Podcast
Questions and Answers
Da cosa è determinato il potenziale d'azione di una cellula nervosa?
Da cosa è determinato il potenziale d'azione di una cellula nervosa?
- Fuoriuscita di K+ e ingresso di CA++
- Fuoriuscita di NA+ e ingresso di K+
- Fuoriuscita di K+ e ingresso di NA+ (correct)
- Fuoriuscita di CA++ e ingresso di NA+
- Fuoriuscita di NA+ e ingresso di CA++
Cosa è carente in caso di pellagra?
Cosa è carente in caso di pellagra?
- Vit.B2 (Riboflavina)
- Vit.B6 (Piridossina)
- Vit.B1 (Tiamina)
- Vit.B12 (Cianocobalamina)
- Vit.B3 (Ac.Nicotinico) (correct)
In maggior parte, come viene trasportata la CO2 prodotta dai tessuti periferici nel sangue?
In maggior parte, come viene trasportata la CO2 prodotta dai tessuti periferici nel sangue?
- Legata al gruppo eme dell'emoglobina
- Sotto forma di CO2 in soluzione
- Sotto forma di bicarbonato (correct)
- Sotto forma di urea
- Legata ai gruppi aminici dell'emoglobina
Quali organelli non sono presenti nella cellula animale?
Quali organelli non sono presenti nella cellula animale?
Quale delle seguenti non è una causa di iperfosfatemia?
Quale delle seguenti non è una causa di iperfosfatemia?
Secondo la classificazione di Frederickson, in quali tipi si hanno i valori più elevati di trigliceridi serici?
Secondo la classificazione di Frederickson, in quali tipi si hanno i valori più elevati di trigliceridi serici?
Qual è l'isoenzima della lattico deidrogenasi la cui attività sierica aumenta in maggior misura in caso di infarto del miocardio?
Qual è l'isoenzima della lattico deidrogenasi la cui attività sierica aumenta in maggior misura in caso di infarto del miocardio?
In quale condizione non risulta aumentata la fosfatasi alcalina sierica?
In quale condizione non risulta aumentata la fosfatasi alcalina sierica?
In quale condizione clinica si osservano più frequentemente gli anticorpi anti-nucleo?
In quale condizione clinica si osservano più frequentemente gli anticorpi anti-nucleo?
Cos'è la beta2-microglobulina?
Cos'è la beta2-microglobulina?
A quale classe di anticorpi è dovuta principalmente l'eritroblastosi fetale?
A quale classe di anticorpi è dovuta principalmente l'eritroblastosi fetale?
Da cosa è dovuto il legame antigene-anticorpo?
Da cosa è dovuto il legame antigene-anticorpo?
Dove si ritrovano essenzialmente le mast-cellule?
Dove si ritrovano essenzialmente le mast-cellule?
Quale componente è essenziale nella parete cellulare di Streptococchi?
Quale componente è essenziale nella parete cellulare di Streptococchi?
In quale microrganismo il lipopolisaccaride (LPS) rappresenta l'endotossina?
In quale microrganismo il lipopolisaccaride (LPS) rappresenta l'endotossina?
L'acido micolico è un componente essenziale della parete cellulare di quale microrganismo?
L'acido micolico è un componente essenziale della parete cellulare di quale microrganismo?
Quale dei seguenti è un batterio Gram-positivo, coccoide, beta-emolitico e bacitracina-positivo?
Quale dei seguenti è un batterio Gram-positivo, coccoide, beta-emolitico e bacitracina-positivo?
Come agisce la tossina del Corynebacterium diphtheriae?
Come agisce la tossina del Corynebacterium diphtheriae?
Quali sono i livelli normali di IgM nel siero?
Quali sono i livelli normali di IgM nel siero?
Qual è la caratteristica patognomonica del mieloma multiplo?
Qual è la caratteristica patognomonica del mieloma multiplo?
A cosa è spesso associato un aumento policlonale delle Ig?
A cosa è spesso associato un aumento policlonale delle Ig?
Da cosa sono formate le rosette E?
Da cosa sono formate le rosette E?
Quale di questi metodi permette di effettuare analisi quantitative di proteine solubili?
Quale di questi metodi permette di effettuare analisi quantitative di proteine solubili?
Cosa si intende per crioglobulina?
Cosa si intende per crioglobulina?
Quale classe di immunoglobuline è responsabile delle reazioni allergiche di tipo I (anafilattico)?
Quale classe di immunoglobuline è responsabile delle reazioni allergiche di tipo I (anafilattico)?
Cosa è la proteina Bence-Jones?
Cosa è la proteina Bence-Jones?
Qual è la classe predominante di Ig nel colostro?
Qual è la classe predominante di Ig nel colostro?
Il fattore reumatoide è:
Il fattore reumatoide è:
Cos'è la reazione sierologica di Vidal?
Cos'è la reazione sierologica di Vidal?
Dove si trova l'antigene Vi (virulenza delle Salmonella)?
Dove si trova l'antigene Vi (virulenza delle Salmonella)?
Che microrganismi sono le spirochete?
Che microrganismi sono le spirochete?
L'intossicazione da Clostridium botulinum si trasmette all'uomo:
L'intossicazione da Clostridium botulinum si trasmette all'uomo:
Cosa sono le clamidie?
Cosa sono le clamidie?
Che microrganismi sono i micoplasmi?
Che microrganismi sono i micoplasmi?
Cos'è la Candida albicans?
Cos'è la Candida albicans?
Che microrganismo è la Pseudomonas aeruginosa?
Che microrganismo è la Pseudomonas aeruginosa?
Com'è il terreno di coltura Agar-MacConkey?
Com'è il terreno di coltura Agar-MacConkey?
Cosa caratterizza la streptolisina-O?
Cosa caratterizza la streptolisina-O?
L'iperbilirubinemia nella sindrome di Cliger-Najjar è dovuta a cosa?
L'iperbilirubinemia nella sindrome di Cliger-Najjar è dovuta a cosa?
Quando si manifesta cianosi, la concentrazione di emoglobina non ossigenata supera quale valore?
Quando si manifesta cianosi, la concentrazione di emoglobina non ossigenata supera quale valore?
La struttura proteica quaternaria è tipica di quali proteine?
La struttura proteica quaternaria è tipica di quali proteine?
A cosa è uguale la costante di Michaelis Menten (Km) di un enzima?
A cosa è uguale la costante di Michaelis Menten (Km) di un enzima?
Quale affermazione è esatta riguardo al pH e all'attività enzimatica?
Quale affermazione è esatta riguardo al pH e all'attività enzimatica?
Da cosa sono costituiti prevalentemente i chilomicroni?
Da cosa sono costituiti prevalentemente i chilomicroni?
Qual è il polisaccaride di riserva presente nei tessuti animali?
Qual è il polisaccaride di riserva presente nei tessuti animali?
Quale base azotata non è mai presente nel DNA?
Quale base azotata non è mai presente nel DNA?
Il NAD (Nicotinammide adenindinucleotide) presenta picchi di assorbimento a quali lunghezze d'onda?
Il NAD (Nicotinammide adenindinucleotide) presenta picchi di assorbimento a quali lunghezze d'onda?
Quale dei seguenti composti è un corpo chetonico?
Quale dei seguenti composti è un corpo chetonico?
Flashcards
Livelli normali di IgM
Livelli normali di IgM
Livelli normali di IgM nel siero sono compresi tra 80-200 mg/100ml.
Immunoglobulina che non fissa il complemento (via classica)
Immunoglobulina che non fissa il complemento (via classica)
IgG4 non fissa il complemento attraverso la via classica.
Immunoglobulina che meglio fissa il complemento
Immunoglobulina che meglio fissa il complemento
IgM ha la maggiore capacità di fissare il complemento attraverso la via classica.
Immunoglobulina nelle reazioni allergiche
Immunoglobulina nelle reazioni allergiche
Signup and view all the flashcards
Che cos'è il fattore reumatoide?
Che cos'è il fattore reumatoide?
Signup and view all the flashcards
Cos'è una crioglobulina?
Cos'è una crioglobulina?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la proteina di Bence-Jones?
Cos'è la proteina di Bence-Jones?
Signup and view all the flashcards
Caratteristica principale del mieloma multiplo
Caratteristica principale del mieloma multiplo
Signup and view all the flashcards
Aumento policlonale delle Ig associato a...
Aumento policlonale delle Ig associato a...
Signup and view all the flashcards
Cosa forma le rosette E?
Cosa forma le rosette E?
Signup and view all the flashcards
Anticorpi anti-nucleo (ANA)
Anticorpi anti-nucleo (ANA)
Signup and view all the flashcards
Acido micolico
Acido micolico
Signup and view all the flashcards
Beta2-microglobulina
Beta2-microglobulina
Signup and view all the flashcards
Eritroblastosi fetale: Classe anticorpale
Eritroblastosi fetale: Classe anticorpale
Signup and view all the flashcards
Legame antigene-anticorpo: Forza
Legame antigene-anticorpo: Forza
Signup and view all the flashcards
Mast-cellule: Localizzazione
Mast-cellule: Localizzazione
Signup and view all the flashcards
Peptidoglicano
Peptidoglicano
Signup and view all the flashcards
Endotossina (LPS)
Endotossina (LPS)
Signup and view all the flashcards
Tossina difterica: Meccanismo
Tossina difterica: Meccanismo
Signup and view all the flashcards
Acido nalidixico: Azione
Acido nalidixico: Azione
Signup and view all the flashcards
Reazione di Vidal
Reazione di Vidal
Signup and view all the flashcards
Antigene Vi (Salmonelle)
Antigene Vi (Salmonelle)
Signup and view all the flashcards
Spirochete
Spirochete
Signup and view all the flashcards
Intossicazione da Clostridium botulinum
Intossicazione da Clostridium botulinum
Signup and view all the flashcards
Clamidia
Clamidia
Signup and view all the flashcards
Micoplasmi
Micoplasmi
Signup and view all the flashcards
Candida albicans
Candida albicans
Signup and view all the flashcards
Pseudomonas aeruginosa
Pseudomonas aeruginosa
Signup and view all the flashcards
Agar-MacConkey
Agar-MacConkey
Signup and view all the flashcards
Coniugazione batterica
Coniugazione batterica
Signup and view all the flashcards
Iperbilirubinemia nella sindrome di Cliger-Najjar
Iperbilirubinemia nella sindrome di Cliger-Najjar
Signup and view all the flashcards
Quando si manifesta cianosi?
Quando si manifesta cianosi?
Signup and view all the flashcards
Struttura proteica quaternaria
Struttura proteica quaternaria
Signup and view all the flashcards
Costante di Michaelis Menten (Km)
Costante di Michaelis Menten (Km)
Signup and view all the flashcards
Effetto del pH sull'attività enzimatica
Effetto del pH sull'attività enzimatica
Signup and view all the flashcards
Chilomicroni
Chilomicroni
Signup and view all the flashcards
Polisaccaride di riserva nei tessuti animali
Polisaccaride di riserva nei tessuti animali
Signup and view all the flashcards
Base azotata non presente nel DNA
Base azotata non presente nel DNA
Signup and view all the flashcards
NAD (Nicotinammide Adenin Dinucleotide)
NAD (Nicotinammide Adenin Dinucleotide)
Signup and view all the flashcards
Corpo chetonico
Corpo chetonico
Signup and view all the flashcards
Cosa determina il potenziale d'azione?
Cosa determina il potenziale d'azione?
Signup and view all the flashcards
Carenza nella pellagra?
Carenza nella pellagra?
Signup and view all the flashcards
Trasporto principale di CO2?
Trasporto principale di CO2?
Signup and view all the flashcards
Organelli assenti nelle cellule animali?
Organelli assenti nelle cellule animali?
Signup and view all the flashcards
Fosfatasi alcalina e osteoporosi?
Fosfatasi alcalina e osteoporosi?
Signup and view all the flashcards
Tipi di Frederickson con trigliceridi alti?
Tipi di Frederickson con trigliceridi alti?
Signup and view all the flashcards
LDH in infarto del miocardio?
LDH in infarto del miocardio?
Signup and view all the flashcards
Dove si trova la leucin-amino-peptidasi (LAP)?
Dove si trova la leucin-amino-peptidasi (LAP)?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ipercloremia?
Cos'è l'ipercloremia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'emoglobina S?
Cos'è l'emoglobina S?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'aumento di HbA2?
Cos'è l'aumento di HbA2?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ipersideremia?
Cos'è l'ipersideremia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ipopotassiemia?
Cos'è l'ipopotassiemia?
Signup and view all the flashcards
Chi media la permeabilizzazione vasale?
Chi media la permeabilizzazione vasale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'iperpotassiemia?
Cos'è l'iperpotassiemia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ipoprotidemia?
Cos'è l'ipoprotidemia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ipernatremia?
Cos'è l'ipernatremia?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'iponatremia?
Cos'è l'iponatremia?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
- Queste note di studio riguardano concetti di biochimica clinica e immunologia.
Immunoglobuline e Complemento
- I livelli normali di IgM nel siero sono compresi tra 80 e 200 mg/100ml.
- L'IgG4 è un'immunoglobulina che non fissa il complemento attraverso la via classica.
- L'IgM ha la maggiore capacità di fissare il complemento tramite la via classica.
- Le reazioni allergiche di tipo I (anafilattico) sono mediate dalle IgE.
Autoanticorpi e Proteine
- Il fattore reumatoide è un anticorpo anti-immunoglobuline.
- Le crioglobuline sono globuline che precipitano a freddo.
- La proteina di Bence-Jones è un monomero o un dimero di catene leggere delle immunoglobuline.
- L'aumento policlonale delle Ig è spesso associato a malattie epatiche croniche.
- Le rosette E sono formate da linfociti T.
- L'immunodiffusione radiale è un metodo per effettuare analisi quantitative di proteine solubili.
- La proteina di Bence-Jones è quasi mai presente nelle malattie delle catene pesanti.
- La classe predominante di Ig nel colostro è l'IgA.
- Gli anticorpi anti-nucleo sono spesso osservati nel Lupus Eritematoso Sistemico.
- La beta2-microglobulina è una catena degli antigeni di istocompatibilità .
- L'eritroblastosi fetale è dovuta agli anticorpi IgG.
- Il legame antigene-anticorpo è dovuto a forze idrogeno, forze di Van der Waals e forze elettrostatiche.
- Le mast-cellule si trovano essenzialmente nel tessuto connettivo sottocutaneo e sottomucoso.
Microbiologia
- Il peptidoglicano è un costituente essenziale della parete cellulare degli streptococchi.
- Il lipopolisaccaride (LPS) rappresenta l'endotossina della Salmonella Typhi.
- L'acido micolico è un componente essenziale della parete dei micobatteri.
- Lo Streptococcus pyogenes è Gram-positivo, coccoide, beta-emolitico e bacitracina-positivo.
- La tossina del Corynebacterium diphtheriae è un enzima di ADP-ribosilazione del EF-2.
- La tossina del vibrione del colera è attiva sulla subunità regolatrice dell'adenilato ciclasi.
- L'acido nalidixico agisce sulla replicazione del DNA.
- L'Escherichia coli è un bacillo mobile.
- La Neisseria gonorrhoeae è un microrganismo di forma coccoide.
- La reazione sierologica di Vidal è una reazione di agglutinazione. Serve a determinare il titolo degli anticorpi anti-antigene O e H delle salmonelle ed è positiva dopo la seconda settimana dall'infezione.
- L'antigene Vi (virulenza delle salmonelle) è localizzato sulla capsula.
- Le spirochete sono mobili per mezzo di filamenti assiali.
- L'intossicazione da Clostridium botilinum si trasmette all'uomo per ingestione di cibi infetti.
- Le clamidie sono batteri parassiti endocellulari.
- I micoplasmi sono privi di parete cellulare rigida.
- La Candida albicans è un micete talvolta patogeno per l'uomo.
- Lo Pseudomonas aeruginosa è un patogeno opportunista.
