Podcast
Questions and Answers
Quali sono i due livelli attraverso cui sia il piacere anticipatorio che il piacere consumatorio possono manifestarsi?
Quali sono i due livelli attraverso cui sia il piacere anticipatorio che il piacere consumatorio possono manifestarsi?
- Anticipatorio e consumatorio (correct)
- Emotivo e cognitivo
- Estetico e fisico
- Biologico e sociale
Quale sostanza chimica è coinvolta nell'apprendimento del piacere anticipatorio?
Quale sostanza chimica è coinvolta nell'apprendimento del piacere anticipatorio?
- Serotina
- Norepinefrina
- Adrenalina
- Dopamina (correct)
Cosa determina l'inibizione dei neuroni dopaminergici nel dipendente?
Cosa determina l'inibizione dei neuroni dopaminergici nel dipendente?
- L'eccesso di dopamina
- La sovraesposizione a ricompense
- La stimolazione elettrica
- L'assenza di ricompensa (correct)
Quale area del cervello è meno efficace nei soggetti con dipendenza patologica?
Quale area del cervello è meno efficace nei soggetti con dipendenza patologica?
Qual è una delle funzioni principali del lobo frontale in relazione alla dopamina?
Qual è una delle funzioni principali del lobo frontale in relazione alla dopamina?
Cosa accade ai neuroni dopaminergici quando la ricompensa non viene ricevuta?
Cosa accade ai neuroni dopaminergici quando la ricompensa non viene ricevuta?
Qual è uno degli aspetti del piacere consumatorio legato al comportamento alimentare?
Qual è uno degli aspetti del piacere consumatorio legato al comportamento alimentare?
Cosa si osserva quando si blocca la dopamina in relazione al piacere anticipatorio?
Cosa si osserva quando si blocca la dopamina in relazione al piacere anticipatorio?
Quale dei seguenti fattori non è considerato un fattore di rischio generale per la dipendenza?
Quale dei seguenti fattori non è considerato un fattore di rischio generale per la dipendenza?
Qual è l'effetto dell'attaccamento insicuro sulla probabilità di sviluppare una dipendenza?
Qual è l'effetto dell'attaccamento insicuro sulla probabilità di sviluppare una dipendenza?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla corteccia pre-frontale è vera?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla corteccia pre-frontale è vera?
Quale dei seguenti modelli non descrive un modo in cui il temperamento interagisce con l'ambiente?
Quale dei seguenti modelli non descrive un modo in cui il temperamento interagisce con l'ambiente?
In che modo il carico genetico influisce sulla probabilità di sviluppare dipendenza?
In che modo il carico genetico influisce sulla probabilità di sviluppare dipendenza?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai fattori individuali di rischio?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai fattori individuali di rischio?
Quale componente non è parte delle modifiche cerebrali associate alla dipendenza?
Quale componente non è parte delle modifiche cerebrali associate alla dipendenza?
Quali sono le influenze familiari che possono contribuire alla dipendenza?
Quali sono le influenze familiari che possono contribuire alla dipendenza?
Qual è uno dei criteri per considerare un uso di sostanze come abuso?
Qual è uno dei criteri per considerare un uso di sostanze come abuso?
Quale parte del cervello è fondamentale per l'astinenza da sostanze?
Quale parte del cervello è fondamentale per l'astinenza da sostanze?
Cosa è cambiato nella definizione di dipendenza dal 2000?
Cosa è cambiato nella definizione di dipendenza dal 2000?
Qual è la classificazione degli utilizzi di sostanze dal 2013?
Qual è la classificazione degli utilizzi di sostanze dal 2013?
Quale area del cervello è associata alla produzione di dopamina e ai disturbi di dipendenza?
Quale area del cervello è associata alla produzione di dopamina e ai disturbi di dipendenza?
Quale affermazione è falsa riguardo all'intossicazione da sostanze?
Quale affermazione è falsa riguardo all'intossicazione da sostanze?
Qual è una caratteristica delle dipendenze patologiche durante lo sviluppo?
Qual è una caratteristica delle dipendenze patologiche durante lo sviluppo?
Quale delle seguenti espressioni descrive meglio il concetto di piacere in relazione alle dipendenze?
Quale delle seguenti espressioni descrive meglio il concetto di piacere in relazione alle dipendenze?
Quali dei seguenti sintomi sono necessari per diagnosticare una dipendenza patologica?
Quali dei seguenti sintomi sono necessari per diagnosticare una dipendenza patologica?
Quale delle seguenti sostanze non è elencata come parte delle dipendenze patologiche?
Quale delle seguenti sostanze non è elencata come parte delle dipendenze patologiche?
Cos'è la down regulation recettoriale nel contesto delle dipendenze?
Cos'è la down regulation recettoriale nel contesto delle dipendenze?
Che cosa implica la cross-tolleranza?
Che cosa implica la cross-tolleranza?
Quali neurotrasmettitori sono associati ai disturbi psichiatrici secondo il contenuto?
Quali neurotrasmettitori sono associati ai disturbi psichiatrici secondo il contenuto?
Cosa si intende per astinenza in relazione a una sostanza?
Cosa si intende per astinenza in relazione a una sostanza?
Quale affermazione sui meccanismi neurali nelle dipendenze è corretta?
Quale affermazione sui meccanismi neurali nelle dipendenze è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo a
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo a
Quale affermazione riguardo alla sindrome astinenziale è corretta?
Quale affermazione riguardo alla sindrome astinenziale è corretta?
Qual è l'effetto dell'astinenza da benzodiazepine sul sistema nervoso centrale?
Qual è l'effetto dell'astinenza da benzodiazepine sul sistema nervoso centrale?
Qual è la finalità dell'uso del metadone nel trattamento della dipendenza da eroina?
Qual è la finalità dell'uso del metadone nel trattamento della dipendenza da eroina?
In quale modo le benzodiazepine influenzano il sistema nervoso centrale quando viene aumentato il dosaggio?
In quale modo le benzodiazepine influenzano il sistema nervoso centrale quando viene aumentato il dosaggio?
Qual è il principale effetto del GABA nel sistema nervoso centrale?
Qual è il principale effetto del GABA nel sistema nervoso centrale?
Quale è una caratteristica fondamentale delle compulsioni nelle dipendenze?
Quale è una caratteristica fondamentale delle compulsioni nelle dipendenze?
Che cosa si intende per emivita di un farmaco?
Che cosa si intende per emivita di un farmaco?
Che cosa rappresenta una risposta all'assenza di sostanze nel cervello?
Che cosa rappresenta una risposta all'assenza di sostanze nel cervello?
Flashcards
DSM-IV-TR
DSM-IV-TR
Un manuale che fornisce criteri diagnostici standardizzati per i disturbi mentali, tra cui le dipendenze.
Tolleranza
Tolleranza
Il processo di diminuzione dell'effetto di una sostanza con l'uso continuo, richiedendo dosi maggiori per ottenere l'effetto desiderato.
Astinenza
Astinenza
L'insieme dei sintomi fisici e psicologici che si verificano quando si interrompe l'assunzione di una sostanza dopo un uso prolungato.
Sinapsi
Sinapsi
Signup and view all the flashcards
Neurotrasmettitori
Neurotrasmettitori
Signup and view all the flashcards
Down-regulation recettoriale
Down-regulation recettoriale
Signup and view all the flashcards
Cross-tolleranza
Cross-tolleranza
Signup and view all the flashcards
Dipendenza
Dipendenza
Signup and view all the flashcards
Craving
Craving
Signup and view all the flashcards
Dipendenza da sostanze
Dipendenza da sostanze
Signup and view all the flashcards
Abuso di sostanze
Abuso di sostanze
Signup and view all the flashcards
Disturbo da uso di sostanze
Disturbo da uso di sostanze
Signup and view all the flashcards
Intossicazione
Intossicazione
Signup and view all the flashcards
Via mesolimbica (VTA)
Via mesolimbica (VTA)
Signup and view all the flashcards
Corteccia prefrontale
Corteccia prefrontale
Signup and view all the flashcards
Sindrome da astinenza e disagio
Sindrome da astinenza e disagio
Signup and view all the flashcards
Cause della sindrome da astinenza
Cause della sindrome da astinenza
Signup and view all the flashcards
Il cervello e la mancanza di sostanza
Il cervello e la mancanza di sostanza
Signup and view all the flashcards
Effetti di alcol e benzodiazepine sul GABA
Effetti di alcol e benzodiazepine sul GABA
Signup and view all the flashcards
Astinenza da alcol e iper-attivazione
Astinenza da alcol e iper-attivazione
Signup and view all the flashcards
Emivita e durata dell'astinenza
Emivita e durata dell'astinenza
Signup and view all the flashcards
Metadone e sindrome da astinenza
Metadone e sindrome da astinenza
Signup and view all the flashcards
Compulsione e Ossessioni
Compulsione e Ossessioni
Signup and view all the flashcards
Figli di genitori dipendenti
Figli di genitori dipendenti
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la dipendenza
Fattori che influenzano la dipendenza
Signup and view all the flashcards
Rischio di dipendenza: fattori generali
Rischio di dipendenza: fattori generali
Signup and view all the flashcards
Rischio di dipendenza: fattori sociali
Rischio di dipendenza: fattori sociali
Signup and view all the flashcards
Rischio di dipendenza: fattori individuali
Rischio di dipendenza: fattori individuali
Signup and view all the flashcards
Geni e dipendenza
Geni e dipendenza
Signup and view all the flashcards
Temperamento
Temperamento
Signup and view all the flashcards
Tipi di piacere
Tipi di piacere
Signup and view all the flashcards
Ruolo della dopamina nel piacere
Ruolo della dopamina nel piacere
Signup and view all the flashcards
Inibizione dopaminergica
Inibizione dopaminergica
Signup and view all the flashcards
Funzioni del lobo frontale e dipendenza
Funzioni del lobo frontale e dipendenza
Signup and view all the flashcards
Difficoltà del lobo frontale in dipendenza
Difficoltà del lobo frontale in dipendenza
Signup and view all the flashcards
Inibizione della corteccia prefrontale e dipendenza
Inibizione della corteccia prefrontale e dipendenza
Signup and view all the flashcards
Piacere anticipatorio
Piacere anticipatorio
Signup and view all the flashcards
Piacere consumatorio
Piacere consumatorio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Dipendenze Patologiche
- Salute mentale e dipendenze patologiche sono studiate tramite il DSM-IV-TR 2000 per standardizzare le diagnosi
- I criteri diagnostici per le dipendenze includono i disturbi da uso e abuso di sostanze, e i disturbi indotti da sostanze (intossicazione, astinenza, e disturbi correlati)
- Vengono classificate diverse categorie di sostanze e farmaci che influenzano il cervello: alcool, caffeina, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppioidi, ipnotici, ansiolitici, stimolanti, tabacco, ed altre sostanze.
Meccanismi Neurali
- Le dipendenze patologiche includono dipendenze da sostanze e comportamentali.
- Dipendenza da sostanze: uso patologico di sostanze che porta a disagio clinico significativo per almeno 12 mesi.
- I meccanismi causali delle dipendenze richiedono 3 sintomi fondamentali: tolleranza, astinenza e consumo compulsivo.
Tolleranza
- La tolleranza comporta il bisogno di dosi sempre maggiori della sostanza per raggiungere lo stesso effetto, e un effetto diminuito dall'uso continuativo della sostanza stessa.
- Questo fenomeno è causato da cambiamenti a livello delle sinapsi nel cervello.
Astinenza
- L'astinenza è una sindrome specifica della sostanza causata dalla cessazione o dalla riduzione del consumo prolungato della sostanza.
- La sindrome produce disagio clinicamente significativo e compromette il funzionamento sociale, lavorativo, o di altre aree.
- I sintomi dell'astinenza sono opposti all'effetto della sostanza stessa, (es in seguito all'astinenza da alcool, si può presentare agitazione, palpitazioni, iperattivività , e in casi estremi crisi epilettiche).
Uso Compulsivo
- L'uso compulsivo è caratterizzato da un desiderio persistente o tentativi vani per ridurre o controllare l'uso della sostanza.
- Ciò comporta la dispersione di tempo per procurarsela, interruzione o riduzione delle attività sociali, lavorative e ricreative, e uso continuativo nonostante la consapevolezza di avere un problema.
Abuso di sostanze
- I criteri per l'abuso di sostanze includono l'uso ricorrente della sostanza che porta a problemi nella vita del soggetto, nelle situazioni o nelle relazioni sociali, fisicamente pericoloso o che produce problemi legali.
- Differenti da dipendenza poiché non necessitano di tutti e tre i criteri precedenti.
Farmacocinetica dell'astinenza
- L'emivita del farmaco è il tempo che ci mette a dimezzare la sua concentrazione plasmatica.
- La sindrome d'astinenza ha un'intensità inversamente proporzionale all'emivita del farmaco.
Neurobiologia
- Il cervello è responsabile di molti processi coinvolti nell'uso delle sostanze.
- Le aree cerebrali coinvolte includono la corteccia prefrontale (per il controllo degli impulsi), e l'area VTA (per la produzione di dopamina).
Fattori di rischio
- I fattori di rischio riguardano la legislazione, lo stato socio-economico, l'illegalità , il prezzo del tabacco, e l'ambiente.
- Influenze familiari, genetiche, fattori individuali, influenzano la vulnerabilitá.
- Lo studio di Darwin ha mostrato che il carico genetico spiega il 50% della variazione riguardo alla dipendenza, i fattori ambientali l'altro 50%.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le dipendenze patologiche, inclusi i disturbi da uso di sostanze, attraverso la lente del DSM-IV-TR. Esamineremo i criteri diagnostici, le categorie di sostanze e i meccanismi neurali che influenzano il comportamento e la salute mentale. Metti alla prova la tua conoscenza su questi temi cruciali per la salute pubblica.