Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo della fissazione nei campioni biologici?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo della fissazione nei campioni biologici?
- La fissazione altera definitivamente la struttura delle cellule.
- La fissazione impedisce autolisi e putrefazione. (correct)
- La fissazione stimola la crescita cellulare.
- La fissazione rende i campioni più leggeri e facili da trasportare.
Quale tecnica di preparazione è utilizzata per immobilizzare i costituenti cellulari in uno stato vicino a quello vitale?
Quale tecnica di preparazione è utilizzata per immobilizzare i costituenti cellulari in uno stato vicino a quello vitale?
- Prelievo.
- Colorazione.
- Fissazione. (correct)
- Sezionamento.
Quale delle seguenti affermazioni sulla fissazione chimica è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla fissazione chimica è corretta?
- La fissazione chimica non può essere utilizzata per il sistema vascolare.
- La fissazione chimica prevede l'uso di vapori di sostanze chimiche e immersione. (correct)
- La fissazione chimica utilizza solo calore per preservare i campioni.
- La fissazione chimica è meno efficace rispetto alla fissazione fisica.
Quale di queste opzioni non è una fase del processo di preparazione dei campioni?
Quale di queste opzioni non è una fase del processo di preparazione dei campioni?
Quale metodo di fissazione fisica utilizza il calore per immobilizzare i costituenti cellulari?
Quale metodo di fissazione fisica utilizza il calore per immobilizzare i costituenti cellulari?
Quale tra i seguenti fissativi è considerato il migliore per la conservazione a lungo termine dei tessuti?
Quale tra i seguenti fissativi è considerato il migliore per la conservazione a lungo termine dei tessuti?
Quale sostanza è comunemente utilizzata per disidratare i campioni prima dell'inclusione?
Quale sostanza è comunemente utilizzata per disidratare i campioni prima dell'inclusione?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle resine epossidiche è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle resine epossidiche è falsa?
Quale miscela fissativa è famosa per la sua capacità di non interferire con gli zuccheri durante la conservazione?
Quale miscela fissativa è famosa per la sua capacità di non interferire con gli zuccheri durante la conservazione?
Quale metodo di fissazione consente la massima conservazione della struttura molecolare ma comporta una scarsa conservazione della morfologia?
Quale metodo di fissazione consente la massima conservazione della struttura molecolare ma comporta una scarsa conservazione della morfologia?
Qual è il valore minimo di distanza che l'occhio umano può percepire per vedere punti distinti?
Qual è il valore minimo di distanza che l'occhio umano può percepire per vedere punti distinti?
Quale tipo di ibridazione viene utilizzato per l'analisi dell'mRNA senza bisogno di anticorpi commerciali?
Quale tipo di ibridazione viene utilizzato per l'analisi dell'mRNA senza bisogno di anticorpi commerciali?
Qual è la dimensione media di una cellula?
Qual è la dimensione media di una cellula?
Cosa viene utilizzato per colorare i nuclei durante l'analisi dell'integrità dell'mRNA?
Cosa viene utilizzato per colorare i nuclei durante l'analisi dell'integrità dell'mRNA?
Qual è la distanza massima necessaria per osservare un ovocita al microscopio ottico?
Qual è la distanza massima necessaria per osservare un ovocita al microscopio ottico?
Quale elemento del microscopio fa convergere i raggi luminosi sul preparato?
Quale elemento del microscopio fa convergere i raggi luminosi sul preparato?
Cosa rappresenta il potere di risoluzione in un microscopio?
Cosa rappresenta il potere di risoluzione in un microscopio?
Qual è lo scopo primario dell'ottica specifica durante l'osservazione dei campioni?
Qual è lo scopo primario dell'ottica specifica durante l'osservazione dei campioni?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente la colorazione con ematossilina?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente la colorazione con ematossilina?
Qual è lo scopo dell'immunoistochimica?
Qual è lo scopo dell'immunoistochimica?
Qual è lo spessore delle sezioni preparate con l'ultramicrotomo?
Qual è lo spessore delle sezioni preparate con l'ultramicrotomo?
Che cosa indica la colorazione con eosina nelle cellule?
Che cosa indica la colorazione con eosina nelle cellule?
Cosa si intende per ibridazione in situ?
Cosa si intende per ibridazione in situ?
Qual è la funzione principale della criotecnica nel campionamento dei tessuti?
Qual è la funzione principale della criotecnica nel campionamento dei tessuti?
Qual è la principale differenza tra la colorazione istochemica e quella immunoistochimica?
Qual è la principale differenza tra la colorazione istochemica e quella immunoistochimica?
Quali componenti rappresentano la matrice della materia organica?
Quali componenti rappresentano la matrice della materia organica?
Quale metodo di microscopia sfrutta l'interferenza della luce per creare immagini tridimensionali ad alto contrasto?
Quale metodo di microscopia sfrutta l'interferenza della luce per creare immagini tridimensionali ad alto contrasto?
Qual è la principale differenza tra un microscopio diritto e uno rovesciato?
Qual è la principale differenza tra un microscopio diritto e uno rovesciato?
Nella microscopia elettronica a trasmissione (TEM), quale metodo viene utilizzato per ottenere risoluzioni dell'ordine di pochi Angstrom?
Nella microscopia elettronica a trasmissione (TEM), quale metodo viene utilizzato per ottenere risoluzioni dell'ordine di pochi Angstrom?
Quale tecnica utilizza un fascio di elettroni come fonte di illuminazione senza sezionare i campioni?
Quale tecnica utilizza un fascio di elettroni come fonte di illuminazione senza sezionare i campioni?
Qual è la caratteristica principale del contrasto di fase rispetto ad altre tecniche di microscopia?
Qual è la caratteristica principale del contrasto di fase rispetto ad altre tecniche di microscopia?
Quale metodo è impiegato per localizzare molecole o strutture specifiche nei campioni utilizzando luce fluorescente?
Quale metodo è impiegato per localizzare molecole o strutture specifiche nei campioni utilizzando luce fluorescente?
Cosa determina la risoluzione di un microscopio?
Cosa determina la risoluzione di un microscopio?
Qual è il vantaggio principale dell'uso dell'olio con lo stesso indice di rifrazione del vetro in un microscopio?
Qual è il vantaggio principale dell'uso dell'olio con lo stesso indice di rifrazione del vetro in un microscopio?
Flashcards
Preparazione dei campioni per l'analisi morfologica
Preparazione dei campioni per l'analisi morfologica
Il processo di preparazione dei campioni per l'analisi morfologica comprende diverse fasi: prelievo, fissazione, sezionamento e colorazione. Obiettivo è ottenere una rappresentazione fedele della struttura cellulare e tissutale.
Prelievo del campione
Prelievo del campione
Il prelievo del campione è il primo passo dell'analisi morfologica. Può essere effettuato su diversi tipi di materiale biologico, come pezzi di organo, pellets di cellule, cellule coltivate o ovociti ed embrioni.
Fissazione del campione
Fissazione del campione
La fissazione è un processo fondamentale che blocca le strutture cellulari e tissutali, prevenendo l'autolisi e la putrefazione. Impedisce che il campione cambi durante la processazione.
Metodi di fissazione
Metodi di fissazione
Signup and view all the flashcards
Fissazione chimica: tipi
Fissazione chimica: tipi
Signup and view all the flashcards
Fissazione per immersione
Fissazione per immersione
Signup and view all the flashcards
Fissativi Semplici
Fissativi Semplici
Signup and view all the flashcards
Disidratazione
Disidratazione
Signup and view all the flashcards
Inclusione in paraffina
Inclusione in paraffina
Signup and view all the flashcards
Resine epossidiche e metacrilati
Resine epossidiche e metacrilati
Signup and view all the flashcards
Microtomo
Microtomo
Signup and view all the flashcards
Colorazione dei campioni
Colorazione dei campioni
Signup and view all the flashcards
Ematossilina
Ematossilina
Signup and view all the flashcards
Eosina
Eosina
Signup and view all the flashcards
Inclusione in OCT
Inclusione in OCT
Signup and view all the flashcards
Criostato
Criostato
Signup and view all the flashcards
Ultramicrotomo
Ultramicrotomo
Signup and view all the flashcards
Microscopio a contrasto di fase
Microscopio a contrasto di fase
Signup and view all the flashcards
Microscopia a Epifluorescenza
Microscopia a Epifluorescenza
Signup and view all the flashcards
Microscopia elettronica a trasmissione (TEM)
Microscopia elettronica a trasmissione (TEM)
Signup and view all the flashcards
Microscopia elettronica a scansione (SEM)
Microscopia elettronica a scansione (SEM)
Signup and view all the flashcards
Artefatti in preparati istologici
Artefatti in preparati istologici
Signup and view all the flashcards
Microscopio composto
Microscopio composto
Signup and view all the flashcards
Indice di rifrazione
Indice di rifrazione
Signup and view all the flashcards
Lenti continue
Lenti continue
Signup and view all the flashcards
Marcatura con sonde senso e antisenso
Marcatura con sonde senso e antisenso
Signup and view all the flashcards
Whole-mount in situ hybridization (WISH)
Whole-mount in situ hybridization (WISH)
Signup and view all the flashcards
Fluorescence in situ hybridization (FISH)
Fluorescence in situ hybridization (FISH)
Signup and view all the flashcards
ACD RNAscope in situ Hybridization (ISH)
ACD RNAscope in situ Hybridization (ISH)
Signup and view all the flashcards
DAPI: colorante per i nuclei cellulari
DAPI: colorante per i nuclei cellulari
Signup and view all the flashcards
Contrasto di fase o contrasto interferenziale
Contrasto di fase o contrasto interferenziale
Signup and view all the flashcards
Potere di risoluzione
Potere di risoluzione
Signup and view all the flashcards
Ingrandimento
Ingrandimento
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Istologia: Preparazione e Processazione Campioni
- Lo scopo dell'istologia è la preparazione e processazione di campioni biologici per l'osservazione al microscopio.
- I tipi di campioni includono sezioni di organi o colture cellulari.
Fasi dell'analisi morfologica
- Tipo di preparati: Sezione di campioni o cellule in coltura.
- Allestimento dei preparati:
- Prelievo: Raccolta del campione. Prelievo-fissazione nel più breve tempo possibile. Eventualmente conservare a freddo fino al momento della fissazione.
- Fissazione: Impedisce autolisi e putrefazione dei tessuti. Può essere fisica (calore, fiamma, essiccazione, congelamento) o chimica (alcol, aldeidi, ecc.).
- Sezionamento: Taglio del campione in sezioni sottili (5-10µm) per l'analisi.
- Colorazione: Sostanze come l'ematossilina e l'eosina colorano in modo selettivo le diverse componenti cellulari, rendendole visibili al microscopio ottico.
- Esame dei preparati:
- Microscopia ottica: Osservazione al microscopio ottico, utilizzando diverse tecniche di contrasto (Campo chiaro, Fluorescenza, ecc).
- Microscopia elettronica: Osservazione al microscopio elettronico (Trasmissione e Scansione) per ottenere dettagli ancora più elevati.
Allestimento di preparati istologici
- Preparazione del campione per l'osservazione al microscopio ottico.
- Sezione sottile (5-10µm):
- Fissazione: Bloccare la struttura del campione.
- Disidratazione e diafanizzazione: Rimozione di acqua e sostituzione con un solvente.
- Inclusione: Indurimento del campione, usando resine o paraffina fusa.
- Taglio: Creazione della sezione sottile.
- Montaggio: Fissaggio della sezione su un vetrino.
Sostanze per l'inclusione
- Paraffina: Scelta comune per microscopia ottica, compatibile con molte colorazioni.
- Resine epossidiche e metacrilati: Più rigide, adatte alla microscopia elettronica.
- OCT (Otto-carbohydrate): Con congelamento, ideale per conservazione di strutture molecolari, ma con minore conservazione della morfologia.
Microscopi
- Microscopio ottico: Per lo studio dei preparati istologici colorati. Include vari metodi di contrasto e ingrandimento.
- Microscopio elettronico a trasmissione (TEM): Per osservazioni ad alta risoluzione, sezioni sottilissime.
- Microscopio elettronico a scansione (SEM): Visualizzazione tridimensionale della superficie dei campioni.
- Altri microscopi: Inclusi microscopi stereo e rovesciati, per analisi di campioni di dimensioni variabili o in coltura.
Metodi di colorazione
- Ematossilina ed eosina (H&E): Colorazione standard per la microscopia ottica.
- Istochimici: Colorazioni che evidenziano componenti cellulari specifici, come enzimi, carboidrati, o molecole specifiche.
- Immunoistochimica: Utilizza anticorpi per localizzare specifiche molecole cellulari o proteine. Viene utilizzata per rivelare specifiche proteine in un campione.
- Ibridazione in situ: (ISH) Metodi per visualizzare acidi nucleici (mRNA o DNA) in un campione. Utilizza sonde complementari al DNA, al posto degli anticorpi, per rivelare l'espressione di una specifica sequenza di acidi nucleici in una sezione.
- Colorazioni speciali: Metodi per evidenziere componenti specifici.
Analisi dei risultati
- I risultati ottenuti con diverse metodologie vengono interpretati per comprendere al meglio la struttura e funzionamento del campione.
- I risultati sono documentati in immagini, grafici e testi.
Valutazione dell'integrità mRNA
- I nuclei sono visualizzati mediante coloranti come DAPI.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le tecniche di fissazione nei campioni biologici, inclusi metodi fisici e chimici. Scoprirai il ruolo della fissazione nella preparazione dei tessuti e quali sostanze vengono comunemente utilizzate. Testa la tua conoscenza su questo argomento importante in biologia e anatomia.