- Il terreno di coltura Agar-McConkey è di isolamento primario per enterobatteri. streptolisina-O è un'esotossina degli streptococchi.
- La coniugazione batterica è un meccanismo di ricombinazione genetica.
- La trasduzione batterica è un meccanismo di ricombinazione genetica.
- Il Clostridium tetani è sporigeno, produttore di esotossine, Gram-positivo e anaerobio.
- Il micobatterio della tubercolosi è acido-alcool resistente.
Biochimica
- L'iperbilirubinemia nella sindrome di Crigler-Najjar è dovuta a un difetto di coniugazione dell'epatocita.
- Si manifesta cianosi quando la concentrazione di emoglobina non ossigenata supera i 5 g/dL di sangue.
- La struttura proteica quaternaria è tipica delle proteine composte da più catene polipeptidiche.
- La Km (costante di Michaelis-Menten) di un enzima è uguale alla concentrazione del substrato alla quale la velocità di reazione è metà di quella massima.
- Generalmente esiste per ciascun enzima un pH al quale l'attività è massima.
- I chilomicroni sono costituiti prevalentemente da trigliceridi.
- Il glicogeno è il polisaccaride di riserva presente nei tessuti animali.
- L'uracile non è mai presente nel DNA.
- Il NAD (Nicotinammide Adenin Dinucleotide) presenta picchi di assorbimento a 260 e 340 nm.
- Il beta-idrossibutirrato è un corpo chetonico.
- Il piridossalfosfato, derivato della vitamina B6, è coenzima nelle reazioni di transaminazione.
- I vertebrati terrestri, inclusi gli umani, sono ureotelici.
Fisiologia e Patologia
- Il potenziale d'azione di una cellula nervosa è determinato dalla fuoriuscita di K+ e dall'ingresso di Na+.
- La pellagra è causata da una carenza di vitamina B3 (acido nicotinico).
- La CO2 prodotta dai tessuti periferici viene trasportata nel sangue soprattutto sotto forma di bicarbonato.
- I plastidi non sono presenti nella cellula animale.
- L'osteoporosi non causa iperfosfatemia.
- Una ipervitaminosi D non è causa di iperfosfatemia.
- Nella disidratazione da deficienza d'acqua si riscontra un aumento del tasso di cloro plasmatico.
- L'emoglobina S si riscontra nei globuli rossi della drepanocitosi.
- L'emoglobina A2 con tasso superiore al 4% si riscontra nei globuli rossi di soggetti affetti da talassemia.
- L'ipersideremia è caratteristica dell'anemia acrestica di Wilkinson.
- L'ipotirodismo e caratterizzata da ipofosfatasemia alcalinia.
- Il vomito incoercibile è caratterizzato da ipopotassiemia.
- La fase precoce transitoria di permeabilizzazione vasale è mediata dall'istamina..
- L'iperpotassiemia è riscontrabile nella malattia di Waldenstrom.
- L'ipoprotidemia è riscontrabile nello shock iniziale da ustioni.
- In una disidratazione da deficienza d'acqua la natremia è più frequentemente aumentata.
- Il morbo di Addison è caratterizzato da iponatremia.
- Il soggetto normale nella curva da carico semplice di glucosio "per os" raggiunge i valori massimi glicemici a distanza di 30' e non oltre 60' dal carico.
- Un aminoacido con punto isoelettrico uguale a 8, sottoposto a un campo elettrico (elettroforesi) in una soluzione a pH 5, migra verso il catodo.
Lipoproteine e Isoenzimi
- Secondo la classificazione di Fredrickson, si hanno i valori più elevati di trigliceridi serici nei tipi I e V.
- L'isoenzima della lattico deidrogenasi la cui attività serica aumenta in maggior misura in caso di infarto del miocardio è LDH1.
- La leucin-amino-peptidasi (LAP) è presente in tutti gli organi indicati.
- La fosfatasi alcalina sierica non risulta aumentata in corso di osteoporosi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sulla biochimica e la biologia con questo avvincente quiz. Esplora argomenti come il potenziale d'azione delle cellule nervose, il trasporto di CO2 e la struttura delle cellule animali. Ideale per studenti e appassionati di scienze.