Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale differenza tra attività di gioco e sport strutturati?
Qual è la principale differenza tra attività di gioco e sport strutturati?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'importanza del gioco?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'importanza del gioco?
Quale opzione è raccomandata per la gestione del tempo di schermo per i bambini?
Quale opzione è raccomandata per la gestione del tempo di schermo per i bambini?
Qual è l'effetto dell'esposizione prolungata allo schermo sui bambini sotto i due anni?
Qual è l'effetto dell'esposizione prolungata allo schermo sui bambini sotto i due anni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una caratteristica delle attività efficaci?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio una caratteristica delle attività efficaci?
Signup and view all the answers
Quale ruolo ha la varietà nelle attività per bambini?
Quale ruolo ha la varietà nelle attività per bambini?
Signup and view all the answers
In che modo le esperienze sensoriali sono importanti per i bambini in età prescolare?
In che modo le esperienze sensoriali sono importanti per i bambini in età prescolare?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli obiettivi principali delle attività motorie per i bambini?
Qual è uno degli obiettivi principali delle attività motorie per i bambini?
Signup and view all the answers
Flashcards
Gioco libero vs. Sport strutturato
Gioco libero vs. Sport strutturato
Le attività ludiche sono autoregolate dal bambino in termini di tempo e intensità. Gli sport strutturati, invece, sono vincolati nel tempo e spesso diretti dall'insegnante, privilegiando la tecnica rispetto al gioco spontaneo e alla creatività.
Perché il gioco è importante?
Perché il gioco è importante?
Il gioco è fondamentale per lo sviluppo del bambino. Offre la possibilità di fermarsi quando si è stanchi o si perde l'interesse, mentre gli sport strutturati (allenamenti, lezioni) possono essere problematici perché il focus è spesso sul programma predefinito piuttosto che sulla spinta del bambino e sul suo bisogno spontaneo di giocare.
Comportamenti sani: muoversi
Comportamenti sani: muoversi
Scegliere di muoversi nella vita quotidiana attraverso diversi mezzi, come l'automobile, la scala mobile o semplicemente camminare, contribuisce al benessere generale rispetto al affidarsi a mezzi esterni per gli spostamenti.
Tempo massimo davanti allo schermo
Tempo massimo davanti allo schermo
Signup and view all the flashcards
Bambini piccoli e schermi
Bambini piccoli e schermi
Signup and view all the flashcards
Posizione dello schermo
Posizione dello schermo
Signup and view all the flashcards
Videogiochi attivi
Videogiochi attivi
Signup and view all the flashcards
Sviluppo del cervello (3-6 anni)
Sviluppo del cervello (3-6 anni)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Attività Motorie e Educative
- Attività ludica: autoregolato dal bambino, i tempi e la quantità dipendono da lui.
- Attività sportiva: i tempi sono definiti dall'allenatore e c'è rischio di dedicare troppo tempo ad esercizi codificati a discapito del gioco e della creatività.
- Abitudini sane: spostamenti a piedi sono preferibili a mezzi di trasporto.
- Tempo trascorso davanti al video: non eccedere le 2 ore al giorno. Limitare la permanenza di fronte al video per bambini sotto i 2 anni. Eliminare la televisione dalla stanza dei bambini. Preferire videogiochi fisicamente attivi e non violenti.
Cultura, Salute e Personalità
- Attività motoria: portare a conoscere, apprendere e padroneggiare fondamentali riferimenti spaziali e spazio-temporali per la formazione del pensiero.
- Aree cerebrali: l'attività motoria stimola le aree cerebrali percettivo-motorie. Queste aree sono fondamentali per lo sviluppo di aree come quelle linguistiche, associative e frontali.
- Caratteristiche della motricità: motivante, non ripetitiva e antistereotipa, orientata dall'insegnante, orientata alle risoluzioni di problemi adeguati all'età, facilmente simbolizzabile e parte di una logica di acquisizione educativa progressiva e curricolare.
- Esperienza vissuta: l'esperienza motoria personalizzata e qualitativamente differente da una attività preconfezionata e ripetitiva è utile per contrastare la sedentarietà.
- Processi intellettivi: dipendo fino al settimo anno di vita dalle informazioni interiorizzate tramite esperienze percettive.
- Età 3-6 anni: operatività, sviluppo cognitivo, maturazione sensoriale e motoria.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri l'importanza delle attività motorie e ludiche per la salute e lo sviluppo dei bambini. Questo quiz esplora le differenze tra gioco e sport, le abitudini sane e l'impatto del tempo trascorso davanti ai video. Metti alla prova le tue conoscenze sulla cultura del movimento e il benessere infantile.