Podcast
Questions and Answers
Quale tra i seguenti esempi non è un modo di comunicazione animale?
Quale tra i seguenti esempi non è un modo di comunicazione animale?
La semiologia si occupa esclusivamente della comunicazione verbale.
La semiologia si occupa esclusivamente della comunicazione verbale.
False (B)
Qual è il ruolo dell'emittente nel processo di comunicazione?
Qual è il ruolo dell'emittente nel processo di comunicazione?
Formula un messaggio e lo emette attraverso un codice.
La ________ è il fenomeno che descrive la continuità dei messaggi nel processo di comunicazione.
La ________ è il fenomeno che descrive la continuità dei messaggi nel processo di comunicazione.
Signup and view all the answers
Abbina i segni ai loro esempi di comunicazione:
Abbina i segni ai loro esempi di comunicazione:
Signup and view all the answers
Qual è il contrario della metacomunicazione?
Qual è il contrario della metacomunicazione?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei canali attraverso cui avviene la comunicazione?
Qual è uno dei canali attraverso cui avviene la comunicazione?
Signup and view all the answers
Il contesto della comunicazione è costituito solo dal codice utilizzato.
Il contesto della comunicazione è costituito solo dal codice utilizzato.
Signup and view all the answers
L'ironia è uno dei modi per squalificare una comunicazione.
L'ironia è uno dei modi per squalificare una comunicazione.
Signup and view all the answers
Cos'è la 'punteggiatura' in una comunicazione?
Cos'è la 'punteggiatura' in una comunicazione?
Signup and view all the answers
Nome un esempio di codice linguistico complesso utilizzato dall'uomo.
Nome un esempio di codice linguistico complesso utilizzato dall'uomo.
Signup and view all the answers
Un esempio di squalificazione della comunicazione è un'espressione ironica come 'Ma guarda quanto sei ____ !'
Un esempio di squalificazione della comunicazione è un'espressione ironica come 'Ma guarda quanto sei ____ !'
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti concetti alla loro descrizione:
Abbina i seguenti concetti alla loro descrizione:
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti non è un modo per squalificare una comunicazione?
Quale dei seguenti non è un modo per squalificare una comunicazione?
Signup and view all the answers
Il marito e la moglie nel conflitto comunicano sempre nello stesso modo.
Il marito e la moglie nel conflitto comunicano sempre nello stesso modo.
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della metacomunicazione in un conflitto relazionale?
Qual è l'importanza della metacomunicazione in un conflitto relazionale?
Signup and view all the answers
Quale postura è tipica di una persona che si sente sicura di sé?
Quale postura è tipica di una persona che si sente sicura di sé?
Signup and view all the answers
La postura del corpo non ha alcuna influenza sulle emozioni umane.
La postura del corpo non ha alcuna influenza sulle emozioni umane.
Signup and view all the answers
Come reagiscono solitamente i guidatori quando vengono fermati dalla polizia?
Come reagiscono solitamente i guidatori quando vengono fermati dalla polizia?
Signup and view all the answers
La posizione __________ in macchina è considerata un atteggiamento di superiorità.
La posizione __________ in macchina è considerata un atteggiamento di superiorità.
Signup and view all the answers
Abbina i tipi di postura con i loro significati:
Abbina i tipi di postura con i loro significati:
Signup and view all the answers
Qual è un comportamento che i guidatori dovrebbero evitare quando fermati dalla polizia?
Qual è un comportamento che i guidatori dovrebbero evitare quando fermati dalla polizia?
Signup and view all the answers
Uscire dalla macchina durante un incontro con la polizia può rafforzare la propria posizione territoriale.
Uscire dalla macchina durante un incontro con la polizia può rafforzare la propria posizione territoriale.
Signup and view all the answers
Che effetto ha un atteggiamento di sottomissione sulla polizia?
Che effetto ha un atteggiamento di sottomissione sulla polizia?
Signup and view all the answers
Quali segni sono utilizzati nella comunicazione relazionale secondo il testo?
Quali segni sono utilizzati nella comunicazione relazionale secondo il testo?
Signup and view all the answers
Il contesto di comunicazione non ha alcuna influenza sulla relazione.
Il contesto di comunicazione non ha alcuna influenza sulla relazione.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per metacomunicazione?
Cosa si intende per metacomunicazione?
Signup and view all the answers
Le relazioni 'malate' sono caratterizzate da una lotta costante per definire la __________ della comunicazione.
Le relazioni 'malate' sono caratterizzate da una lotta costante per definire la __________ della comunicazione.
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti situazioni di comunicazione con il loro effetto sulle aspiranti autiste:
Abbina le seguenti situazioni di comunicazione con il loro effetto sulle aspiranti autiste:
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra i due stili di comunicazione degli istruttori?
Qual è la principale differenza tra i due stili di comunicazione degli istruttori?
Signup and view all the answers
Una comunicazione efficace non tiene conto dell'aspetto relazionale.
Una comunicazione efficace non tiene conto dell'aspetto relazionale.
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di metacomunicazione?
Qual è un esempio di metacomunicazione?
Signup and view all the answers
Qual è il primo assioma della comunicazione?
Qual è il primo assioma della comunicazione?
Signup and view all the answers
È possibile non comunicare in una situazione di interazione.
È possibile non comunicare in una situazione di interazione.
Signup and view all the answers
Cosa implica il secondo assioma della comunicazione?
Cosa implica il secondo assioma della comunicazione?
Signup and view all the answers
Il primo assioma afferma che 'non si può non ________'.
Il primo assioma afferma che 'non si può non ________'.
Signup and view all the answers
Quale esempio dimostra il primo assioma?
Quale esempio dimostra il primo assioma?
Signup and view all the answers
Il secondo assioma della comunicazione si concentra solo sull'aspetto di contenuto, ignorando l'aspetto di relazione.
Il secondo assioma della comunicazione si concentra solo sull'aspetto di contenuto, ignorando l'aspetto di relazione.
Signup and view all the answers
Qual è il messaggio implicito quando i genitori dicono 'tutti i bambini buoni e bravi mangiano senza fare storie'?
Qual è il messaggio implicito quando i genitori dicono 'tutti i bambini buoni e bravi mangiano senza fare storie'?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti esempi ai relativi assiomi della comunicazione:
Abbina i seguenti esempi ai relativi assiomi della comunicazione:
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti espressioni sono segnali di paura?
Quali delle seguenti espressioni sono segnali di paura?
Signup and view all the answers
Lo sguardo fisso è percepito come un segnale di gentilezza.
Lo sguardo fisso è percepito come un segnale di gentilezza.
Signup and view all the answers
Che cosa rappresenta il 'supersguardo' secondo Morris?
Che cosa rappresenta il 'supersguardo' secondo Morris?
Signup and view all the answers
Quando si è dominati dalla paura, le labbra si aprono mostrando i __________.
Quando si è dominati dalla paura, le labbra si aprono mostrando i __________.
Signup and view all the answers
Abbina le espressioni facciali ai loro significati:
Abbina le espressioni facciali ai loro significati:
Signup and view all the answers
Quale azione è considerata una forma accentuata di anti-sguardo?
Quale azione è considerata una forma accentuata di anti-sguardo?
Signup and view all the answers
Le espressioni minacciose non vanno trattate con sufficienza.
Le espressioni minacciose non vanno trattate con sufficienza.
Signup and view all the answers
Quale parte dell'auto è progettata per dare un aspetto aggressivo secondo Morris?
Quale parte dell'auto è progettata per dare un aspetto aggressivo secondo Morris?
Signup and view all the answers
Study Notes
Comunicazione e Linguaggi - Contesto e Circolarità
- La comunicazione è un processo di trasmissione di messaggi da un emittente a un ricevente utilizzando diversi linguaggi
- Gli animali utilizzano codici differenti come contatti, versi, danze e ultrasuoni
- Gli esseri umani usano sistemi linguistici complessi e sofisticati, evoluti nel tempo, per la comunicazione sociale e la trasmissione culturale.
- La semiologia studia i vari codici utilizzati nella comunicazione, e come questi si evolvono e si trasformano, dando origine a nuovi modi di comunicare.
- La comunicazione è un processo circolare con un emittente, un messaggio, un codice, un canale e un ricevente.
- Il contesto influenza la comunicazione, includendo codici, canali e filtri.
- La circolarità nella comunicazione significa che il messaggio non è solo causa ma anche effetto, creando un processo continuo senza inizio né fine.
I Filtri dell'Ambiente e del Ricevente
- I filtri dell'ambiente sono tutti gli elementi nel contesto in cui avviene la comunicazione, che possono facilitare o ostacolare il passaggio del messaggio.
- I filtri del ricevente sono dati dalla situazione fisica e psicologica del ricevente.
- Pregiudizi e stati d'animo personali possono interferire con la corretta decodifica del messaggio
- La metacomunicazione è la comunicazione sul significato di una comunicazione stessa (es. spiegazioni a seguito di una comunicazione più complessiva).
Gli Assiomi della Comunicazione
- Primo assioma: "Non si può non comunicare". L'atto di comunicare include anche le azioni di non dire nulla o di opporsi a una comunicazione, perché qualsiasi comportamento in una situazione comunicativa ha un valore e un significato.
- Secondo assioma: "Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione". La comunicazione si riferisce non solo al messaggio, ma al rapporto che lega in quel momento le persone coinvolte.
- Terzo assioma: "La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti". La percezione soggettiva e il significato dato ad un'interazione può variare da parte di chi comunica.
- Quarto assioma: "Gli esseri umani comunicano sia con il modulo numerico che con quello analogico". L'aspetto numerico si riferisce al linguaggio scritto o parlato, mentre quello analogico alle comunicazioni non verbali. Il primo presenta una sintassi logica, mentre il secondo una semantica delle emozioni.
- Quinto assioma: "Tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari, a seconda che siano basati sull'uguaglianza o sulla differenza tra le persone."
Distanze nella Comunicazione Non Verbale
- Distanza Intima: Contatto fisico.
- Distanza Personale: Spazio vicino ad un metro per la comunicazione privata.
- Distanza Sociale: distanza di 3 metri per la comunicazione professionale.
- Distanza Pubblica: 7 -9 metri per le interazioni con le figure d'autorità.
Disturbi del Linguaggio Verbale
- Dislalie: difetti nella pronuncia
- Aplologia: parlare troppo velocemente
- Balbuzie: disordine nella coordinazione dei movimenti fonatori
- Disartria: difetti di articolazione delle parole
- Sordomutismo: mancanza di udito che impedisce lo sviluppo del linguaggio
- Agnosia: incapacità di riconoscere suoni
- Disfasie: difetti nella funzione simbolica del linguaggio (disgrafia, disortografia, dislessia, afasia)
- Mutismo psicogeno: blocco nel linguaggio causato da stress o reazioni di opposizione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora il processo circostanziale della comunicazione e l'importanza dei linguaggi. Analizza come gli esseri umani e gli animali utilizzano diversi codici, e il ruolo della semiologia nel modificare il significato e la forma della comunicazione. Comprendi la circolarità della comunicazione e come il contesto influisce sui messaggi trasmessi.