Diritto Pubblico e Privato
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Il Diritto Pubblico disciplina i rapporti tra i singoli individui, mentre il Diritto Privato regola i rapporti tra i cittadini e lo Stato.

False (B)

Quale tra questi è un ramo del Diritto Pubblico?

  • Diritto Civile
  • Diritto Amministrativo (correct)
  • Diritto Agrario
  • Diritto Commerciale
  • Il Diritto Costituzionale si occupa della ______ dell'organizzazione e dei poteri statali.

    struttura fondamentale

    Cosa regola il Diritto Penale?

    <p>Comportamenti vietati come reati, puniti con sanzioni chiamate &quot;pene&quot;.</p> Signup and view all the answers

    Abbina i rami del diritto alle loro aree di competenza:

    <p>Diritto Civile = Regola i rapporti tra i singoli, inclusi i contratti e la proprietà Diritto Commerciale = Disciplina le attività delle imprese e il commercio Diritto del Lavoro = Regola i rapporti tra lavoratori e datori di lavoro Diritto Agrario = Si occupa di questioni relative all'agricoltura e al territorio rurale</p> Signup and view all the answers

    Quale fonte del Diritto Privato è considerata fondamentale nell'ordinamento italiano?

    <p>Codice Civile (B)</p> Signup and view all the answers

    Il Diritto Privato si basa su un principio di parità tra i soggetti, mentre nel Diritto Pubblico prevale un rapporto gerarchico.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Le direttive dell'Unione Europea diventano automaticamente parte dell'ordinamento giuridico degli Stati membri.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale documento offre ulteriori indicazioni sul diritto privato e i diritti della persona?

    <p>La Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (C)</p> Signup and view all the answers

    Negli ordinamenti giuridici in cui non esiste un codice, le ______ rappresentano la regolamentazione ufficiale.

    <p>consuetudini</p> Signup and view all the answers

    Cos'è la Lex Mercatoria?

    <p>La Lex Mercatoria è un sistema di regole e principi commerciali internazionali basati sulla prassi contrattuale.</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti entità con la loro classificazione come soggetto di diritto:

    <p>Singolo individuo = Soggetto di diritto Famiglia = Non soggetto di diritto Associazione = Soggetto di diritto Chiesa = Soggetto di diritto</p> Signup and view all the answers

    Secondo il codice Napoleonico, solo gli individui potevano essere considerati soggetti di diritto.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due principali tipi di fonti del diritto?

    <p>Le due principali fonti del diritto sono le fonti scritte (come le leggi e i decreti) e le fonti non scritte (come le consuetudini).</p> Signup and view all the answers

    Quali tra questi elementi possono essere considerati soggetti di diritto?

    <p>Un partito politico (B), Un'azienda (D)</p> Signup and view all the answers

    L'ordinamento giuridico è un sistema di regole che ordina la vita di un ______.

    <p>gruppo sociale</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti principi indica che solo il soggetto interessato può decidere di fare un'azione in giudizio?

    <p>Iniziativa di Parte (B)</p> Signup and view all the answers

    Il giudice può decidere su fatti che non sono stati presentati in giudizio.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'Domanda Riconvenzionale' in un processo civile?

    <p>È una domanda che una parte formula contro l'altra riguardo alla stessa situazione.</p> Signup and view all the answers

    Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il __________.

    <p>fondamento</p> Signup and view all the answers

    Abbina i principi ai loro significati:

    <p>Iniziativa di Parte = Solo chi è legittimato può agire in giudizio Divieto di Ultra-Petizione = Il giudice non può andare oltre la domanda Principio Dispositivo = Decidere sulla base delle prove presentate Principio del Contraddittorio = Entrambe le parti devono poter esporre le loro ragioni</p> Signup and view all the answers

    Quali delle seguenti opzioni descrivono le Persone Fisiche?

    <p>Essere umani soggetti di diritto (C)</p> Signup and view all the answers

    La capacità giuridica si acquista al momento della nascita e si perde con la morte.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il concetto che indica la qualità di Soggetto di Diritto?

    <p>Capacità Giuridica</p> Signup and view all the answers

    Un individuo concepito, ma non ancora nato, non è considerato una _____ Fisica.

    <p>Persona</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti definizioni a ciascun tipo di persona:

    <p>Persone Fisiche = Esseri umani soggetti di diritto Persone Giuridiche = Gruppi di persone con soggettività di diritto Capacità Giuridica = Attitudine a essere titolari di diritti e obblighi Incapacità Giuridica = Situazione di un soggetto non in grado di esercitare diritti</p> Signup and view all the answers

    Qual è una condizione per l'interruzione volontaria della gravidanza?

    <p>Grave conflitto con la salute della madre (D)</p> Signup and view all the answers

    Il minore è considerato un soggetto con piena capacità giuridica.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Da quale evento si ha la nascita di un individuo?

    <p>Separazione di un feto vivo dal corpo materno</p> Signup and view all the answers

    L'embrione non viene considerato ancora soggetto di diritto nella _____ assistita.

    <p>fecondazione</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai diritti del concepito?

    <p>I diritti sono subordinati all'evento della nascita (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale articolo della Costituzione italiana riconosce i diritti inviolabili dell'uomo?

    <p>Articolo 2 (C)</p> Signup and view all the answers

    La teoria monistica sostiene che esistono molti diritti inviolabili da riconoscere.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compito della Repubblica secondo l'Articolo 3 della Costituzione?

    <p>Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale.</p> Signup and view all the answers

    La Costituzione italiana riconosce i diritti inviolabili dell'uomo sia come _______ sia nelle formazioni sociali.

    <p>singolo</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti articoli della Costituzione con i loro contenuti:

    <p>Articolo 2 = Riconoscimento dei diritti inviolabili dell'uomo Articolo 3 = Eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge Articolo 1 = Principi Fondamentali della Repubblica Articolo 4 = Dovere di lavorare</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti diritti è considerato inviolabile secondo la Costituzione?

    <p>Diritto alla vita (B)</p> Signup and view all the answers

    Il Codice Civile italiano è stato completamente rinnovato nel 2022.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la teoria pluralistica riguardo ai diritti inviolabili?

    <p>Esistono molti diritti inviolabili da riconoscere.</p> Signup and view all the answers

    I diritti inviolabili non sono attribuiti, ma _______.

    <p>riconosciuti</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'idea centrale della Costituzione italiana in merito ai diritti della persona?

    <p>I diritti sono innati e universali per ogni persona (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Diritto Pubblico

    Ramo del diritto volto a tutelare interessi collettivi e generali.

    Diritto Costituzionale

    Disciplina la struttura e i poteri dello stato, e le libertà dei cittadini.

    Diritto Amministrativo

    Regola l'organizzazione della pubblica amministrazione e i suoi rapporti con i cittadini.

    Diritto Penale

    Riguarda i comportamenti vietati e le relative sanzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Diritto Privato

    Regola i rapporti tra individui o enti privati, basato su interessi individuali.

    Signup and view all the flashcards

    Fonti del Diritto

    I blocchi formativi delle norme giuridiche, come il Codice Civile.

    Signup and view all the flashcards

    Codice Civile

    Testo che raccoglie le norme di diritto privato in Italia, istituito nell'era della codificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Eccezione

    Un mezzo di difesa utilizzato in giudizio per contraddire una domanda.

    Signup and view all the flashcards

    Domanda Riconvenzionale

    Una domanda opposta che il convenuto può presentare in risposta all'attore.

    Signup and view all the flashcards

    Iniziativa di Parte

    Principio che stabilisce che solo la parte interessata può attivare un'azione legale.

    Signup and view all the flashcards

    Onere della Prova

    Regola che attribuisce a chi richiede un diritto il compito di dimostrare i fatti essenziali.

    Signup and view all the flashcards

    Principio del Contraddittorio

    Regola che richiede che entrambe le parti possano esprimere e provare le proprie ragioni.

    Signup and view all the flashcards

    Direttive

    Norme che gli Stati membri devono attuare, ma non si integrano automaticamente nell'ordinamento.

    Signup and view all the flashcards

    Ordinamento Giuridico

    Sistema di regole che regola la vita di un gruppo sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Soggetti di Diritto

    Individui o gruppi che possiedono diritti e obblighi in un ordinamento giuridico.

    Signup and view all the flashcards

    Carta dei Diritti Fondamentali

    Documento internazionale che tutela i diritti della persona nell'Unione Europea.

    Signup and view all the flashcards

    Lex Mercatoria

    Raccoglie le consuetudini e le pratiche commerciali internazionali.

    Signup and view all the flashcards

    Usi non codificati

    Consuetudini che fungono da regolamentazione ufficiale in assenza di codificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Nizza 2000

    Predecessore della Carta dei Diritti Fondamentali, ma non direttamente applicabile.

    Signup and view all the flashcards

    Norme di attuazione

    Leggi speciali adottate per rendere effettive le direttive europee.

    Signup and view all the flashcards

    Entità non soggetti di diritto

    Grups come la famiglia che non hanno obblighi né diritti legali nell'ordinamento.

    Signup and view all the flashcards

    Persone Fisiche

    Gli esseri umani, sempre soggetti di diritto.

    Signup and view all the flashcards

    Persone Giuridiche

    Gruppi di persone con soggettività di diritto.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità Giuridica

    Attitudine di un soggetto a possedere diritti e obblighi.

    Signup and view all the flashcards

    Incapace Giuridico

    Soggetto che non può esercitare diritti o obblighi.

    Signup and view all the flashcards

    Nascita

    Separazione di un feto vivo dal corpo materno.

    Signup and view all the flashcards

    Soggettività

    Riconoscimento di un soggetto come titolare di diritti.

    Signup and view all the flashcards

    Tutela del Nascituro

    Protezione legale del bambino concepito ma non nato.

    Signup and view all the flashcards

    Fecondazione Assistita

    Tecnica di procreazione con tutela per embrioni.

    Signup and view all the flashcards

    Riconoscimento del Figlio

    Atto che può avvenire anche prima della nascita.

    Signup and view all the flashcards

    Interruzione Volontaria della Gravidanza

    Consente di porre fine alla gravidanza per specifiche ragioni.

    Signup and view all the flashcards

    Diritti della persona

    Diritti fondamentali garantiti a ogni individuo, senza eccezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Costituzione Italiana

    Il documento fondamentale che riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo.

    Signup and view all the flashcards

    Articolo 2

    Articolo che riconosce i diritti inviolabili dell'uomo e richiede doveri di solidarietà.

    Signup and view all the flashcards

    Articolo 3

    Articolo che assicura l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria Monistica

    Teoria che considera i diritti della personalità come un unico diritto generale.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria Pluralistica

    Teoria che riconosce diversi diritti inviolabili, preferita nel nostro ordinamento.

    Signup and view all the flashcards

    Direttiva di protezione

    Necessità di proteggere i diritti della persona nei rapporti di diritto privato.

    Signup and view all the flashcards

    Principi Fondamentali

    Parte della Costituzione che enuncia i principi base dei diritti umani.

    Signup and view all the flashcards

    Diritti inviolabili

    Diritti riconosciuti alla persona che non possono essere violati.

    Signup and view all the flashcards

    Libertà e uguaglianza

    Condizioni essenziali per lo sviluppo della persona umana nel contesto sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Norma Giuridica

    • La vita sociale è regolata da un sistema di regole chiamato diritto.
    • Il diritto può essere considerato oggettivamente (insieme di regole in un settore specifico, come il diritto della navigazione) o soggettivamente (posizione di vantaggio riconosciuta ad un soggetto, come il diritto di proprietà).
    • Le regole giuridiche, dette anche norme giuridiche, sono caratterizzate da generalità (applicabili a tutti i consociati) e astrattezza (applicabili a situazioni-tipo).

    Interpretazione della Legge

    • Le disposizioni normative spesso hanno più significati, quindi è necessario interpretarle.
    • Le Disposizioni Preliminari forniscono criteri per l'interpretazione delle leggi.
    • L'interpretazione deve essere compatibile con le parole e con la ragionevolezza.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali del Diritto Pubblico e Privato, analizzando rami, funzioni e fonti principali. Scopri le differenze tra i due rami e le loro implicazioni nell'ordinamento giuridico italiano. Testa la tua conoscenza sulla classificazione e le funzioni del diritto.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser