Diritto Civile - Lezioni e Normative
48 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il compito del giudice riguardo alle disposizioni che regolano casi simili?

  • Seguire esclusivamente la legge vigente senza eccezioni
  • Ignorare le disposizioni e decidere arbitrariamente
  • Applicare automaticamente le leggi esistenti
  • Creare una norma tenendo conto di disposizioni simili (correct)

Qual è la principale considerazione di un giudice quando decide di applicare una norma in un caso analogo?

  • La gravità del reato commesso
  • La determinazione della ragione giustificatrice della norma (correct)
  • La rapidità di risoluzione del caso
  • La somiglianza tra il caso presente e casi passati

Cosa si intende per leggi eccezionali nel contesto delle leggi congiunturali?

  • Leggi che devono essere applicate in ogni situazione
  • Leggi con valore temporaneo e applicazione non analogica (correct)
  • Leggi con ampia applicabilità e stabilità
  • Leggi che non possono mai essere modificate

Quale principio generale si può dedurre dall'art. 1768 cod.civ. riguardo alla responsabilità del depositario?

<p>La responsabilità è minore se il deposito è effettuato senza compenso (C)</p> Signup and view all the answers

Quali leggi non sono soggette ad applicazione analogica?

<p>Le leggi congiunturali (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la presenza di clausole generali nella legislazione?

<p>Il giudice deve interpretare i principi in vari casi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale principio non viene generalmente considerato nel determinare l'applicazione di leggi per analogia?

<p>Stabilità economica (B)</p> Signup and view all the answers

In quali casi si deve preferire un'applicazione più rigorosa della norma?

<p>Quando ci sono valori o principi generali in gioco (B)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti diritti sono classificati come diritti patrimoniali assoluti?

<p>Diritto di proprietà (C), Diritto d'autore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il carattere essenziale del diritto soggettivo?

<p>Libertà di esercizio senza interventi esterni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra potere e diritto soggettivo?

<p>Il potere serve a proteggere interessi altrui, mentre il diritto soggettivo è personale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale termine descrive il dovere giuridico di non compiere una certa azione?

<p>Astensione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'autonomia privata nel contesto giuridico?

<p>Regolamentare rapporti giuridici come si ritiene opportuno (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la correlazione tra dovere e pretesa nel diritto privato?

<p>Il dovere corrisponde sempre a una pretesa di un'altra parte (C)</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti elementi non è considerato un aspetto fondamentale del diritto privato?

<p>Sanzioni giuridiche (A)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione si adatta meglio alla norma giuridica?

<p>Un comando che impone un comportamento (C)</p> Signup and view all the answers

Chi non risponde civilmente dei propri atti illeciti?

<p>Chi è in stato di incapacità di intendere e di volere. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'interdizione legale per un condannato a reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni?

<p>Impedire la disponibilità e amministrazione dei beni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al minore di età è vera?

<p>Il negozio giuridico di un minore è annullabile su richiesta tempestiva. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alle parole dette da un bambino in tenera età?

<p>Sono considerati negozi giuridici inesistenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi esercita normalmente la cura della persona del minore?

<p>Entrambi i genitori. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare il giudice in caso di contrasto fra i genitori?

<p>Favorire un accordo fra i genitori. (A)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze il padre può adottare provvedimenti indifferibili?

<p>In caso di emergenza per evitare grave pregiudizio. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della potestà genitoriale?

<p>Esercitare i diritti educativi e assistenziali nei confronti del minore. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali doveri sono inclusi nella potestà dei genitori?

<p>Mantenimento e potere-di sorveglianza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare un genitore se il figlio si allontana senza permesso?

<p>Richiamarlo e, se necessario, ricorrere al giudice tutelare (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità dei genitori in relazione agli atti illeciti del figlio?

<p>Responsabilità civile verso i terzi danneggiati se il figlio abita con loro (A)</p> Signup and view all the answers

Quali scelte possono fare i genitori riguardo all’educazione del figlio?

<p>Scelta del corso di studi e della religione (D)</p> Signup and view all the answers

In caso di morte di entrambi i genitori, cosa avviene?

<p>Si apre la tutela e viene nominato un tutore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale del tutore nominato dal Giudice Tutelare?

<p>Curare la persona del minore e amministrare i suoi beni (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze della violazione dei doveri della potestà?

<p>Possibilità di decadenza della potestà e altri provvedimenti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato dell'usufrutto legale sui beni del minore?

<p>I genitori possono godere dei beni e percepirne il reddito (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa costituisce un illecito civile anche se solo colposo?

<p>Falsa informazione (D)</p> Signup and view all the answers

In quali casi la responsabilità per la denuncia penale dell'innocente viene sanzionata?

<p>Solo in caso di malafede del denunciante (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità di un giudice che agisce con dolo?

<p>Soggetta alla disciplina ordinaria (B)</p> Signup and view all the answers

Come si configura l'illiceità giuridica di un'omissione?

<p>Quando viola un dovere giuridico specifico (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile del danno cagionato dai figli minori non emancipati?

<p>Entrambi i genitori congiuntamente (D)</p> Signup and view all the answers

Un giovane con la capacità naturale di intendere e di volere è responsabile?

<p>In solido con i genitori (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la presunzione di responsabilità dei genitori?

<p>Colpa nella sorveglianza dei figli (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve risultare affinché la parte soccombente sia pienamente responsabile dei danni in un giudizio civile?

<p>Che la parte avesse torto e fosse in malafede (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le pertinenze secondo il codice civile?

<p>Cose destinato in modo durevole a servizio o ornamento di un'altra cosa. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue i frutti naturali dai frutti civili?

<p>I frutti naturali sono prodotti direttamente dalla cosa, i frutti civili sono renti da godimento. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dell'universalità di mobili?

<p>Cose che hanno una destinazione unitaria e appartengono alla stessa persona. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguarda correttamente il diritto reale?

<p>Impedisce agli altri di interferire nell'esercizio della sua utilità. (B)</p> Signup and view all the answers

Come si classificano i diritti reali tra loro?

<p>Divergono in diritti di proprietà e diritti di godimento limitato. (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'obbligo di chi esercita un diritto reale?

<p>Nel non turbare l'esercizio del diritto da parte di altri. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la fungibilità delle cose consumabili?

<p>Si possono consumare e restituire uguali quantità dello stesso genere. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra frutti naturali e frutti civili?

<p>I frutti naturali appartengono al proprietario della cosa che li produce, i frutti civili no. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Analogia in diritto

Il processo di applicazione di una norma giuridica a casi simili non espressamente contemplati dalla norma stessa, basandosi su una ragione giustificativa comune.

Determinazione della ragione giustificativa

Il giudice deve identificare la ragione giustificativa alla base della norma per decidere se può essere applicata a un caso simile, anche se non esplicitamente previsto dalla legge.

Leggi strutturali

Le norme che esprimono principi generali e stabili dell'ordinamento giuridico, con giudizi consolidati e accertati.

Leggi congiunturali

Le norme dettate da contingenti variabili, con giudizi di valore non consolidati, più soggette a modifiche.

Signup and view all the flashcards

Leggi eccezionali

Le leggi congiunturali, essendo dettate da situazioni specifiche, non possono essere applicate per analogia per evitare decisioni giudiziarie non uniformi e imprevedibili.

Signup and view all the flashcards

Clausole generali

Clausole che lasciano al giudice la possibilità di specificare il significato della norma in relazione ai vari casi concreti, in base a principi generali.

Signup and view all the flashcards

Principio di uguaglianza

L'applicazione della norma deve essere coerente con il principio di uguaglianza, secondo cui situazioni simili devono essere trattate in modo simile.

Signup and view all the flashcards

Limiti all'analogia

Il legislatore può decidere di non applicare l'analogia per evitare che la norma venga interpretata in modo troppo estensivo o che si generino contraddizioni nell'ordinamento giuridico.

Signup and view all the flashcards

Diritti patrimoniali

Diritti che hanno per oggetto un'utilità economica e sono trasferibili ad altri soggetti.

Signup and view all the flashcards

Diritti patrimoniali assoluti

Diritti patrimoniali che si esercitano su tutto il mondo, come la proprietà, i diritti sulle opere dell'ingegno e le invenzioni. Non dipendono da una relazione specifica con altri soggetti.

Signup and view all the flashcards

Diritti patrimoniali relativi

Diritti patrimoniali che derivano da un rapporto specifico tra due o più soggetti, come i crediti e le obbligazioni. Dipendono da un accordo tra le parti coinvolte.

