Crescere giocando - Riassunto
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una caratteristica fondamentale della lucidità nel gioco?

  • La competitività
  • La gratuità (correct)
  • L'isolamento sociale
  • La rigidità

Quale tipo di gioco è caratterizzato da esperienze nuove per il bambino?

  • Giochi di esplorazione (correct)
  • Giochi di esercizio
  • Giochi di manipolazione
  • Giochi di ripetizione

Qual è l'obiettivo principale dei giochi simbolici?

  • Favorire la competizione
  • Sviluppare abilità motorie
  • Esercitare schemi di azione (correct)
  • Ridurre l'aggressività

Quale tipologia di gioco è importante nella pre-adolescenza?

<p>Giochi di regole (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di giochi permettono al bambino di esprimere stati emotivi profondi?

<p>Giochi di espressione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale non è una categoria dei giochi senso-motori?

<p>Giochi di regole (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di giochi aiutano un bambino a conquistare il controllo di sé stesso e dell'ambiente?

<p>Giochi di lotta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale valore non è associato alla lucidità nel gioco?

<p>Competizione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la lucidità nel contesto delle situazioni di gioco?

<p>Un elemento gratificante e valoriale sia per educatori che per allievi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti termini descrive l'aspetto individualizzato della lucidità?

<p>Ludo-diversità (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla ludo-motricità?

<p>Denota la motricità spontanea del bambino e prepara alla vita (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa attiva l'intelligenza ludica nel gioco?

<p>Funzioni esecutive necessarie per esplorare nuove soluzioni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'educazione motoria?

<p>Favorire la crescita di competenze in vari ambiti durante la vita (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comprende il movimento umano?

<p>Funzioni organiche per interagire con l'ambiente (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la motricità di relazione?

<p>Gestualità e comunicazione per rapportarsi con l'ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dello sport?

<p>Situazioni competitive con regole ben definite (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il gioco-sport e lo sport competitivo?

<p>Il gioco-sport si concentra sulla ludicità. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della pedagogia del movimento?

<p>Valutare l'impatto delle attività motorie nell'educazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa riguarda principalmente la neuro-didattica?

<p>I metodi di insegnamento e la riuscita pedagogica. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i quattro ambiti in cui si dividono i domini di crescita?

<p>Cognitivo-intellettivo, motorio-funzionale, socio-relazionale, emotivo-affettivo. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'Life Skills'?

<p>Abilità utili per adattarsi nella vita e nelle sfide quotidiane. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la gamification?

<p>Applicazione del gioco in contesti non ludici. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche principali del gioco secondo Johan Huizinga?

<p>La libertà dal comando. (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Huizinga, il gioco si oppone a quale concetto?

<p>La vita ordinaria. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali discipline si fondono per dare origine alla neuro-didattica?

<p>Psicologia, Pedagogia, Neuroscienze (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei capisaldi della neuro-didattica?

<p>Il coinvolgimento del sistema percezione-azione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa attivano le attività e i giochi di movimento secondo la neuro-didattica?

<p>Il sistema cognitivo (D)</p> Signup and view all the answers

Come è strutturato il sistema motorio-cognitivo secondo gli studi neuroscientifici?

<p>Per scopi e risoluzione di problemi (C)</p> Signup and view all the answers

Le aree sensoriali e motorie della corteccia cerebrale sono:

<p>In relazione reciproca e si influenzano costantemente (B)</p> Signup and view all the answers

A cosa servono generalmente le rappresentazioni mentali secondo la neuro-didattica?

<p>Per eseguire movimenti finalizzati a uno scopo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa può causare l'assenza di inibizione interna nel cervello?

<p>La riproduzione immediata di ciò che si osserva (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del sistema percezione-azione nella neuro-didattica?

<p>Risoluzione di problemi ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del gioco per lo sviluppo del bambino?

<p>È fondamentale per lo sviluppo delle abilità motorie e cognitive. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la mancanza di attività ludica nella crescita di un bambino?

<p>Un parametro per valutare una condizione di normalità o patologia. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il diritto del bambino riconosciuto dai documenti ONU?

<p>Il diritto al riposo e al gioco. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di giochi implicano l'utilizzo globale del corpo?

<p>Giochi di movimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali attività vengono considerate come gioco di movimento?

<p>Corsa, salti e lanci. (D)</p> Signup and view all the answers

Come può influenzare un bambino che non è in grado di giocare?

<p>Rischia di non agire responsabilmente. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il gioco secondo la definizione fornita?

<p>Una forma privilegiata di attività umana e animale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di schema posturale nel gioco?

<p>Stare in equilibrio su un piede. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali dei giochi di movimento?

<p>Migliorare l'efficienza fisica e la coordinazione motoria (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti abilità cognitive viene stimolata dalle attività ludico-motorie?

<p>Memoria e attenzione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per intelligenza corporeo-cinetetica?

<p>Utilizzo della funzione percettivo-motoria (D)</p> Signup and view all the answers

Come si sviluppa la capacità di socializzazione nei bambini durante il gioco fin dai 2 anni?

<p>Attraverso il gioco parallelo accanto agli altri (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle finalità dell'attività ludica nelle relazioni socio-relazionali?

<p>Favorire gli aspetti comunicativi e relazionali (C)</p> Signup and view all the answers

Come si evolve il gioco del bambino da un iniziale egocentrismo?

<p>In una progressiva apertura verso l'altro (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi non è stimolato dai giochi di movimento?

<p>Sviluppo della creatività artistica (B)</p> Signup and view all the answers

Le attività ludico-motorie aiutano a superare quali dinamiche relazionali?

<p>Dinamiche relazionali mono-direzionali (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Giochi di esplorazione

Un tipo di gioco che coinvolge l'esplorazione di oggetti o esperienze nuove.

Giochi di manipolazione

Un tipo di gioco in cui l'oggetto non fornisce molte informazioni, ma il bambino impara attraverso l'azione.

Giochi di esercizio

Un tipo di gioco in cui l'attività è più importante dell'oggetto. Il bambino ripete azioni o movimenti.

Giochi di ripetizione

Un tipo di gioco in cui il bambino ripete un'esperienza già acquisita.

Signup and view all the flashcards

Giochi di espressione

Un tipo giochi che permette ai bambini di esprimere ed esplorare le loro emozioni profonde.

Signup and view all the flashcards

Giochi di imitazione

Un tipo di giochi in cui i bambini imitano azioni o comportamenti reali.

Signup and view all the flashcards

Giochi di regole

Un tipo di gioco in cui i bambini seguono delle regole e si confrontano con gli altri.

Signup and view all the flashcards

Giochi-sport

Un tipo di gioco che implica un'attività fisica e che segue un insieme di regole precise.

Signup and view all the flashcards

Pedagogia del Movimento

Lo studio che esamina l'impatto delle attività motorio-sportive sulla crescita individuale.

Signup and view all the flashcards

Neuro-didattica

Un approccio educativo che integra il divertimento nel processo di apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Domini di Crescita

Aree di crescita che si sviluppano nel corso della vita, suddivise in diverse dimensioni.

Signup and view all the flashcards

Life Skills

Abilità essenziali per la vita che vanno oltre le materie scolastiche tradizionali.

Signup and view all the flashcards

Gamification

Applicazione di elementi ludici in contesti non legati al gioco per aumentare l'impegno e la motivazione.

Signup and view all the flashcards

Teoria di Johan Huizinga

Un'idea di civiltà che considera la cultura come un grande gioco con regole e convenzioni.

Signup and view all the flashcards

Gioco

Un'azione libera che si distingue dalla vita

Signup and view all the flashcards

Lucidità

L'aspetto positivo e integrativo delle situazioni di gioco. Per gli educatori, è una strategia di insegnamento. Per gli allievi, è un'occasione privilegiata di apprendimento. Per gli umani, è la ricompensa importante nelle situazioni di gioco che dura per tutta la vita.

Signup and view all the flashcards

Serietà

L'opposto del gioco nella prospettiva dell'adulto.

Signup and view all the flashcards

Ludo-diversità

La forma personalizzata di lucidità che varia da persona a persona. Come si manifesta la lucidità nel gioco?

Signup and view all the flashcards

Ludo-motricità

Il movimento spontaneo del bambino che dimostra lucidità. Il gioco non è tempo perso, ma una forma di movimento umano che prepara alla vita. Coinvolge globalmente il bambino e si sviluppa in modo vario.

Signup and view all the flashcards

Intelligenza ludica

La forma di intelligenza che si esprime nel gioco con l'obiettivo di far emergere il gioco stesso. Attiva le funzioni esecutive.

Signup and view all the flashcards

Funzioni esecutive

Funzioni mentali che guidano la nostra mente. Sono responsabili della capacità di inibire pensieri e comportamenti automatici o convergenti per esplorare e pianificare nuove soluzioni di adattamento a nuove situazioni, aprendo la strada all'espressione creativa del bambino.

Signup and view all the flashcards

Educazione motoria

Disciplina che utilizza attività motorie per stimolare e favorire lo sviluppo di competenze motorie, sociali, intellettive e affettive negli esseri umani durante la vita.

Signup and view all the flashcards

Movimento umano

Una delle funzioni organiche più importanti che consente agli esseri umani di crescere, mantenersi in salute e interagire con l'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Corporeità

La parte visibile della persona composta da sistemi, apparati e organi che mantengono in vita l'individuo.

Signup and view all the flashcards

Il ruolo fondamentale del gioco

Il gioco è essenziale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. È attraverso il gioco che i bambini imparano, si divertono, sviluppano le loro capacità e interagiscono con gli altri.

Signup and view all the flashcards

Gioco di movimento

Il gioco di movimento è un tipo di gioco che prevede l'utilizzo del corpo e la motricità. I bambini imparano a muoversi, coordinarsi, e sviluppare la loro forza e agilità attraverso il gioco di movimento.

Signup and view all the flashcards

Importanza del gioco per lo sviluppo del bambino

Un bambino che non sa giocare potrebbe avere difficoltà a pensare, ragionare e agire in modo responsabile in futuro.

Signup and view all the flashcards

Schemi posturali e motori nel gioco di movimento

Il gioco di movimento implica l'uso di schemi posturali e schemi motori.

Signup and view all the flashcards

Diritto del bambino al gioco

I documenti ONU sull'infanzia riconoscono il diritto del bambino al riposo, al tempo libero, al gioco e alla partecipazione alla vita culturale e artistica.

Signup and view all the flashcards

Gioco e normalità nello sviluppo

L'assenza di attività ludica può essere un sintomo di un problema nello sviluppo del bambino.

Signup and view all the flashcards

Evoluzione del gioco di movimento

Il gioco di movimento si evolve nel tempo, dai primi mesi di vita fino all'età adulta.

Signup and view all the flashcards

Definizione di gioco

Definire il gioco: un'attività libera, spontanea e ricreativa, spesso svolta in gruppo, che non ha altri scopi oltre al divertimento.

Signup and view all the flashcards

Benefici dei giochi di movimento

I giochi di movimento migliorano sia l'efficienza fisica che la coordinazione motoria grazie alla loro natura instabile e in continuo cambiamento. Le situazioni di gioco richiedono un costante adattamento all'equilibrio e al disequilibrio.

Signup and view all the flashcards

Impatto dei giochi di movimento sul dominio cognitivo

Il gioco stimola l'intelligenza motoria, le funzioni esecutive e il pensiero strategico. Attraverso il gioco, i bambini migliorano l'attenzione, la concentrazione, la memoria e la capacità di risolvere problemi.

Signup and view all the flashcards

Impatto dei giochi di movimento sul dominio linguistico

Il gioco stimola il bambino nel dominio linguistico, promuovendo l'espressione verbale e la comunicazione non verbale. Il gioco favorisce la creatività, l'immaginazione e la capacità di raccontare storie.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo socio-relazionale nei giochi di movimento

I giochi di movimento favoriscono l'interazione sociale, l'empatia e la collaborazione. I bambini imparano a condividere, ad aspettare il proprio turno e a lavorare in gruppo.

Signup and view all the flashcards

Gioco e percezione spazio-temporale

Il gioco sollecita lo sviluppo delle capacità percettive, la consapevolezza spazio-temporale e la capacità di programmare azioni. I bambini imparano a muoversi nello spazio, a coordinare il proprio corpo e a anticipare i movimenti altrui.

Signup and view all the flashcards

Intelligenza corporeo-cinestetica e gioco

L'intelligenza corporeo-cinestetica, una delle sette intelligenze, si sviluppa attraverso il gioco. I bambini imparano a usare il corpo in modo efficace per esprimersi e per realizzare compiti.

Signup and view all the flashcards

Gioco solitario e gioco parallelo

Il gioco solitario, comune fino ai 2 anni, si evolve nel gioco parallelo tra i 3 e 4 anni. Durante il gioco parallelo, i bambini giocano vicino l'uno all'altro, ma senza interagire direttamente.

Signup and view all the flashcards

Gioco di gruppo e sviluppo sociale

I giochi di movimento di gruppo aiutano i bambini a superare l'egocentrismo e a sviluppare l'apertura e la disponibilità verso gli altri. Il gioco di gruppo promuove l'interazione sociale e la gestione delle relazioni.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la neuro-didattica?

La neuro-didattica è un campo di studio relativamente nuovo che integra concetti dalla psicologia, dalla pedagogia e dalle neuroscienze per migliorare i metodi di insegnamento.

Signup and view all the flashcards

Qual è il principio fondamentale della neuro-didattica?

L'assunto principale della neuro-didattica è che l'insegnamento efficace deve tener conto dei processi cerebrali coinvolti nell'apprendimento, come memoria, emozioni, attenzione, corporeità e motivazione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il sistema di percezione-azione?

Il sistema di percezione-azione è una parte fondamentale della neuro-didattica. Questo sistema si attiva quando l'apprendimento coinvolge il corpo e il movimento.

Signup and view all the flashcards

Come le attività motorie influenzano il cervello?

Le attività motorie non servono solo per l'esercizio fisico, ma attivano anche il sistema cognitivo e aiutano a risolvere problemi posti dall'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Come funziona la corteccia cerebrale?

La corteccia cerebrale non è strutturata per azioni isolate, ma per scopi e risoluzione di problemi.

Signup and view all the flashcards

Come sono collegate le aree sensoriali e motorie?

Le aree sensoriali e motorie del cervello sono interconnesse, il che significa che la percezione e l'azione sono strettamente legate.

Signup and view all the flashcards

Come le rappresentazioni mentali sono influenzate dal sistema motorio-sensoriale?

Le esperienze motorio-sensoriali aiutano a creare rappresentazioni mentali che vengono attivate anche quando osserviamo altre persone eseguire azioni.

Signup and view all the flashcards

Come il cervello ci impedisce di imitare automaticamente le azioni osservate?

Il nostro cervello ha un sistema di inibizione che impedisce di imitare automaticamente le azioni osservate.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Crescere giocando - Riassunto

  • Il gioco è fondamentale nello sviluppo infantile, espressione del mondo interiore, e la sua assenza può indicare problemi di crescita.
  • Il gioco è un diritto del bambino, riconosciuto dalle Nazioni Unite, che include il tempo libero e le attività ricreative.
  • Il gioco di movimento coinvolge tutti gli schemi motori (postura ed esecuzione).
  • La lucidità, un aspetto valoriale, è fondamentale nelle situazioni di gioco, sia per gli educatori che per gli allievi.
  • La ludo-diversità considera l'aspetto individuale e personalizzato della lucidità.
  • La ludo-motricità è la motricità spontanea del bambino, momento di preparazione alla vita, multiforme.
  • L'intelligenza ludica è la forma di intelligenza che si manifesta nel gioco, attiva le funzioni esecutive, capacità di inibizione e pianificazione.
  • L'educazione motoria utilizza l'attività motoria per lo sviluppo di competenze motorie, sociali ed intellettive.
  • La corporeità è il corpo fisico e la motricità l'insieme dei movimenti possibili di una persona, e la motricità relazionale include gesti per interagire con l'ambiente.
  • Lo sport è una forma di attività motoria con regole competitive.
  • La gamification è l'applicazione del gioco in contesti non ludici, per stimolare l'impegno e la creatività.

Teorie e Pedagogie del Gioco

  • Johan Huizinga collega gioco, festa e cultura, vedendo la civiltà come convenzione (e gioco).
  • Il gioco umano è post-fisiologico, con qualità estetiche e significati di godimento e bellezza.
  • Tre caratteristiche del gioco sono la libertà, la separazione dalla vita ordinaria, e la serietà.
  • Roger Caillois analizza i giochi, contrapponendoli alla vita reale, caratterizzati da libertà, separazione, incertezza, invenzione ed improdutività.

Sviluppo e Gioco

  • Donald Winnicott studia gli oggetti transizionali per capire come il bambino affronta l'ansia e la separazione.
  • Il gioco per Winnicott è transizionale, una via tra mondo interiore ed esterno, per elaborare emozioni.
  • Jean Piaget relaziona il gioco allo sviluppo cognitivo, come mezzo per creare simboli e manipolare la realtà.
  • Tre stadi di sviluppo del comportamento ludico: esercizio (0-2 anni), simbolico (2-6 anni), di regole (7-12 anni).
  • Gregory Bateson considera il gioco come meta-linguaggio, una finestra sulle categorie mentali.
  • Jerome Bruner individua il gioco come fenomeno fondamentale, che permette di sviluppare simbolizzazione, memoria e attenzione. (e l'aspetto filogenetico ed ontogenetico).

Caratteristiche e Classificazione delle attività di gioco

  • Il gioco in tutte le età include gratuità, creatività, soddisfazione, scoperta, divertimento, festa, spontaneità, corporeità, lucidità.
  • Distinzione tra giochi senso-motori (esplorazione, manipolazione, esercizio), simbolici (espressione, imitazione), e di regole (regole condivise).

Programmazione e Dinamiche di Relazione

  • Importanza dei giochi di movimento per lo sviluppo motorio, cognitivo, socio-relazionale, e emotivo.
  • Significato della gamification per migliorare la motivazione, coinvolgimento, e apprendimento in ambito educativo.

Neurodidattica dei giochi di movimento

  • I giochi di movimento stimolano il sistema percezione-azione e i concetti neuro-scientifici.
  • Il sistema motorio-cognitivo è strutturato per obiettivi e non azioni singole.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'importanza del gioco nello sviluppo infantile, evidenziando il riconoscimento del gioco come diritto dal ONU. Si approfondisce il concetto di ludo-diversità e l'intelligenza ludica, oltre all'importanza della corporeità e dell'educazione motoria nel contesto educativo.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser