Podcast
Questions and Answers
A proposito dell'isolamento virale diresti che:
A proposito dell'isolamento virale diresti che:
Cosa diresti dell'effetto del Natalizumab in pazienti MS per riattivazione virus JPyV?
Cosa diresti dell'effetto del Natalizumab in pazienti MS per riattivazione virus JPyV?
Cosa diresti della piattaforma WASP?
Cosa diresti della piattaforma WASP?
Parlando di reazioni sierologiche diresti che:
Parlando di reazioni sierologiche diresti che:
Signup and view all the answers
Diresti che:
Diresti che:
Signup and view all the answers
Cosa non è high resolution melting analysis (HRMA):
Cosa non è high resolution melting analysis (HRMA):
Signup and view all the answers
La CMI O MIC indica
La CMI O MIC indica
Signup and view all the answers
La droplet digital PCR ddPCR, BIORAD
La droplet digital PCR ddPCR, BIORAD
Signup and view all the answers
Il test LFIA
Il test LFIA
Signup and view all the answers
Con la tecnologia MALDI TOF
Con la tecnologia MALDI TOF
Signup and view all the answers
Nel caso della CMI di un antibiotico cosa significa l'indice I
Nel caso della CMI di un antibiotico cosa significa l'indice I
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti tecniche è un saggio automatizzato per tipizzazione batterica
Quale delle seguenti tecniche è un saggio automatizzato per tipizzazione batterica
Signup and view all the answers
A proposito di LAL diresti che:
A proposito di LAL diresti che:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti tecniche possono maggiormente servire per ricercare una mutazione puntiforme conosciuta
Quale delle seguenti tecniche possono maggiormente servire per ricercare una mutazione puntiforme conosciuta
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti tecniche è meglio considerata come tecnica rapida
Quale delle seguenti tecniche è meglio considerata come tecnica rapida
Signup and view all the answers
Cosa diresti dei microarray
Cosa diresti dei microarray
Signup and view all the answers
I probe dei microarray non sono mai prodotti:
I probe dei microarray non sono mai prodotti:
Signup and view all the answers
In pazienti con sclerosi multipla in terapia con Natalizumab cosa è preferibile monitorare per il rischio di PML
In pazienti con sclerosi multipla in terapia con Natalizumab cosa è preferibile monitorare per il rischio di PML
Signup and view all the answers
Il primo ed il secondo campione di sangue per dimostrare un aumento del titolo anticorpale nei confronti di un agente devono essere prelevati
Il primo ed il secondo campione di sangue per dimostrare un aumento del titolo anticorpale nei confronti di un agente devono essere prelevati
Signup and view all the answers
La titolazione delle singole particelle infettanti si può fare
La titolazione delle singole particelle infettanti si può fare
Signup and view all the answers
HMRA
HMRA
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un test per ricerca antigenemia?
Quale dei seguenti è un test per ricerca antigenemia?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti metodi non è utilizzato per l'analisi dell'attività antibiotica?
Quale dei seguenti metodi non è utilizzato per l'analisi dell'attività antibiotica?
Signup and view all the answers
Con quale metodo si può rilevare la presenza di micobatteri in un campione?
Con quale metodo si può rilevare la presenza di micobatteri in un campione?
Signup and view all the answers
Cosa si identifica con il test API?
Cosa si identifica con il test API?
Signup and view all the answers
Il test che ricerca la presenza di catalisi può discriminare?
Il test che ricerca la presenza di catalisi può discriminare?
Signup and view all the answers
Nell'identificazione batterica mediante analisi genotipica:
Nell'identificazione batterica mediante analisi genotipica:
Signup and view all the answers
L'identificazione genotipica batterica si effettua utilizzando:
L'identificazione genotipica batterica si effettua utilizzando:
Signup and view all the answers
Il pirosequenziamento e NGS sono tecniche di nuova generazione per l'analisi del DNA.
Il pirosequenziamento e NGS sono tecniche di nuova generazione per l'analisi del DNA.
Signup and view all the answers
La tecnica delle shell vials permette:
La tecnica delle shell vials permette:
Signup and view all the answers
L'agar per produrre terreni solidi rimane liquido fino alla temperatura di:
L'agar per produrre terreni solidi rimane liquido fino alla temperatura di:
Signup and view all the answers
La colorazione con inchiostro di china evidenzia:
La colorazione con inchiostro di china evidenzia:
Signup and view all the answers
Con la tecnica MALDI-TOF l'identificazione batterica è resa possibile per:
Con la tecnica MALDI-TOF l'identificazione batterica è resa possibile per:
Signup and view all the answers
I break-point clinici sono definiti sulla base:
I break-point clinici sono definiti sulla base:
Signup and view all the answers
La riattivazione del JCPyV e possibile sviluppo di PML è maggiore:
La riattivazione del JCPyV e possibile sviluppo di PML è maggiore:
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti metodi è un test indiretto per la ricerca virologica:
Quale dei seguenti metodi è un test indiretto per la ricerca virologica:
Signup and view all the answers
La ricerca genotipica della resistenza virale agli antivirali dipende:
La ricerca genotipica della resistenza virale agli antivirali dipende:
Signup and view all the answers
Flashcards
Isolamento virale
Isolamento virale
Si effettua su cellule permissive e suscettibili specifiche per il virus.
Effetto del Natalizumab
Effetto del Natalizumab
Riattiva il virus JCV solo dopo un anno di trattamento.
Piattaforma WASP
Piattaforma WASP
Sistema automatizzato per semina e analisi di colture batteriche.
Reazioni sierologiche
Reazioni sierologiche
Signup and view all the flashcards
Neutralizzazione anticorpale
Neutralizzazione anticorpale
Signup and view all the flashcards
High Resolution Melting Analysis (HRMA)
High Resolution Melting Analysis (HRMA)
Signup and view all the flashcards
Concentrazione Minima Inibente (CMI)
Concentrazione Minima Inibente (CMI)
Signup and view all the flashcards
Droplet Digital PCR (ddPCR)
Droplet Digital PCR (ddPCR)
Signup and view all the flashcards
Test LFIA
Test LFIA
Signup and view all the flashcards
Tecnologia MALDI-TOF
Tecnologia MALDI-TOF
Signup and view all the flashcards
Indici break-point clinici
Indici break-point clinici
Signup and view all the flashcards
Droplet PCR e identificazione
Droplet PCR e identificazione
Signup and view all the flashcards
Shell vials
Shell vials
Signup and view all the flashcards
Colorazione Ziehl Nielsen
Colorazione Ziehl Nielsen
Signup and view all the flashcards
Test API
Test API
Signup and view all the flashcards
Ricerca di catalasi
Ricerca di catalasi
Signup and view all the flashcards
Identificazione genotipica batterica
Identificazione genotipica batterica
Signup and view all the flashcards
Analisi di attività antibiotica
Analisi di attività antibiotica
Signup and view all the flashcards
Microscopia elettronica
Microscopia elettronica
Signup and view all the flashcards
Metodi di titolazione
Metodi di titolazione
Signup and view all the flashcards
PCR e genotipizzazione
PCR e genotipizzazione
Signup and view all the flashcards
Genotipizzazione e SNP
Genotipizzazione e SNP
Signup and view all the flashcards
Ricerca genotipica resistenza virale
Ricerca genotipica resistenza virale
Signup and view all the flashcards
Identificazione batterica
Identificazione batterica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diagnosi Microbiologica Domanda
- Isolamento Virale: Cellule suscettibili necessarie, tempo di isolamento varia a seconda del virus. Cellule permissive e suscettibili sono utilizzate, le cellule utilizzate sono specifiche per l'ospite dove circola il virus.
- Natalizumab e Virus JPyV: La somministrazione di Natalizumab può aumentare il rischio di riattivazione del virus JPyV dopo un anno di trattamento. Il virus non necessita di molte dosi per essere riattivato e interagisce direttamente con la proteina Vp1. Aumenta la capacità d'infezione primaria del virus JVC.
- Piattaforma WASP: Sistema automatizzato per semina e analisi di colture batteriche e per la tipizzazione molecolare dei virus/batteri, automatizza antibiogramma per sensibilità batterica.
- Reazioni Sierologiche: La formazione dell'immunocomplesso in reazioni di neutralizzazione è evidenziata dalla perdita dell'attività biologica dell'antigene. I reazioni di immunoblotting utilizzano micropiastre. La reazione di precipitazione è molto sensibile.
- Neutralizzazione: Utile per la ricerca e la titolazione di anticorpi specifici. Nei soggetti immunocompetenti può dar luogo a falsi negativi; per esempio, IgM falsamente negativi possono essere dovuti alla presenza di fattore reumatoide nel siero. Utile per determinare la carica virale.
- High Resolution Melting Analysis (HRMA): Tecnica post-PCR, non utilizzabile per genotipizzazione, il syber green è simile ad intercalante.
- CMI/MIC: Concentrazione minima inibitoria (CMI) indicata come concentrazione minima di un antibiotico necessaria per inibire la crescita batterica.
- Droplet Digital PCR (ddPCR): Tecnica utilizzata per l'amplificazione di circa 2 milioni di goccioline e permette l'identificazione di sequenze non note con sonde TaqMan.
- LFIA: Test rapido per la ricerca di antigeni batterici in 10-15 minuti.
- Tecnologie MALDI-TOF: Analizza il profilo proteomico dei batteri.
- CMI e Indice I: L'indice I indica la sensibilità del batterio ad alta concentrazione di un antibiotico.
- Tests per Tipizzazione Batterica: Il metodo Vitek è un saggio automatizzato usato per la tipizzazione batterica.
- LAL (Limulus Amebocyte Lysate): Metodica per misurare il contenuto di enterotossine e per valutare il contenuto di antigene capsulare.
- Tecniche per Mutazioni Puntiformi: HRMA è una metodica post-PCR.
- Tecniche Rapide: La colorazione di Gram, la microscopia elettronica e la RT-PCR sono definite tecniche rapide in microbiologia.
- Microarray: Possono essere utilizzati con molecole di DNA, proteine e carboidrati. Il numero dei target è minore rispetto alla PCR in tempo reale, ed è più sensibile. I probe non sono mai prodotti senza una densità opportuna di molecole.
- PML e Natalizumab: In pazienti con sclerosi multipla trattati con Natalizumab è preferibile monitorare gli anticorpi e il DNA per il virus JC nel sangue. Utilizzo di un campione di sangue come riferimento iniziale.
- Titolazione delle Particelle Infettanti: Metodi come il saggio TCID50 sono usati per titolare le particelle infettanti.
- PCR e analisi del DNA: Il metodo ddPCR, è usato per determinare il numero assoluto di copie del target. L'ibridazione allele specifica è una tecnica di ibridazione su fase liquida.
- HMR: Metodica post-PCR che permette la genotipizzazione. In questo caso il test utilizza sonde fluorescenti.
- Test per Antigenemia: La PCR è utilizzata per la ricerca dell'antigenemia.
- Metodi per l'attività antibiotica: La diluizione dell'antibiotico in brodo e il metodo del disco diffusione sono utilizzati.
- Identificazione batterica (microscopia ottica): Colorazione di Ziehl-Nielsen per micobatteri, inchiostro di china.
- Identificazione batterica (API): Profilo biochimico del microorganismo.
- Test per la discriminazione batterica: Test che differenziano stafilococchi da altri batteri Gram-positivi e/o da batteri Gram-negativi.
- Analisi Genotipica: Identificazione batterica basata su analisi genotipica.
- Resistenza agli antibiotici: Target comune di analisi è il gene per la resistenza all'ampicillina.
- Piramsequenziamento NGS: Tecnologie di nuova generazione per l'analisi del DNA.
- Shell Vials: Tecnica per rendere più rapida la rilevazione della positività virale.
- Terreni di coltura: L'agar deve rimanere liquido fino a 37 gradi centigradi per essere solidificato.
- Colorazione batterica: La colorazione con inchiostro di china evidenzia la capsula batterica.
- Metodi di identificazione: La MALDI-TOF confronta il profilo ottenuto con un database per l'identificazione batterica.
- Break-Point clinici: Definiti sulle concentrazioni raggiunte nei vari distretti corporei basati su studi clinici e sulla MIC di riferimento nazionale.
- Riattivazione JCPyV/PML: Maggiore riattivazione in individui affetti da HCV o HIV.
- Ricerca Virale: Metodi indiretti per ricerca virologica come l'isolamento del virus o la ricerca di genoma.
- Genetica resistenza virale: Dipendente dalla presenza di mutazioni che inducono resistenza.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti fondamentali nella diagnosi microbiologica, inclusi l'isolamento virale, l'impatto di Natalizumab sul virus JPyV e il sistema automatizzato WASP. Analizzerai anche le reazioni sierologiche e le tecniche di immunoblotting utilizzate nella pratica clinica. Testa la tua conoscenza in questo campo critico della microbiologia.