Autori e Teorie - Psicologia Sviluppo
23 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale meccanismo che guida l'equilibrio tra assimilazione e accomodamento nella teoria di Piaget?

  • Sviluppo
  • Equilibrazione (correct)
  • Integrazione
  • Accomodamento
  • Quale dei seguenti rappresenta un macrocampo di ricerca nella teoria ecologica di Bronfenbrenner?

  • Macrosistema (correct)
  • Microsistema
  • Esosistema
  • Mesosistema
  • Nella teoria di Erikson, quale crisi è tipica del secondo stadio di sviluppo psicosociale?

  • Indipendenza vs isolamento
  • Autonomia vs vergogna e dubbio (correct)
  • Fiducia vs sfiducia
  • Identità vs confusione di ruoli
  • Quale principio dello sviluppo di Elder si riferisce al fatto che gli eventi possono avere conseguenze diverse a seconda del momento in cui si verificano?

    <p>Tempo storico e luogo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è uno stadio dello sviluppo cognitivo di Piaget?

    <p>Stadio preoperatorio (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il mesosistema nella teoria ecologica di Bronfenbrenner?

    <p>Relazioni tra diversi microsistemi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni si riferisce a una delle principali tipologie di compiti di sviluppo secondo Hevighrust?

    <p>Compiti derivanti dalle richieste sociali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di cambiamento si riferisce a cambiamenti corporei comuni a tutte le persone?

    <p>Cambiamenti maturazionali (C)</p> Signup and view all the answers

    Come viene definita la stagnazione nel contesto dello sviluppo individuale?

    <p>Affrontare compiti di routine senza acquisire nuove risorse (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale stato dell'identità descrive un giovane che non ha esplorato le proprie domande identitarie?

    <p>Diffusione dell'identità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi sono considerati essenziali per la costruzione dell'identità secondo Erikson?

    <p>Caratteristiche biologiche, bisogni psicologici, interessi e ambiente culturale (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresentano i compiti rischiosi nel modello di sviluppo?

    <p>Compiti che superano le risorse personali (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando il rapporto tra richieste e risorse è sbilanciato?

    <p>Può verificarsi ansia o sicurezza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale stato dell'identità implica assumere impegni senza un'adeguata esplorazione?

    <p>Preclusione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per compiti sfidanti?

    <p>Compiti che richiedono sforzi pari o leggermente superiori alle risorse (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni descrive meglio la permanenza dell'oggetto?

    <p>Un oggetto continua a esistere anche quando non è visibile. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il modello Response To Instruction?

    <p>Valutare i prerequisiti e le competenze essenziali per l'apprendimento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le reazioni circolari primarie è corretta?

    <p>Sono focalizzate sulle azioni del corpo del bambino. (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende per caratteristiche nucleari in una categoria?

    <p>Conteggi basati su proprietà semantiche definitorie. (C)</p> Signup and view all the answers

    La mutual goal corrected partnership (GCP) si riferisce a:

    <p>La negoziazione tra genitori e figli dei limiti e dell'autonomia. (A)</p> Signup and view all the answers

    Le reazioni circolari terziarie sono caratterizzate da:

    <p>Azioni ripetute con variazioni per osservare i risultati. (C)</p> Signup and view all the answers

    Un aspetto fondamentale della proiezione retinica è che:

    <p>Cambia in base alla posizione dell'oggetto rispetto all'osservatore. (C)</p> Signup and view all the answers

    Le caratteristiche prototipiche aiutano a:

    <p>Classificare un oggetto basandosi su somiglianze fisiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Permanenza dell'oggetto

    L'idea che un oggetto continua ad esistere anche quando non è visibile.

    Reazioni circolari

    Azioni ripetute e modificate da un bambino per ottenere risultati desiderati e scoprire le conseguenze.

    Caratteristiche nucleari

    Le proprietà semantiche essenziali per definire una categoria.

    Mutual Goal Corrected Partnership (GCP)

    Il processo di negoziazione tra genitori e figli per un equilibrio tra autonomia e sostegno.

    Signup and view all the flashcards

    Proiezione retinica

    La dimensione dell'immagine di un oggetto sulla retina cambia con la distanza dall'osservatore.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche prototipiche

    Tratti distintivi che definiscono una categoria.

    Signup and view all the flashcards

    Response To Instruction Model

    Un modello per identificare le difficoltà di apprendimento (DSA) presto.

    Signup and view all the flashcards

    Reazioni circolari primarie

    Interesse del bambino al proprio corpo e movimenti, scoprendo casualmente azioni che producono sensazioni piacevoli.

    Signup and view all the flashcards

    Fasi dello sviluppo psicosessuale di Freud

    Le diverse fasi che, secondo Freud, caratterizzano lo sviluppo sessuale della persona, influenzate da zone erogene. Includono orale, anale, fallica, di latenza e genitale.

    Signup and view all the flashcards

    Fasi dello sviluppo cognitivo di Piaget

    Le diverse fasi che, secondo Piaget, caratterizzano lo sviluppo mentale e cognitivo del bambino, ognuna con caratteristiche specifiche delle capacità di pensiero.

    Signup and view all the flashcards

    Assimilazione (Piaget)

    Processo in cui il bambino incorpora nuove informazioni in schemi già esistenti, modificando l'ambiente esterno per adattarlo alle proprie conoscenze.

    Signup and view all the flashcards

    Stadi di sviluppo psicosociale di Erikson

    Le fasi secondo Erikson sottolineano come le interazioni sociali plasmano lo sviluppo durante diversi periodi di vita, guidati da crisi evolutive.

    Signup and view all the flashcards

    Compiti di sviluppo (Hevighurst)

    Le sfide e le abilità che è importante raggiungere in diverse tappe della vita, influenzate da fattori biologici, sociali e personali.

    Signup and view all the flashcards

    Ecosistema di Bronfenbrenner

    Un modello che evidenzia l'interdipendenza di diversi sistemi che influenzano lo sviluppo di una persona, compreso il microsistema, mesosistema, esosistema e macrosistema

    Signup and view all the flashcards

    Principi dello sviluppo di Elder

    Principi che sottolineano l'interazione tra storia, contesto, relazioni e agentività individuale nello sviluppo umano, basati sull'analisi della Grande Depressione

    Signup and view all the flashcards

    Microsistema (Bronfenbrenner)

    L'ambiente in cui un individuo interagisce con i contesti più immediati (famiglia, scuola, gruppo).

    Signup and view all the flashcards

    Cambiamenti maturazionali

    Cambiamenti fisici comuni a tutte le persone, legati alla crescita e allo sviluppo biologico.

    Signup and view all the flashcards

    Cambiamenti sociali normativi

    Cambiamenti previsti e influenzati dalla cultura di riferimento.

    Signup and view all the flashcards

    Cambiamenti non normativi

    Cambiamenti individuali, non comuni a tutti gli individui.

    Signup and view all the flashcards

    Formazione dell'identità (Erikson)

    Processo di creazione della propria identità personale in relazione agli ideali del gruppo sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Stato di identità 'Diffusione' (Marcia)

    Mancanza di esplorazione o impegno riguardo alla propria identità.

    Signup and view all the flashcards

    Stato di identità 'Preclusione' (Marcia)

    Impegno su valori o identità senza aver esplorato alternative.

    Signup and view all the flashcards

    Compiti rischiosi

    Compiti che richiedono risorse superiori a quelle possedute dall'individuo.

    Signup and view all the flashcards

    Sviluppo (trasformazione individuale)

    Superamento delle sfide con un incremento delle risorse disponibili.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Autori e Teorie - Slide Prima Lezione

    • Freud: Descrive le fasi dello sviluppo psicosessuale: orale, anale, fallica, di latenza e genitale.
    • Piaget: Propose le fasi dello sviluppo cognitivo: sensomotoria, preoperatoria, operatoria concreta e operatoria formale.
    • Assimilazione: Modifico l'ambiente per adattarlo a me.
    • Accomodamento: Modifico me per adattarmi all'ambiente.
    • Equilibrazione: Processo che guida l'equilibrio tra assimilazione e accomodamento.
    • Erikson: Sviluppo psicosociale con i compiti di sviluppo e le crisi psicosociali in ogni fase, come fiducia vs sfiducia, autonomia vs vergogna, iniziativa vs senso di colpa, industriosità vs inferiorità, identità vs confusione di ruoli, intimità vs isolamento, generatività vs stagnazione.

    Teorie Ecologiche

    • Bronfenbrenner: Ecosistema e interdipendenza dei sistemi relazionali: microsistema, mesosistema, esosistema e macrosistema.
    • Elder: Studi sulla Grande Depressione, influenza di fattori come tempo storico, luogo, timing e vite collegate sullo sviluppo individuale.

    Lo Sviluppo nel Ciclo di Vita

    • Hevighurst: Descrive compiti di sviluppo: legati a valori personali, maturazione fisica e richieste sociali, in diversi periodi di vita (prima età adulta, mezza età, vecchiaia).
    • Marcia: Teoria degli stati dell'identità: diffusione, preclusione, moratoria e raggiungimento dell'identità.
    • Stanley Hall: Concetto di Storm and Stress
    • Kloep e Hendry: Tipi di assunzione del rischio: ricerca del brivido, per consenso sociale, irresponsabile e per un obiettivo futuro.

    Autori e Teorie - L'abbraccio che crea

    • Bowbly: Descrive le fasi della costruzione del legame di attaccamento.
    • Sviluppo Morale (Kohlberg): Primo livello (pre-convenzionale), secondo (convenzionale) e terzo (post-convenzionale) delle tappe dello sviluppo morale.
    • Ricerche di attaccamento: Bowlby. Attaccamento sicuro, insicuro-evitante, insicuro-ambivalente e disorganizzato.

    Approcci teorici - sviluppo

    • Erikson: formazione dell'identità
    • Marcia: stati di identità
    • Stanley Hall: Descrive lo sviluppo come periodo di tempesta ed emozioni
    • Kloep & Hendry: Modello sullo sviluppo in diversi eventi storici

    Sviluppo - Varietà

    • Lorenz Imprinting
    • Harlow Ricerche sulle scimmie
    • Spitz: Depressione anaclitica
    • Bateman/Howes & Ritchie Modello di discrepanza e tipologie di attaccamento secondario
    • Bion, Winnicot, Fonagy: Reverie, specchio, funzione riflessiva

    Metodi e Strumenti

    • Ainsworth: Strange Situation Procedure
    • Attachment Q Sort (AQS): Strumento per valutare l'attaccamento.
    • Intervista sull'attaccamento in latenza (IAL): Intervista per valutare l'attaccamento in adolescenza.
    • Batterie di valutazione dei prerequisiti di apprendimento: IPDA, SR 4-5.

    Variazioni ed approfondimenti

    • Pianta: Attaccamento secondario
    • Doka: Dolore senza diritti.
    • Fornari: Psicoprofilassi del parto.
    • Deutsch: Paure ricorrenti.

    Concetti

    • Scaffolding e Zona di Sviluppo Prossimale: Sviluppo cognitivo basato sulla cooperazione.
    • Permanenza dell'oggetto: Concetto cognitivo di permanenza dell'oggettività
    • Modello Proposizionale: Modelli nella codificazione e nell'elaborazione delle informazioni.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Ripasso Esame PDF

    Description

    Questo quiz esplora le teorie principali di autori influenti come Freud, Piaget ed Erikson. Analizza le fasi dello sviluppo psicosessuale, cognitivo e psicosociale, insieme alle teorie ecologiche di Bronfenbrenner. Testa la tua comprensione di come queste teorie si intrecciano nel contesto psicologico.

    More Like This

    Developmental Psychology Overview
    45 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser