Podcast
Questions and Answers
Quale ruolo ha avuto Harold French Dodge nella seconda guerra mondiale?
Quale ruolo ha avuto Harold French Dodge nella seconda guerra mondiale?
- Direttore di produzione
- Progettista di armi
- Direttore del progetto di controllo della qualità (correct)
- Manager di marketing
Quale contributo ha offerto William Edwards Deming nel dopoguerra?
Quale contributo ha offerto William Edwards Deming nel dopoguerra?
- Ha sviluppato nuovi modelli di business
- Ha lanciato un programma di marketing internazionale
- Ha insegnato corsi di formazione manageriale (correct)
- Ha creato nuovi metodi di produzione
Cosa ha portato all'industria statunitense l'adozione di un approccio centrato sulla qualità?
Cosa ha portato all'industria statunitense l'adozione di un approccio centrato sulla qualità?
- Instabilità a causa di alti costi della manodopera (correct)
- Riduzione dei costi di produzione
- Maggiore competitività sul mercato estero
- Sviluppo di nuove tecnologie
Qual è il ciclo che Deming ha sviluppato per il miglioramento dei processi aziendali?
Qual è il ciclo che Deming ha sviluppato per il miglioramento dei processi aziendali?
Quale strategia ha contribuito a migliorare la qualità e la gestione nelle aziende giapponesi?
Quale strategia ha contribuito a migliorare la qualità e la gestione nelle aziende giapponesi?
Qual è stato uno degli strumenti più utilizzati per la valutazione delle organizzazioni?
Qual è stato uno degli strumenti più utilizzati per la valutazione delle organizzazioni?
Come si differenziava la qualità della produzione giapponese rispetto a quella occidentale negli anni successivi alla guerra?
Come si differenziava la qualità della produzione giapponese rispetto a quella occidentale negli anni successivi alla guerra?
Quali metodi di gestione aziendale sono stati introdotti negli anni cinquanta per migliorare la qualità?
Quali metodi di gestione aziendale sono stati introdotti negli anni cinquanta per migliorare la qualità?
Qual è uno dei principali problemi legati all'accesso indiscriminato ai ruoli di educatore per i bambini?
Qual è uno dei principali problemi legati all'accesso indiscriminato ai ruoli di educatore per i bambini?
Come dovrebbe essere idealmente percepito il nido e la scuola dell'infanzia?
Come dovrebbe essere idealmente percepito il nido e la scuola dell'infanzia?
Qual è il rischio legato alla soddisfazione dei genitori come unico obiettivo dei servizi per l'infanzia?
Qual è il rischio legato alla soddisfazione dei genitori come unico obiettivo dei servizi per l'infanzia?
Secondo Joseph Juran, come può essere definita la qualità?
Secondo Joseph Juran, come può essere definita la qualità?
Cosa si intende per 'modelli e strumenti' nella formazione degli educatori?
Cosa si intende per 'modelli e strumenti' nella formazione degli educatori?
Qual è l'effetto della mancanza di aggiornamento nel contesto lavorativo degli educatori?
Qual è l'effetto della mancanza di aggiornamento nel contesto lavorativo degli educatori?
In quale modo la qualità in ambito educativo differisce da quella nel settore aziendale?
In quale modo la qualità in ambito educativo differisce da quella nel settore aziendale?
Qual è un requisito fondamentale per il servizio educativo per l'infanzia?
Qual è un requisito fondamentale per il servizio educativo per l'infanzia?
Quali sono condizioni necessarie per la costruzione del significato nel lavoro pedagogico?
Quali sono condizioni necessarie per la costruzione del significato nel lavoro pedagogico?
Qual è lo scopo dell'approccio di valutazione proposto dal gruppo di ricercatori di Pavia?
Qual è lo scopo dell'approccio di valutazione proposto dal gruppo di ricercatori di Pavia?
Cosa implica la valutazione formativa e partecipata secondo le ricercatrici?
Cosa implica la valutazione formativa e partecipata secondo le ricercatrici?
Come viene definita la valutazione secondo il Joint Committee del 1981?
Come viene definita la valutazione secondo il Joint Committee del 1981?
Qual è una delle funzioni dell'approccio di valutazione descritto dalle ricercatrici?
Qual è una delle funzioni dell'approccio di valutazione descritto dalle ricercatrici?
Cosa significa l'empowerment evaluation nel contesto della valutazione?
Cosa significa l'empowerment evaluation nel contesto della valutazione?
Quale aspetto non è considerato nel processo di valutazione descritto?
Quale aspetto non è considerato nel processo di valutazione descritto?
Quale caratteristica distingue l'approccio di valutazione in contesto educativo?
Quale caratteristica distingue l'approccio di valutazione in contesto educativo?
Qual è uno degli obiettivi principali del consulente in azienda?
Qual è uno degli obiettivi principali del consulente in azienda?
Quale documento non è menzionato come parte della formalizzazione delle attività aziendali?
Quale documento non è menzionato come parte della formalizzazione delle attività aziendali?
Qual è la funzione principale di un ente certificatore?
Qual è la funzione principale di un ente certificatore?
Quanto tempo impiega generalmente una consulenza per una piccola azienda con meno di 30 dipendenti?
Quanto tempo impiega generalmente una consulenza per una piccola azienda con meno di 30 dipendenti?
Quale qualità è fondamentale per il responsabile assicurazione qualità?
Quale qualità è fondamentale per il responsabile assicurazione qualità?
Qual è l'obiettivo di ACCREDIA?
Qual è l'obiettivo di ACCREDIA?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla scelta dell'ente certificatore?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla scelta dell'ente certificatore?
Cosa non deve includere il manuale della qualità?
Cosa non deve includere il manuale della qualità?
Qual è un indicatore fondamentale per garantire la qualità dei servizi per l'infanzia?
Qual è un indicatore fondamentale per garantire la qualità dei servizi per l'infanzia?
Cosa indica il pensiero della Gestalt in relazione ai servizi educativi?
Cosa indica il pensiero della Gestalt in relazione ai servizi educativi?
Quale aspetto è considerato fondamentale per lo sviluppo del bambino in un servizio educativo?
Quale aspetto è considerato fondamentale per lo sviluppo del bambino in un servizio educativo?
Qual è la funzione principale degli asili nido comunali istituiti nel 1971?
Qual è la funzione principale degli asili nido comunali istituiti nel 1971?
Quale ruolo hanno le regioni nella gestione dei servizi per l'infanzia?
Quale ruolo hanno le regioni nella gestione dei servizi per l'infanzia?
Qual è l'effetto dello scioglimento dell'Opera Nazionale maternità e infanzia nel 1975?
Qual è l'effetto dello scioglimento dell'Opera Nazionale maternità e infanzia nel 1975?
Quale è una delle scelte politiche durevoli necessarie per garantire la qualità nei servizi per l'infanzia?
Quale è una delle scelte politiche durevoli necessarie per garantire la qualità nei servizi per l'infanzia?
Cosa comporta il ragionamento sulla qualità nei servizi educativi?
Cosa comporta il ragionamento sulla qualità nei servizi educativi?
Qual è una conseguenza dell'esternalizzazione dei servizi da parte degli amministratori locali?
Qual è una conseguenza dell'esternalizzazione dei servizi da parte degli amministratori locali?
Quale legge ha portato alla condivisione delle responsabilità di governance e finanziamento per i servizi all'infanzia?
Quale legge ha portato alla condivisione delle responsabilità di governance e finanziamento per i servizi all'infanzia?
Qual è l'obiettivo principale della riforma del sistema educativo nazionale 0-6 anni?
Qual è l'obiettivo principale della riforma del sistema educativo nazionale 0-6 anni?
Quale approccio è necessario per realizzare azioni di potenziamento dei servizi per l'infanzia?
Quale approccio è necessario per realizzare azioni di potenziamento dei servizi per l'infanzia?
