Podcast
Questions and Answers
Qual è la caratteristica principale del consumatore loyalty-seeker?
Qual è la caratteristica principale del consumatore loyalty-seeker?
Qual è un comportamento tipico del consumatore confirmation-seeker?
Qual è un comportamento tipico del consumatore confirmation-seeker?
Cosa motiva spesso il consumatore ad acquistare prodotti costosi come elettrodomestici?
Cosa motiva spesso il consumatore ad acquistare prodotti costosi come elettrodomestici?
Quale situazione descrive meglio il comportamento d'acquisto volto alla ricerca della varietà?
Quale situazione descrive meglio il comportamento d'acquisto volto alla ricerca della varietà?
Signup and view all the answers
Qual è una possibile conseguenza dell'acquisto impulsivo di un prodotto?
Qual è una possibile conseguenza dell'acquisto impulsivo di un prodotto?
Signup and view all the answers
Qual è il rischio associato a aspettative troppo basse da parte dei clienti?
Qual è il rischio associato a aspettative troppo basse da parte dei clienti?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della gestione del valore per un'impresa?
Qual è l'importanza della gestione del valore per un'impresa?
Signup and view all the answers
Che cos'è il marketing secondo la definizione fornita?
Che cos'è il marketing secondo la definizione fornita?
Signup and view all the answers
Cosa implica la gestione dei mercati in un contesto di marketing?
Cosa implica la gestione dei mercati in un contesto di marketing?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza diretta di un cliente insoddisfatto?
Qual è una conseguenza diretta di un cliente insoddisfatto?
Signup and view all the answers
Cosa implica il termine 'scambio' nel marketing?
Cosa implica il termine 'scambio' nel marketing?
Signup and view all the answers
In quale situazione l'impresa rischia di deludere i clienti?
In quale situazione l'impresa rischia di deludere i clienti?
Signup and view all the answers
Che cosa caratterizza un mercato secondo il marketing?
Che cosa caratterizza un mercato secondo il marketing?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori può ostacolare la trasformazione delle intenzioni d'acquisto in decisioni d'acquisto?
Quale dei seguenti fattori può ostacolare la trasformazione delle intenzioni d'acquisto in decisioni d'acquisto?
Signup and view all the answers
Cosa accade se un consumatore non è soddisfatto dopo un acquisto?
Cosa accade se un consumatore non è soddisfatto dopo un acquisto?
Signup and view all the answers
Qual è la prima fase del processo di adozione di un nuovo prodotto?
Qual è la prima fase del processo di adozione di un nuovo prodotto?
Signup and view all the answers
In quale fase del processo di adozione un consumatore inizia a cercare informazioni sul prodotto?
In quale fase del processo di adozione un consumatore inizia a cercare informazioni sul prodotto?
Signup and view all the answers
Che cosa rappresenta il Modello di diffusione delle innovazioni?
Che cosa rappresenta il Modello di diffusione delle innovazioni?
Signup and view all the answers
Qual è l'ultimo stadio del processo di adozione di un nuovo prodotto?
Qual è l'ultimo stadio del processo di adozione di un nuovo prodotto?
Signup and view all the answers
Cosa è la dissonanza cognitiva in relazione al comportamento post-acquisto?
Cosa è la dissonanza cognitiva in relazione al comportamento post-acquisto?
Signup and view all the answers
Qual è una conseguenza della soddisfazione del consumatore?
Qual è una conseguenza della soddisfazione del consumatore?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica distintiva dei mercati B2B rispetto a quelli di consumo?
Qual è una caratteristica distintiva dei mercati B2B rispetto a quelli di consumo?
Signup and view all the answers
Per quale motivo la domanda nei mercati B2B è considerata anelastica?
Per quale motivo la domanda nei mercati B2B è considerata anelastica?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio la natura della domanda nei mercati B2B?
Quale affermazione descrive meglio la natura della domanda nei mercati B2B?
Signup and view all the answers
Cosa implica la presenza di 'buying units' nei processi decisionali B2B?
Cosa implica la presenza di 'buying units' nei processi decisionali B2B?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori può contribuire a mantenere la domanda dei beni B2B anche quando i prezzi aumentano?
Quale dei seguenti fattori può contribuire a mantenere la domanda dei beni B2B anche quando i prezzi aumentano?
Signup and view all the answers
Come viene descritta la domanda derivata nei mercati B2B?
Come viene descritta la domanda derivata nei mercati B2B?
Signup and view all the answers
Cosa significa che la domanda è 'fluttuante' nel contesto B2B?
Cosa significa che la domanda è 'fluttuante' nel contesto B2B?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di come le aziende richiedano modifiche ai prodotti acquistati?
Qual è un esempio di come le aziende richiedano modifiche ai prodotti acquistati?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è considerato un fattore che influenza il comportamento del consumatore?
Quale dei seguenti è considerato un fattore che influenza il comportamento del consumatore?
Signup and view all the answers
Cosa identifica una subcultura all'interno di una cultura più ampia?
Cosa identifica una subcultura all'interno di una cultura più ampia?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di marketing interculturale?
Qual è un esempio di marketing interculturale?
Signup and view all the answers
Cosa significa 'gruppo' nel contesto dei fattori sociali?
Cosa significa 'gruppo' nel contesto dei fattori sociali?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sui fattori psicologici è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui fattori psicologici è vera?
Signup and view all the answers
Come possono influenzare le preferenze alimentari e di abbigliamento le varie fasi della vita di una persona?
Come possono influenzare le preferenze alimentari e di abbigliamento le varie fasi della vita di una persona?
Signup and view all the answers
Quale fattore non è direttamente collegato alla situazione economica di un individuo?
Quale fattore non è direttamente collegato alla situazione economica di un individuo?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio le fasi del ciclo di vita della famiglia?
Quale affermazione descrive meglio le fasi del ciclo di vita della famiglia?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti aspetti NON è parte delle principali dimensioni AIO del consumatore?
Quale dei seguenti aspetti NON è parte delle principali dimensioni AIO del consumatore?
Signup and view all the answers
In che modo l'occupazione di una persona può influenzare la sua propensione al consumo?
In che modo l'occupazione di una persona può influenzare la sua propensione al consumo?
Signup and view all the answers
Flashcards
Cultura
Cultura
L'insieme di valori, percezioni, desideri e comportamenti di base trasmessi dalla famiglia, dalla società e da altre istituzioni fondamentali. Un elemento fondamentale del macroambiente per la sua persistenza nel tempo.
Subculture
Subculture
Gruppi di persone che condividono sistemi di valori basati su situazioni ed esperienze di vita comuni, ad esempio l'etnia, la religione, la nazionalità o l'area geografica.
Marketing interculturale
Marketing interculturale
La strategia di marketing che tiene conto delle differenze culturali e delle subculture quando crea e promuove prodotti e messaggi.
Gruppo
Gruppo
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano il comportamento del consumatore
Fattori che influenzano il comportamento del consumatore
Signup and view all the flashcards
Aspettative troppo basse
Aspettative troppo basse
Signup and view all the flashcards
Aspettative troppo elevate
Aspettative troppo elevate
Signup and view all the flashcards
Gestione del valore
Gestione del valore
Signup and view all the flashcards
Creare valore per il cliente
Creare valore per il cliente
Signup and view all the flashcards
Cliente insoddisfatto
Cliente insoddisfatto
Signup and view all the flashcards
Scambio
Scambio
Signup and view all the flashcards
Marketing
Marketing
Signup and view all the flashcards
Mercato
Mercato
Signup and view all the flashcards
Età e preferenze
Età e preferenze
Signup and view all the flashcards
Stadio del ciclo di vita familiare
Stadio del ciclo di vita familiare
Signup and view all the flashcards
Occupazione e situazione economica
Occupazione e situazione economica
Signup and view all the flashcards
Stile di vita
Stile di vita
Signup and view all the flashcards
AIO (Attività, Interessi, Opinioni)
AIO (Attività, Interessi, Opinioni)
Signup and view all the flashcards
Consumatore loyalty-seeker
Consumatore loyalty-seeker
Signup and view all the flashcards
Consumatore confirmation-seeker
Consumatore confirmation-seeker
Signup and view all the flashcards
Consumatore varietà-seeker
Consumatore varietà-seeker
Signup and view all the flashcards
Comportamento post-acquisto
Comportamento post-acquisto
Signup and view all the flashcards
Retention
Retention
Signup and view all the flashcards
Dissonanza cognitiva
Dissonanza cognitiva
Signup and view all the flashcards
Processo di adozione
Processo di adozione
Signup and view all the flashcards
Consapevolezza
Consapevolezza
Signup and view all the flashcards
Interesse
Interesse
Signup and view all the flashcards
Valutazione
Valutazione
Signup and view all the flashcards
Prova
Prova
Signup and view all the flashcards
La dimensione degli acquisti B2B
La dimensione degli acquisti B2B
Signup and view all the flashcards
La domanda derivata
La domanda derivata
Signup and view all the flashcards
Relazioni durevoli
Relazioni durevoli
Signup and view all the flashcards
Le unità di acquisto
Le unità di acquisto
Signup and view all the flashcards
Domanda anelastica
Domanda anelastica
Signup and view all the flashcards
Domanda fluttuante
Domanda fluttuante
Signup and view all the flashcards
Effetto sull'acquisto con prezzi crescenti
Effetto sull'acquisto con prezzi crescenti
Signup and view all the flashcards
Effetto dell'aumento della domanda sulla domanda dei beni necessari
Effetto dell'aumento della domanda sulla domanda dei beni necessari
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Parte 1: Capire i processi di marketing
- Il marketing è un processo con cui le imprese creano valore per i clienti e consolidano relazioni con loro allo scopo di ottenere valore reciproco nel tempo.
- Parole chiave: processo, valore, relazione
- Processo: dimostra la complessità del marketing
- Creazione di valore: che va oltre al semplice prodotto.
- Relazione: basata sul mantenimento dei rapporti di lungo periodo.
Parte 1: Capire il mercato e i bisogni del consumatore
- Primo obiettivo del marketing: acquisire valore dai clienti (profitto/clientela).
- Cinque elementi chiave dell'ambiente di mercato:
- Bisogni, desideri e domanda dei consumatori
- Offerte di mercato (prodotti, servizi, esperienze)
- Valore e soddisfazione del cliente
- Scambi e relazioni con i clienti
- I mercati
- Bisogni: stati di privazione (fondamentali, sociali, individuali)
- Desideri: bisogni plasmati da cultura e personalità
- Domanda: desideri supportati dal potere d'acquisto
Parte 2: Progettare la strategia aziendale e la relazione con i clienti
- Pianificazione strategica: processo di sviluppo e mantenimento di coerenza tra obiettivi e risorse aziendali considerando l'ambiente.
- Quattro fasi di pianificazione strategica aziendale:
- Formulazione della missione aziendale.
- Definizione degli obiettivi aziendali di breve e medio termine.
- Progettazione del portafoglio di attività.
- Pianificazione delle strategie di marketing.
Parte 2: Missione, obiettivi strategici e portafoglio attività
- La missione è lo scopo dell'azienda in un dato momento e si concentra su chi sono i propri clienti, i loro valori e come l'azienda opera per rispondere alle loro esigenze
- La visione è come i vertici aziendali vedono il loro mercato in futuro
- La definizione degli obiettivi include aspetti strategici e operativi
- La matrice BCG (crescita/quota di mercato) categorizza le attività
- Star: alta crescita, alta quota di mercato
- Question mark: alta crescita, bassa quota di mercato
- Cash cow: bassa crescita, alta quota di mercato
- Dog: bassa crescita, bassa quota di mercato
Parte 3: Analizzare l'ambiente di mercato dell'impresa
- L'ambiente di mercato comprende le forze esterne che influenzano l'impresa, suddiviso in: micro e macro ambiente.
- Microambiente: fattori vicini all'impresa
- Azienda
- Fornitori
- Intermediari di marketing
- Concorrenti
- Pubblico (es. gruppi di interesse, media, pubblico locale, pubblico generale).
- Macroambiente: fattori generali che influenzano l'impresa
- Politico-istituzionale (leggi, enti governativi)
- Economico (reddito, inflazione, tassi d'interesse)
- Socio-culturale (valori, stili di vita, tendenze)
- Tecnologico (innovazioni, tecnologie)
- Naturale (risorse, ambiente)
Parte 4: Ricerche di mercato e dati sul cliente
- Customer Insights: conoscenza dei clienti e del mercato per creare valore e relazioni.
- Sistema informativo di marketing (SIM): un sistema che raccoglie, analizza e distribuisce informazioni per migliorare le decisioni nel marketing.
- Database interni: dati esistenti all'interno dell'azienda (es. dati di vendita, transazioni)
- Marketing intelligence: dati non strutturati, derivanti dalle osservazioni (es. social listening)
- Ricerche di mercato: dati primari per una specifica ricerca (interviste, sondaggi, osservazioni).
Parte 5: Analizzare i mercati B2C e B2B
- Mercato B2C: consumatori
- Mercato B2B: aziende
- Processi di acquisto del cliente finale
- Percezione del bisogno
- Ricerca di informazioni
- Valutazione delle alternative
- Decesione d'acquisto
- Comportamento post-acquisto
- Fattori che influenzano il cliente d'acquisto: fattori culturali, sociali, personali e psicologici.
- Differenti tipi di comportamenti d'acquisto (complesso, dissonanza, ricerca di varietà, abituale)
- Unità d'acquisto del Mercato B2B (individui coinvolti nel processo decisionale d'acquisto)
Parte 6: Comunicazione e realizzazione del posizionamento
- Comunicazione integrata di marketing: coordinazione di tutte le comunicazioni di marketing per un messaggio coerente.
- Mix di comunicazione: diversi strumenti per promuovere il prodotto (pubblicità, promozione delle vendite, PR)
- Il processo di comunicazione: chi invia il messaggio, il tipo di messaggio, il mezzo, ecc.
- Il posizionamento del prodotto: come il prodotto è percepito dai clienti rispetto ai concorrenti.
- Ricerca del vantaggio competitivo: determinazione della strategia di posizionamento efficace
Parte 7: Fissare e gestire prezzi di vendita
- Il prezzo è l'importo pagato dai clienti per un prodotto o servizio.
- Diverse strategie includono la scrematura e la penetrazione di mercato a vari stadi del ciclo di vita del prodotto.
- Considerazioni sulle strategie di prezzo dei prodotti esistenti e nuove strategie di prezzo e le reazioni del mercato e dei concorrenti.
- Le informazioni raccolte dai dati di vendita o altre fonti di informazioni sui consumatori.
Parte 8: Retail e Trade Marketing
- I canali di marketing sono sistemi a più livelli che collegano i produttori alle vendite.
- Strategia Push/Strategia Pull: la prima si concentra sugli intermediari e la seconda sui consumatori.
- Tecnologie di marketing come m-commerce e vendita diretta sono utili per raggiungere i consumatori
- Vari tipi di struttura del canale, ruolo dei dettaglianti/intermediari, selezione, gestione delle risorse di personale.
- Le principali decisioni di marketing per le organizzazioni al dettaglio: segmentazione, targeting, posizionamento, assortimento di prodotti e servizi, gestione del prezzo e strategia di promozione.
Parte 9: Misurare, amministrare e valutare la performance di marketing
- Metodo di valutazione dei risultati di marketing e le metriche di performance, come copertura, frequenza, costo per contatto.
- Le informazioni e i dati dei consumatori nel marketing o nel sito aziendale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le principali caratteristiche e comportamenti dei consumatori nel tuo acquisto quotidiano. Questo quiz esplora tematiche come la lealtà, la conferma, la motivazione degli acquisti di beni costosi e l'acquisto impulsivo. Metti alla prova le tue conoscenze sui diversi tipi di consumatori e il loro comportamento d'acquisto.