Podcast
Questions and Answers
Qual è il ruolo delle glicosidasi durante la maturazione delle proteine?
Qual è il ruolo delle glicosidasi durante la maturazione delle proteine?
- Rimuovere residui di amminoacidi
- Rimuovere residui di glucosio (correct)
- Aggiungere unità di mannosio
- Stimolare la sintesi proteica
Qual è la funzione della mannosidasi?
Qual è la funzione della mannosidasi?
- Aggiungere un'unità di mannosio
- Aumentare la sintesi di proteine
- Eliminare un'unità di mannosio (correct)
- Eliminare un'unità di glucosio
Cosa succede a una proteina mal ripiegata nel reticolo endoplasmatico?
Cosa succede a una proteina mal ripiegata nel reticolo endoplasmatico?
- Viene immediatamente degradata
- Viene marcata per il trasporto verso il proteasoma (correct)
- Viene riparata e ricostituita
- Viene incapsulata in un lisosoma
Qual è il ruolo della calreticulina?
Qual è il ruolo della calreticulina?
Cosa avviene dopo la retrotrasportazione di una proteina mal ripiegata nel citosol?
Cosa avviene dopo la retrotrasportazione di una proteina mal ripiegata nel citosol?
Quale molecola viene utilizzata per marcare una proteina per la degradazione?
Quale molecola viene utilizzata per marcare una proteina per la degradazione?
Cosa succede ai residui di amminoacidi rilasciati dalla degradazione delle proteine?
Cosa succede ai residui di amminoacidi rilasciati dalla degradazione delle proteine?
In quale organello avviene principalmente il riconoscimento delle proteine mal ripiegate?
In quale organello avviene principalmente il riconoscimento delle proteine mal ripiegate?
Quale proteÃna funge da sito di ancoraggio per il rivestimento della vescicola?
Quale proteÃna funge da sito di ancoraggio per il rivestimento della vescicola?
Cosa accade dopo l'idrolisi del GTP legato a SAR1?
Cosa accade dopo l'idrolisi del GTP legato a SAR1?
Quali sono le proteine principali che costituiscono il rivestimento della vescicola?
Quali sono le proteine principali che costituiscono il rivestimento della vescicola?
Qual è il ruolo della subunità SEC-23 nella formazione della vescicola?
Qual è il ruolo della subunità SEC-23 nella formazione della vescicola?
Cosa succede al rivestimento della vescicola una volta che questa è formata?
Cosa succede al rivestimento della vescicola una volta che questa è formata?
Dove deve fondersi la vescicola una volta formata?
Dove deve fondersi la vescicola una volta formata?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al rivestimento della vescicola?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al rivestimento della vescicola?
Qual è la forma attiva di SAR1 coinvolta nel processo di rivestimento?
Qual è la forma attiva di SAR1 coinvolta nel processo di rivestimento?
Qual è il pH a cui lavorano le idrolasi all'interno del lisosoma?
Qual è il pH a cui lavorano le idrolasi all'interno del lisosoma?
Quale meccanismo non è una via per arrivare al lisosoma?
Quale meccanismo non è una via per arrivare al lisosoma?
Cosa garantisce l'ambiente acido all'interno del lisosoma?
Cosa garantisce l'ambiente acido all'interno del lisosoma?
Quale tra queste opzioni descrive correttamente l'autofagia?
Quale tra queste opzioni descrive correttamente l'autofagia?
Quale tipo di cellule è principalmente coinvolto nel processo di fagocitosi?
Quale tipo di cellule è principalmente coinvolto nel processo di fagocitosi?
Cosa accade se le idrolasi vengono rilasciate nel citosol a causa di un problema nel lisosoma?
Cosa accade se le idrolasi vengono rilasciate nel citosol a causa di un problema nel lisosoma?
Cosa si forma durante il processo di fagocitosi?
Cosa si forma durante il processo di fagocitosi?
Qual è il ruolo dell'endosoma tardivo nel processo di maturazione?
Qual è il ruolo dell'endosoma tardivo nel processo di maturazione?
Qual è la differenza principale tra le vescicole rivestite da COP1 e COP2?
Qual è la differenza principale tra le vescicole rivestite da COP1 e COP2?
Quale segnale riconosce il Golgi per il trasporto delle proteine nel reticolo endoplasmatico?
Quale segnale riconosce il Golgi per il trasporto delle proteine nel reticolo endoplasmatico?
Qual è la funzione delle proteine con il segnale KDEL nel reticolo endoplasmatico?
Qual è la funzione delle proteine con il segnale KDEL nel reticolo endoplasmatico?
Come è strutturata una molecola di clatrina?
Come è strutturata una molecola di clatrina?
Cosa forma l’assemblaggio delle molecole di clatrina?
Cosa forma l’assemblaggio delle molecole di clatrina?
Le proteine che possiedono il segnale KDEL sono effettivamente trasportate al Golgi da:
Le proteine che possiedono il segnale KDEL sono effettivamente trasportate al Golgi da:
Cos’è un recettore di riconoscimento KDEL?
Cos’è un recettore di riconoscimento KDEL?
Quali amminoacidi compongono il segnale di smistamento KDEL?
Quali amminoacidi compongono il segnale di smistamento KDEL?
Qual è una funzione principale del reticolo endoplasmatico liscio (REL)?
Qual è una funzione principale del reticolo endoplasmatico liscio (REL)?
In quale tipo di cellula è particolarmente sviluppato il reticolo sarcoplasmatico?
In quale tipo di cellula è particolarmente sviluppato il reticolo sarcoplasmatico?
Qual è una funzione importante dei perossisomi?
Qual è una funzione importante dei perossisomi?
Cosa immagazzina il reticolo sarcoplasmatico nelle cellule muscolari?
Cosa immagazzina il reticolo sarcoplasmatico nelle cellule muscolari?
Quale molecola viene metabolizzata dai perossisomi per la detossificazione?
Quale molecola viene metabolizzata dai perossisomi per la detossificazione?
Qual è una caratteristica distintiva del reticolo endoplasmatico liscio rispetto al rugoso?
Qual è una caratteristica distintiva del reticolo endoplasmatico liscio rispetto al rugoso?
Quali cellule hanno un REL più sviluppato per via delle loro funzioni specifiche?
Quali cellule hanno un REL più sviluppato per via delle loro funzioni specifiche?
Quale processo NON è associato al REL?
Quale processo NON è associato al REL?
Qual è la funzione principale dei perossisomi nel metabolismo degli acidi grassi?
Qual è la funzione principale dei perossisomi nel metabolismo degli acidi grassi?
Che cosa produce la degradazione degli acidi grassi nei perossisomi?
Che cosa produce la degradazione degli acidi grassi nei perossisomi?
Qual è il ruolo della catalasi nei perossisomi?
Qual è il ruolo della catalasi nei perossisomi?
Quali conseguenze possono derivare da elevati livelli di perossido di idrogeno nell'organismo?
Quali conseguenze possono derivare da elevati livelli di perossido di idrogeno nell'organismo?
Cosa accade con l'alterazione dell'omeostasi a livello cellulare?
Cosa accade con l'alterazione dell'omeostasi a livello cellulare?
Perché il perossido di idrogeno è considerato un segnalatore cellulare importante?
Perché il perossido di idrogeno è considerato un segnalatore cellulare importante?
Qual è una funzione non attribuita ai perossisomi?
Qual è una funzione non attribuita ai perossisomi?
Cosa significa 'linearizzare' gli acidi grassi nei perossisomi?
Cosa significa 'linearizzare' gli acidi grassi nei perossisomi?
Flashcards
Cosa fa SAR1?
Cosa fa SAR1?
SAR1 è una proteina che si lega alla membrana del reticolo endoplasmatico (RE) e funge da sito di ancoraggio per le proteine del rivestimento delle vescicole.
Quali proteine compongono il rivestimento delle vescicole?
Quali proteine compongono il rivestimento delle vescicole?
SEC-23 e SEC-24 sono proteine che formano il rivestimento delle vescicole e si legano a SAR1.
Come vengono selezionate le proteine per il trasporto?
Come vengono selezionate le proteine per il trasporto?
Le proteine destinate al trasporto all'interno della vescicola si legano alle proteine del rivestimento.
Come viene rilasciato il rivestimento della vescicola?
Come viene rilasciato il rivestimento della vescicola?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando SAR1 si attiva?
Cosa succede quando SAR1 si attiva?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando il GTP legato a SAR1 viene idrolizzato?
Cosa succede quando il GTP legato a SAR1 viene idrolizzato?
Signup and view all the flashcards
Dove si dirige la vescicola rivestita?
Dove si dirige la vescicola rivestita?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo della subunità SEC-23?
Qual è il ruolo della subunità SEC-23?
Signup and view all the flashcards
Rimozione del glucosio
Rimozione del glucosio
Signup and view all the flashcards
Riconoscimento da parte di Calreticulina
Riconoscimento da parte di Calreticulina
Signup and view all the flashcards
Rimozione del mannosio
Rimozione del mannosio
Signup and view all the flashcards
ERAD (Endoplasmic Reticulum Associated Degradation)
ERAD (Endoplasmic Reticulum Associated Degradation)
Signup and view all the flashcards
Proteasoma
Proteasoma
Signup and view all the flashcards
Ubiquitinazione
Ubiquitinazione
Signup and view all the flashcards
Retrotraslocazione
Retrotraslocazione
Signup and view all the flashcards
Vescicole COP1
Vescicole COP1
Signup and view all the flashcards
Segnale KDEL
Segnale KDEL
Signup and view all the flashcards
Recettori KDEL
Recettori KDEL
Signup and view all the flashcards
Vescicole rivestite di clatrina
Vescicole rivestite di clatrina
Signup and view all the flashcards
Clatrina
Clatrina
Signup and view all the flashcards
Trischeli di clatrina
Trischeli di clatrina
Signup and view all the flashcards
Trasporto mediato da vescicole rivestite di clatrina
Trasporto mediato da vescicole rivestite di clatrina
Signup and view all the flashcards
Secrezione di proteine
Secrezione di proteine
Signup and view all the flashcards
Cosa fanno i perossisomi?
Cosa fanno i perossisomi?
Signup and view all the flashcards
Cosa viene prodotto durante l'ossidazione degli acidi grassi nei perossisomi?
Cosa viene prodotto durante l'ossidazione degli acidi grassi nei perossisomi?
Signup and view all the flashcards
Che funzione ha la catalasi nei perossisomi?
Che funzione ha la catalasi nei perossisomi?
Signup and view all the flashcards
Quali conseguenze possono avere livelli elevati di perossido di idrogeno?
Quali conseguenze possono avere livelli elevati di perossido di idrogeno?
Signup and view all the flashcards
Come contribuiscono i perossisomi all'omeastasi cellulare?
Come contribuiscono i perossisomi all'omeastasi cellulare?
Signup and view all the flashcards
Perché è importante la funzione dei perossisomi nell'ossidazione degli acidi grassi?
Perché è importante la funzione dei perossisomi nell'ossidazione degli acidi grassi?
Signup and view all the flashcards
Spiega la relazione tra perossido di idrogeno, catalasi e omeostasi.
Spiega la relazione tra perossido di idrogeno, catalasi e omeostasi.
Signup and view all the flashcards
Cosa succede quando l'omeostasi viene compromessa a livello cellulare?
Cosa succede quando l'omeostasi viene compromessa a livello cellulare?
Signup and view all the flashcards
Perché il pH acido è importante per i lisosomi?
Perché il pH acido è importante per i lisosomi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un lisosoma?
Cos'è un lisosoma?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'endocitosi?
Cos'è l'endocitosi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un endosoma precoce?
Cos'è un endosoma precoce?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un endosoma tardivo?
Cos'è un endosoma tardivo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la fagocitosi?
Cos'è la fagocitosi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un fagolisosoma?
Cos'è un fagolisosoma?
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per autofagia?
Cosa si intende per autofagia?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è il REL?
Che cos'è il REL?
Signup and view all the flashcards
Perché il REL è molto sviluppato nelle cellule muscolari?
Perché il REL è molto sviluppato nelle cellule muscolari?
Signup and view all the flashcards
Che cosa sono i perossisomi?
Che cosa sono i perossisomi?
Signup and view all the flashcards
Qual è la funzione principale dei perossisomi riguardo agli acidi grassi?
Qual è la funzione principale dei perossisomi riguardo agli acidi grassi?
Signup and view all the flashcards
Come contribuiscono i perossisomi alla detossificazione cellulare?
Come contribuiscono i perossisomi alla detossificazione cellulare?
Signup and view all the flashcards
Spiega il processo di ossidazione degli acidi grassi a catena lunga nei perossisomi.
Spiega il processo di ossidazione degli acidi grassi a catena lunga nei perossisomi.
Signup and view all the flashcards
Perché i perossisomi sono importanti per la cellula?
Perché i perossisomi sono importanti per la cellula?
Signup and view all the flashcards
Descrivi la struttura e la funzione dei perossisomi.
Descrivi la struttura e la funzione dei perossisomi.
Signup and view all the flashcards
Study Notes
N-Glicosilazione
- Avviene nel reticolo endoplasmatico.
- La proteina in fase di sintesi passa dal citosol al lume del reticolo.
- La proteina subisce modifiche tramite un processo di aggiunta di zuccheri.
- I residui di zuccheri vengono modificati per il corretto ripiegamento.
Chaperoni Molecolari
- Proteine che aiutano il corretto ripiegamento delle proteine.
- Identificano le proteine mal ripiegate nel lume del reticolo endoplasmatico.
- Calreticulina è un chaperone molecolare che riconosce le proteine non correttamente ripiegate.
- Rilascia la proteina solo quando è correttamente ripiegata.
Sensori di Riconoscimenti
- Proteine che controllano il corretto ripiegamento delle proteine.
- Identificano i residui idrofobi per determinare il corretto ripiegamento.
- Aggiungono o rimuovono zuccheri se la proteina non è correttamente ripiegata.
Degradazione
- Se la proteina non riesce a raggiungere la sua conformazione corretta, viene degradata.
- Il macchinario di degradazione si trova nel citosol.
- Proteine mal ripiegate vengono degradate dal proteosoma.
N-Glicosilazione e O-Glicosilazione
- Aggiunta di catene di zuccheri ad amminoacidi specifici, in particolare Asn (N-glicosilazione) o Ser/Thr (O-glicosilazione).
- La n-glicosilazione ha catene più lunghe e costanti, mentre la o-glicosilazione più piccole e variabili.
- La N-glicosidazione avviene nel reticolo endoplasmatico, mentre la O-glicosilazione nel Golgi.
- Le catene di zuccheri sono importanti per il corretto folding e localizzazione.
Apparato del Golgi
- Organello formato da cisterne impilate.
- Consente modifiche post-traduzionali alle proteine.
- Ha diversi compartimenti (cis, mediale, trans) con enzimi specifici per ciascuna modifica.
- Le proteine vengono modificate (ad esempio, addizione o modifica di catene di zuccheri, rimozione di zuccheri) mentre passano attraverso le cisterne.
- Il Golgi impacchetta e smista le proteine alle diverse destinazioni cellulari.
Stress del Reticolo Endoplasmatico
- Accumulo di proteine mal ripiegate nel reticolo endoplasmatico.
- Provoca una risposta cellulare attraverso diversi meccanismi protetti, inclusi l'aumento di chaperoni.
- Le proteine che non raggiungono la conformazione corretta vengono degradate.
- Se viene accumulata troppa proteina non ripiegata, la cellula può attivare un meccanismo di apoptosi.
Trasporto Vescicolare
- Modello di maturazione delle cisterne per il trasporto di proteine dal reticolo endoplasmatico all'apparato di Golgi.
- Il trasporto retrogrado e anterogrado tramite vescicole.
- Le vescicole possono avere diverso rivestimento (COP I e II ) e contengono proteine cargo.
- Esistono diversi tipi di vescicole (rivestite o non) con specifiche proteine di trasporto
- Il legame tra SNARE e la fusione con la membrana bersaglio sono fondamentali.
Lisosomi
- Organuli intracellulari delimitati da membrana .
- Contengono enzimi digestivi (idrolasi), per la degradazione di sostanze diverse.
- Il lisosoma è situato nel citosol e ha pH acido.
- Svolge funzioni di degradazione di materiale endogeno ed esogeno.
- Degrada materiali provenienti dall'endocitosi, dalla fagocitosi e dall'autofagia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il ruolo delle glicosidasi, mannosidasi e altre proteine durante la maturazione e il riconoscimento delle proteine mal ripiegate. Scoprirai anche come avviene la degradazione delle proteine e il processo di formazione delle vescicole nel reticolo endoplasmatico. Metti alla prova le tue conoscenze in biochimica e biologia cellulare.