Quale è un obiettivo del decreto legislativo 65 del 2017?
Quale è un obiettivo del decreto legislativo 65 del 2017?
Chi deve avere una visione chiara del proprio ruolo nel sistema di servizi per l'educazione e la cura dell'infanzia?
Chi deve avere una visione chiara del proprio ruolo nel sistema di servizi per l'educazione e la cura dell'infanzia?
Quale aspetto è essenziale per il raccordo con i servizi sanitari e sociali a livello locale?
Quale aspetto è essenziale per il raccordo con i servizi sanitari e sociali a livello locale?
In che modo una forte cultura pedagogica è vantaggiosa per gli enti locali?
In che modo una forte cultura pedagogica è vantaggiosa per gli enti locali?
Flashcards
Valutazione della qualità nei servizi per l'infanzia
Valutazione della qualità nei servizi per l'infanzia
La valutazione della qualità nei servizi per l'infanzia è un processo multiforme che coinvolge sia l'analisi interna che esterna del servizio. Tuttavia, la qualità si fonda anche su scelte politiche di lungo termine, come gli investimenti e l'utilizzo di risorse.
Qualità di un servizio per l'infanzia: Consapevolezza e Riflessione
Qualità di un servizio per l'infanzia: Consapevolezza e Riflessione
La qualità di un servizio per l'infanzia è un processo dinamico e continuo, che implica la consapevolezza e la riflessione costante da parte di tutti gli attori coinvolti: educatori, insegnanti, coordinatori, famiglie e bambini stessi.
Equilibrio tra struttura e funzione
Equilibrio tra struttura e funzione
La qualità di un servizio per l'infanzia si basa su un equilibrio tra la struttura (spazi, materiali, organizzazione) e la funzione (relazioni, attività, apprendimento) del servizio, concentrandosi sempre sul bambino e i suoi bisogni di sviluppo.
Qualità di un servizio per l'infanzia: Garanzia e sicurezza
Qualità di un servizio per l'infanzia: Garanzia e sicurezza
Signup and view all the flashcards
Indicatori di qualità per i servizi per l'infanzia
Indicatori di qualità per i servizi per l'infanzia
Signup and view all the flashcards
Gestalt e la qualità dei servizi per l'infanzia
Gestalt e la qualità dei servizi per l'infanzia
Signup and view all the flashcards
Trasferimento delle funzioni di assistenza alla maternità e all'infanzia alle regioni
Trasferimento delle funzioni di assistenza alla maternità e all'infanzia alle regioni
Signup and view all the flashcards
Istituzione degli asili nido comunali
Istituzione degli asili nido comunali
Signup and view all the flashcards
Formazione continua degli educatori
Formazione continua degli educatori
Signup and view all the flashcards
L'impatto della formazione degli educatori
L'impatto della formazione degli educatori
Signup and view all the flashcards
Il ruolo dell'università nella formazione degli educatori
Il ruolo dell'università nella formazione degli educatori
Signup and view all the flashcards
Contesto lavorativo aggiornato
Contesto lavorativo aggiornato
Signup and view all the flashcards
Servizi rigidi e statici
Servizi rigidi e statici
Signup and view all the flashcards
Qualità nei servizi per l'infanzia
Qualità nei servizi per l'infanzia
Signup and view all the flashcards
Il ruolo dei genitori nei servizi per l'infanzia
Il ruolo dei genitori nei servizi per l'infanzia
Signup and view all the flashcards
La qualità come concetto in continua evoluzione
La qualità come concetto in continua evoluzione
Signup and view all the flashcards
Manuale della qualità
Manuale della qualità
Signup and view all the flashcards
Responsabile assicurazione qualità interna
Responsabile assicurazione qualità interna
Signup and view all the flashcards
Ente di certificazione
Ente di certificazione
Signup and view all the flashcards
Il ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act): Cosa è?
Il ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act): Cosa è?
Signup and view all the flashcards
Significato condiviso
Significato condiviso
Signup and view all the flashcards
Quality Control Research Group: Chi erano?
Quality Control Research Group: Chi erano?
Signup and view all the flashcards
DEVR
DEVR
Signup and view all the flashcards
Controllo statistico della qualità: Di cosa si tratta?
Controllo statistico della qualità: Di cosa si tratta?
Signup and view all the flashcards
Valutazione come accertamento
Valutazione come accertamento
Signup and view all the flashcards
Confronto con standard
Confronto con standard
Signup and view all the flashcards
Premio Deming: Cosa rappresenta?
Premio Deming: Cosa rappresenta?
Signup and view all the flashcards
Autovalutazione: A cosa serve?
Autovalutazione: A cosa serve?
Signup and view all the flashcards
Empowerment evaluation
Empowerment evaluation
Signup and view all the flashcards
Gestione basata sui dati: Perché è importante?
Gestione basata sui dati: Perché è importante?
Signup and view all the flashcards
Valutazione partecipata
Valutazione partecipata
Signup and view all the flashcards
Circoli di qualità: Come funzionano?
Circoli di qualità: Come funzionano?
Signup and view all the flashcards
Valutazione multidimensionale
Valutazione multidimensionale
Signup and view all the flashcards
Flessibilità: Perché è importante per le aziende?
Flessibilità: Perché è importante per le aziende?
Signup and view all the flashcards
Definizione di valutazione (Joint Commitee)
Definizione di valutazione (Joint Commitee)
Signup and view all the flashcards
Deresponsabilizzazione della politica nell'educazione
Deresponsabilizzazione della politica nell'educazione
Signup and view all the flashcards
Cultura pedagogica e regia locale
Cultura pedagogica e regia locale
Signup and view all the flashcards
Condivisione della responsabilità per i servizi all'infanzia
Condivisione della responsabilità per i servizi all'infanzia
Signup and view all the flashcards
Obiettivi strategici per i servizi all'infanzia
Obiettivi strategici per i servizi all'infanzia
Signup and view all the flashcards
Percorso educativo unitario 0-6 anni
Percorso educativo unitario 0-6 anni
Signup and view all the flashcards
Visione condivisa del ruolo all'interno dei servizi all'infanzia
Visione condivisa del ruolo all'interno dei servizi all'infanzia
Signup and view all the flashcards
Raccordo con i servizi sanitari e sociali
Raccordo con i servizi sanitari e sociali
Signup and view all the flashcards
Governance a più livelli nei servizi all'infanzia
Governance a più livelli nei servizi all'infanzia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Docimologia 2: Valutazione della Qualità nei Servizi per l'Infanzia
- La qualità dei servizi per l'infanzia è il risultato di diverse valutazioni, sia esterne che interne.
- Importanti sono le scelte politiche durature, gli investimenti, le risorse utilizzate e i confronti tra politici, cittadini, esperti, educatori e famiglie.
- Studi e ricerche degli ultimi 20-30 anni hanno sviluppato strumenti di valutazione basati sui contesti.
- Definire una buona scuola dell'infanzia, un buon educatore o insegnante richiede una consapevolezza costante di sé stessi e del proprio ruolo e contesto lavorativo.
- L'equilibrio tra aspetti strutturali e funzionali di un servizio educativo è fondamentale per lo sviluppo del bambino e le sue interazioni col contesto.
- La qualità di un servizio educativo si aggancia ad indicatori che rilevano gli aspetti della pratica educativa e didattica e le caratteristiche del suo contesto.
- L'ONMI (Opera Nazionale maternità e infanzia) si è sciolta nel 1975, e le funzioni di protezione e assistenza alla maternità e all'infanzia sono state trasferite alle regioni.
- Sono stati istituiti gli asili nido comunali (legge 1971, n. 1044) come servizi sociali di interesse pubblico, aventi scopo di custodia dei bambini, per facilitare alle mamme l'accesso al lavoro.
- La realizzazione di asili nido è stata disomogenea sul territorio nazionale, a livello quantitativo e qualitativo.
- La legge 1044 del 1971 prevede la partecipazione delle famiglie e delle formazioni sociali nel governo dei servizi.
- La formazione adeguata e la qualificazione dei professionisti sono cruciali per la qualità dei servizi.
- La qualità degli asili nido e delle scuole dell'infanzia è fondamentale per lo sviluppo dei bambini.
- La Corte Costituzionale ha ribadito che la definizione di standard per i servizi educativi per l'infanzia è di competenza regionale, differenziabili per tipologia e fascia d'età.
- La qualità dei servizi è un concetto plurale, relativo e contestualizzato, relativo alle aspettative degli utenti e all'offerta formativa.
- La qualità è un concetto legato al "fare bene" qualcosa.
- Vengono affrontati i concetti di qualità e di qualità del tempo per i più piccoli.
- Vengono enunciati i riferimenti al processo di valutazione e dei criteri.
- Viene descritto il processo di autovalutazione e valutazione ex-ante in termini di miglioramento continuo.
- Si introduce e si sviluppa la nozione di qualità in senso economico e di tipo scientifico, basata su criteri di controllo dei processi.
- Si entra nella sintesi storica del concetto di qualità e di qualità del servizio.
- Discorso sul concetto di qualità con aspetti etici, morali e filosofici.
- Vengono trattate le principali normative e gli strumenti di valutazione per i servizi educativi per l'infanzia, sia a livello nazionale che internazionale.
- Vengono spiegati i concetti relativi a diversi strumenti di autovalutazione, con alcuni approfondimenti sulle procedure di valutazione
- I concetti trattati vengono collegati a contesti teorici e di ricerca più ampi.
Valutazione della qualità dei servizi educativi
- La valutazione della qualità dei servizi deve essere partecipata, dialogica e formativa.
- La priorità della verifica è quella di rilevare elementi obiettivi, mentre la valutazione comprende anche la considerazione di elementi soggettivi che vanno oltre i risultati.
- La valutazione interna, o autovalutazione, permette agli operatori di valutare il proprio contesto lavorativo.
- L'eterovalutazione (valutazione esterna) è l'apprezzamento di un servizio da parte di persone esterne.
- L'importanza della pedagogia latente (pratiche, regole, abitudini, routine dei servizi).
- La qualità riguarda la dimensione soggettiva e l'interazione con il contesto sociale.
- Importanza della valutazione come processo con elementi comunicativi.
- Il concetto di qualità è legato all'interazione tra contesto, persone e processi.
Sistemi e strumenti di valutazione dei servizi per l'infanzia
- Diverse scale e strumenti per la valutazione dell'asilo nido (SVANI, ITERS).
- La scala ISQUEN, sviluppata in Toscana, si concentra sulla qualità della pratica educativa.
- Strumenti per l'osservazione e la valutazione delle scuole dell'infanzia (SOVASI).
- Discussione sugli strumenti come RAV (Rapporto di autovalutazione).
- Strumenti per i processi riflessivi e indagini valutative nei nidi (SPRING).
Autovalutazione e certificazione
- I servizi educativi per l'infanzia devono rispondere a standard di qualità.
- Le norme ISO 9000 sono fondamentali per la certificazione della qualità.
- L'importanza del dialogo con le famiglie e la comunità locali.
Governance dei servizi per l'infanzia
- Evoluzione del sistema di governance dei servizi per l'infanzia dal 1971 in poi.
- I cambiamenti nelle modalità di gestione delle strutture.
- Ruolo dei comuni e delle regioni.
- Importanza della collaborazione tra servizi pubblici e privati.
- Processi di valutazione e miglioramento continuo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la valutazione della qualità nei servizi per l'infanzia, analizzando le valutazioni esterne e interne. Si pone l'accento sull'importanza delle scelte politiche, degli investimenti e degli strumenti di valutazione sviluppati negli ultimi decenni. La consapevolezza del ruolo degli educatori e l'equilibrio tra strutture e funzionalità sono cruciali per garantire un servizio educativo di qualità.