Signup and view all the flashcards

Poteri

Potere attribuito ad una persona per l'esercizio di una funzione rivolta a proteggere e realizzare un interesse altrui. È il potere a cui sono legati doveri e obblighi, come le autorità pubbliche.

Signup and view all the flashcards

Autonomia privata

Libertà del singolo di regolare i rapporti giuridici nel modo che ritiene più opportuno, entro i limiti stabiliti dalla legge. Fa riferimento alla capacità delle persone di creare regole per i loro rapporti personali e commerciali.

Signup and view all the flashcards

Negozi giuridici

Dichiarazioni con cui le persone esprimono la loro volontà, e a cui l'ordinamento giuridico fa seguire effetti giuridici, come un contratto di vendita o un testamento. Richiede l'accordo di tutte le parti coinvolte.

Signup and view all the flashcards

Dovere giuridico

Dovere di un soggetto nei confronti di un altro, che deriva da un rapporto giuridico, come il dovere del debitore di restituire il prestito al creditore.

Signup and view all the flashcards

Pretesa

Aspettativa che un soggetto ha rispetto al comportamento di un altro soggetto, che deriva da un dovere giuridico. Ad esempio, il creditore ha la pretesa che il debitore gli restituisca il prestito.

Signup and view all the flashcards

Incapace di intendere e di volere

Una persona che non è in grado di comprendere o di volere le conseguenze delle proprie azioni, e quindi non è ritenuta responsabile per i propri atti illeciti.

Signup and view all the flashcards

Interdizione legale

Lo stato giuridico di un condannato a una pena detentiva non inferiore a cinque anni, che limita la sua libertà di agire in ambito patrimoniale.

Signup and view all the flashcards

Annullabilità del negozio giuridico concluso dal minore

Il negozio giuridico concluso da un minore di età può essere annullato.

Signup and view all the flashcards

Potestà dei genitori

La potestà dei genitori è il complesso di poteri e doveri che i genitori hanno nei confronti dei figli minorenni.

Signup and view all the flashcards

Esercizio congiunto della potestà

La potestà dei genitori viene esercitata da entrambi i genitori in modo congiunto,

Signup and view all the flashcards

Intervento del giudice in caso di conflitto

In caso di conflitto tra i genitori, il giudice interviene per cercare di raggiungere un accordo o attribuisce il potere decisionale a uno dei genitori.

Signup and view all the flashcards

Provvedimenti indifferibili del padre

In caso di urgenza, il padre può prendere provvedimenti per evitare un grave danno al figlio, anche contro la volontà della madre.

Signup and view all the flashcards

Esercizio della potestà nell'interesse del minore

La potestà dei genitori deve essere esercitata nell'interesse del minore. È un potere e un dovere, ma i genitori hanno anche il diritto naturale di mantenere, educare e istruire i figli.

Signup and view all the flashcards

Potere di sorveglianza

Il potere di sorveglianza permette ai genitori di tenere il figlio presso di sé, destinargli un'abitazione, regolare le sue frequentazioni e intercettare la sua corrispondenza in caso di necessità.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità civile dei genitori

La responsabilità civile dei genitori verso i terzi per danni causati dal figlio minore ricade sui genitori se il figlio vive con loro.

Signup and view all the flashcards

Potere di educazione

Il potere di educazione comprende la facoltà di scegliere l'istruzione, l'educazione religiosa e di usare mezzi di correzione e disciplina entro limiti socialmente accettati.

Signup and view all the flashcards

Amministrazione del patrimonio e rappresentanza legale

I genitori possono amministrare il patrimonio del figlio e rappresentarlo legalmente negli atti che non richiedono scelte personali.

Signup and view all the flashcards

Usufrutto legale

I genitori hanno il diritto di godere dei beni del figlio e percepirne i redditi, eccetto quelli acquistati dal figlio con il suo lavoro.

Signup and view all the flashcards

Tutela dei minori

La tutela si apre quando i genitori mancano o non possono esercitare la potestà. Il Giudice Tutelare nomina un tutore per il minore.

Signup and view all the flashcards

Compiti del tutore

Il tutore ha il compito di prendersi cura del minore, rappresentarlo legalmente e amministrare i suoi beni.

Signup and view all the flashcards

Cose in consumabili

Le cose che possono essere usate più volte, come un libro, possono essere prestate ad altri con l'obbligo di restituzione dopo un certo periodo.

Signup and view all the flashcards

Cose consumabili

Le cose consumabili, come il cibo, si distruggono con l'uso e non possono essere restituite.

Signup and view all the flashcards

Fungibilità delle cose consumabili

La possibilità di usare cose consumabili e poi fornire una stessa quantità di cose dello stesso tipo in cambio, come accade con il denaro prestato.

Signup and view all the flashcards

Pertinenza

Un bene destinato in modo permanente ad un altro bene, come ad esempio una porta a un edificio.

Signup and view all the flashcards

Universalità di mobili

Un gruppo di cose che appartengono alla stessa persona e hanno una destinazione comune, come ad esempio gli strumenti di un artigiano.

Signup and view all the flashcards

Frutti naturali

I prodotti che derivano direttamente da una cosa, come i frutti di un albero, le uova delle galline o i prodotti delle miniere.

Signup and view all the flashcards

Frutti civili

Il reddito che si ricava da un bene, come l'affitto di una casa o gli interessi di un conto in banca.

Signup and view all the flashcards

Diritto reale

Il diritto di godere e utilizzare un bene per trarne profitto, legalmente garantito.

Signup and view all the flashcards

Atto illecito

Un'azione che arreca danno ad un'altra persona, come un'offesa o un'ingiuria, e che può causare una responsabilità giuridica.

Signup and view all the flashcards

Falsa informazione

La divulgazione di informazioni false intenzionalmente o per negligenza, che può danneggiare la reputazione o gli interessi di un'altra persona.

Signup and view all the flashcards

Denuncia penale dell'innocente

La denuncia di un'altra persona per un reato che non ha commesso.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità genitoriale

La responsabilità di un genitore per il danno causato da un figlio minorenne, anche quando non è direttamente coinvolto.

Signup and view all the flashcards

Dovere giuridico di agire

Un obbligo giuridico di agire in una determinata situazione, che si basa sulla legge, su un contratto o su un comportamento precedente.

Signup and view all the flashcards

Diritto al risarcimento del danno

Un diritto che viene creato quando qualcuno è stato danneggiato da una situazione illecita e può richiedere un risarcimento.

Signup and view all the flashcards

Impugnazione giudiziaria

Il diritto di fare appello contro una decisione giudiziaria ingiusta per ottenere un riesame.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità del giudice

La responsabilità del giudice che abbia commesso errori gravi o intenzionali durante il processo che hanno causato danni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Analogia Giuridica

  • Il giudice può creare una norma applicando una disciplina vigente in casi simili o materie analoghe, in base all'articolo 12, comma 2, delle disposizioni sulla legge in generale.
  • Fase cruciale: determinare la ragione giustificatrice della norma per applicare lo stesso trattamento a casi analoghi non previsti.
  • Il giudice deve priorizzare lo scopo più coerente, utile e degno.
  • Altri casi si basano sui principi generali dell'ordinamento, come uguaglianza, responsabilità personale, ecc.
  • Esempio: l'articolo 1768 del codice civile regola la diligenza del depositario; la responsabilità per colpa è minore se il deposito è gratuito.
  • Principio generale derivato: chi rende una prestazione gratuitamente ha una responsabilità minore rispetto a chi agisce per corrispettivo.

Leggi Eccezionali

  • Logico-formalmente, ogni norma può considerarsi eccezione di un'altra, ma è un approccio errato.
  • Necessaria valutazione politico-giuridica: considerare eccezionali solo le leggi il cui uso analogico sia rischioso o dannoso per il sistema giuridico.
  • Differenziazione tra:
    • Leggi strutturali: principi stabili, giudizi consolidati.
    • Leggi congiunturali: determinate da fattori contingenti, giudizi non consolidati.
  • Definizione di leggi eccezionali: leggi congiunturali, non applicabili per analogia, per garantire uniformità e prevedibilità nelle decisioni giudiziarie.

Clausole Generali

  • Il legislatore fissa principi generali, lasciando al giudice lo specifico adattamento ai casi concreti.
  • Esempi: buona fede, correttezza, buon costume, ordine pubblico, giustificato motivo.
  • Diritti intrasmissibili: principi astratti.
  • Diritti patrimoniali: trasmissibili, distinguibili in
    • Assoluti: proprietà, diritti sulle cose/opere dell'ingegno.
    • Relativi: diritti di credito, obbligazioni.
  • Carattere essenziale del diritto soggettivo: libertà di esercizio, zona di potere individuale.

