Fisiologia dell'attività sportiva
15 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si verifica con l'aumento dell'utilizzazione dell'ATP?

  • Una diminuzione della sudorazione
  • Una riduzione della temperatura corporea
  • Un aumento dell'umidità ambientale
  • Un incremento della quantità di calore prodotto (correct)

Quale elemento può essere sfavorevole per la prestazione atletica?

  • La scarsa igiene personale
  • La riduzione del sudore
  • L'aumento della temperatura corporea (correct)
  • L'umidità ambientale bassa

Quale meccanismo è più efficace per ridurre la temperatura corporea?

  • L'evaporazione del sudore (correct)
  • La riduzione della frequenza cardiaca
  • La respirazione accelerata
  • La vasodilatazione cutanea

Quanto può variare il peso degli atleti impegnati in allenamenti o gare di rilevata intensità e durata?

<p>Fino a 5-6 kg (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il composto principale del sudore?

<p>Acqua (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo si verifica con una perdita di liquidi del 2%?

<p>Sete (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la massima sudorazione possibile?

<p>30 ml/min (D)</p> Signup and view all the answers

Per quale ragione è consigliata un'assunzione regolare e adeguata di acqua negli atleti?

<p>Per determinare un modesto senso di sazietà (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti proprietà dell'acqua è particolarmente importante per gli atleti?

<p>Proprietà depurative (A)</p> Signup and view all the answers

Quanto deve essere ingerito di liquido nelle due ore che precedono l'attività sportiva?

<p>400-600 ml (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante aggiungere dei carboidrati all'acqua prima dell'attività sportiva?

<p>Per ottimizzare le riserve di glicogeno (D)</p> Signup and view all the answers

Quanto deve essere ingerito di acqua durante l'attività sportiva che dura meno di 60 minuti?

<p>150-300 ml ogni 15-20 minuti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche deve avere la bevanda da consumare durante l'attività sportiva che dura oltre 60-90 minuti?

<p>Con carboidrati pari al 6-8% e cloruro di sodio pari a 10mEQ/l (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti enzimi è influenzato dall'assunzione di acqua?

<p>Nessuno dei precedenti (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante assumere acqua leggermente alcalina durante l'attività sportiva?

<p>Per contrastare l'acidosi prodotta durante l'esercizio fisico (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Regolazione della Temperatura Corporea

  • L'aumento dell'utilizzo dell'ATP genera calore, che aumenta la temperatura corporea interna, costituendo un fattore di rischio per la salute degli atleti.
  • L'organismo umano attiva meccanismi di termoregolazione per ridurre la temperatura corporea attraverso l'evaporazione del sudore.

Sudorazione e Perdita di Acqua

  • Gli atleti possono perdere fino a 5-6 kg di peso durante allenamenti o gare di alta intensità e durata.
  • La massima sudorazione possibile è di circa 30ml/min.
  • Il sudore è un liquido biologico, ipotonico rispetto al plasma, costituito da acqua e minime quantità di sali minerali disciolti.

Disidratazione e Iponatremia

  • La disidratazione può causare sete, oliguria, spossatezza, irritazione e aggressività (2-6% di perdita di peso corporeo).
  • Una maggiore perdita di peso corporeo (7-10% o più) può causare malessere generale, astenia profonda e anche pericolo di insorgenza del colpo di calore.

Assunzione di Acqua

  • Una regolare e adeguata assunzione di acqua può determinare un modesto senso di sazietà e ridurre la fame.
  • È consigliabile assumere acqua con proprietà depurative, con ioni di carbonato per contrastare l'acidosi prodotta durante l'esercizio fisico.
  • Sono raccomandati 400-600 ml di liquidi 2 ore prima dell'attività sportiva, seguiti da altri 200-300 ml nei minuti precedenti l'inizio della gara.
  • Durante l'attività sportiva, è sufficiente bere acqua ogni 15-20 minuti (150-300 ml). In caso di attività più lunghe (oltre 60-90 minuti), possono essere utili bevande contenenti carboidrati e cloruro di sodio.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Impatto dell'attività sportiva sulla temperatura corporea e sulla salute degli atleti. Come l'utilizzo dell'ATP influisce sulla produzione di calore e sulla prestazione atletica.

More Like This

Physiology of Sports Performance
5 questions
Fatigue and Recovery in Sports Performance
16 questions
Sports Performance and Genetics
24 questions

Sports Performance and Genetics

ComprehensiveOrangutan avatar
ComprehensiveOrangutan
Use Quizgecko on...
Browser
Browser