Podcast
Questions and Answers
Qual è la percentuale della matrice organica nel peso di un campione di osso?
Qual è la percentuale della matrice organica nel peso di un campione di osso?
- 50%
- 69%
- 9%
- 22% (correct)
Quale componente della matrice extracellulare conferisce resistenza alla trazione?
Quale componente della matrice extracellulare conferisce resistenza alla trazione?
- Cristalli di idrossiapatite
- Glicoproteine
- Ioni organici
- Fibre di collagene (correct)
Qual è la caratteristica principale del tessuto osseo spugnoso?
Qual è la caratteristica principale del tessuto osseo spugnoso?
- È composto solo da osteociti
- Ha una matrice completamente mineralizzata
- Le lamelle sono disposte in modo disordinato (correct)
- Possono comunicare con i canalicoli
Che tipo di ossa si sviluppano nel decorso dei tendini e prendono il nome di sesamoidi?
Che tipo di ossa si sviluppano nel decorso dei tendini e prendono il nome di sesamoidi?
Quali strutture ossee delimitano le piccole cavità che contengono midollo osseo?
Quali strutture ossee delimitano le piccole cavità che contengono midollo osseo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo degli organi passivi del movimento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo degli organi passivi del movimento?
Quali tessuti costituiscono le ossa secondo la classificazione presentata?
Quali tessuti costituiscono le ossa secondo la classificazione presentata?
Qual è una delle funzioni principali dello scheletro?
Qual è una delle funzioni principali dello scheletro?
In quale parte dello sviluppo osseo gli animali giovani presentano il tessuto mieloide?
In quale parte dello sviluppo osseo gli animali giovani presentano il tessuto mieloide?
Quale funzione NON è associabile al tessuto osseo?
Quale funzione NON è associabile al tessuto osseo?
Qual è la principale fonte di nutrimento per la cartilagine articolare?
Qual è la principale fonte di nutrimento per la cartilagine articolare?
Quale componente non è presente nella composizione del liquido sinoviale?
Quale componente non è presente nella composizione del liquido sinoviale?
Qual è una delle funzioni del liquido sinoviale?
Qual è una delle funzioni del liquido sinoviale?
Quale affermazione riguardo alla cartilagine articolare è corretta?
Quale affermazione riguardo alla cartilagine articolare è corretta?
Cosa caratterizza la membrana sinoviale negli ungulati?
Cosa caratterizza la membrana sinoviale negli ungulati?
Quale di queste affermazioni riguardanti il periostio è corretta?
Quale di queste affermazioni riguardanti il periostio è corretta?
Quali cellule sono tipicamente presenti nel tessuto cartilagineo ialino?
Quali cellule sono tipicamente presenti nel tessuto cartilagineo ialino?
Quale delle seguenti ossa è classificata come osso splancnico?
Quale delle seguenti ossa è classificata come osso splancnico?
Quale affermazione è vera riguardo all'endostio?
Quale affermazione è vera riguardo all'endostio?
Le ossa pneumatiche sono caratterizzate da:
Le ossa pneumatiche sono caratterizzate da:
Flashcards
Scheletro
Scheletro
L'insieme di ossa collegate tramite articolazioni, che permette il movimento del corpo.
Articolazioni
Articolazioni
Strutture che connettono le ossa, permettendo il movimento controllato.
Muscoli
Muscoli
Organi che svolgono un ruolo attivo nel movimento, contraendosi e rilassandosi.
Postura
Postura
Signup and view all the flashcards
Tessuto osseo
Tessuto osseo
Signup and view all the flashcards
Tessuto Osseo: Composizione
Tessuto Osseo: Composizione
Signup and view all the flashcards
Matrice Extracellulare: Composizione
Matrice Extracellulare: Composizione
Signup and view all the flashcards
Tessuto Osseo: Tipi
Tessuto Osseo: Tipi
Signup and view all the flashcards
Ossa Lunghe: Struttura
Ossa Lunghe: Struttura
Signup and view all the flashcards
Ossa Brevi e Piatte: Struttura
Ossa Brevi e Piatte: Struttura
Signup and view all the flashcards
Ossa pneumatiche: definizione
Ossa pneumatiche: definizione
Signup and view all the flashcards
Ossa splancniche: definizione
Ossa splancniche: definizione
Signup and view all the flashcards
Periostio: definizione
Periostio: definizione
Signup and view all the flashcards
Endostio: definizione
Endostio: definizione
Signup and view all the flashcards
Cartilagine ialina: definizione
Cartilagine ialina: definizione
Signup and view all the flashcards
Cartilagine articolare
Cartilagine articolare
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per cartilagine di incrostazione?
Cosa si intende per cartilagine di incrostazione?
Signup and view all the flashcards
Capsula articolare
Capsula articolare
Signup and view all the flashcards
Liquido sinoviale
Liquido sinoviale
Signup and view all the flashcards
Quali sono le funzioni del liquido sinoviale?
Quali sono le funzioni del liquido sinoviale?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata
- Lo scheletro è studiato sia macroscopicamente che microscopicamente.
- L'apparato locomotore è l'insieme di organi che provocano spostamenti del corpo o di singole parti. Comprende ossa, articolazioni e muscoli.
- Lo scheletro è formato da ossa collegate da articolazioni, fungendo da organi passivi del movimento.
- I muscoli sono organi attivi del movimento.
- La postura è la posizione assunta dall'animale nello spazio.
Funzioni dello Scheletro
- Locomozione: permette lo spostamento.
- Protezione: protegge gli organi vitali.
- Vita di relazione e vegetativa: svolge funzioni essenziali per le attività dell'animale.
- Metabolismo: regola il metabolismo del calcio (Ca) e del fosforo (P).
- Produzione di elementi figurati: produce cellule del sangue (midollo osseo).
Funzioni del Tessuto Osseo
- Organo di sostegno meccanico: fornisce la struttura portante.
- Sintesi ossea: processo di formazione dell'osso.
- Regolazione del calcio: controllo dei livelli di calcio nel sangue.
- Assorbimento del calcio: assorbimento di calcio dall'intestino.
- Paratormone: regola il calcio tramite la ghiandola paratiroidea.
- 1,25-di-idrossi-colecalciferolo: regola il calcio tramite i reni.
Tessuti che costituiscono le ossa
- Tessuto osseo: spugnoso e compatto.
- Tessuto connettivo: periostio, endostio e pericondrio.
- Cartilagine ialina: articolare, epifisaria, di coniugazione.
- Tessuto mieloide: canale midollare di animali giovani e spazi intra-trabecolari.
- Tessuto adiposo: canale midollare di animali adulti.
- I tessuti connettivi contengono cellule, matrice, fibre e componenti amorfe.
Ossa Brevi: Struttura
- Le ossa brevi hanno un nucleo di tessuto osseo spugnoso avvolto da tessuto osseo compatto.
Ossa Piatte: Struttura
- Le ossa piatte sono formate da due tavolette di osso compatto che racchiudono osso spugnoso.
Ossa Lunge: Struttura
- Il corpo (diafisi) è costituito da osso compatto che accoglie il canale midollare, rivestito da uno strato di osso spugnoso.
- Le estremità (epifisi) sono formate da osso spugnoso rivestito da osso compatto.
Tessuto Osseo Compatto: Struttura
- L'osso compatto è costituito da osteoni, canali di Volkmann e canalicoli, che comunicano con spazi contenenti vasi sanguigni e nervi.
- Le cellule ossee sono organizzate in lacune in una matrice extracellulare.
Periodo ed Endostio
- Periosto: rivestimento esterno dell'osso, tessuto connettivo fibroso vascolarizzato e innervato.
- Endostio: rivestimento interno delle ossa, tessuto connettivo lasso vascolarizzato e innervato.
Ossa Lunghe
- La diafisi e l'epifisi hanno tessuti ossei diversi.
- Le ossa lunghe hanno una cavità midollare.
Cartilagine Articolari e Metafisaria
- La cartilagine articolare è presente su superfici articolari e facilita il movimento.
- La cartilagine metafisaria permette la crescita in lunghezza dell'osso.
Cartilagine Articolari
- La cartilagine articolare è priva di pericondrio.
- Il nutrimento è fornito da liquido sinoviale e vasi sanguigni circostanti.
Capsula Articolare
- Le capsule articolari tengono unite le superfici articolari.
- Componenti: capsula, membrana sinoviale, recessi, pieghe, liquido sinoviale .
Membrana Sinoviale
- La membrana sinoviale riveste la superficie interna della capsula articolare.
Liquido Sinoviale
- Composizione: acqua, elettroliti, proteine e cellule.
- Funzioni: lubrificazione, nutrizione della cartilagine, protezione, e/o agenti microbici.
Evoluzione di Osteoartrite
- Descrive le fasi della degenerazione della cartilagine articolare nell'osteoartrite.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'anatomia veterinaria sistematica e comparata, concentrandosi sullo scheletro e le funzioni associate. Attraverso domande riguardanti la locomozione, la protezione, e il metabolismo, approfondiremo il ruolo fondamentale dello scheletro e del tessuto osseo negli animali. Scopri quanto conosci sulle basi dell'anatomia veterinaria!