Chimica Industriale 1 - Appunti di Studio
0 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Flashcards

Cos'è l'industria chimica?

L'industria chimica è il settore industriale che si basa sulla trasformazione di materie prime per creare prodotti finali o intermedi per altre industrie.

Cosa studia la chimica industriale?

La chimica industriale studia le reazioni chimiche che avvengono per ottenere prodotti dalla petrolchimica.

Cos'è la chimica primaria?

Le materie prime sono estratte da fonti idrocarburiche, come petrolio e gas naturale, e danno origine a prodotti chimici di base, utilizzati come materie prime per altre industrie.

Cos'è la chimica secondaria?

La chimica secondaria utilizza i prodotti della chimica primaria per produrre molecole più complesse, come coloranti, farmaci ed altri prodotti.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la chimica fine?

La chimica fine è la produzione di intermedi che possono essere materie prime per altre trasformazioni, principi attivi, additivi, coadiuvanti e catalizzatori.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la parachimica?

La parachimica è il settore della chimica delle formulazioni, che mescola insieme diversi reagenti per ottenere un prodotto finale.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'albero della petrolchimica?

L'albero della petrolchimica rappresenta il processo di trasformazione del petrolio in diversi prodotti, tra cui carburanti e materie prime per la chimica industriale.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'albero del cloro?

L'albero del cloro rappresenta i prodotti che contengono cloro, inclusi il PVC e altri composti con un impatto ambientale.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'albero dell'acido solforico?

L'albero dell'acido solforico rappresenta i prodotti che derivano dall'acido solforico, come i prodotti solfonati.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'economia circolare?

L'economia circolare è un modello economico che mira a ridurre al minimo lo spreco e a riutilizzare le risorse al massimo.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa sostenibilità?

La sostenibilità si concentra sul benessere delle persone e del pianeta, puntando al progresso tecnologico e scientifico che riduca l'impatto ambientale.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le biomasse?

Le biomasse sono scarti organici che possono essere utilizzati come fonte di energia e come materia prima per la chimica.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'analisi tecnico-economica?

L'analisi tecnico-economica di un impianto industriale valuta la fattibilità del progetto considerando i costi di produzione, l'analisi di mercato e il tipo di processo.

Signup and view all the flashcards

Quali vincoli vanno considerati nello studio di fattibilità?

Uno studio di fattibilità valuta l'impatto ambientale di un impianto, analizzando la zona, i reagenti, i prodotti e le condizioni operative.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i poli industriali?

I poli industriali sono aree che ospitano diversi impianti di produzione, che condividono infrastrutture e servizi.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le reti di distribuzione?

Le reti di distribuzione forniscono energia elettrica, acqua, gas e trasporti agli impianti industriali.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli utilizzi dell'acqua industriale?

L'acqua industriale viene utilizzata per raffreddare, lavare, trasportare e produrre vapore negli impianti.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli utilizzi dell'aria compressa?

L'aria compressa viene utilizzata per comandare valvole, come forza motrice e come parte integrante di alcuni processi chimici.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le isole tecniche?

Le isole tecniche sono aree dedicate ai servizi tecnici di un impianto, come compressori, sistemi di sicurezza e manutenzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa sicurezza in un impianto industriale?

La sicurezza in un impianto industriale riguarda la prevenzione di incidenti e la protezione da sabotaggi e calamità.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli elementi di disegno di impianti chimici?

La rappresentazione grafica dei processi chimici aiuta a comunicare e interpretare informazioni complesse, utilizzando diversi livelli di dettaglio e strumenti di disegno.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il diagramma a blocchi?

Il diagramma a blocchi è una rappresentazione schematica del processo, che mostra gli stadi fondamentali del sistema in modo semplificato.

Signup and view all the flashcards

Cos'è lo schema semplificato?

Lo schema semplificato o di principio è una rappresentazione più dettagliata del processo, che mostra apparecchiature e flussi in modo chiaro.

Signup and view all the flashcards

Cos'è lo schema di processo?

Lo schema di processo è una rappresentazione dettagliata del processo, che utilizza simboli specifici per rappresentare le apparecchiature e i flussi.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le tubazioni?

Le tubazioni sono una parte fondamentale degli impianti industriali, e devono essere progettate per resistere a diverse condizioni di pressione, temperatura e reagenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le flange?

Le flange sono componenti che permettono di unire due tubazioni, e devono essere realizzate con materiali resistenti per garantire la tenuta.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le guarnizioni?

Le guarnizioni sono elementi che garantiscono la tenuta tra le flange e le tubazioni, e devono essere scelte in base alla resistenza meccanica e chimica.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le valvole?

Le valvole sono dispositivi utilizzati per controllare il flusso di fluidi, e possono essere di diverso tipo a seconda della funzione.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le operazioni unitarie?

Le operazioni unitarie sono processi fisici che non coinvolgono reazioni chimiche, come la separazione, la distillazione e il trasporto.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i processi unitari?

I processi unitari sono le reazioni chimiche vere e proprie, che vengono studiate dal punto di vista cinetico e termodinamico.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per trasporto di materia ed energia?

Il trasporto di materia ed energia è un fenomeno fisico che si verifica quando due fasi diverse entrano in contatto, e la forza motrice è il gradiente di concentrazione o di temperatura.

Signup and view all the flashcards

Cosa afferma la Legge di Fick?

La Legge di Fick descrive il flusso di materia attraverso una barriera, che è proporzionale al gradiente di concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il numero di Reynolds?

Il numero di Reynolds è un numero adimensionale che indica il grado di turbolenza di un fluido in un tubo.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per portata?

La portata è il volume di fluido che attraversa una sezione nell'unità di tempo.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per velocità di trasferimento?

La velocità di trasferimento è la quantità di materia o energia trasferita nell'unità di tempo, che è proporzionale alla forza motrice e inversamente proporzionale alla resistenza al trasferimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i bilanci di materia ed energia?

I bilanci di materia ed energia sono equazioni che descrivono la conservazione di massa ed energia in un sistema.

Signup and view all the flashcards

Cos'è lo scale-up?

Lo scale-up è il processo di trasposizione dei risultati di laboratorio a livello industriale, tenendo conto dei diversi fattori fisici e chimici che possono influenzare il processo.

Signup and view all the flashcards

Cosa studia la cinetica di reazione?

La cinetica di reazione studia la velocità e il meccanismo di una reazione chimica, considerando le concentrazioni dei reagenti, la temperatura e l'influenza dei catalizzatori.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la costante cinetica?

La costante cinetica è un parametro che indica la velocità di una reazione chimica, e dipende dalla temperatura e dal meccanismo di reazione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'energia di attivazione?

L'energia di attivazione è la quantità di energia minima che i reagenti devono avere per reagire e formare i prodotti.

Signup and view all the flashcards

Cos'è un catalizzatore?

Un catalizzatore è una sostanza che accelera la velocità di una reazione chimica, senza essere consumato nella reazione.

Signup and view all the flashcards

Perché lo scale-up è un passaggio critico?

Il passaggio di scala (scale-up) rappresenta un passaggio cruciale nella progettazione di un impianto industriale, che richiede la valutazione di diversi fattori fisici e chimici.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Chimica Industriale 1 - Appunti di Studio

  • Argomenti Fondamentali: Cinetica Chimica, Termodinamica delle reazioni chimiche, Ingegneria delle reazioni chimiche, L'industria chimica.

L'Industria Chimica

  • L'industria chimica trasforma materie prime in prodotti, intermedi o finali, per altre industrie.
  • I prodotti includono materie prime derivate da petrolio, gas naturale, aria (ossigeno, azoto), acqua e minerali.

L'Industria Chimica e il Progresso

  • Nascita a fine XIX secolo, legata allo sviluppo delle scienze chimiche e necessità economiche.
  • I primi sviluppi si concentrarono su esplosivi e coloranti.
  • Sviluppo di materie plastiche legato allo studio della chimica organica e polimeri di sintesi.
  • L'industria chimica ha bisogno di molta energia per le reazioni.

Settore Chimico Primario

  • Si basa su petrolio e gas naturale per estrarre e produrre prodotti chimici semplici di base.
  • Questi prodotti servono come materie prime per altre industrie.

Settore Chimico Secondario

  • Si basa su prodotti chimici primari per creare molecole più complesse.
  • I prodotti includono coloranti, farmaci, etc.
  • Questo settore ha solitamente impianti di dimensioni più piccole rispetto al settore primario, con una produzione più mirata alle singole necessità dei clienti.

L'Albero della Petrolchimica

  • Il petrolio è materia prima per ricavare fenolo, benzene, propilene, etilene, etc.
  • Le dimensioni degli impianti sono solitamente grandi, per le operazioni continue.
  • Si crea una complessa organizzazione logistica per la gestione continua della produzione.

L'Albero del Cloro e dell'Acido Solforico

  • Il cloro e l'acido solforico sono cruciali per la produzione di molti prodotti.
  • I loro sviluppi sono importanti per applicazioni in diversi settori, come la produzione di PVC, l'industria aeronautica e la produzione di varie bottiglie e contenitori.

Sostenibilità

  • Lo sviluppo tecnologico deve cercare di rendere meno dannoso l'impatto ambientale dei prodotti prodotti.
  • Si cerca di ridurre le risorse utilizzate durante la produzione ed il processo ed utilizzare l'energia in modo più efficiente.

Progettazione degli Impianti Industriali

  • La progettazione di un impianto industriale richiede considerazioni sulla sicurezza dei lavoratori, pericole/tossicità, gestione per eventuali incidenti e sversamenti di materiali.
  • Occorre conoscere la termodinamica e la cinetica per la sicurezza di gestire e controllare le reazioni chimiche ad alte quantità.
  • Analisi tecnica ed economica, ovvero studiare se impianto sarà conveniente economicamente, valutare costi e ricavi. Bisogna considerare i reazioni in scala, i tempi di reazione, il volume del reattore, le forme per gestire il processo, il costo della materia prima.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Chimica Industriale 1 PDF

Description

Esplora i concetti fondamentali della chimica industriale, tra cui la cinetica chimica, la termodinamica delle reazioni e l'ingegneria delle reazioni chimiche. Analizzeremo come l'industria chimica trasforma materie prime in prodotti utili, e l'importanza della chimica nel progresso industriale. Scopri perché l'industria chimica è cruciale per il nostro approvvigionamento energetico e per altre industrie.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser