Batteri Lattici e Fermentazione
62 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è un effetto positivo della fermentazione sugli alimenti?

  • Incremento di zuccheri non fermentati
  • Prolungamento della shelf-life (correct)
  • Diminuzione del valore nutrizionale
  • Aumento della presenza di fattori antinutrizionali

Quale dei seguenti microrganismi è principalmente coinvolto nei processi fermentativi della carne?

  • Bifidobatteri
  • Muffe
  • Batteri lattici (correct)
  • Lieviti

Qual è il principale modo in cui la fermentazione aumenta il valore nutrizionale degli alimenti?

  • Produzione di zuccheri semplici
  • Diminuzione delle vitamine
  • Aumento della digeribilità di fibre e proteine (correct)
  • Biosintesi di fattori antinutrizionali

Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una caratteristica della fermentazione?

<p>Consumo totale dei grassi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale gruppo di microrganismi è spesso associato alla produzione di bevande fermentate come vino e birra?

<p>Lieviti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo al ruolo dei microrganismi negli alimenti è corretta?

<p>I microrganismi possono influenzare sia positivamente che negativamente gli alimenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di cellule microbiche in un alimento per essere considerato contaminato?

<p>Più di $10^6$ UFC/g (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale effetto dei microrganismi virtuos i nella fermentazione?

<p>Miglioramento delle proprietà nutrizionali e organolettiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo agli eventi microbiologici negli alimenti?

<p>La qualità e la sicurezza dell'alimento dipendono dal numero di cellule microbiche presenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dichiarazione rappresenta un'attività chiave nella fermentazione degli alimenti?

<p>La trasformazione fermentativa è un antico processo biotecnologico. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale sostanza prodotta dai batteri lattici attraverso la via omofermentante?

<p>Acido lattico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale degli omofermentanti obbligati?

<p>Fermentano solo i carboidrati esosi producendo acido lattico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi microrganismi è considerato un eterofermentante facoltativo?

<p>Producono acido acetico oltre a acido lattico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche comuni ai batteri lattici?

<p>Sono Gram + e asporigeni (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che i batteri lattici sono catalasi negativi?

<p>Non producono acqua ossigenata (C)</p> Signup and view all the answers

Quale genere di microrganismi è descritto come omofermentante obbligato che produce acido lattico?

<p>Lactococcus (A)</p> Signup and view all the answers

Quale genere di microrganismi è noto per fermentare il lattosio e svolgere un ruolo nella stagionatura del formaggio?

<p>Enterococcus (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al genere Leuconostoc?

<p>È eterofermentante obbligato che produce acido lattico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo può causare difetti nella birra e nel vino, ma è importante per la stagionatura dei formaggi?

<p>Pediococcus (B)</p> Signup and view all the answers

Quale genere è eterofermentante obbligato e produce sostanze antimicrobiche chiamate carnocine?

<p>Carnobacterium (D)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo è noto per il suo habitat vegetale e per la produzione di burro?

<p>Leuconostoc (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo al genere Lactococcus?

<p>Comprende tre specie principali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti generi è classificato come omofermentante e non presenta un ruolo nella microflora termodurica?

<p>Pediococcus (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti generi di microrganismi è noto per essere omofermentante obbligato e produce acido lattico?

<p>Streptococcus (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'habitat naturale del genere Streptococcus?

<p>Cute, mucose e saliva degli animali da latte (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ottimale temperatura di crescita per il genere Streptococcus?

<p>42-43°C (C)</p> Signup and view all the answers

Quale carboidrato non viene fermentato dal genere Streptococcus?

<p>Amido (A)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni sul genere Lactobacillus sono vere?

<p>È usato nella produzione di molti latticini (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti generi di microrganismi è considerato protecnologico per eccellenza nella produzione di formaggi?

<p>Streptococcus (D)</p> Signup and view all the answers

Il genere Enterococcus è tipico per quale dei seguenti usi?

<p>Fermentazione di latticini (C)</p> Signup and view all the answers

Quale generi di microrganismi è stato escluso dalla lista di quelli utili nella fermentazione?

<p>Escherichia (D)</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti microrganismi fermentano esclusivamente acido lattico?

<p>Omofermentanti obbligati (D)</p> Signup and view all the answers

In quale condizione operano i batteri lattici?

<p>Anaerobi facoltativi (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa producono gli eterofermentanti facoltativi oltre all'acido lattico?

<p>Acido formico e/o etanolo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica è comune ai batteri lattici?

<p>Sono asporigeni (A)</p> Signup and view all the answers

Quali batteri lattici possono fermentare i pentosi?

<p>Eterofermentanti facoltativi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sostanze possono essere prodotte dai microrganismi negli alimenti?

<p>Sostanze positive per la salute e organolettiche (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero minimo di cellule microbiche in un alimento per considerarlo contaminato?

<p>106 UFC/g (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei microrganismi nella fermentazione degli alimenti?

<p>Conservare alimenti e bevande attraverso la trasformazione biotecnologica (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipologie di microrganismi sono considerate utili nella fermentazione?

<p>Microrganismi virtuosi che migliorano la qualità degli alimenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto negativo che i microrganismi contaminanti possono avere sugli alimenti?

<p>Rischio per la salute del consumatore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un effetto della fermentazione sugli alimenti?

<p>Generazione di composti ad azione antimicrobica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo è definito 'virtuoso' nella fermentazione?

<p>Lieviti (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo la fermentazione aumenta la sicurezza microbiologica del prodotto?

<p>Impedendo la crescita di batteri patogeni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della biosintesi durante il processo di fermentazione?

<p>Produzione di vitamine e aminoacidi essenziali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei batteri lattici nei prodotti lattiero-caseari?

<p>Fermentazione del lattosio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale genere di microrganismi è noto per il suo ruolo nella produzione di burro e nella fermentazione malolattica del vino?

<p>Leuconostoc (B)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo è omofermentante e produce acido lattico, ma non è associato alla microflora termodurica del latte?

<p>Lactococcus (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di fermentazione svolge il genere Pediococcus?

<p>Omofermentante (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al genere Enterococcus è vera?

<p>Svolge un ruolo positivo nella stagionatura del formaggio. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale genere di microrganismi è responsabile della produzione di sostanze antimicrobiche chiamate carnocine?

<p>Carnobacterium (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale del genere Lactococcus nella produzione alimentare?

<p>Produzione di acido lattico. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo può causare alterazioni nei prodotti fermentati come birra e vino?

<p>Pediococcus (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'habitat tipico del genere Carnobacterium?

<p>Animale e vegetale. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti generi di microrganismi è noto per la produzione esclusiva di acido lattico?

<p>Lactobacillus (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura ottimale per la crescita del genere Streptococcus?

<p>42-43°C (D)</p> Signup and view all the answers

Quale carboidrato non viene fermentato dal genere Streptococcus?

<p>Amido (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti generi è considerato protecnologico per eccellenza nella produzione di formaggi?

<p>Streptococcus (D)</p> Signup and view all the answers

Quale genere di microrganismi produce NH3 da urea?

<p>Streptococcus (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti generi fermenta solo lattosio, saccarosio, fruttosio e glucosio?

<p>Streptococcus (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti microrganismi è omofmentante obbligato?

<p>Streptococcus (D)</p> Signup and view all the answers

Quale microrganismo è associato a cute, mucose e saliva degli animali da latte?

<p>Streptococcus (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Microrganismi utili nella fermentazione: batteri lattici

  • I batteri lattici sono microrganismi utili che svolgono un ruolo vitale nei processi fermentativi, conferendo aroma, sapore e sicurezza agli alimenti.
  • Sono un gruppo eterogeneo che include diversi generi come Lactobacillus, Streptococcus, Lactococcus, Enterococcus, Leuconstoc, Pediococcus e Carnobacterium.
  • Sono caratterizzati da diverse modalità di fermentazione, che possono essere omofermentative, eterofermentative facoltative o eterofermentative obbligate.

Omofermentazione

  • Omofermentanti obbligati: producono esclusivamente acido lattico dalla fermentazione degli esosi. Non sono in grado di fermentare i pentosi.
  • Omofermentanti facoltativi: fermentano gli esosi in acido lattico e possono anche fermentare i pentosi, con la produzione di acido lattico e altri prodotti.

Eterofermentazione

  • Eterofermentati facoltativi: fermentano i pentosi in acido lattico e acido acetico. Possono anche fermentare esosi, ma producono anche acido lattico, acido acetico, acido formico ed etanolo.
  • Eterofermentati obbligati: fermentano gli esosi producendo acido lattico, CO2 e acido acetico, o etanolo, in quantità equimolari. Fermentano anche i pentosi, producendo acido lattico e acido acetico.

Generi di Batteri Lattici

Genere Lactococcus

  • Omofermentante obbligato.
  • Produce acido lattico.
  • Comprende tre specie: L.lactis, L. cremoris, L. var.diacetylactis.

Genere Enterococcus

  • Omofermentante.
  • Produce acido lattico.
  • Fermenta il lattosio.
  • È un indice di contaminazione fecale di acqua e prodotti carnei e vegetali, se di origine umana.
  • Svolge un ruolo positivo nella stagionatura del formaggio.
  • Fa parte della microflora termodurica del latte.

Genere Leuconostoc

  • Eterofermentanti obbligati.
  • Produce acido lattico.
  • Fermenta il citrato.
  • Habitat vegetale.
  • Sono considerati protettivi per la produzione di burro e alcuni formaggi freschi.
  • Svolgono un ruolo nella fermentazione malolattica del vino.

Genere Pediococcus

  • Omofermentante.
  • Produce acido lattico.
  • Habitat animale e vegetale
  • Può causare alterazioni in birra, vino e prodotti salati.
  • È importante per la stagionatura dei formaggi e negli impasti acidi per la produzione di alcuni prodotti da forno (cracker).

Genere Carnobacterium

  • Eterofermentanti obbligati.
  • Producono sostanze antimicrobiche "carnocine" attive contro microrganismi alterativi e patogeni.

I Batteri Lattici

  • I batteri lattici sono una famiglia di microrganismi eterogenei che fermentano diversi nutrienti, principalmente in acido lattico.
  • Possono essere omofermentanti (producono principalmente acido lattico) o eterofermentanti (producono acido lattico e altri prodotti come acido acetico, etanolo, CO2 e acido formico).
  • Presentano forma sferica o bastoncellare, sono Gram +, immobili, asporigeni, anaerobi facoltativi o microaerofili.
  • Sono catalasi negativi con accumulo di acqua ossigenata, non patogeni, non tossinogeni, e acido tolleranti, a volte acidofili.

Tipi di fermentazione dei batteri lattici:

  • Omofermentanti Obbligati: fermentano i carboidrati esosi producendo esclusivamente acido lattico. Non fermentano i pentosi e non producono gas.
  • Eterofermentanti Facoltativi: fermentano i pentosi ad acido lattico e acido acetico. Fermentano anche gli esosi producendo acido lattico, ma alcune specie producono anche acido acetico, acido formico e/o etanolo.
  • Eterofermentanti Obbligati: fermentano gli esosi producendo acido lattico, CO2 e acido acetico e/o alcol etilico in quantità equimolare. Sono capaci di fermentare anche i pentosi con produzione di acido lattico e acetico.

Classificazione dei batteri lattici:

  • Lactobacillus
  • Streptococcus
  • Lactococcus
  • Enterococcus
  • Leuconostoc
  • Pediococcus
  • Carnobacterium

Genere Lactococcus

  • Omofermentante obbligato, produce acido lattico.
  • Comprende tre specie: L. lactis, L. cremoris, L. var. diacetylactis.

Genere Enterococcus

  • Omofermentante, produce acido lattico.
  • Fermenta il lattosio.
  • Indice di contaminazione fecale di acqua, prodotti carnei e vegetali di origine umana.
  • Svolge un ruolo positivo nella stagionatura del formaggio.
  • Parte della microflora termodurica del latte.

Genere Leuconostoc

  • Eterofermentante obbligato, produce acido lattico.
  • Fermenta il citrato.
  • Habitat vegetale.
  • Considerati protecnologici per la produzione di burro, alcuni formaggi freschi e la fermentazione malolattica del vino.

Genere Pediococcus

  • Omofermentante, produce acido lattico.
  • Habitat animale e vegetale.
  • Può causare difetti nella birra, vino e prodotti salati.
  • Importante per la stagionatura dei formaggi e negli impasti acidi per la produzione di alcuni prodotti da forno (cracker).

Genere Carnobacterium

  • Eterofermentanti obbligati, producono sostanze antimicrobiche "carnocine" attive contro microrganismi alterativi e patogeni.

Ruolo dei microrganismi negli alimenti

  • I microrganismi negli alimenti possono determinare trasformazione dei componenti con formazione di sostanze:
    • positive dal punto di vista nutrizionale e organolettico
    • tossiche che determinano la perdita di salubrità e rischio per la salute del consumatore.
  • Gli eventi microbiologici che alterano la sicurezza e la qualità di un alimento sono legati al numero di cellule microbiche presenti:
    • alimento colonizzato > 10⁴ UFC/g
    • alimento contaminato > 10⁶ UFC/g

Effetti dei microrganismi:

  • Gradevoli: microrganismi utili, virtuosi, benefici
  • Sgradevoli: microrganismi contaminanti e deterioranti
  • Dannosi per la salute: microrganismi patogeni

Attività della fermentazione:

  • È il più antico processo biotecnologico utilizzato per la conservazione di alimenti e bevande.
  • Implica l’attività microbica come ruolo chiave.
  • Comporta:
    • Prolungamento della "shelf-life"
    • Trasformazione dell'alimento modificandone valore nutrizionale, caratteristiche aromatiche e aspetti salutistici.
    • Consumo quasi totale degli zuccheri, garantendo la sicurezza microbiologica del prodotto
    • Generazione di composti ad azione antimicrobica
    • Incrementa il valore nutrizionale degli alimenti, Biosintesi di vitamine, aminoacidi essenziali, proteine, aumento della digeribilità di fibre e proteine, e degradazione di fattori antinutrizionali.

I microrganismi "virtuosi o utili"

  • Sono microrganismi che provocano effetti positivi nei prodotti alimentari.
  • Batteri lattici e lieviti, a volte accompagnati da altri gruppi come batteri propionici, micrococcacee e muffe.
  • I bifidobatteri (probiotici) e batteri acetici sono agenti della produzione dell'aceto per via ossidativa.

Batteri Lattici

  • Microbiota dominante nei prodotti lattiero-caseari e coinvolti nei processi fermentativi della carne.

Lieviti

  • Intervengono prevalentemente nella produzione di bevande fermentate come vino, birra, superalcolici.
  • Batteri lattici e lieviti costituiscono gli impasti acidi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i batteri lattici e il loro ruolo nei processi di fermentazione. Scoprirai le differenze tra omofermentazione ed eterofermentazione, nonché i vari generi di batteri coinvolti. Metti alla prova la tua conoscenza sui microrganismi utili nella produzione alimentare.

More Like This

Quiz de microbiologie alimentaire
9 questions
I Batteri Lattici
31 questions

I Batteri Lattici

TroubleFreeSaxhorn avatar
TroubleFreeSaxhorn
Attività Metaboliche dei Batteri Lattici
25 questions
Probiotics and Fermented Foods Quiz
36 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser