Biologia Cellulare: Membrane e Proteine
62 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura dei fosfolipidi è corretta? (Selezionare tutte le risposte corrette)

  • I fosfolipidi sono formati da una testa idrofila e da due code idrofobe. (correct)
  • I fosfolipidi sono il tipo principale di lipidi che si trovano nello strato esterno del doppio strato fosfolipidico.
  • La lunghezza e il grado di insaturazione delle code degli acidi grassi influenzano la fluidità della membrana cellulare. (correct)
  • I fosfolipidi sono costituiti da un gruppo fosfato, un glicerolo e due acidi grassi. (correct)

Quale delle seguenti affermazioni sui glicolipidi è corretta?

  • I glicolipidi si trovano principalmente nelle membrane cellulari dei vegetali. (correct)
  • I glicolipidi sono coinvolti nel trasporto di molecole all'interno della cellula.
  • I glicolipidi sono coinvolti principalmente nella formazione di zattere lipidiche.
  • I glicolipidi sono derivati dalla sfingosina e dal glicerolo. (correct)

La presenza di fosfolipidi nel foglietto esterno del doppio strato fosfolipidico è importante per la formazione di:

  • Canali ionici
  • Zattere lipidiche (correct)
  • Proteine di membrana
  • Glicolipidi

Quale delle seguenti affermazioni sulle zattere lipidiche è corretta?

<p>Le zattere lipidiche contribuiscono alla segnalazione cellulare e all'organizzazione delle proteine ​​di membrana. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla fluidità della membrana cellulare è corretta?

<p>La fluidità della membrana è influenzata dalla lunghezza e dal grado di insaturazione delle code degli acidi grassi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti molecole partecipa alla formazione di zattere lipidiche?

<p>Colesterolo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla membrana cellulare è corretta?

<p>La membrana cellulare è una struttura dinamica e semipermeabile. (B)</p> Signup and view all the answers

I glicolipidi si trovano principalmente in quale tipo di membrana?

<p>Membrana plasmatica (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla struttura nativa di una proteina è corretta?

<p>È la struttura più stabile per un polipeptide, determinata dalla sequenza di amminoacidi. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rende la struttura nativa di una proteina la più stabile?

<p>La presenza di un numero elevato di legami a idrogeno. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali delle proteine fibrose?

<p>Sono proteine estese e filamentose, con strutture ripetitive. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali delle proteine globulari?

<p>Sono proteine dotate di conformazioni compatte e ripiegate in modo specifico. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per dominio in una proteina?

<p>Un'unità discreta di una proteina che si ripiega localmente e svolge una specifica funzione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui domini proteici è corretta?

<p>I domini possono essere sia piccoli che grandi. (D)</p> Signup and view all the answers

Come si possono confrontare le proteine con funzioni simili?

<p>Confrontando i loro domini proteici. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di informazioni è importante per determinare la conformazione nativa di una proteina?

<p>La sequenza di amminoacidi della proteina. (B)</p> Signup and view all the answers

Come vengono comunemente classificati gli acidi grassi?

<p>In base alla presenza di doppi legami. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale degli acidi grassi insaturi?

<p>Contengono uno o più doppi legami. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue gli acidi grassi saturi dagli insaturi?

<p>La presenza di doppi legami. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti funzioni NON è associata ai lipidi?

<p>Costruzione dell'acido nucleico. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il termine 'idrofobico' riferito ai lipidi?

<p>Repellono l'acqua e sono solubili in solventi apolari. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui lipidi è falsa?

<p>I lipidi sono sempre solidi a temperatura ambiente. (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consistono le 'code dritte' degli acidi grassi saturi?

<p>Non presentano doppi legami. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende con 'barriera idrofobica' nei lipidi?

<p>Proteggono dalle sostanze acquose. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica distintiva degli acidi grassi cis?

<p>Tutti gli atomi di idrogeno sono disposti dallo stesso lato del doppio legame. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura di base dei derivati steroidei?

<p>Un scheletro idrocarburico a 4 anelli condensati (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra questi ormoni è derivato dal colesterolo?

<p>Cortisolo (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di legami e gruppi funzionali possono variare nelle molecole steroidee?

<p>Il numero e la posizione dei doppi legami e dei gruppi funzionali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo gli steroidi è corretta?

<p>Sono apolari e idrofobici (A)</p> Signup and view all the answers

Da quale composto il colesterolo è sintetizzato?

<p>Uno scheletro idrocarburico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ormoni è un mineralcorticoide?

<p>Aldosterone (A)</p> Signup and view all the answers

Quali molecole possono derivare dal colesterolo?

<p>Ormomi steroidei sessuali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione degli ormoni steroidei?

<p>Regolare molte funzioni fisiologiche (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la struttura chimica degli steroidi?

<p>Hanno una struttura rigida (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica che distingue i trigliceridi dagli altri lipidi?

<p>Possono variare in lunghezza e saturazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione chimica di un trigliceride?

<p>1 glicerolo e 3 acidi grassi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa può aumentare la fluidità delle molecole di grasso?

<p>Un numero maggiore di doppi legami. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente è essenziale per la formazione dei fosfolipidi?

<p>Alcool idrofilo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei trigliceridi nel corpo?

<p>Fornire energia e immagazzinare grasso. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i fosfogliceridi?

<p>Hanno una testa idrofila e due code idrofobe. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del gruppo ossidrilico nei grassi?

<p>Aumentare la solubilità in acqua. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i prodotti intermedi nella sintesi dei trigliceridi?

<p>Monogliceridi e digliceridi. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di legami multipli sulla solidità dei grassi?

<p>Riduce la solidità. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra acidi grassi saturi e insaturi?

<p>Gli acidi grassi saturi sono solidi a temperatura ambiente. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa viene prodotto nella reazione di esterificazione?

<p>Acqua. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura prevalente dei fosfogliceridi?

<p>Fosfogliceridi. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato di una maggiore impacchettamento delle molecole di grasso?

<p>Aumento della solidità. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa impedisce una maggiore mobilità nelle molecole di grasso sature?

<p>Legami singoli tra gli atomi di carbonio. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei polisaccaridi nelle cellule vegetali?

<p>Riserva di energia e struttura (B)</p> Signup and view all the answers

Come si chiama il legame che unisce due unità monosaccaridiche nei disaccaridi?

<p>Legame glicosidico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra queste molecole è considerata un aldoesoso?

<p>Ribosio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura principale del glicogeno?

<p>Un polimero di D-glucosio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale polisaccaride è noto per la sua funzione strutturale nelle piante?

<p>Cellulosa (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la proporzione tipica di amilopectina e amilosio nell'amido?

<p>70%-90% amilopectina e 10%-30% amilosio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di zucchero è il lattosio?

<p>Disaccaride (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i chetozuccheri?

<p>Zuccheri con carbonio in una posizione interna (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti zuccheri è un esempio di esoso?

<p>D-glucosio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura comune della chitina?

<p>Polimero di N-acetilglucosamina (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di collegamenti forma la cellulosa?

<p>Legami glicosidici β (1→4) (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dei monosaccaridi nelle cellule?

<p>Fornire energia immediata (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il polimero composto da unità di D-glucosio con legami α (1→6)?

<p>Glicogeno (A)</p> Signup and view all the answers

Quale zucchero riducente è presente nel lattosio?

<p>Glucosio (A), Galattosio (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Lipidi: Cosa sono?

I lipidi sono una categoria di composti cellulari che variano tra loro in termini di struttura, chimica e funzione. La caratteristica principale che li unisce è la loro natura idrofobica e la solubilità in solventi apolari.

Funzioni dei lipidi

I lipidi svolgono diverse funzioni essenziali per le cellule. Tra le più importanti troviamo il ruolo di riserva energetica, la struttura delle membrane cellulari e il loro coinvolgimento in specifiche funzioni biologiche come la segnalazione cellulare.

Acidi grassi: Struttura

Gli acidi grassi sono molecole organiche costituite da una lunga catena idrocarburica non ramificata con un gruppo carbossilico a un'estremità. Hanno una parte "testa" polare e una parte "coda" apolare.

Lunghezza della catena degli acidi grassi

Il numero di atomi di carbonio nella catena idrocarburica degli acidi grassi varia generalmente da 12 a 20. Questo determina in parte le loro proprietà fisico-chimiche.

Signup and view all the flashcards

Acidi grassi saturi

Gli acidi grassi saturi sono caratterizzati dall'assenza di doppi legami nella catena idrocarburica, conferendo loro una struttura lineare. Le code dritte si impacchettano in modo compatto.

Signup and view all the flashcards

Acidi grassi insaturi

Gli acidi grassi insaturi presentano uno o più doppi legami nella loro struttura. I doppi legami provocano delle piegature nella catena, rendendola meno lineare.

Signup and view all the flashcards

Conformazione cis

La conformazione cis degli acidi grassi insaturi si differenzia da quella trans per l'orientamento dei gruppi sostituenti legati al carbonio del doppio legame. Nel cis, entrambi i gruppi sono dallo stesso lato del doppio legame.

Signup and view all the flashcards

Acidi grassi come fonte di energia

L'ossidazione degli acidi grassi libera una grande quantità di energia, rendendoli una fonte di energia molto efficiente per le cellule. Questo processo è fondamentale per molti processi metabolici.

Signup and view all the flashcards

Formula generale degli acidi grassi

La formula generale degli acidi grassi è CnH2n+1COOH, dove n rappresenta il numero di atomi di carbonio nella catena.

Signup and view all the flashcards

Lipidi e membrane cellulari

I lipidi, specialmente quelli insaturi, hanno un ruolo importante nella formazione e nel mantenimento della struttura delle membrane cellulari. Le loro proprietà di idrofobicità sono fondamentali per creare una barriera che separa l'ambiente intracellulare da quello extracellulare.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i polisaccaridi?

I polisaccaridi sono polimeri formati da più unità di monosaccaridi legate tra loro da legami glicosidici.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i monosaccaridi?

I monosaccaridi sono zuccheri semplici, le unità base da cui sono formati i polisaccaridi.

Signup and view all the flashcards

Qual è la differenza tra aldozuccheri e chetozuccheri?

La differenza tra aldozuccheri e chetozuccheri sta nel gruppo carbonilico. Negli aldozuccheri il gruppo carbonilico è terminale, mentre nei chetozuccheri è interno.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli aldozuccheri?

Gli aldozuccheri hanno il gruppo carbonilico all'estremità della molecola.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i chetozuccheri?

I chetozuccheri hanno il gruppo carbonilico all'interno della molecola.

Signup and view all the flashcards

Come si classificano i monosaccaridi?

Classificazione dei monosaccaridi in base al numero di atomi di carbonio.

Signup and view all the flashcards

Qual è il monosaccaride più comune?

Il D-glucosio è il monosaccaride più abbondante e fondamentale per la vita, con formula chimica C6H12O6.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le forme cicliche del glucosio?

Per i monosaccaridi sono possibili due forme cicliche, α e β, dovute alla diversa disposizione spaziale del gruppo OH legato al carbonio anomerico.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i disaccaridi?

I disaccaridi sono formati dall'unione di due monosaccaridi tramite un legame glicosidico.

Signup and view all the flashcards

Come si forma il legame glicosidico?

La formazione del legame glicosidico avviene per condensazione, con la perdita di una molecola di acqua.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il maltosio?

Il maltosio è un disaccaride formato da due molecole di glucosio.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il lattosio?

Il lattosio è un disaccaride formato da una molecola di glucosio e una di galattosio.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il saccarosio?

Il saccarosio è un disaccaride formato da una molecola di glucosio e una di fruttosio.

Signup and view all the flashcards

A cosa servono i polisaccaridi di riserva?

I polisaccaridi di riserva sono utilizzati come riserve energetiche per le cellule.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il glicogeno?

Il glicogeno è un polisaccaride di riserva presente nelle cellule animali, formato da unità di glucosio legate da legami α(1→4) e α(1→6).

Signup and view all the flashcards

Cosa è l'amido?

L'amido è un polisaccaride di riserva presente nelle cellule vegetali. Si distingue in amilosio e amilopectina.

Signup and view all the flashcards

A cosa servono i polisaccaridi strutturali?

I polisaccaridi strutturali conferiscono resistenza e supporto alle cellule.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la cellulosa?

La cellulosa è il polisaccaride strutturale più abbondante, presente nelle pareti cellulari delle piante. È formato da unità di glucosio legate da legami β(1→4).

Signup and view all the flashcards

Cosa è la chitina?

La chitina è un polisaccaride strutturale presente nell'esoscheletro degli insetti e crostacei. È formata da unità di N-acetilglucosamina legate da legami β(1→4).

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i fosfolipidi?

I fosfolipidi sono costituiti da una testa polare, idrofila, e da due code non polari, idrofobe. La testa è composta da un gruppo fosfato legato a un gruppo alcolico, mentre le code sono costituite da acidi grassi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la sfingosina?

La sfingosina è una base lipidica che forma la spina dorsale di alcuni sfingolipidi, una classe di lipidi complessi.

Signup and view all the flashcards

Che cosa influenza la fluidità della membrana cellulare?

La fluidità della membrana cellulare è influenzata dalla lunghezza e dal grado di insaturazione degli acidi grassi presenti nella membrana.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le zattere lipidiche ?

I fosfolipidi presenti nel foglietto esterno del doppio strato fosfolipidico della membrana plasmatica possono formare zattere lipidiche, regioni specializzate che svolgono diverse funzioni cellulari.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i glicolipidi?

I glicolipidi sono lipidi complessi contenenti uno o più zuccheri legati a una molecola lipidica.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i glicosfingolipidi?

I glicosfingolipidi sono un tipo di glicolipidi che si trovano nelle membrane cellulari delle piante.

Signup and view all the flashcards

Forma cis

Una molecola con una struttura meno rigida e più fluida rispetto alla forma trans, in cui gli atomi di idrogeno (H) sono attaccati a un atomo di carbonio (C) su entrambi i lati di un doppio legame.

Signup and view all the flashcards

Forma trans

Una molecola con una struttura rigida e lineare, in cui gli atomi di idrogeno (H) sono attaccati a un atomo di carbonio (C) su lati opposti di un doppio legame.

Signup and view all the flashcards

Triacilgliceroli (trigliceridi)

Molecole organiche composte da una molecola di glicerolo legata a tre molecole di acido grasso tramite legami estere.

Signup and view all the flashcards

Triacilgliceroli (trigliceridi)

Molecole organiche che si differenziano per la lunghezza della catena carboniosa degli acidi grassi e per il grado di saturazione degli acidi grassi.

Signup and view all the flashcards

Legame estere

Il legame che si forma tra un gruppo carbossilico di un acido grasso e un gruppo ossidrilico del glicerolo, con la liberazione di una molecola d'acqua.

Signup and view all the flashcards

Sintesi dei triacilgliceroli

La formazione dei triacilgliceroli avviene in modo graduale, partendo dalla formazione di monogliceridi, poi digliceridi e infine trigliceridi.

Signup and view all the flashcards

Fosfolipidi

Una classe di lipidi che contengono un gruppo fosfato, un glicerolo e due acidi grassi.

Signup and view all the flashcards

Fosfogliceridi

Il gruppo principale dei fosfolipidi, costituiti da una molecola di glicerolo che lega due acidi grassi e un gruppo fosfato.

Signup and view all the flashcards

Alcoolidrofilo

Un piccolo alcol idrofilo che si lega al gruppo fosfato dei fosfolipidi

Signup and view all the flashcards

Testa idrofila

La parte della molecola di fosfolipide che è idrofila, ovvero ha affinità per l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Coda idrofoba

La parte della molecola di fosfolipide che è idrofoba, ovvero non ha affinità per l'acqua.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dei fosfolipidi nelle membrane

I fosfolipidi sono importanti costituenti delle membrane cellulari, grazie alla loro struttura anfipatica.

Signup and view all the flashcards

Struttura anfipatica dei fosfolipidi

La struttura dei fosfolipidi è anfipatica, cioè presenta una parte idrofila (testa) e una idrofoba (coda).

Signup and view all the flashcards

Doppio strato fosfolipidico

La membrana cellulare è formata da un doppio strato di fosfolipidi, con le teste idrofile rivolte verso l'esterno e le code idrofobe verso l'interno.

Signup and view all the flashcards

Steroidi

Una molecola organica che è un derivato dello sterano, una struttura di quattro anelli condensati.

Signup and view all the flashcards

Colesterolo

Il colesterolo è un composto organico lipidico appartenente al gruppo degli steroidi. È un costituente fondamentale delle membrane cellulari ed è il precursore degli acidi biliari, degli ormoni steroidei e della vitamina D.

Signup and view all the flashcards

Ormoni steroidei

Gli ormoni steroidei sono un gruppo di ormoni prodotti dal corpo che sono prodotti dal colesterolo. Questi ormoni sono importanti per molte funzioni del corpo, tra cui lo sviluppo sessuale, la regolazione del metabolismo e la risposta allo stress.

Signup and view all the flashcards

Corticosteroidi

I corticosteroidi sono una classe di ormoni steroidei prodotti dalle ghiandole surrenali. Sono coinvolti in molti processi metabolici, come il metabolismo del glucosio, il metabolismo dei grassi e il metabolismo delle proteine.

Signup and view all the flashcards

Aldosterone

L'aldosterone è un ormone minerocorticoide secreto dalla corteccia surrenale. Regola l'equilibrio dei fluidi corporei e l'elettrolito, principalmente regolando l'escrezione di sodio e potassio dai reni.

Signup and view all the flashcards

Cortisolo

Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale. Viene rilasciato in risposta allo stress e aiuta il corpo ad adattarsi a situazioni stressanti. Regola anche il metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine.

Signup and view all the flashcards

Ormoni sessuali

Gli ormoni sessuali sono steroidi prodotti dalle ovaie e dai testicoli. Influenzano lo sviluppo sessuale e la riproduzione degli animali.

Signup and view all the flashcards

Glicosaminoglicani

Una catena di polisaccaridi composta da unità di glucosio, galattosio e N-acetilglucosamina. Il nome deriva dalla sua struttura, che ricorda una scala a chiocciola.

Signup and view all the flashcards

Dove si trovano i glicosaminoglicani?

I glicosaminoglicani sono grandi polimeri di zuccheri che sono abbondanti nel tessuto connettivo, nel fluido sinoviale e nella pelle.

Signup and view all the flashcards

Li gand

Sono molecole che possono funzionare da recettori sulle cellule, con conseguente variazione della funzione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Conformazione nativa di una proteina

La conformazione nativa di una proteina è lo stato tridimensionale più stabile e funzionale che la proteina assume. Questa conformazione è determinata dalle interazioni tra i residui amminoacidici della catena polipeptidica e dal suo ambiente.

Signup and view all the flashcards

Proteine fibrose

Le proteine fibrose sono proteine allungate, filamentose, che formano strutture estese. Sono spesso insolubili in acqua e svolgono principalmente funzioni strutturali, come il collagene nel tessuto connettivo e la cheratina nei capelli e nelle unghie.

Signup and view all the flashcards

Proteine globulari

Le proteine globulari sono proteine compatte, ripiegate in una struttura sferica o globulare. Sono spesso solubili in acqua e svolgono diverse funzioni biologiche, come enzimi, anticorpi e proteine di trasporto.

Signup and view all the flashcards

Dominio proteico

Il dominio proteico è una unità modulare, discreti e localmente ripiegata, di una struttura terziaria che svolge una funzione specifica. Le proteine possono contenere uno o più domini, che possono essere simili o diversi tra loro.

Signup and view all the flashcards

Funzioni simili, domini comuni

Le proteine con funzioni simili spesso condividono domini comuni, il che suggerisce che questi domini sono importanti per la funzione specifica. Lo studio dei domini proteici aiuta a comprendere come le proteine funzionano e come si sono evolute.

Signup and view all the flashcards

Sequenza primaria di una proteina

Le proteine sono polimeri lineari di amminoacidi, in cui ogni amminoacido è legato al successivo tramite un legame peptidico. L'ordine degli amminoacidi determina la sequenza primaria della proteina, che è fondamentale per la sua struttura e funzione tridimensionale.

Signup and view all the flashcards

Struttura secondaria di una proteina

La struttura secondaria si riferisce alla disposizione spaziale dei residui amminoacidici vicini all'interno della catena polipeptidica. Esistono due motivi strutturali principali: l'alfa-elica e il foglietto beta. L'alfa-elica è una spirale, mentre il foglietto beta è un array di catene polipeptidiche estese.

Signup and view all the flashcards

Struttura terziaria di una proteina

Struttura terziaria è la forma tridimensionale complessiva della proteina, che è determinata dalla disposizione spaziale di tutti i suoi residui amminoacidici. La struttura terziaria è stabilizzata da interazioni tra i residui amminoacidici, come legami idrogeno, interazioni idrofobiche e legami ionici.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Carbohydrates (Saccharides)

  • Monosaccharides are simple sugars with a terminal carbonyl group
  • Aldoses have an aldehyde group; ketoses have a ketone group
  • Examples include trioses (3 carbons), tetroses (4), pentoses (5, like ribose and deoxyribose), hexoses (6, like glucose), and heptoses (7)
  • Glucose (a hexose) is a common monosaccharide with the formula C₆H₁₂O₆
  • Monosaccharides exist in linear and ring forms (Fischer and Haworth projections)
  • Glucose exists as α-D-glucose and β-D-glucose

Disaccharides

  • Formed by the condensation of two monosaccharides, releasing a water molecule
  • Examples include maltose (glucose + glucose), lactose (galactose + glucose), and sucrose (glucose + fructose)

Polysaccharides

  • Polymers of monosaccharides, providing energy storage
  • Starch (primarily amylose and amylopectin) is the storage form in plants
  • Glycogen is the storage form in animals
  • Cellulose is a structural polysaccharide in plants
  • Starch and glycogen are both made from α-D-glucose; cellulose is made from β-D-glucose

Lipids

  • Hydrophobic molecules
  • Diverse functions, including energy storage, membrane structure, and signaling

Triglycerides

  • Formed by glycerol and three fatty acids
  • Consist of a glycerol backbone and three fatty acid tails

Phospholipids

  • Form biological membranes
  • Amphipathic molecules with both hydrophobic and hydrophilic parts
  • Consist of a glycerol backbone, two fatty acid tails, and a phosphate group

Steroids

  • Four fused carbon rings
  • Diverse functions, including hormone production and membrane stability
  • Cholesterol is a common steroid

Glycolipids

  • Lipids with carbohydrate chains attached
  • Found in cell membranes, particularly in nerve cells

Terpenes

  • Synthesized from isoprene units
  • Diverse structures and functions, like pigments, vitamins, and fragrances

Nucleic Acids

  • Polymers of nucleotides
  • DNA (deoxyribonucleic acid) and RNA (ribonucleic acid) store and transmit genetic information
  • nucleotides consist of a sugar, a phosphate group, and a nitrogenous base
  • DNA has a double helix structure; RNA has a single strand structure

Proteins

  • Polymers of amino acids
  • Diverse functions, including structure, catalysis, signaling, and transport
  • Amino acids linked by peptide bonds to form a polypeptide chain
  • Proteins have different levels of structure (primary, secondary, tertiary, and quaternary)

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora concetti fondamentali riguardanti la struttura delle membrane cellulari, inclusi fosfolipidi, glicolipidi e zattere lipidiche. Verranno affrontate anche le caratteristiche delle proteine, come i domini e le differenze tra proteine fibrose e globulari. Testa la tua conoscenza in biologia cellulare!

More Like This

Quiz sur la structure de la membrane plasmique
10 questions
Cell Membrane Structure and Function
15 questions
Cell Membrane Structure and Function
10 questions
Cell Membrane Structure Quiz
10 questions

Cell Membrane Structure Quiz

CharitableTrigonometry avatar
CharitableTrigonometry
Use Quizgecko on...
Browser
Browser