Potestà vs. Diritto Soggettivo

  • Potestà: potere attribuito a una persona per svolgere una funzione volta a tutelare/realizzare un interesse altrui.
  • Discrezionalità: possibilità di scelta per la realizzazione di determinati interessi.
  • Controlli e sanzioni giuridiche per abusi di potere.

Autonomia Privata

  • Potere del singolo di regolare i rapporti giuridici.
  • Negozi giuridici: dichiarazioni con effetti giuridici conformi all'intento del dichiarante, entro limiti previsti dal diritto.
  • Richiedono l'accordo di entrambe le parti.
  • Aspetti fondamentali: stabilità, dinamicità, concorrenza, solidarietà.

Rapporti Giuridici

  • Norma giuridica: comando, genera doveri.
  • Dovere giuridico: azione (pagare, trasportare) o astensione (non costruire, non diffamare).
  • Pretesa: interesse tutelato che autorizza a pretendere l'adempimento del dovere (creditore).
  • Obbligo: dovere che corrisponde ad una pretesa.

Capacità di Agire

  • Incapacità di intendere e volere: nessuna responsabilità civile per atti illeciti (salvo colpa dell'incapace).
  • Interdizione legale (condanna a pena detentiva superiore a 5 anni): incapacità di agire; non finalizzata alla protezione ma alla punizione.
  • Minore età: negozi annullabili (art. 1425 c.c.); negozi di un bambino in tenera età inesistenti.

Potestà Genitoriale

  • Potere-dovere sui figli minori, esercitato da entrambi i genitori (salvo impedimento).
  • Disaccordo: intervento del giudice che mira all'accordo, altrimenti assegna il potere al genitore più idoneo.
  • Urgenza: il padre può adottare provvedimenti indifferibili, anche contro la volontà della madre.
  • Potestà esercitata nell'interesse del minore; comprende mantenimento, sorveglianza, educazione.
  • Responsabilità civile dei genitori verso terzi per illecito del figlio convivente.
  • Amministrazione patrimonio e rappresentanza legale (atti non strettamente personali).
  • Usufrutto legale sui beni del figlio.
  • Sanzioni per violazioni (decadenza, rimozione, limitazione).

Tutela dei Minori

  • Morte o incapacità dei genitori: nomina del tutore.
  • Tutore: cura della persona, rappresentanza in tutti gli atti civili, amministrazione dei beni, sotto controllo del Giudice Tutelare.

Pertinenze, Universalità di Mobili e Frutti

  • Pertinenze: cose destinate a servizio/ornamento di un'altra cosa (non indispensabili)
  • Universalità di Mobili: insieme di cose appartenenti alla stessa persona, con destinazione unitaria.
  • Frutti: distinti in: naturali (prodotti diretti) e civili (derivanti dal godimento di una cosa).
  • I frutti appartengono al proprietario.

Diritti Reali

  • Diritto reale: consentire l'appropriazione delle utilità economiche di una cosa, legalmente tutelate.
  • Dovere di astenersi dall'impedire o turbare l'esercizio del diritto reale.
  • Proprietà: diritto pieno ed esclusivo su una cosa.
  • Altri diritti reali: diritti su cose altrui, con contenuto limitato.

Responsabilità Civile

  • Falsa informazione: illecito civile anche per colpa. Informazione cortese: responsabilità per dolo/colpa grave.
  • Denuncia penale innocente: sanzionabile solo per malafede.
  • Giudizio civile con torto: responsabilità di danni solo per malafede/colpa grave.
  • Responsabilità giudice: limitata a dolo/colpa grave (in caso di colpa grave, risarcimento allo Stato).
  • Omissione: diventa illecita quando viola un dovere giuridico di agire.
  • Responsabilità genitori/tutori/insegnanti: per danni causati da figli/allievi minori (presunzione di colpa nella sorveglianza).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora vari aspetti del diritto civile, incluse le disposizioni normativi e i principi di applicazione delle leggi. Si concentra sulla responsabilità del depositario, sui diritti patrimoniali e sulle leggi eccezionali. Metti alla prova le tue conoscenze su questi argomenti complessi e fondamentali per il diritto civile.

More Like This

Civil and Criminal Law Quiz Unit 2 CH.15
42 questions
Responsabilidade Civil do Juiz
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser