Docimologia e Valutazione degli Studenti
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale potrebbe essere una ragione della bocciatura dello studente secondo la professoressa Torre?

  • L'argomento non è caro al docente
  • Il professore non gradisce il parere degli studenti (correct)
  • Lo studente non ha risposto alla domanda (correct)
  • Il professore è stato troppo severo nel giudizio

Il concetto di 'affidabilità' è stato già definito prima dell'esame di docimologia.

False (B)

Quale emozione potrebbe provare il professore in seguito alla domanda dello studente riguardo al suo parere?

Contrarietà

Durante l'esame, uno studente afferma di essere __________ perché l'altro docente è di manica larga.

<p>fortunato</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti affermazioni con le corrette emozioni o percezioni degli studenti:

<p>Essere bocciati = Frustrazione Sentirsi fortunati = Speranza Conoscere un argomento caro al docente = Sicurezza Chiedere il parere del docente = Incertezza</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali delle modalità comunicative in ambito valutativo?

<p>Evidenziare sia ciò che funziona che ciò che non funziona (C)</p> Signup and view all the answers

I compiti a sorpresa servono esclusivamente per valutare le capacità degli studenti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono due modalità valutative che hanno effetti negativi sull'ansia?

<p>Compiti a sorpresa e dare poco tempo nei compiti scritti.</p> Signup and view all the answers

La valutazione del docente è condizionata da pregiudizi e __________.

<p>stereotipi</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti pratiche aiuta a gestire l'ansia degli studenti?

<p>Creare un clima positivo (A)</p> Signup and view all the answers

Sottolineare l'importanza di fare del proprio meglio non è utile per ridurre l'ansia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di non esplicitare i motivi di una valutazione?

<p>Rinforza l'attribuzione causale esterna.</p> Signup and view all the answers

Abbina le modalità valutative agli effetti sull'ansia:

<p>Compiti a sorpresa = Effetto negativo Indicazioni chiare sui contenuti = Effetto positivo Critiche generali = Effetto negativo Incoraggiamento = Effetto positivo</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un problema legato ai soggettivismi della valutazione?

<p>L'immagine che l'insegnante ha dello studente (D)</p> Signup and view all the answers

La valutazione soggettiva non ha alcun impatto sulla valutazione degli studenti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa possono influenzare i meccanismi di semplificazione nella valutazione?

<p>Possono influenzare la percezione dell'insegnante sui singoli studenti.</p> Signup and view all the answers

Quando valutiamo, entrano in gioco i __________ della valutazione.

<p>soggettivismi</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti elementi con la loro descrizione:

<p>Soggettivismi = Influenzano la valutazione degli studenti. Meccanismi di semplificazione = Regolano la percezione della conoscenza. Stimoli ambientali = Richiedono reazioni rapide per la sopravvivenza. Immagine del docente = Percezione che gli studenti hanno degli insegnanti.</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile ragione per cui molti studenti non sanno rispondere a una domanda?

<p>La spiegazione del docente non è stata chiara (B)</p> Signup and view all the answers

Quale esempio illustra la percezione influenzata dagli stimoli?

<p>Due forme geometriche possono essere interpretate diversamente. (C)</p> Signup and view all the answers

Il contesto universitario offre maggiore flessibilità rispetto alla scuola per rimediare a una lezione non chiara.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli stimoli esterni non hanno alcun effetto sull'immagine che gli insegnanti hanno dei loro studenti.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le forme geometriche nel contesto della valutazione?

<p>Illustrano come le percezioni possono differire in base agli stimoli ricevuti.</p> Signup and view all the answers

Chi è noto per gli 'archetipi'?

<p>Jung</p> Signup and view all the answers

Nelle dispense, gli 'archetipi' erano stati erroneamente chiamati __________.

<p>prototipi</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti termini con la loro descrizione corretta:

<p>Archetipi = Concetti universali della psiche secondo Jung Prototipi = Modelli iniziali di qualcosa Esame = Valutazione delle conoscenze Docente = Insegnante o professore</p> Signup and view all the answers

Cosa pensano alcuni che possa determinare la distrazione del docente durante l'esame?

<p>La prima domanda era la più importante (A)</p> Signup and view all the answers

Il problema della valutazione degli studenti dipende esclusivamente dal loro impegno nello studio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa possono fare i docenti per migliorare la comprensione degli studenti?

<p>Essere più chiari nelle spiegazioni e incoraggiare domande.</p> Signup and view all the answers

Qual è il range di valutazione per il primo tema?

<p>4-9 (C)</p> Signup and view all the answers

Tutti gli insegnanti hanno dato lo stesso voto al secondo tema.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Che difficoltà hanno incontrato i valutatori durante la correzione dei temi?

<p>Non sapevano niente dei bambini, il momento dell'anno, come considerare l'impegno, come dare il voto e il giudizio.</p> Signup and view all the answers

Il range di valutazione per il tema tre è __________.

<p>7.5-10</p> Signup and view all the answers

Abbina i temi con le loro caratteristiche di valutazione:

<p>Tema 1 = Valutazioni molto discordanti Tema 2 = Traguardo raggiunto Tema 3 = Range 7.5-10</p> Signup and view all the answers

Qual è stato un elemento che ha influenzato il voto del primo tema?

<p>Creatività della bambina (D)</p> Signup and view all the answers

Il prof. ha chiesto se sono stati dati pesi uguali agli elementi valutativi per tutti i temi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Chi ha studiato le problematiche della valutazione e della docimologia all'inizio?

<p>I primi docimologi.</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali preoccupazioni dell'insegnante riguardo alla valutazione?

<p>Il modo in cui gli studenti studiano (A), La distribuzione casuale dei voti (B)</p> Signup and view all the answers

L'insegnante crede che ci debba essere coesione tra l'insegnamento e la valutazione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si osserva nella distribuzione dei voti se gli studenti studiano efficacemente secondo le indicazioni dell'insegnante?

<p>Una deviazione dalla distribuzione normale.</p> Signup and view all the answers

Una discrepanzia si genera quando l'insegnamento è ____ ma la valutazione utilizza modalità diverse.

<p>coinvolgente</p> Signup and view all the answers

Quale problema è stato riscontrato con l'introduzione delle prove invalsi?

<p>Gli studenti non erano abituati a quel tipo di prove. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia hanno adottato gli insegnanti per preparare gli studenti alle prove invalsi?

<p>Hanno fatto fare esercizi pratici.</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti pratiche didattiche con i loro effetti previsionali:

<p>Insegnamento coinvolgente = Miglioramento dell'apprendimento Prove invalsi = Difficoltà per gli studenti Valutazione inadeguata = Discrepanza e perdita di efficacia Esercizi pratici = Preparazione per le prove</p> Signup and view all the answers

L'insegnamento deve _____ con le strategie di valutazione.

<p>allinearsi</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Bias del professore

Il professore potrebbe aver dato un peso eccessivo alla risposta sbagliata a una domanda a lui cara, influenzando il giudizio finale.

Valutazione della gravità dell'errore

È importante considerare la gravità di una risposta sbagliata. Non tutte le domande hanno la stessa importanza.

Influenza dell'atteggiamento dello studente

L'atteggiamento dello studente potrebbe influenzare il giudizio del professore. In questo caso, la reazione dello studente all'interrogatorio potrebbe aver influenzato la valutazione finale.

Percezione degli studenti

Le opinioni degli studenti sugli insegnanti possono influenzare le loro aspettative e il loro impegno durante gli esami.

Signup and view all the flashcards

Valutazione oggettiva

La valutazione dovrebbe basarsi su criteri oggettivi e non soggettivi, come le preferenze personali del professore o l'atteggiamento dello studente.

Signup and view all the flashcards

Problema di comprensione

Quando un gruppo di studenti non riesce a rispondere correttamente a una domanda, è probabile che il problema non sia solo loro, ma anche nel modo in cui il materiale è stato spiegato. Potrebbe essere che il docente non sia stato chiaro o che gli studenti non abbiano capito ma non abbiano osato chiedere chiarimenti.

Signup and view all the flashcards

Flessibilità nell'apprendimento

In ambito universitario è difficile rimediare a un problema di comprensione durante il corso. La docente può solo apportare cambiamenti per i corsi successivi. A scuola, invece, c'è più flessibilità per rimediare a queste situazioni.

Signup and view all the flashcards

Confusione terminologica

Un errore frequente durante l'apprendimento è la confusione tra termini simili, come ad esempio, archetipi e prototipi. Questo può accadere quando si utilizzano fonti di studio poco accurate o si commettono errori durante la fase di studio.

Signup and view all the flashcards

Errori di studio

La confusione terminologica può portare a errori durante gli esami. Se non si è consapevoli dell'errore, si rischia di perdere punti e di non ottenere il risultato desiderato.

Signup and view all the flashcards

Distrazione del docente

La distrazione di un docente durante un esame può essere causata da diversi fattori. Un esempio può essere la la sua concentrazione sulla domanda principale, trascurando le domande di follow-up.

Signup and view all the flashcards

Impatto della distrazione

La distrazione di un docente durante un esame può avere un impatto negativo sull'esperienza dello studente. Il docente potrebbe non essere in grado di dare feedback completo e potrebbe anche non notare errori o punti di forza nella risposta dello studente.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Criteri Soggettivi

La valutazione scolastica tradizionale spesso si basa su criteri soggettivi e variabili, che influenzano il voto assegnato ad uno studente.

Signup and view all the flashcards

Insegnante e Valutazione: Influenza Subiettiva

Le valutazioni degli studenti possono variare in modo significativo a seconda dell'insegnante che li corregge, del momento dell'anno e delle aspettative individuali.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Impegno

L'impegno dello studente non sempre è un fattore determinante nella valutazione tradizionale.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Giudizio Descrittivo

La valutazione tradizionale spesso non riesce a fornire una chiara interpretazione del voto assegnato.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Focus Selettivo

Gli insegnanti possono concentrarsi su aspetti diversi degli scritti degli studenti, influenzando la valutazione finale.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Contesto Trascurato

La valutazione tradizionale non sempre tiene conto del contesto in cui l'apprendimento si svolge, come il periodo dell'anno o le abilità pre-acquisite.

Signup and view all the flashcards

Valutazione Tradizionale: Personalità e Valutazione

Gli studenti, in base alla propria personalità e alle loro capacità, possono essere valutati in modo diverso.

Signup and view all the flashcards

Traccia del Compito: Chiarezza

La comprensione della traccia del compito assegnato è fondamentale per una valutazione efficace.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi di semplificazione e categorizzazione sociale

La tendenza a semplificare e categorizzare le persone, un processo automatico che si verifica anche nella valutazione scolastica.

Signup and view all the flashcards

Soggettivismi della valutazione

La valutazione scolastica può essere influenzata da giudizi soggettivi che derivano da fattori come la percezione dell'insegnante dello studente.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi di focalizzazione sugli stimoli

La nostra capacità di percepire il mondo è influenzata da meccanismi cognitivi che ci aiutano a focalizzarci su stimoli importanti.

Signup and view all the flashcards

Sopravvivenza e percezione

I meccanismi di sopravvivenza hanno influenzato i nostri processi di percezione, rendendoci rapidi e abituati a riconoscere pattern familiari.

Signup and view all the flashcards

Schema preesistente

Riconosciamo figure familiari, anche in situazioni complesse, perché il nostro cervello tende ad applicare schemi preesistenti.

Signup and view all the flashcards

Valutazione aperta e mancanza di criteri oggettivi

La valutazione aperta può essere soggetta a interpretazioni personali e mancanza di criteri oggettivi, portando a risultati incoerenti.

Signup and view all the flashcards

Criteri oggettivi nella valutazione

La valutazione dovrebbe essere basata su criteri oggettivi per garantire equità e trasparenza.

Signup and view all the flashcards

L'impatto della valutazione sugli studenti

La valutazione può avere un impatto significativo sugli studenti, quindi è importante assicurarsi che sia accurata e giusta.

Signup and view all the flashcards

Distribuzione normale dei voti

La distribuzione normale dei voti indica che la maggior parte degli studenti dovrebbe ottenere voti medi, con un numero minore di studenti che ottiene voti molto alti o molto bassi.

Signup and view all the flashcards

Spostamento dei voti

Quando un insegnante insegna in modo efficace e gli studenti imparano bene, i voti si spostano verso l'alto, con un numero maggiore di studenti che ottiene voti più alti.

Signup and view all the flashcards

Influenza della valutazione sullo studio

Il modo in cui un insegnante valuta gli studenti influenza il modo in cui gli studenti studiano. Se la valutazione si concentra su date specifiche e nomi, gli studenti saranno incentivati a studiare a memoria.

Signup and view all the flashcards

Coerenza tra insegnamento e valutazione

È importante che il metodo di insegnamento e il metodo di valutazione siano coerenti. Ad esempio, se l'insegnamento è coinvolgente e interattivo, la valutazione dovrebbe riflettere questo.

Signup and view all the flashcards

Familiarità con il tipo di test

La mancanza di familiarità con un tipo di test può influenzare negativamente le prestazioni degli studenti. Ad esempio, gli studenti non abituati a rispondere a prove INVALSI potrebbero avere più difficoltà.

Signup and view all the flashcards

Esercitazione per le prove INVALSI

Gli insegnanti possono aiutare gli studenti a prepararsi per le prove INVALSI facendo svolgere loro esercizi simili. Tuttavia, questo non è sempre efficace.

Signup and view all the flashcards

Efficacia del test

Un test è efficace se riesce a valutare ciò che è stato effettivamente insegnato. Ad esempio, un test che chiede date specifiche non è efficace se l'insegnamento si è concentrato sull'apprendimento concettuale.

Signup and view all the flashcards

Scopo della valutazione

La valutazione dovrebbe aiutare gli studenti a migliorare il loro apprendimento e a sviluppare le loro competenze. Non dovrebbe essere utilizzata solo per assegnare voti.

Signup and view all the flashcards

Compiti a sorpresa

Questo tipo di valutazione può creare ansia e stress negli studenti perché non possono prepararsi in anticipo. Gli insegnanti devono evitare di usare questo metodo se vogliono ridurre l'ansia negli studenti.

Signup and view all the flashcards

Dare poco tempo nei compiti scritti

Dare poco tempo per completare un compito scritto può creare ansia e disagio negli studenti. Bisogna ricordare che gli studenti hanno bisogno di tempo per rivedere il loro lavoro e concentrarsi.

Signup and view all the flashcards

Sottolineare gli effetti negativi di una prestazione poco buona

Questo tipo di valutazione può portare gli studenti a pensare che non sono in grado di migliorare. Gli insegnanti dovrebbero evitare di concentrare l'attenzione solo sugli errori.

Signup and view all the flashcards

Valutazione del docente condizionata da pregiudizi e stereotipi

L'insegnante deve considerare ogni studente singolarmente e fornire un supporto personalizzato per aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi. L'insegnante non dovrebbe basare il suo giudizio su stereotipi.

Signup and view all the flashcards

Cristallizzazione di un livello valutativo

Questa tipologia di valutazione può portare gli studenti a sentirsi bloccati e limitati. L'insegnante deve fornire feedback regolarmente per incoraggiare il progresso.

Signup and view all the flashcards

Dare indicazioni precise sui contenuti su cui prepararsi

Per aiutare gli studenti a gestire l'ansia, l'insegnante deve fornire informazioni chiare sulle aspettative e sui criteri di valutazione.

Signup and view all the flashcards

Sottolineare l'importanza di fare del proprio meglio

L'insegnante può incoraggiare gli studenti a fare del loro meglio creando un ambiente sereno e positivo. Questo aiuta a ridurre l'ansia e a migliorare la concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Generalizzazione dei motivi che hanno condotto ad un insuccesso

L'insegnante deve evitare di generalizzare i motivi di un insuccesso. Invece, dovrebbe aiutare lo studente a capire le cause e a cercare soluzioni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Docimologia (13/11/2024)

  • Le attività del portfolio vengono caricate in un unico PDF alla fine.
  • La valutazione si basa sulla costruzione di un percorso sistematico, per preservare le caratteristiche positive e costruttive per gli studenti e gli insegnanti.
  • È importante definire il punto di partenza qualitativo e quantitativo della valutazione scolastica.
  • La prof ha proposto un form online per l'autovalutazione, evidenziando i problemi connessi a questo metodo (soggettività, mancanza di allenamento).
  • L'autovalutazione alla fine del corso aiuta a comprendere le proprie eventuali difficoltà.
  • È stata utilizzata una scala da 0 a 10, per diverse competenze relative alla valutazione scolastica.
  • Non è semplice saper valutare studenti in ingresso, ma con l'esperienza sarà più facile.
  • L'autostima influisce sulla valutazione che si danno gli studenti.
  • Il docente può rendere la valutazione più oggettiva con procedure e strumenti appropriati.

Seconda Attività Portfolio

  • Un link a un form Google per valutare le competenze.
  • Gli studenti devono inserire un nickname generico per la compilazione online, che serve per evitare problemi di privacy.
  • Il form sarà ricompilato durante il corso per evidenziare le differenze nei giudizi.
  • L'autovalutazione in ingresso non è oggettiva, poiché spesso non si ha la familiarità con il processo di autovalutazione.

Terza Attività Portfolio

  • Attività da svolgere individualmente per analizzare i punti di forza e di debolezza della valutazione tradizionale.
  • Tre brevi temi da correggere, dando un voto e un giudizio descrittivo.
  • I temi causano difficoltà agli studenti perché non conoscono i bambini, il momento in cui la prova è stata fatta e come valutare l'impegno.
  • È importante notare la difficoltà nel valutare i temi e come le valutazioni degli studenti siano diverse (a volte il tema è stato valutato come più facile nonostante non lo fosse).
  • La docente ha sottolineato l'importanza di considerare le differenze tra i temi o l'effetto successione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Docimologia - PDF

Description

Scopri le ragioni della bocciatura secondo la professoressa Torre e analizza le emozioni che possono emergere durante le valutazioni. Questo quiz esplorerà gli obiettivi delle modalità comunicative in ambito valutativo e le pratiche che possono aiutare a gestire l'ansia degli studenti. Metti alla prova le tue conoscenze sulla valutazione e l'ansia accademica.

More Like This

Assessment Methods in Education
37 questions
Educational Assessment Methods
16 questions
Portfolio Assessment Methods
29 questions

Portfolio Assessment Methods

StrikingTonalism9846 avatar
StrikingTonalism9846
Educational Assessment Methods and Purposes
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser