziendale?
Qual è uno degli elementi che compongono le strategie di fronteggiamento della crisi?
Qual è uno degli elementi che compongono le strategie di fronteggiamento della crisi?
Quale è un comportamento tipico dovuto a una bassa cultura della crisi nelle imprese?
Quale è un comportamento tipico dovuto a una bassa cultura della crisi nelle imprese?
Quale fattore NON è considerato una causa primaria della crisi d'impresa?
Quale fattore NON è considerato una causa primaria della crisi d'impresa?
Quale strategia viene suggerita per contenere le inefficienze durante una crisi?
Quale strategia viene suggerita per contenere le inefficienze durante una crisi?
Quale comportamento potrebbe ostacolare il cambiamento durante una crisi d'impresa?
Quale comportamento potrebbe ostacolare il cambiamento durante una crisi d'impresa?
Qual è l'obiettivo principale della strategia di disinvestimento?
Qual è l'obiettivo principale della strategia di disinvestimento?
Quale strategia prevede l'ingresso nell'economia capitalistica di nuove realtà nazionali con alto potenziale di sviluppo?
Quale strategia prevede l'ingresso nell'economia capitalistica di nuove realtà nazionali con alto potenziale di sviluppo?
La diversificazione correlata si riferisce a quale delle seguenti pratiche?
La diversificazione correlata si riferisce a quale delle seguenti pratiche?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta lo sviluppo monosettoriale?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta lo sviluppo monosettoriale?
Cos'è la diversificazione conglomerata?
Cos'è la diversificazione conglomerata?
Quale approccio strategico implica la focalizzazione sul core-business?
Quale approccio strategico implica la focalizzazione sul core-business?
Cosa implica l'integrazione verticale?
Cosa implica l'integrazione verticale?
L'espansione dei business esistenti in nuovi mercati è un esempio di:
L'espansione dei business esistenti in nuovi mercati è un esempio di:
Quale strategia è associata alla valorizzazione positiva delle interrelazioni tra vecchie e nuove aree d'affari?
Quale strategia è associata alla valorizzazione positiva delle interrelazioni tra vecchie e nuove aree d'affari?
Qual è il principale obiettivo delle capacità dinamiche in un'impresa?
Qual è il principale obiettivo delle capacità dinamiche in un'impresa?
Qual è il valore chiave della fase di crescita per un'impresa?
Qual è il valore chiave della fase di crescita per un'impresa?
Le fonti primarie del vantaggio competitivo includono:
Le fonti primarie del vantaggio competitivo includono:
Quali fattori sono essenziali per la creazione di valore attraverso il capitale umano?
Quali fattori sono essenziali per la creazione di valore attraverso il capitale umano?
Quale condizione NON caratterizza la fase di maturità di un'impresa?
Quale condizione NON caratterizza la fase di maturità di un'impresa?
Qual è un fattore critico nella crisi aziendale secondo le informazioni fornite?
Qual è un fattore critico nella crisi aziendale secondo le informazioni fornite?
Qual è la definizione corretta di capitale organizzativo?
Qual è la definizione corretta di capitale organizzativo?
Qual è la funzione del capitale relazionale in un'impresa?
Qual è la funzione del capitale relazionale in un'impresa?
In quali situazioni è considerato appropriato ridurre gli investimenti in capacità produttiva?
In quali situazioni è considerato appropriato ridurre gli investimenti in capacità produttiva?
In un contesto di gestione strategica, quali aspetti cambiano a seconda del ciclo di vita dell'impresa?
In un contesto di gestione strategica, quali aspetti cambiano a seconda del ciclo di vita dell'impresa?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una strategia tipica per affrontare un business in declino?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una strategia tipica per affrontare un business in declino?
Cosa si intende per spin-off in ambito imprenditoriale?
Cosa si intende per spin-off in ambito imprenditoriale?
Quali caratteristiche devono avere le risorse di capitale intangibile per essere efficaci?
Quali caratteristiche devono avere le risorse di capitale intangibile per essere efficaci?
Quale leve strategica riguarda la modulazione della qualità dell’offerta in risposta alla dinamica di mercato?
Quale leve strategica riguarda la modulazione della qualità dell’offerta in risposta alla dinamica di mercato?
Quale dei seguenti è un esempio di capitale umano?
Quale dei seguenti è un esempio di capitale umano?
Qual è l'effetto principale del calo della domanda durante la fase di maturità ?
Qual è l'effetto principale del calo della domanda durante la fase di maturità ?
Qual è un effetto dell'equità organizzativa nel capitale umano?
Qual è un effetto dell'equità organizzativa nel capitale umano?
Qual è una funzione chiave del capitale organizzativo?
Qual è una funzione chiave del capitale organizzativo?
Come si associa la crescita dell'impresa a quella del segmento di mercato?
Come si associa la crescita dell'impresa a quella del segmento di mercato?
Qual è una caratteristica tipica di un settore in declino?
Qual è una caratteristica tipica di un settore in declino?
Quale strategia è più efficace in un contesto di alta competitività durante la fase di maturità ?
Quale strategia è più efficace in un contesto di alta competitività durante la fase di maturità ?
Qual è un obiettivo strategico fondamentale quando si affronta il declino di un settore?
Qual è un obiettivo strategico fondamentale quando si affronta il declino di un settore?
Cosa indica l'acronimo 'capital intensive'?
Cosa indica l'acronimo 'capital intensive'?
Qual è la principale differenza tra pianificazione strategica e budgeting?
Qual è la principale differenza tra pianificazione strategica e budgeting?
In quale fase del processo strategico si verifica il controllo direzionale?
In quale fase del processo strategico si verifica il controllo direzionale?
Quale delle seguenti attività è considerata primaria nella catena di valore secondo Porter?
Quale delle seguenti attività è considerata primaria nella catena di valore secondo Porter?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una strategia di focalizzazione secondo Porter?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una strategia di focalizzazione secondo Porter?
Quale è uno dei meccanismi di isolamento che supporta un vantaggio competitivo?
Quale è uno dei meccanismi di isolamento che supporta un vantaggio competitivo?
Cosa caratterizza le competenze dinamiche nel contesto della strategia aziendale?
Cosa caratterizza le competenze dinamiche nel contesto della strategia aziendale?
Quali sono le due categorie principali che le attività aziendali possono essere suddivise secondo la catena di valore?
Quali sono le due categorie principali che le attività aziendali possono essere suddivise secondo la catena di valore?
Qual è la definizione di vantaggio competitivo?
Qual è la definizione di vantaggio competitivo?
Secondo il resource-based view (RBV), quale è fondamentale per sostenere un vantaggio competitivo?
Secondo il resource-based view (RBV), quale è fondamentale per sostenere un vantaggio competitivo?
Qual è una fonte di vantaggio competitivo legata alle risorse immateriali?
Qual è una fonte di vantaggio competitivo legata alle risorse immateriali?
Qual è l'importanza del feedback nel processo di controllo direzionale?
Qual è l'importanza del feedback nel processo di controllo direzionale?
Quale è uno degli aspetti chiave della leadership di costo?
Quale è uno degli aspetti chiave della leadership di costo?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le risorse finanziarie è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le risorse finanziarie è corretta?
Flashcards
Diversificazione di business
Diversificazione di business
Strategia aziendale che comporta l'espansione in più settori di mercato.
Strategia multibusiness
Strategia multibusiness
Strategia aziendale che opera in più business lines.
Combinazione prodotto/mercato
Combinazione prodotto/mercato
Metodo per identificare i business di un'impresa, basato su prodotto e mercato.
Portafoglio di business
Portafoglio di business
Signup and view all the flashcards
Entrare nel mercato
Entrare nel mercato
Signup and view all the flashcards
Uscire dal mercato
Uscire dal mercato
Signup and view all the flashcards
Sinergie di costi e ricavi
Sinergie di costi e ricavi
Signup and view all the flashcards
Modello delle 5 forze di Porter
Modello delle 5 forze di Porter
Signup and view all the flashcards
Pianificazione strategica
Pianificazione strategica
Signup and view all the flashcards
Ciclo di pianificazione strategica
Ciclo di pianificazione strategica
Signup and view all the flashcards
Programmazione
Programmazione
Signup and view all the flashcards
Budgeting
Budgeting
Signup and view all the flashcards
Controllo Direzionale
Controllo Direzionale
Signup and view all the flashcards
Controllo Operativo
Controllo Operativo
Signup and view all the flashcards
Strategia Competitiva
Strategia Competitiva
Signup and view all the flashcards
Vantaggio Competitivo
Vantaggio Competitivo
Signup and view all the flashcards
Catena del Valore (Value Chain)
Catena del Valore (Value Chain)
Signup and view all the flashcards
Attività Primarie
Attività Primarie
Signup and view all the flashcards
Attività Secondarie
Attività Secondarie
Signup and view all the flashcards
Leadership di Costo
Leadership di Costo
Signup and view all the flashcards
Differenziazione
Differenziazione
Signup and view all the flashcards
Focalizzazione
Focalizzazione
Signup and view all the flashcards
Risorse
Risorse
Signup and view all the flashcards
Capacità Dinamiche
Capacità Dinamiche
Signup and view all the flashcards
Capitale Intangibile
Capitale Intangibile
Signup and view all the flashcards
Capitale Umano
Capitale Umano
Signup and view all the flashcards
Condizioni Organizzative (Capitale Umano)
Condizioni Organizzative (Capitale Umano)
Signup and view all the flashcards
Capitale Organizzativo
Capitale Organizzativo
Signup and view all the flashcards
Capitale Relazionale
Capitale Relazionale
Signup and view all the flashcards
Gestione Strategica in Contesti Dinamici
Gestione Strategica in Contesti Dinamici
Signup and view all the flashcards
Sostenibilità Aziendale
Sostenibilità Aziendale
Signup and view all the flashcards
Processi di Apprendimento Aziendale
Processi di Apprendimento Aziendale
Signup and view all the flashcards
Strategia di disinvestimento
Strategia di disinvestimento
Signup and view all the flashcards
Tasso di caduta delle vendite
Tasso di caduta delle vendite
Signup and view all the flashcards
Struttura del settore
Struttura del settore
Signup and view all the flashcards
Livello barriere all'uscita
Livello barriere all'uscita
Signup and view all the flashcards
Reazioni prevedibili dei concorrenti
Reazioni prevedibili dei concorrenti
Signup and view all the flashcards
Punti di forza rispetto alla domanda residuale
Punti di forza rispetto alla domanda residuale
Signup and view all the flashcards
Posizione competitiva
Posizione competitiva
Signup and view all the flashcards
Cause primarie di crisi d'impresa
Cause primarie di crisi d'impresa
Signup and view all the flashcards
Cause secondarie di crisi d'impresa
Cause secondarie di crisi d'impresa
Signup and view all the flashcards
Turnaround
Turnaround
Signup and view all the flashcards
Lancio di un nuovo prodotto
Lancio di un nuovo prodotto
Signup and view all the flashcards
Spin-off
Spin-off
Signup and view all the flashcards
Crescita aziendale
Crescita aziendale
Signup and view all the flashcards
Innovazione di processo
Innovazione di processo
Signup and view all the flashcards
Economie di scala
Economie di scala
Signup and view all the flashcards
Fase di maturitÃ
Fase di maturitÃ
Signup and view all the flashcards
Capital intensive
Capital intensive
Signup and view all the flashcards
Strategia di nicchia
Strategia di nicchia
Signup and view all the flashcards
Strategia qualitativa
Strategia qualitativa
Signup and view all the flashcards
Strategia innovativa
Strategia innovativa
Signup and view all the flashcards
Vuoti di offerta
Vuoti di offerta
Signup and view all the flashcards
Declino aziendale
Declino aziendale
Signup and view all the flashcards
Crisi aziendale
Crisi aziendale
Signup and view all the flashcards
Strategie nei settori in declino
Strategie nei settori in declino
Signup and view all the flashcards
Espansione nei business esistenti
Espansione nei business esistenti
Signup and view all the flashcards
Diversificazione
Diversificazione
Signup and view all the flashcards
Diversificazione correlata
Diversificazione correlata
Signup and view all the flashcards
Diversificazione conglomerata
Diversificazione conglomerata
Signup and view all the flashcards
Espansione internazionale
Espansione internazionale
Signup and view all the flashcards
Strategie di focalizzazione sul core-business
Strategie di focalizzazione sul core-business
Signup and view all the flashcards
Corporate restructuring & development
Corporate restructuring & development
Signup and view all the flashcards
Strategie di rafforzamento o assestamento
Strategie di rafforzamento o assestamento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Strategia d'impresa
- La strategia d'impresa guida e coordina la gestione aziendale, definendo obiettivi di lungo termine e allocando risorse.
- Essa comprende la definizione di obiettivi a lungo termine, la pianificazione delle azioni, e l'allocazione delle risorse.
Orientamento Strategico di Fondo (OSF)
- L'OSF è la visione e l'identità dell'azienda, rappresentando i valori e la filosofia di comportamento.
- Guida la strategia, definendo i fini, gli obiettivi, il campo d'attività e l'approccio alla gestione.
- Si differenzia dalla strategia in quanto meno dettagliata.
Livelli Strategici d'impresa
- Strategia di impresa (corporate): riguarda l'azienda nel complesso, definita dal top management.
- Strategia competitiva (di business): definisce le competenze per raggiungere il vantaggio competitivo in mercati specifici.
- Strategia di gestione operativa (funzionale): riguarda gli aspetti operativi, processi aziendali come vendite, produzione, finanza.
Formulazione della Strategia
- Analisi del grado di attrattività del settore e delle risorse e competenze aziendali.
- Identificazione delle opportunità di mercato e valorizzazione delle risorse aziendali.
- Analisi della concorrenza, potere contrattuale di fornitori e clienti, minacce di nuovi entranti e prodotti sostitutivi per determinare la redditività del settore.
Strategia Competitiva
- Il vantaggio competitivo si ottiene occupando una posizione favorevole nel mercato.
- Le tre strategie competitive secondo Porter sono: leadership di costo, differenziazione, focalizzazione.
Fonti del vantaggio competitivo: Risorse
- Le risorse possono essere materiali o immateriali (es. brevetti, esperienza).
- La capacità di cogliere opportunità di mercato, scarsità , innovazione, e isolamento sono cruciali per un vantaggio competitivo sostenibile.
Fonti del vantaggio competitivo: Competenze dinamiche
- La capacità dinamica è la capacità di integrare, sviluppare e riconfigurare le proprie competenze per creare valore nell'impresa.
- La capacità di adattamento è fondamentale per affrontare i cambiamenti esterni.
Fonti del vantaggio competitivo: Capitale intangibile
- Risorse intangibili come il capitale umano (qualità del personale), organizzativo (processi e cultura aziendale), e relazionale (relazioni con stakeholder) concorrono al vantaggio competitivo.
Gestione Strategica in Contesti Dinamici
- Il modello del ciclo di vita (introduzione, sviluppo, maturità , declino) identifica le fasi e le strategie strategiche adatte a ogni fase.
- Le strategie devono essere flessibili e adattabili ai cambiamenti del mercato e del settore.
Crisi d'impresa
- Le crisi aziendali possono essere dovute a fattori interni (gestione aziendale) o esterni (condizioni di mercato).
- La crisi può essere contrastata attraverso ristrutturazioni organizzative e strategie di turnaround.
- Le strategie nei settori in declino includono la quota di mercato, la nicchia, la mietitura e il disinvestimento.
Dinamica degli stakeholder nel ciclo di vita
- La relazione tra l'azienda e gli stakeholder varia in base a fasi del ciclo di vita aziendale.
- La gestione strategica delle relazioni con gli stakeholder dipende dalla fase in cui si trova l'azienda.
Strategie di crescita
- Espansione in nuovi mercati o prodotti.
- Diversificazione in nuovi settori o business.
- Strategia di internazionalizzazione.
- Implementazione di strategie integrata verticale o orizzontale.
- Ricerca di sinergie aziendali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.