Epidemiologia e Igiene Salute
42 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale di queste affermazioni riguardo all'igiene è corretta?

  • L'igiene si concentra esclusivamente sul benessere fisico individuale.
  • Gli interventi igienici sono limitati al singolo individuo e non riguardano l'ambiente circostante.
  • L'igiene si occupa solo dei fattori fisici che influenzano la salute.
  • L'igiene si occupa di migliorare il benessere fisico, mentale e sociale degli individui e delle comunità. (correct)
  • Quali elementi sono stati inclusi nella definizione di salute dell'OMS del 1948, rispetto alle definizioni precedenti?

  • L'importanza del benessere mentale oltre a quello fisico.
  • L'influenza dell'ambiente fisico sulla salute individuale.
  • Tutte le opzioni sopra elencate. (correct)
  • La dimensione sociale della salute, ossia la relazione tra individuo e società.
  • Quale documento ha evidenziato l'importanza del controllo della salute da parte della popolazione e dell'accesso alla sanità come risorsa?

  • La Carta di Ottawa (1986) (correct)
  • La Dichiarazione di Alma-Ata (1978)
  • La definizione di salute dell'OMS (1948)
  • Nessuno dei documenti sopra elencati.
  • Quale di queste affermazioni sulla definizione di salute dell'OMS del 1948 è corretta?

    <p>La definizione include la salute come uno stato multidimensionale, includendo aspetti fisici, mentali e sociali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi NON è stato incluso nella definizione di salute dell'OMS nel 1948?

    <p>La prevenzione delle malattie come obiettivo principale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti fonti di dati sono considerate fonti di interesse epidemiologico? (Seleziona tutte le opzioni corrette)

    <p>Dati INPS per le invalidità (A), Sistemi di indagini Multiscopo (B), Archivi dei Medici di Medicina generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS) (C), Registri INAIL degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodologia è alla base degli studi epidemiologici?

    <p>Metodo epidemiologico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di studi epidemiologici vengono classificati come osservazionali?

    <p>Descrittivi e analitici (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di studio epidemiologico si basa su interventi che modificano la realtà in studio?

    <p>Studi sperimentali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i vantaggi degli studi epidemiologici descrittivi?

    <p>Sono sempre sintetizzati tramite rappresentazioni grafiche (B), Sono rapidi e poco costosi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali misure di frequenza vengono utilizzate negli studi epidemiologici descrittivi?

    <p>Incidenza e prevalenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante accertare le caratteristiche degli individui interessati da un evento in uno studio epidemiologico descrittivo?

    <p>Per descrivere la frequenza e la distribuzione dell'evento (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è l'ordine corretto degli studi epidemiologici in base al loro livello di approfondimento?

    <p>Studi descrittivi ➝ studi analitici ➝ studi sperimentali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai tassi in epidemiologia?

    <p>I tassi sono utilizzati per studiare sia la mortalità che la morbosità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti definizioni corrisponde alla prevalenza puntuale?

    <p>Il numero di casi osservati in un determinato istante diviso per la popolazione totale in quell'istante. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'incidenza?

    <p>L'incidenza misura il numero di nuovi casi che si verificano in un determinato periodo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra prevalenza e incidenza?

    <p>La prevalenza misura il numero di eventi presenti in un determinato momento, mentre l'incidenza misura il numero di eventi che si verificano in un periodo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti variabili NON è un elemento fondamentale per il calcolo di un tasso?

    <p>La data di nascita dei soggetti coinvolti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché i tassi sono generalmente considerati misure più affidabili rispetto alle proporzioni in epidemiologia?

    <p>I tassi considerano il fattore tempo, mentre le proporzioni no. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla prevalenza periodale?

    <p>La prevalenza periodale considera la popolazione media in un intervallo di tempo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti situazioni potrebbe essere meglio descritta dall'uso della prevalenza?

    <p>Il numero di persone affette da diabete in un paese in un determinato anno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni NON è un esempio di dati individuali utilizzati in epidemiologia?

    <p>Dati di mortalità (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo principale della Certificazione delle cause di morte (CCM)?

    <p>Raccogliere informazioni sistematiche sulle patologie che causano la morte (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali modalità di rappresentazione di una popolazione in epidemiologia?

    <p>Stato della popolazione e movimento della popolazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale entità italiana si occupa del censimento permanente della popolazione?

    <p>Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali dati sono raccolti dalle anagrafi sanitarie per il movimento della popolazione?

    <p>Nascite, decessi, cause di morte e cambiamenti di residenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale via di somministrazione dei vaccini nella maggior parte dei casi?

    <p>Via parenterale intramuscolare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale vaccino combinato è stato il primo ad essere formulato?

    <p>Trivalente DTPa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale requisito è necessario affinché un vaccino indichi una protezione efficace?

    <p>Individuazione di determinanti antigenici specifici (B)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di effetti collaterali devono essere considerati nella valutazione della reattogenicità di un vaccino?

    <p>Eventi avversi e reazioni avverse (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai vaccini combinati?

    <p>Possono contenere più antigeni e essere somministrati in un'unica preparazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti collaterali associati ai sali di alluminio nei vaccini?

    <p>Irritazione nel sito di inoculazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa deve essere indotto per garantire una risposta immunitaria efficace tramite i vaccini?

    <p>Memoria immunologica di lunga durata (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica fondamentale che distingue un vaccino esavalente da uno trivalente?

    <p>Numero di antigeni contenuti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti definizioni descrive correttamente la carica infettante?

    <p>Il numero minimo di microrganismi necessari per dare inizio all'infezione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il periodo prodromico?

    <p>Il periodo in cui l'infezione è inapparente e precede la manifestazione della malattia. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni NON è una porta d'ingresso per i microrganismi nell'ospite?

    <p>Sistema nervoso centrale (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "serbatoio di infezione"?

    <p>Il luogo in cui i microrganismi patogeni vivono e si moltiplicano normalmente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni NON è una via di espulsione dei microrganismi dall'ospite?

    <p>Sistema nervoso centrale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla tossigenicità è corretta?

    <p>La tossigenicità è la capacità di un microrganismo di produrre sostanze tossiche per l'organismo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i fattori che influenzano la contagiosità di un microrganismo?

    <p>La durata del periodo di incubazione e la quantità di agente eliminato dall'ospite. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al periodo di incubazione?

    <p>Il periodo di incubazione è il tempo necessario per la comparsa dei sintomi dopo il contatto con un agente infettivo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Indice

    • Definizione di IGIENE (pag. 2)
    • Metodologie per la promozione della salute e prevenzione delle malattie (pag. 4)
    • Principi di metodologia epidemiologica (pag. 6)
    • Misure di frequenza (pag. 7)
    • Fonti di dati epidemiologici (pag. 11)
    • Studi epidemiologici (pag. 13)
    • Principi generali di epidemiologia delle malattie infettive (pag. 17)
    • Malattie croniche e della disabilità (pag. 22)
    • Prevenzione o profilassi delle malattie infettive (pag. 24)
    • Disinfezione (pag. 29)
    • Disinfestazione (pag. 31)
    • Sterilizzazione (pag. 32)
    • Prevenzione o profilassi immunitaria (pag. 36)
    • Costituzione dei vaccini (pag. 37)
    • Immunoprofilassi passiva o sieroprofilassi (pag. 41)
    • Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive di maggiore interesse epidemiologico a livello globale (pag. 45)
    • Infezioni a trasmissione aerea/aerodisse (pag. 45)
    • Infezioni a trasmissione oro-fecale (pag. 48)
    • Infezioni trasmesse da alimenti (pag. 50)
    • Infezioni a trasmissione parenterale o sessuale (pag. 54)
    • Infezioni correlate all'assistenza (pag. 58)
    • Promozione della salute e prevenzione delle malattie nelle diverse fasi della vita (pag. 58)
    • Stili di vita e salute (pag. 61)
    • Ambiente e salute (pag. 65)

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    IGIENE PDF

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sull'igiene e sull'epidemiologia con questo quiz. Esplora la definizione di salute dell'OMS del 1948, le metodologie degli studi epidemiologici e le fonti di dati epidemiologici. Scopri quanto ne sai riguardo a questi importanti argomenti di salute pubblica.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser