Podcast
Questions and Answers
Qual è il compito del giudice riguardo alle disposizioni che regolano casi simili?
Qual è il compito del giudice riguardo alle disposizioni che regolano casi simili?
- Seguire esclusivamente la legge vigente senza eccezioni
- Ignorare le disposizioni e decidere arbitrariamente
- Applicare automaticamente le leggi esistenti
- Creare una norma tenendo conto di disposizioni simili (correct)
Qual è la principale considerazione di un giudice quando decide di applicare una norma in un caso analogo?
Qual è la principale considerazione di un giudice quando decide di applicare una norma in un caso analogo?
- La gravità del reato commesso
- La determinazione della ragione giustificatrice della norma (correct)
- La rapidità di risoluzione del caso
- La somiglianza tra il caso presente e casi passati
Cosa si intende per leggi eccezionali nel contesto delle leggi congiunturali?
Cosa si intende per leggi eccezionali nel contesto delle leggi congiunturali?
- Leggi che devono essere applicate in ogni situazione
- Leggi con valore temporaneo e applicazione non analogica (correct)
- Leggi con ampia applicabilità e stabilità
- Leggi che non possono mai essere modificate
Quale principio generale si può dedurre dall'art. 1768 cod.civ. riguardo alla responsabilità del depositario?
Quale principio generale si può dedurre dall'art. 1768 cod.civ. riguardo alla responsabilità del depositario?
Quali leggi non sono soggette ad applicazione analogica?
Quali leggi non sono soggette ad applicazione analogica?
Cosa implica la presenza di clausole generali nella legislazione?
Cosa implica la presenza di clausole generali nella legislazione?
Quale principio non viene generalmente considerato nel determinare l'applicazione di leggi per analogia?
Quale principio non viene generalmente considerato nel determinare l'applicazione di leggi per analogia?
In quali casi si deve preferire un'applicazione più rigorosa della norma?
In quali casi si deve preferire un'applicazione più rigorosa della norma?
Quali dei seguenti diritti sono classificati come diritti patrimoniali assoluti?
Quali dei seguenti diritti sono classificati come diritti patrimoniali assoluti?
Quale affermazione descrive meglio il carattere essenziale del diritto soggettivo?
Quale affermazione descrive meglio il carattere essenziale del diritto soggettivo?
Qual è la differenza tra potere e diritto soggettivo?
Qual è la differenza tra potere e diritto soggettivo?
Quale termine descrive il dovere giuridico di non compiere una certa azione?
Quale termine descrive il dovere giuridico di non compiere una certa azione?
Cosa implica l'autonomia privata nel contesto giuridico?
Cosa implica l'autonomia privata nel contesto giuridico?
Qual è la correlazione tra dovere e pretesa nel diritto privato?
Qual è la correlazione tra dovere e pretesa nel diritto privato?
Quali tra i seguenti elementi non è considerato un aspetto fondamentale del diritto privato?
Quali tra i seguenti elementi non è considerato un aspetto fondamentale del diritto privato?
Quale definizione si adatta meglio alla norma giuridica?
Quale definizione si adatta meglio alla norma giuridica?
Chi non risponde civilmente dei propri atti illeciti?
Chi non risponde civilmente dei propri atti illeciti?
Qual è l'effetto dell'interdizione legale per un condannato a reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni?
Qual è l'effetto dell'interdizione legale per un condannato a reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al minore di età è vera?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al minore di età è vera?
Cosa succede alle parole dette da un bambino in tenera età?
Cosa succede alle parole dette da un bambino in tenera età?
Chi esercita normalmente la cura della persona del minore?
Chi esercita normalmente la cura della persona del minore?
Cosa deve fare il giudice in caso di contrasto fra i genitori?
Cosa deve fare il giudice in caso di contrasto fra i genitori?
In quali circostanze il padre può adottare provvedimenti indifferibili?
In quali circostanze il padre può adottare provvedimenti indifferibili?
Qual è l'obiettivo principale della potestà genitoriale?
Qual è l'obiettivo principale della potestà genitoriale?
Quali doveri sono inclusi nella potestà dei genitori?
Quali doveri sono inclusi nella potestà dei genitori?
Cosa può fare un genitore se il figlio si allontana senza permesso?
Cosa può fare un genitore se il figlio si allontana senza permesso?
Qual è la responsabilità dei genitori in relazione agli atti illeciti del figlio?
Qual è la responsabilità dei genitori in relazione agli atti illeciti del figlio?
Quali scelte possono fare i genitori riguardo all’educazione del figlio?
Quali scelte possono fare i genitori riguardo all’educazione del figlio?
In caso di morte di entrambi i genitori, cosa avviene?
In caso di morte di entrambi i genitori, cosa avviene?
Qual è il ruolo principale del tutore nominato dal Giudice Tutelare?
Qual è il ruolo principale del tutore nominato dal Giudice Tutelare?
Quali sono le conseguenze della violazione dei doveri della potestà?
Quali sono le conseguenze della violazione dei doveri della potestà?
Qual è il significato dell'usufrutto legale sui beni del minore?
Qual è il significato dell'usufrutto legale sui beni del minore?
Che cosa costituisce un illecito civile anche se solo colposo?
Che cosa costituisce un illecito civile anche se solo colposo?
In quali casi la responsabilità per la denuncia penale dell'innocente viene sanzionata?
In quali casi la responsabilità per la denuncia penale dell'innocente viene sanzionata?
Qual è la responsabilità di un giudice che agisce con dolo?
Qual è la responsabilità di un giudice che agisce con dolo?
Come si configura l'illiceità giuridica di un'omissione?
Come si configura l'illiceità giuridica di un'omissione?
Chi è responsabile del danno cagionato dai figli minori non emancipati?
Chi è responsabile del danno cagionato dai figli minori non emancipati?
Un giovane con la capacità naturale di intendere e di volere è responsabile?
Un giovane con la capacità naturale di intendere e di volere è responsabile?
Qual è la presunzione di responsabilità dei genitori?
Qual è la presunzione di responsabilità dei genitori?
Cosa deve risultare affinché la parte soccombente sia pienamente responsabile dei danni in un giudizio civile?
Cosa deve risultare affinché la parte soccombente sia pienamente responsabile dei danni in un giudizio civile?
Cosa sono le pertinenze secondo il codice civile?
Cosa sono le pertinenze secondo il codice civile?
Cosa distingue i frutti naturali dai frutti civili?
Cosa distingue i frutti naturali dai frutti civili?
Qual è la caratteristica principale dell'universalità di mobili?
Qual è la caratteristica principale dell'universalità di mobili?
Quale di queste affermazioni riguarda correttamente il diritto reale?
Quale di queste affermazioni riguarda correttamente il diritto reale?
Come si classificano i diritti reali tra loro?
Come si classificano i diritti reali tra loro?
In cosa consiste l'obbligo di chi esercita un diritto reale?
In cosa consiste l'obbligo di chi esercita un diritto reale?
Che cosa implica la fungibilità delle cose consumabili?
Che cosa implica la fungibilità delle cose consumabili?
Qual è la principale differenza tra frutti naturali e frutti civili?
Qual è la principale differenza tra frutti naturali e frutti civili?
Flashcards
Analogia in diritto
Analogia in diritto
Il processo di applicazione di una norma giuridica a casi simili non espressamente contemplati dalla norma stessa, basandosi su una ragione giustificativa comune.
Determinazione della ragione giustificativa
Determinazione della ragione giustificativa
Il giudice deve identificare la ragione giustificativa alla base della norma per decidere se può essere applicata a un caso simile, anche se non esplicitamente previsto dalla legge.
Leggi strutturali
Leggi strutturali
Le norme che esprimono principi generali e stabili dell'ordinamento giuridico, con giudizi consolidati e accertati.
Leggi congiunturali
Leggi congiunturali
Signup and view all the flashcards
Leggi eccezionali
Leggi eccezionali
Signup and view all the flashcards
Clausole generali
Clausole generali
Signup and view all the flashcards
Principio di uguaglianza
Principio di uguaglianza
Signup and view all the flashcards
Limiti all'analogia
Limiti all'analogia
Signup and view all the flashcards
Diritti patrimoniali
Diritti patrimoniali
Signup and view all the flashcards
Diritti patrimoniali assoluti
Diritti patrimoniali assoluti
Signup and view all the flashcards
Diritti patrimoniali relativi
Diritti patrimoniali relativi
Signup and view all the flashcards
Poteri
Poteri
Signup and view all the flashcards
Autonomia privata
Autonomia privata
Signup and view all the flashcards
Negozi giuridici
Negozi giuridici
Signup and view all the flashcards
Dovere giuridico
Dovere giuridico
Signup and view all the flashcards
Pretesa
Pretesa
Signup and view all the flashcards
Incapace di intendere e di volere
Incapace di intendere e di volere
Signup and view all the flashcards
Interdizione legale
Interdizione legale
Signup and view all the flashcards
Annullabilità del negozio giuridico concluso dal minore
Annullabilità del negozio giuridico concluso dal minore
Signup and view all the flashcards
Potestà dei genitori
Potestà dei genitori
Signup and view all the flashcards
Esercizio congiunto della potestà
Esercizio congiunto della potestà
Signup and view all the flashcards
Intervento del giudice in caso di conflitto
Intervento del giudice in caso di conflitto
Signup and view all the flashcards
Provvedimenti indifferibili del padre
Provvedimenti indifferibili del padre
Signup and view all the flashcards
Esercizio della potestà nell'interesse del minore
Esercizio della potestà nell'interesse del minore
Signup and view all the flashcards
Potere di sorveglianza
Potere di sorveglianza
Signup and view all the flashcards
Responsabilità civile dei genitori
Responsabilità civile dei genitori
Signup and view all the flashcards
Potere di educazione
Potere di educazione
Signup and view all the flashcards
Amministrazione del patrimonio e rappresentanza legale
Amministrazione del patrimonio e rappresentanza legale
Signup and view all the flashcards
Usufrutto legale
Usufrutto legale
Signup and view all the flashcards
Tutela dei minori
Tutela dei minori
Signup and view all the flashcards
Compiti del tutore
Compiti del tutore
Signup and view all the flashcards
Cose in consumabili
Cose in consumabili
Signup and view all the flashcards
Cose consumabili
Cose consumabili
Signup and view all the flashcards
Fungibilità delle cose consumabili
Fungibilità delle cose consumabili
Signup and view all the flashcards
Pertinenza
Pertinenza
Signup and view all the flashcards
Universalità di mobili
Universalità di mobili
Signup and view all the flashcards
Frutti naturali
Frutti naturali
Signup and view all the flashcards
Frutti civili
Frutti civili
Signup and view all the flashcards
Diritto reale
Diritto reale
Signup and view all the flashcards
Atto illecito
Atto illecito
Signup and view all the flashcards
Falsa informazione
Falsa informazione
Signup and view all the flashcards
Denuncia penale dell'innocente
Denuncia penale dell'innocente
Signup and view all the flashcards
Responsabilità genitoriale
Responsabilità genitoriale
Signup and view all the flashcards
Dovere giuridico di agire
Dovere giuridico di agire
Signup and view all the flashcards
Diritto al risarcimento del danno
Diritto al risarcimento del danno
Signup and view all the flashcards
Impugnazione giudiziaria
Impugnazione giudiziaria
Signup and view all the flashcards
Responsabilità del giudice
Responsabilità del giudice
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Analogia Giuridica
- Il giudice può creare una norma applicando una disciplina vigente in casi simili o materie analoghe, in base all'articolo 12, comma 2, delle disposizioni sulla legge in generale.
- Fase cruciale: determinare la ragione giustificatrice della norma per applicare lo stesso trattamento a casi analoghi non previsti.
- Il giudice deve priorizzare lo scopo più coerente, utile e degno.
- Altri casi si basano sui principi generali dell'ordinamento, come uguaglianza, responsabilità personale, ecc.
- Esempio: l'articolo 1768 del codice civile regola la diligenza del depositario; la responsabilità per colpa è minore se il deposito è gratuito.
- Principio generale derivato: chi rende una prestazione gratuitamente ha una responsabilità minore rispetto a chi agisce per corrispettivo.
Leggi Eccezionali
- Logico-formalmente, ogni norma può considerarsi eccezione di un'altra, ma è un approccio errato.
- Necessaria valutazione politico-giuridica: considerare eccezionali solo le leggi il cui uso analogico sia rischioso o dannoso per il sistema giuridico.
- Differenziazione tra:
- Leggi strutturali: principi stabili, giudizi consolidati.
- Leggi congiunturali: determinate da fattori contingenti, giudizi non consolidati.
- Definizione di leggi eccezionali: leggi congiunturali, non applicabili per analogia, per garantire uniformità e prevedibilità nelle decisioni giudiziarie.
Clausole Generali
- Il legislatore fissa principi generali, lasciando al giudice lo specifico adattamento ai casi concreti.
- Esempi: buona fede, correttezza, buon costume, ordine pubblico, giustificato motivo.
- Diritti intrasmissibili: principi astratti.
- Diritti patrimoniali: trasmissibili, distinguibili in
- Assoluti: proprietà, diritti sulle cose/opere dell'ingegno.
- Relativi: diritti di credito, obbligazioni.
- Carattere essenziale del diritto soggettivo: libertà di esercizio, zona di potere individuale.
Potestà vs. Diritto Soggettivo
- Potestà: potere attribuito a una persona per svolgere una funzione volta a tutelare/realizzare un interesse altrui.
- Discrezionalità: possibilità di scelta per la realizzazione di determinati interessi.
- Controlli e sanzioni giuridiche per abusi di potere.
Autonomia Privata
- Potere del singolo di regolare i rapporti giuridici.
- Negozi giuridici: dichiarazioni con effetti giuridici conformi all'intento del dichiarante, entro limiti previsti dal diritto.
- Richiedono l'accordo di entrambe le parti.
- Aspetti fondamentali: stabilità, dinamicità, concorrenza, solidarietà.
Rapporti Giuridici
- Norma giuridica: comando, genera doveri.
- Dovere giuridico: azione (pagare, trasportare) o astensione (non costruire, non diffamare).
- Pretesa: interesse tutelato che autorizza a pretendere l'adempimento del dovere (creditore).
- Obbligo: dovere che corrisponde ad una pretesa.
Capacità di Agire
- Incapacità di intendere e volere: nessuna responsabilità civile per atti illeciti (salvo colpa dell'incapace).
- Interdizione legale (condanna a pena detentiva superiore a 5 anni): incapacità di agire; non finalizzata alla protezione ma alla punizione.
- Minore età: negozi annullabili (art. 1425 c.c.); negozi di un bambino in tenera età inesistenti.
Potestà Genitoriale
- Potere-dovere sui figli minori, esercitato da entrambi i genitori (salvo impedimento).
- Disaccordo: intervento del giudice che mira all'accordo, altrimenti assegna il potere al genitore più idoneo.
- Urgenza: il padre può adottare provvedimenti indifferibili, anche contro la volontà della madre.
- Potestà esercitata nell'interesse del minore; comprende mantenimento, sorveglianza, educazione.
- Responsabilità civile dei genitori verso terzi per illecito del figlio convivente.
- Amministrazione patrimonio e rappresentanza legale (atti non strettamente personali).
- Usufrutto legale sui beni del figlio.
- Sanzioni per violazioni (decadenza, rimozione, limitazione).
Tutela dei Minori
- Morte o incapacità dei genitori: nomina del tutore.
- Tutore: cura della persona, rappresentanza in tutti gli atti civili, amministrazione dei beni, sotto controllo del Giudice Tutelare.
Pertinenze, Universalità di Mobili e Frutti
- Pertinenze: cose destinate a servizio/ornamento di un'altra cosa (non indispensabili)
- Universalità di Mobili: insieme di cose appartenenti alla stessa persona, con destinazione unitaria.
- Frutti: distinti in: naturali (prodotti diretti) e civili (derivanti dal godimento di una cosa).
- I frutti appartengono al proprietario.
Diritti Reali
- Diritto reale: consentire l'appropriazione delle utilità economiche di una cosa, legalmente tutelate.
- Dovere di astenersi dall'impedire o turbare l'esercizio del diritto reale.
- Proprietà: diritto pieno ed esclusivo su una cosa.
- Altri diritti reali: diritti su cose altrui, con contenuto limitato.
Responsabilità Civile
- Falsa informazione: illecito civile anche per colpa. Informazione cortese: responsabilità per dolo/colpa grave.
- Denuncia penale innocente: sanzionabile solo per malafede.
- Giudizio civile con torto: responsabilità di danni solo per malafede/colpa grave.
- Responsabilità giudice: limitata a dolo/colpa grave (in caso di colpa grave, risarcimento allo Stato).
- Omissione: diventa illecita quando viola un dovere giuridico di agire.
- Responsabilità genitori/tutori/insegnanti: per danni causati da figli/allievi minori (presunzione di colpa nella sorveglianza).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora vari aspetti del diritto civile, incluse le disposizioni normativi e i principi di applicazione delle leggi. Si concentra sulla responsabilità del depositario, sui diritti patrimoniali e sulle leggi eccezionali. Metti alla prova le tue conoscenze su questi argomenti complessi e fondamentali per il diritto civile.