Lezione 5 (La classificazione delle competenze dell’UE) - Slide
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la categoria delle competenze in cui solo l'Unione Europea può legiferare?

  • Competenze esclusive (correct)
  • Competenze parallele
  • Competenze complementari
  • Competenze concorrenti

Quale tra le seguenti opzioni è un settore di competenza esclusiva dell'UE secondo l'Art. 3 TFUE?

  • Politica sociale
  • Ambiente
  • Politica commerciale comune (correct)
  • Agricoltura

In quale categoria rientra il settore della protezione dei consumatori?

  • Competenze esclusive
  • Competenze parallele
  • Competenze concorrenti (correct)
  • Competenze complementari

Quale articolo del TFUE si riferisce alle competenze concorrenti?

<p>Art. 4 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti non è un settore di competenza esclusiva dell'UE?

<p>Sicurezza in materia di sanità pubblica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione hanno le competenze complementari/parallele dell'Unione Europea?

<p>Sostenere l'azione degli Stati membri (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un settore di competenza concorrente secondo l'Art. 4, par. 2 TFUE?

<p>Mercato interno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive erroneamente le competenze esclusive dell'UE?

<p>Riguardano esclusivamente la politica agricola (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi settori NON è considerato di competenza parallela o complementare dell'UE?

<p>Politica commerciale comune (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina l'art. 2, par. 6, TFUE riguardo le competenze dell'Unione?

<p>Le modalità d’esercizio delle competenze dell’Unione sono determinate dai trattati. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ambiti rientra tra le competenze esclusive dell'Unione europea?

<p>Conservazione delle risorse biologiche del mare (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art. 3 TFUE, quali sono i settori di competenza esclusiva?

<p>Politica commerciale comune (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei caratteri distintivi delle competenze concorrenti dell'Unione europea?

<p>L'Unione elenca solo i principali settori di competenza. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa possono fare gli Stati membri in caso di competenza esclusiva dell'Unione?

<p>Legiferare solo se autorizzati dall'Unione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale limite delle competenze dell'Unione secondo la classificazione del Trattato di Lisbona?

<p>Non include tutti i poteri d’azione dell’Unione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ambito è considerato di competenza complementare dell'UE?

<p>Cooperazione allo sviluppo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo le competenze esclusivi dell'UE è corretta?

<p>L'azione dell'UE è presunta necessaria nelle competenze esclusive. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due categorie in cui sono ripartite le competenze non esclusive dell'Unione?

<p>Competenze concorrenti e competenze complementari. (C)</p> Signup and view all the answers

Quando l'Unione ha competenza concorrente con gli Stati membri?

<p>Quando i settori non rientrano nelle competenze esclusive né parallele. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali settori di competenza concorrente secondo l'art. 4, par. 2, TFUE?

<p>Mercato interno. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa devono fare gli Stati membri quando l'Unione esercita la sua competenza?

<p>Devono rispettare e applicare gli atti dell'Unione. (B)</p> Signup and view all the answers

La competenza esclusiva dell'UE implica quale di queste condizioni?

<p>L'azione dell'UE è considerata necessaria senza prove. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo del TFUE stabilisce che l'Unione e gli Stati membri possono legiferare in settori di competenza concorrente?

<p>Articolo 4, par. 2. (B)</p> Signup and view all the answers

Il principio di proporzionalità è rilevante in quale contesto?

<p>In tutte le azioni dell'Unione, comprese le competenze non esclusive. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura della competenza statale nei settori di competenza concorrente?

<p>È residua rispetto a quella dell'Unione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi principi deve rispettare l'Unione europea quando esercita una competenza concorrente?

<p>Il principio di sussidiarietà. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali settori sono indicati come competenze complementari o parallele dell’Unione europea?

<p>Ricerca, sviluppo tecnologico e spazio tra gli altri. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'art. 2, par. 5, TFUE riguardo all'azione dell'Unione?

<p>L'Unione può sostenere e coordinare le azioni degli Stati membri. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'esercizio della competenza dell'Unione sulle azioni degli Stati membri?

<p>Le azioni dell'Unione non interferiscono e si integrano con quelle degli Stati membri. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina la regolamentazione delle competenze complementari?

<p>Il coordinamento tra l'Unione europea e gli Stati membri. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali atti giuridicamente vincolanti l'Unione può adottare nei settori di competenza parallela?

<p>Non possono comportare un'armonizzazione delle disposizioni legislative degli Stati membri. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle competenze parallele dell'Unione europea?

<p>Non precludono agli Stati membri di esercitare la loro competenza. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta l'azione dell'Unione Europea in materia di salute umana e cultura?

<p>L'azione dell'UE è integrativa rispetto a quella degli Stati membri. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'azione di coordinamento dell'UE in relazione alle politiche economiche e sociali?

<p>L'UE fornisce linee guida che gli Stati membri devono considerare. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'Unione Europea nel settore della ricerca e sviluppo tecnologico?

<p>L'UE elabora programmi e indirizzi per la ricerca e sviluppo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali principi sono applicabili all'azione degli Stati membri in relazione alle competenze dell'UE?

<p>Attribuzione e proporzionalità. (C)</p> Signup and view all the answers

Quando gli Stati membri possono agire autonomamente in ambiti di competenza dell'UE?

<p>Solo se autorizzati dall'UE o attraverso atti di attuazione. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale area l'Unione Europea può adottare atti legislativi vincolanti?

<p>Ricerca e sviluppo tecnologico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo all'intervento dell'Unione Europea in ambito sociale?

<p>L'UE offre linee guida che gli Stati membri dovrebbero considerare. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di intervento ha l'Unione Europea in settori come l'aiuto umanitario e la cooperazione allo sviluppo?

<p>Adozione di atti legislativi o vincolanti da parte dell'UE. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Competenze delle istituzioni europee prima del Trattato di Lisbona

I Trattati dell'Unione Europea non elencavano esplicitamente le competenze delle istituzioni europee prima del Trattato di Lisbona. Queste erano deducibili in modo implicito dagli obiettivi dell'Unione.

Come vengono classificate le competenze dell'Unione Europea?

Il TFUE fornisce una lista dettagliata dei settori in cui sono previste competenze dell'Unione Europea e classifica queste competenze in diverse categorie, analizzando il rapporto tra queste e le competenze degli Stati membri.

Categorie di competenze dell'Unione Europea

Le competenze dell'Unione Europea possono essere divise in tre categorie principali:

Competenze Esclusive dell'Unione Europea

L'Unione Europea ha l'esclusiva autorità legislativa in questi settori.

Signup and view all the flashcards

Competenze Concorrenti dell'Unione Europea

L'Unione Europea e gli Stati membri possono legiferare congiuntamente in questi settori.

Signup and view all the flashcards

Competenze Complementari/Parallele dell'Unione Europea

L'Unione Europea svolge azioni per supportare, coordinare o completare l'azione degli Stati membri in questi settori.

Signup and view all the flashcards

Esempi di Competenze Esclusive dell'Unione Europea

Questa categoria di competenze include settori come l'Unione doganale, la politica monetaria per gli Stati membri che utilizzano l'euro e la politica commerciale comune.

Signup and view all the flashcards

Esempi di Competenze Concorrenti dell'Unione Europea

Questa categoria di competenze comprende aree cruciali come il mercato interno, la politica sociale, l'ambiente e l'energia.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i settori di competenza complementare o parallela dell'UE?

L'Unione Europea ha un ruolo in settori come ricerca, sviluppo tecnologico, spazio, cooperazione allo sviluppo, coordinamento delle politiche economiche, tutela della salute, industria, cultura, turismo, istruzione, protezione civile.

Signup and view all the flashcards

Il quadro delle competenze dell'UE è completo?

L'elenco dei settori di competenza dell'UE non è completo, perché il TFUE include solo i principali settori di competenza concorrente.

Signup and view all the flashcards

Il TFUE specifica i poteri reali dell'UE?

Il TFUE elenca i settori in cui l'UE ha competenze, ma non specifica i poteri reali dell'UE in quei settori. La portata e le modalità dell'esercizio delle competenze sono determinate dalle disposizioni dei trattati.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le competenze esclusive dell'UE?

L'Unione Europea ha competenza esclusiva in un determinato settore quando solo l'Unione può legiferare e adottare atti giuridicamente vincolanti.

Signup and view all the flashcards

Quali sono alcuni esempi di settori di competenza esclusiva dell'UE?

Il TFUE elenca le competenze esclusive dell'UE, tra cui l'Unione doganale, le regole di concorrenza per il mercato interno, la politica monetaria per gli stati membri dell'euro, la conservazione delle risorse biologiche marine e la politica commerciale comune.

Signup and view all the flashcards

Gli stati membri possono legiferare in settori di competenza esclusiva dell'UE?

Gli stati membri possono legiferare autonomamente in un settore di competenza esclusiva dell'UE solo se autorizzati dall'Unione, o per dare attuazione agli atti dell'Unione.

Signup and view all the flashcards

L'Unione Europea ha il potere esclusivo in tutti i settori?

L'Unione Europea ha competenza esclusiva solo in alcuni settori ben definiti, mentre in altri settori, come la ricerca e lo sviluppo tecnologico, l'UE opera in modo complementare o parallelo agli stati membri.

Signup and view all the flashcards

Come è classificata la competenza dell'UE?

Il Trattato di Lisbona ha introdotto una classificazione delle competenze dell'Unione Europea, che tiene conto delle differenti modalità di intervento dell'UE nei diversi settori.

Signup and view all the flashcards

Presunzione di competenza

La competenza dell'Unione Europea è presunta, quindi non deve dimostrare la necessità di un atto per raggiungere gli obiettivi dei Trattati.

Signup and view all the flashcards

Proporzionalità

Anche quando l'Unione Europea esercita una competenza esclusiva, deve rispettare il principio di proporzionalità.

Signup and view all the flashcards

Competenza di sussidiarietà

In questi settori, l'UE può agire solo se gli Stati membri non sono in grado o non sono in grado di farlo efficacemente.

Signup and view all the flashcards

Competenze parallele

L'Unione Europea esercita le competenze parallele o complementari insieme agli Stati membri, senza impedire agli Stati membri di esercitare le loro competenze.

Signup and view all the flashcards

Competenze concorrenti

Le competenze concorrenti sono tutte le competenze dell'Unione che non sono né esclusive né parallele.

Signup and view all the flashcards

Competenza di proporzionalità

L'UE deve agire nei limiti di ciò che è necessario per raggiungere gli obiettivi dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Art. 4, par. 1, TFUE

L'art. 4, par. 1, TFUE indica che l'Unione ha competenza concorrente con gli Stati membri in settori che non rientrano nelle competenze esclusive o parallele.

Signup and view all the flashcards

Competenza concorrente

L'UE può legiferare in alcuni settori, ma può farlo solo se gli Stati membri le hanno delegato esplicitamente il potere di farlo.

Signup and view all the flashcards

Art. 4, par. 2, TFUE

L'art. 4, par. 2, TFUE elenca i settori di competenza concorrente tra UE e Stati membri, tra cui mercato interno, politica sociale e ambiente.

Signup and view all the flashcards

Competenze complementari/parallele

L'UE non può legiferare in questi settori, ma può svolgere azioni per sostenere, coordinare o completare l'azione degli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Competenza residuale degli Stati membri

Gli Stati membri possono esercitare nuovamente la loro competenza se l'UE decide di non esercitarla più.

Signup and view all the flashcards

Competenza degli Stati membri

L'esistenza di una competenza dell'Unione Europea non elimina le competenze degli Stati membri in settori di competenza concorrente.

Signup and view all the flashcards

Art. 2, par. 2, TFUE

L'art. 2, par. 2, TFUE stabilisce che l'Unione e gli Stati membri possono legiferare in settori di competenza concorrente, a patto che gli Stati membri rispettino le leggi dell'Unione.

Signup and view all the flashcards

Competenza esclusiva dell'UE

L'UE ha l'esclusiva autorità legislativa in questi settori.

Signup and view all the flashcards

Principio di sussidiarietà

L'UE ha il potere di legiferare in determinati settori, ma può farlo solo se il suo intervento è necessario per realizzare gli obiettivi dell'UE e non è possibile ottenerli in modo più efficace dagli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Principio di proporzionalità

L'UE deve intervenire nel modo più appropriato per raggiungere l'obiettivo prefissato, evitando qualsiasi intervento eccessivo.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i poteri dell'Unione Europea nelle competenze complementari?

L'Unione Europea può agire solo in modo integrativo e facoltativo rispetto agli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Cosa fa l'Unione Europea in compiti di ricerca, sviluppo tecnologico e spazio?

L'Unione Europea definisce e implementa programmi in settori come la ricerca, lo sviluppo tecnologico e lo spazio.

Signup and view all the flashcards

Chi ha il potere legislativo nelle competenze complementari?

L'Unione Europea può adottare atti legislativi o vincolanti in settori come la ricerca, lo sviluppo tecnologico e lo spazio, mentre gli Stati membri possono agire solo se autorizzati dall'UE.

Signup and view all the flashcards

Quale ruolo ha l'Unione Europea nelle politiche economiche, occupazionali e sociali?

L'Unione Europea svolge un ruolo di coordinamento, definendo linee guida e raccomandazioni per le politiche economiche, occupazionali e sociali degli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Chi ha il potere di legiferare nei settori esclusivi dell'Unione Europea?

L'Unione Europea ha il potere di adottare atti legislativi o vincolanti in settori come la ricerca e lo sviluppo, mentre gli Stati membri devono limitarsi ad attuare le direttive dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa che negli ambiti 'esclusivi' dell'Unione Europea gli Stati membri possano agire solo con atti di attuazione?

L'Unione Europea può agire solo se gli Stati membri le delegano il potere per farlo.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo dell'Unione Europea nella cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario?

L'Unione Europea definisce programmi e direttive generali per la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario.

Signup and view all the flashcards

Chi ha il potere di legiferare nei settori della cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario?

L'Unione Europea ha il potere di adottare atti legislativi o vincolanti in settori come la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario. Gli Stati membri possono agire solo se autorizzati dall'UE.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Classificazione delle Competenze dell'Unione Europea

  • Prima del Trattato di Lisbona, le competenze delle istituzioni europee erano dedotte implicitamente dagli obiettivi dell'Unione.
  • Il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE) fornisce un elenco puntuale delle competenze dell'Unione e le classifica in base al loro rapporto con le competenze degli Stati membri.
  • Le competenze dell'UE si distinguono fondamentalmente in tre categorie: esclusive, concorrenti e complementari/parallele.

Competenze Esclusive

  • Settori in cui solo l'UE può legiferare (Art. 3 TFUE).
  • Elenco tassativo: unione doganale, definizione delle regole di concorrenza per il mercato interno, politica monetaria (per gli stati che adottano l'euro), conservazione delle risorse biologiche del mare in ambito di politica comune della pesca, politica commerciale comune.

Competenze Concorrenti

  • Settori in cui sia l'Unione sia gli Stati membri possono legiferare (Art. 4, paragrafi 1 e 2 TFUE).
  • Elenco principali: mercato interno, politica sociale, coesione economica, sociale e territoriale, agricoltura e pesca, ambiente, protezione dei consumatori, trasporti, reti transeuropee, energia, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, salute pubblica.

Competenze Complementari/Parallele

  • Settori in cui l'UE ha competenza per sostenere, coordinare o completare l'azione degli Stati membri (Art. 4, paragrafi 3 e 4, TFUE; Art. 5 e 6 TFUE).
  • Elenco principali: ricerca, sviluppo tecnologico e spazio, cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario, coordinamento delle politiche economiche, occupazionali e sociali degli Stati membri, tutela e miglioramento della salute umana, industria, cultura, turismo, istruzione, formazione professionale, gioventù, sport, protezione civile.

Ulteriori Considerazioni

  • L'elenco delle competenze dell'UE nel TFUE non è esaustivo, soprattutto per quanto riguarda le competenze concorrenti.
  • L'art. 2, par. 6, TFUE precisa che la portata e le modalità di esercizio delle competenze dell'Unione sono determinate dalle disposizioni dei trattati relative a ciascun settore.
  • L'UE, anche nelle competenze esclusive, deve rispettare il principio di proporzionalità.
  • Le competenze non esclusive dell'UE si dividono in parallele/complementari e concorrenti.
  • Nelle competenze concorrenti, la competenza statale è residuale rispetto a quella dell'UE. L'UE deve rispettare il principio di proporzionalità e sussidiarietà.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le competenze dell'Unione Europea secondo il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea. Scoprirai le differenze tra competenze esclusive, concorrenti e complementari, e come queste influenzano il rapporto tra l'UE e gli Stati membri. Gli argomenti trattati saranno fondamentali per comprendere il funzionamento delle istituzioni europee.

More Like This

EU Competences Quiz
11 questions

EU Competences Quiz

MeaningfulCarolingianArt avatar
MeaningfulCarolingianArt
PART 1 chap 2 : Specificities of EU Competences
36 questions
Competencias de la UE
45 questions

Competencias de la UE

ConsistentHeliotrope7358 avatar
ConsistentHeliotrope7358
Use Quizgecko on...
Browser
Browser