Disabilità intellettive: caratteristiche e valutazione
20 Questions
66 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio l'approccio del DSM-5 alle disabilità intellettive evolutive?

  • Enfatizza sia il funzionamento intellettivo che le capacità adattive del soggetto, valutando il ragionamento, problem solving, e apprendimento dall'esperienza. (correct)
  • Ignora l'importanza dell'insorgenza in età evolutiva, concentrandosi solo sull'evidenza nella prima infanzia.
  • Si basa esclusivamente sul quoziente intellettivo (QI) come indicatore primario della disabilità.
  • Considera principalmente le problematiche relative al rendimento scolastico, trascurando la capacità adattiva.

Come viene calcolato il Quoziente Intellettivo (QI) secondo la scala Terman, e quale intervallo rappresenta la normodotazione?

  • Età cronologica divisa per età mentale, moltiplicato per 100; normodotazione inferiore a 70.
  • Età mentale divisa per età cronologica, moltiplicato per 100; normodotazione superiore a 70/75. (correct)
  • Età mentale più età cronologica, diviso per 2; normodotazione tra 50 e 70.
  • Età cronologica meno età mentale, moltiplicato per 100; normodotazione superiore a 100.

In che modo la scala di Binet del 1905 ha segnato un punto di svolta nella valutazione delle capacità intellettive?

  • Concentrandosi esclusivamente sulle capacità verbali dei soggetti valutati.
  • Introducendo il concetto di QI come misura standardizzata dell'intelligenza.
  • Proponendo una classificazione delle disabilità intellettive basata su criteri qualitativi.
  • Fornendo il primo strumento standardizzato per misurare l'intelligenza. (correct)

Qual è una limitazione fondamentale nell'utilizzo del QI come unico strumento di valutazione delle disabilità intellettive?

<p>Il QI non esprime le qualità mentali del soggetto, come attenzione, concentrazione e creatività. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'attenzione alla capacità adattiva influenza la diagnosi di disabilità intellettiva secondo il DSM-5 rispetto all'uso esclusivo del QI?

<p>Permette una valutazione più olistica, considerando come l'individuo interagisce con il suo ambiente e gestisce le sfide quotidiane. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la natura della disabilità intellettiva secondo il testo?

<p>Una deviazione qualitativa rispetto al normale funzionamento mentale, con coesistenza disordinata di strategie di pensiero. (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante considerare l'insorgenza delle problematiche in età evolutiva nella diagnosi di disabilità intellettiva?

<p>Perché l'età di insorgenza aiuta a distinguere le disabilità intellettive da altre condizioni acquisite successivamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le aree in cui la capacità adattiva di un soggetto viene valutata per diagnosticare una disabilità intellettiva, secondo il DSM-5?

<p>Ragionamento, risoluzione di problemi, rendimento scolastico, capacità di apprendere dall'esperienza, progettualità e capacità di giudizio. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo i fattori extracognitivi influenzano l'apprendimento nelle persone con disabilità intellettiva?

<p>Possono alterare la motivazione e influenzare il processo di apprendimento, che è intrinsecamente legato agli aspetti emotivi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti scenari rappresenta meglio l'effetto di atteggiamenti ambientali inadeguati sulla disabilità intellettiva?

<p>Un adolescente con disabilità intellettiva viene costantemente criticato e sminuito dalla sua famiglia, portando a problemi comportamentali. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'approccio quantitativo alla classificazione delle disabilità intellettive, basato sul QI, differisce da una valutazione più qualitativa?

<p>L'approccio quantitativo fornisce una misura numerica, mentre quello qualitativo esplora aspetti come l'attenzione, la creatività e la fluidità verbale. (C)</p> Signup and view all the answers

Come si manifesta il pensiero 'vischioso' nelle persone con disabilità intellettiva, secondo Luria?

<p>Con una coesistenza disordinata di strategie e modalità di pensiero tipiche di diverse fasi evolutive. (D)</p> Signup and view all the answers

Considerando l'importanza delle problematiche riferibili al funzionamento adattivo, quale delle seguenti situazioni potrebbe indicare una difficoltà significativa, anche in presenza di un QI nella norma?

<p>Un individuo con difficoltà a pianificare e gestire autonomamente le proprie finanze. (D)</p> Signup and view all the answers

Come si integra l'uso del Q.I. con altre valutazioni in ambito educativo e terapeutico per individui con sospetta disabilità intellettiva?

<p>Il Q.I. fornisce un quadro parziale che deve essere integrato con valutazioni qualitative e osservazioni comportamentali per personalizzare interventi educativi e terapeutici. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra disabilità intellettiva lieve e media, secondo le informazioni fornite?

<p>Il livello di apprendimento: elementare e di base per la disabilità media, più avanzato per la disabilità lieve. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è più tipica della disabilità intellettiva grave rispetto a quella profonda?

<p>Produzione verbale con singole parole o frasi minime. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo giocano i fattori sociali nell'eziologia della disabilità intellettiva?

<p>Possono essere significativi, specialmente in caso di carenza precoce e massiccia di cure ambientali o svantaggio socioculturale. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo la compromissione del linguaggio si manifesta nella disabilità intellettiva grave?

<p>Con la compromissione del linguaggio scritto e la limitazione nella comprensione del linguaggio parlato. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il 'livello altissimo di dipendenza dagli altri' nella disabilità intellettiva profonda?

<p>La dipendenza totale per tutte le attività della vita quotidiana, inclusa la cura personale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di considerare gli aspetti emotivi e sociali nella presa in carico di persone con disabilità intellettiva?

<p>Sono fondamentali, poiché influenzano la motivazione e il processo di apprendimento, e possono esacerbare o mitigare gli effetti della disabilità. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Disabilità intellettiva lieve

Compromissione limitata in pensiero e comunicazione, con capacità relazionali e buona autonomia.

Disabilità intellettiva media

Sviluppo lento e limitato, bisogno di supporto nella vita quotidiana.

Disabilità intellettiva grave

Difficoltà significative nel linguaggio scritto e nella comunicazione, alta dipendenza dagli altri.

Disabilità intellettiva profonda

Comprensione limitata, uso di forme non verbali e somma alta di dipendenza.

Signup and view all the flashcards

Pensiero vischioso

Pensiero caotico e disorganizzato descritto da Luria nelle disabilità intellettive.

Signup and view all the flashcards

Fattori eziologici

Cause organiche o sociali, come problemi genetici e mancanza di cure.

Signup and view all the flashcards

Influenza extracognitiva

Fattori emotivi e sociali che influenzano l'apprendimento, come la motivazione.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione non verbale

Forma di comunicazione attraverso segnali non simbolici, usata in disabilità profonde.

Signup and view all the flashcards

Caos mentale

Condizione di pensiero confuso associata alla disabilità intellettiva.

Signup and view all the flashcards

Sostegno significativo

Supporto essenziale nella gestione della vita quotidiana per individui con disabilità intellettiva.

Signup and view all the flashcards

Disabilità intellettive evolutive

Condizioni caratterizzate da problematiche intellettive e adattive in età evolutiva.

Signup and view all the flashcards

Importanza della capacità adattiva

La capacità di un individuo di adattarsi a diverse situazioni è fondamentale per valutare le disabilità intellettive.

Signup and view all the flashcards

QI non significativo

Il QI da solo non definisce la disabilità intellettiva; è più utile valutare le capacità adattive.

Signup and view all the flashcards

Scala di Binet

La prima scala per misurare l'intelligenza proposta nel 1905.

Signup and view all the flashcards

Scala di Terman

Propone il calcolo del QI come rapporto tra età mentale ed età cronologica, moltiplicato per 100.

Signup and view all the flashcards

Normodotazione

Valore QI superiore a 70/75; indica un funzionamento intellettivo nella norma.

Signup and view all the flashcards

Classificazione quantitativa delle disabilità

Valuta le disabilità intellettive in base a misurazioni numeriche, non qualitative.

Signup and view all the flashcards

Qualità mentali

Capacità come attenzione, concentrazione, e creatività che non sono misurate dal QI.

Signup and view all the flashcards

Capacità adattive

Includono ragionamento, risoluzione di problemi, e altre abilità pratiche.

Signup and view all the flashcards

Ruolo educativo del QI

Il QI viene utilizzato in ambito educativo e terapeutico per comprendere le disabilità intellettive.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Disabilità Intellettive

  • Le disabilità intellettive sono una deviazione qualitativa rispetto al normale funzionamento mentale.
  • Le strategie e le modalità di pensiero nelle diverse fasi evolutive si sommano in una coesistenza disordinata. Il pensiero risulta caotico e disorganizzato.
  • Il QI (quoziente intellettivo) non è un indicatore significativo. È la capacità adattiva del soggetto in aree come ragionamento, risoluzione dei problemi, rendimento scolastico, apprendimento dall'esperienza, progettualità e capacità di giudizio ad essere valutate.
  • La prima scala per misurare l'intelligenza fu proposta da Binet nel 1905. La scala Terman propose il QI, calcolato come rapporto tra età mentale ed età cronologica, moltiplicato per 100.
  • La normodotazione è considerata superiore a 70/75 su 100.
  • La misura quantitativa del QI non rispecchia le qualità mentali (attenzione, concentrazione, organizzazione, comprensione, intuizione, fluidità verbale, creatività).
  • I fattori causali delle disabilità intellettive possono essere organici (genetici o legati a problematiche perinatali) o sociali (carenza precoce di cure ambientali, svantaggio socioculturale).
  • La capacità mentale è l'asse centrale attorno al quale si sviluppano problemi percettivi, linguistici, psicomotori e affettivo-relazionali.
  • Gli atteggiamenti scorretti dell'ambiente possono aggravare le disabilità intellettive e influenzare la strutturazione della personalità, a volte in modo più significativo del deficit organico.

Livelli di Disabilità Intellettiva

  • Lieve: Compromissione di pensiero astratto, comunicazione e linguaggio, suggestionabilità. Buona autonomia con possibili aiuti nella gestione di casa e denaro.
  • Media: Sviluppo lento e limitato negli apprendimenti. Capacità relazionale presente, ma bisogno di supporto nelle decisioni e nella gestione quotidiana.
  • Grave: Compromissione del linguaggio scritto e parlato, limitazione nella comprensione e produzione verbale (parole o frasi semplici). Necessità di supporto significativo.
  • Profonda: Difficoltà nell'utilizzo funzionale degli oggetti, comprensione limitata. Uso di forme di comunicazione non verbale (non simboliche) e dipendenza dagli altri è elevata.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Le Disabilità Intellettive PDF

Description

Le disabilità intellettive rappresentano una deviazione qualitativa dal normale funzionamento mentale, influenzando il pensiero e le capacità adattive. La valutazione si concentra sulle capacità di ragionamento, problem-solving e apprendimento. Il QI non è un indicatore primario, mentre la capacità adattiva è cruciale.

More Like This

Neurodevelopmental Disorders
10 questions

Neurodevelopmental Disorders

PromisedWilliamsite avatar
PromisedWilliamsite
Understanding Intellectual Disability Concepts
79 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser