Costituzione Italiana - Principi Fondamentali
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

In quale rapporto stanno le leggi costituzionali rispetto a quelle ordinarie?

  • in contrasto tra loro
  • ad un livello sopraordinato (correct)
  • allo stesso livello
  • ad un livello subordinato

Qual è il compito della Repubblica secondo l'art. 3 comma 2 della Costituzione?

  • rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale (correct)
  • assicurare condizioni di vita dignitose a tutti i cittadini
  • difendere i diritti umani
  • vigilare sull'applicazione corretta della legge

Che cosa è l'interpretazione teleologica della legge?

  • l'interpretazione secondo l'intenzione del legislatore (correct)
  • l'interpretazione secondo coscienza
  • l'interpretazione storica
  • l'interpretazione letterale

Come si chiama l'interpretazione che attribuisce alle parole della legge un significato più ampio di quello letterale?

<p>interpretazione estensiva (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per capacità giuridica?

<p>l'attitudine ad essere titolari di diritti e di doveri (C)</p> Signup and view all the answers

Quando si acquista la capacità giuridica?

<p>dal momento della nascita (B)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'inabilitazione?

<p>l'incapacità di compiere atti di straordinaria amministrazione (A)</p> Signup and view all the answers

Come sono considerati gli atti di disposizione del proprio corpo?

<p>atti volontari sempre revocabili e non soggetti alle norme sui contratti (D)</p> Signup and view all the answers

Come si chiama il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge?

<p>affinità (A)</p> Signup and view all the answers

I figli hanno tutti lo stesso stato giuridico?

<p>sì (A)</p> Signup and view all the answers

Le disposizioni a favore del notaio o di altro ufficiale che ha ricevuto il testamento pubblico sono:

<p>nulle (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il codice civile, tra le forme ordinarie di testamento rientra tra l'altro:

<p>il testamento segreto (B)</p> Signup and view all the answers

Il testamento segreto che manca di qualche requisito suo proprio:

<p>ha effetto come testamento olografo, qualora di questo abbia i requisiti (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il codice civile, la disposizione testamentaria quando è effetto di errore può essere impugnata:

<p>da chiunque vi abbia interesse (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo il codice civile, la disposizione testamentaria quando è effetto di violenza può essere impugnata:

<p>da chiunque vi abbia interesse (D)</p> Signup and view all the answers

Quando ha effetto la disposizione testamentaria nella quale la persona dell'erede o del legatario è stata erroneamente indicata?

<p>quando dal contesto del testamento o altrimenti risulta in modo non equivoco quale persona il testatore voleva nominare (D)</p> Signup and view all the answers

In quali casi il motivo illecito rende nulla la disposizione testamentaria?

<p>in ogni caso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è vero?

<p>il testamento segreto è una forma speciale di testamento (D)</p> Signup and view all the answers

Chi può essere interessato alla vendita dei diritti di successione del chiamato all'eredità?

<p>Chiunque vi abbia interesse (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della vendita dei diritti di successione del chiamato all'eredità?

<p>Determina accettazione tacita dell'eredità (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è possibile procedere all'accettazione dell'eredità col beneficio di inventario?

<p>Anche se il testatore l'ha espressamente vietata, salvo che il divieto sia contenuto in un atto con forma solenne (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se il chiamato all'eredità, che sia in possesso dei beni del de cuius e che ha accettato con beneficio di inventario, non compie l'inventario dei beni entro il termine di tre mesi previsto dalla legge?

<p>Decade dal beneficio di inventario (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto del beneficio di inventario secondo il codice civile?

<p>Il patrimonio del defunto è tenuto distinto da quello dell'erede (D)</p> Signup and view all the answers

Chi sono i soggetti che possono acquistare i diritti di successione del chiamato all'eredità?

<p>Chiunque vi abbia interesse (C)</p> Signup and view all the answers

Quando si considera aperta la successione ereditaria?

<p>Al momento in cui si è aperta la successione (B)</p> Signup and view all the answers

Chi può succedere per testamento?

<p>Anche i figli di persona vivente al momento dell'apertura della successione, benché non ancora concepiti (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è escluso dalla successione come indegno?

<p>Chi ha alterato il testamento dal quale la successione sarebbe stata regolata (C)</p> Signup and view all the answers

L'indegno a succedere può essere riabilitato?

<p>Sì, quando il de cuius lo ha espressamente riabilitato con atto pubblico o con testamento (B)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'istituto della rappresentazione?

<p>Determina il subentro dei discendenti nel luogo e nel grado del loro ascendente nei casi in cui questi non può o non vuole accettare l'eredità o il legato (A)</p> Signup and view all the answers

Si ha rappresentazione nella successione testamentaria?

<p>Quando il testatore non ha provveduto per il caso in cui l'istituito non possa o non voglia accettare l'eredità o il legato (B)</p> Signup and view all the answers

In quali casi ha luogo la rappresentazione?

<p>In linea retta a favore dei discendenti dei figli anche adottivi e in linea collaterale a favore dei discendenti dei fratelli e delle sorelle del defunto (C)</p> Signup and view all the answers

Chi sono gli unici successori del de cuius Sempronio?

<p>Tizio, Caio e Mevio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di durata dell'usufrutto costituito dal proprietario in favore di una persona fisica?

<p>la vita dell'usufruttuario (C)</p> Signup and view all the answers

L'usufruttuario può cedere il proprio diritto?

<p>sì, se non è vietato dal titolo costitutivo (A)</p> Signup and view all the answers

L'usufrutto può comprendere cose deteriorabili?

<p>sì (A)</p> Signup and view all the answers

Chi ha il diritto di abitazione di una casa:

<p>può abitarla limitatamente ai propri bisogni ed a quelli della propria famiglia (B)</p> Signup and view all the answers

Il titolare del diritto reale di uso su una cosa fruttifera può raccogliere i frutti della stessa?

<p>sì (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fra le seguenti definizioni delle servitù prediali è corretta?

<p>la servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di altro fondo appartenente a diverso proprietario (A)</p> Signup and view all the answers

Come si costituisce una servitù coattiva?

<p>per contratto o, in mancanza, con sentenza o con atto dell'autorità amministrativa nei casi specialmente determinati dalla legge (D)</p> Signup and view all the answers

Il singolo partecipante alla comunione può servirsi della cosa comune?

<p>sì, purché non danneggi la cosa (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Costituzione e principio di uguaglianza

  • La Costituzione garantisce l'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge (art. 3, comma 1).
  • La Repubblica deve rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini (art. 3, comma 2).

Interpretazione delle leggi

  • L'interpretazione teleologica della legge considera l'intenzione del legislatore.
  • L'interpretazione estensiva della legge permette di attribuire alle parole della legge un significato più ampio di quello letterale.

Principi generali dell'ordinamento giuridico

  • I principi generali dell'ordinamento giuridico sono i principi etici fondamentali della società in un determinato momento storico.
  • Esprimono le direttive fondamentali seguite dal legislatore.

Diritti delle persone fisiche

  • La capacità giuridica è l'attitudine ad essere titolari di diritti e di doveri.
  • La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita.
  • La capacità di agire è la capacità di compiere atti giuridici.

Famiglia e Successioni

  • L'affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge.
  • I figli hanno tutti lo stesso stato giuridico.
  • L'istituto della rappresentazione determina il subentro dei discendenti nel luogo e nel grado del loro ascendente nei casi in cui questi non può o non vuole accettare l'eredità o il legato.

Successioni e Testamenti

  • La rappresentazione ha luogo in linea retta a favore dei discendenti dei figli anche adottivi e in linea collaterale a favore dei fratelli e delle sorelle del defunto.
  • Il testamento segreto che manca di qualche requisito suo proprio non può avere alcun effetto come testamento.
  • La disposizione testamentaria può essere impugnata se è effetto di errore o violenza.

Proprietà e Diritti Reali

  • L'usufrutto è il diritto di godere di un bene altrui.
  • La durata dell'usufrutto costituito dal proprietario in favore di una persona fisica è limitata alla vita dell'usufruttuario.

Servitù Prediali

  • La servitù prediale consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario.
  • Una servitù coattiva si costituisce per contratto o, in mancanza, con sentenza o con atto dell'autorità amministrativa nei casi specialmente determinati dalla legge.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Verifica la tua conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, dagli articoli alla struttura del governo.

More Like This

Diritto costituzionale italiano
40 questions
La Costituzione: Gli Enti Locali
16 questions
Costituzioni e Ordinamento Italiano
13 questions

Costituzioni e Ordinamento Italiano

UncomplicatedForeshadowing6191 avatar
UncomplicatedForeshadowing6191
Diritto Costituzionale Italiano
36 questions

Diritto Costituzionale Italiano

EntrancingChalcedony4414 avatar
EntrancingChalcedony4414
Use Quizgecko on...
Browser
Browser