Costituzioni e Ordinamento Italiano
13 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Le Costituzioni non scritte…

  • esistevano un tempo, ma non esistono più
  • non esistono
  • esistono, come nel caso della Germania (correct)
  • esistono (correct)

Con il referendum del 2 giugno 1946…

  • quasi la totalità dei cittadini optò in favore della 'Repubblica'
  • si decisero la forma di stato e la forma di governo del nuovo ordinamento italiano (correct)
  • si decise la forma di Stato del nuovo ordinamento italiano
  • si decise la forma di governo del nuovo ordinamento italiano (correct)

L'Assemblea Costituente…

  • è stata nominata dal Comitato di Liberazione Nazionale
  • è stata eletta con sistema misto
  • è stata eletta con un sistema proporzionale (correct)
  • è stata eletta con un sistema maggioritario

Sono organi di rilievo costituzionale…

<p>Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Consiglio Superiore della Magistratura, il Consiglio Supremo di Difesa (C)</p> Signup and view all the answers

Lo Statuto Albertino…

<p>era una Costituzione flessibile (B)</p> Signup and view all the answers

Classicamente, gli elementi costituitivi dello Stato sono:

<p>territorio; popolo; sovranità (D)</p> Signup and view all the answers

Si definisce 'Stato sociale' quello che…

<p>garantisce vere e proprie prestazioni sociali in favore dei consociati (D)</p> Signup and view all the answers

La Costituzione italiana…

<p>è stata approvata con un'ampia maggioranza (D)</p> Signup and view all the answers

L'ordinamento italiano si conforma al diritto internazionale consuetudinario…

<p>automaticamente (A)</p> Signup and view all the answers

Le direttive dell'Unione europea…

<p>possono essere direttamente applicabili in alcune loro parti (A)</p> Signup and view all the answers

I regolamenti dell'Unione europea…

<p>sono direttamente applicabili dai giudici degli Stati membri (D)</p> Signup and view all the answers

Nel sistema istituzionale dell’Unione Europea a quale organo compete l’iniziativa degli atti legislativi?

<p>Alla Commissione (A)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti Stati europei, per le loro forme istituzionali, sono da annoverare tra le ‘repubbliche parlamentari’?

<p>La Germania e la Grecia (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Costituzioni

  • Le costituzioni non scritte esistono.
  • Le Costituzioni possono esistere come nel caso della Germania.

Ordinamento Italiano

  • Il referendum del 2 giugno 1946 ha deciso la forma di Stato del nuovo ordinamento italiano
  • L'Assemblea Costituente è stata eletta con un sistema proporzionale
  • Lo Statuto Albertino era una Costituzione flessibile
  • La Costituzione italiana è stata approvata con un'ampia maggioranza

Stato

  • Gli elementi costitutivi dello Stato sono: territorio, popolo, sovranità
  • Il territorio è un presupposto essenziale per l'esistenza di uno Stato
  • Il popolo è l'insieme degli individui che compongono uno Stato
  • La sovranità è il potere supremo e indipendente che riveste lo Stato

Stato Sociale

  • Lo Stato sociale garantisce vere e proprie prestazioni sociali in favore dei consociati
  • Le prestazioni sociali possono essere ad esempio: pensioni, sussidi di disoccupazione, assistenza sanitaria

Diritto Internazionale

  • Il diritto internazionale consuetudinario è un insieme di regole non scritte che derivano da consuetudini generalizzate
  • L'ordinamento italiano si conforma al diritto internazionale consuetudinario automaticamente

Unione Europea

  • Le direttive dell'Unione Europea possono essere direttamente applicabili in alcune loro parti
  • I regolamenti dell'Unione Europea sono direttamente applicabili dai giudici degli Stati membri
  • L'iniziativa degli atti legislativi dell'Unione Europea compete alla Commissione
  • Le direttive dell'Unione Europea sono atti che vincolano gli Stati membri in merito a risultati da raggiungere
  • Le direttive dell'Unione Europea non sono direttamente applicabili
  • Le direttive dell'Unione Europea contengono un obbligo di risultato e di mezzi

Forme di Governo

  • La Germania e la Grecia sono repubbliche parlamentari

Fonti Normative

  • Le direttive, tra le fonti normative dell'Unione Europea, sono atti che vincolano i partiti in merito a risultati da raggiungere.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le caratteristiche delle costituzioni, inclusa quella italiana, e l'importanza degli elementi costitutivi dello Stato. Scoprirai anche il ruolo del referendum del 1946 e le prestazioni garantite dallo Stato sociale. Preparati a testare le tue conoscenze sul diritto pubblico e internazionale.

More Like This

Costituzione Italiana - Principi Fondamentali
40 questions
Diritto costituzionale italiano
40 questions
La Costituzione: Gli Enti Locali
16 questions
Diritto Costituzionale Italiano
36 questions

Diritto Costituzionale Italiano

EntrancingChalcedony4414 avatar
EntrancingChalcedony4414
Use Quizgecko on...
Browser
Browser