1.1 Scheletro assile
23 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale articolazione è classificata come sinfisi?

  • Articolazione del tarso
  • Articolazione dell'anca
  • Articolazione del gomito
  • Articolazione fra i coxali (correct)

Quali movimenti sono tipici dell'enartrosi?

  • Movimenti angolari
  • Estensione e abduzione
  • Rotazione e circonduzione (correct)
  • Flesso-estensione e adduzione (correct)

Quale tipologia di articolazione consente solo rotazione su un solo asse?

  • Articolazione scorrevole
  • Condilartriao
  • Trocoide (correct)
  • Articolazione a noce

Qual è la caratteristica principale delle diartrosi?

<p>Movimenti ampi e variabili (A)</p> Signup and view all the answers

Attraverso quale struttura si realizzano i movimenti di scorrimento nelle articolazioni?

<p>Superfici piane (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il ruolo del sistema giunzionale nello scheletro?

<p>Collega le ossa rendendo possibile il movimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione secondaria dello scheletro?

<p>Metabolismo di ioni come il Ca e il P. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali ossa appartengono alla categoria delle ossa piatte pneumatiche?

<p>Ossa del cranio che contengono seni paranasali. (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova principalmente il tessuto mieloide nel sistema osseo?

<p>Negli spazi intratrabecolari e diafisari. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra ossa lunghe e ossa brevi?

<p>Le ossa lunghe sono associate a movimenti articolari, le brevi sono stabili. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente una sinartrosi?

<p>Articolazioni per continuità che sono poco mobili o immobili. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura non è considerata un rilievo osseo?

<p>Fossa (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle articolazioni?

<p>Permettere il movimento reciproco delle ossa. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di giuntura è caratterizzata da tessuto connettivo fibroso?

<p>Sinartrosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una forma di articolazione sinoviale?

<p>Diartrosi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le cavità articolari?

<p>Sono sempre rivestite da cartilagine ialina. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale termine si riferisce a un piccolo rilievo osseo, di dimensioni ridotte?

<p>Tubercolo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva delle sincondrosi?

<p>Utilizzano cartilagine ialina. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di articolazione è caratterizzata da superfici convesse in una direzione e concave nella direzione perpendicolare?

<p>Pedartrosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale articolazione consente movimenti di scorrimento?

<p>Diartrosi-artrodia (A)</p> Signup and view all the answers

Quale articolazione è descritta come una articolarazione a noce?

<p>Enartrosi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al ginglimo angolare?

<p>Consente flessione ed estensione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è associata alle articolazioni e può contribuire alla stabilità articulari?

<p>Menischi (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Apparato locomotore

L'insieme degli organi che permettono lo spostamento del corpo e delle sue parti.

Scheletro

Insieme di ossa collegate da articolazioni che danno struttura e forma al corpo.

Articolazioni

Strutture che connettono le ossa, permettendo loro di muoversi tra loro.

Muscoli

Organi attivi del movimento, che si contraggono per muovere le ossa.

Signup and view all the flashcards

Ossa sesamoidi

Ossa piccole, rotondeggiate, che si trovano vicino alle articolazioni, ad esempio nel ginocchio dei cani.

Signup and view all the flashcards

SinELASTOSI

Un tipo di tessuto connettivo caratterizzato da un'elevata elasticità, come nel legamento nucale, che consente movimenti ampi ed estesi.

Signup and view all the flashcards

SinOSTOSI

Un tipo di articolazione fissa che si forma quando il tessuto connettivo che unisce due ossa si ossifica, creando un'unica struttura ossea.

Signup and view all the flashcards

Sinfisi

Un tipo di articolazione dove due ossa sono unite da tessuto cartilagineo ialino e da tessuto fibroso, permettendo movimenti limitati. È presente tra i corpi vertebrali.

Signup and view all the flashcards

Diartrosi

Un tipo di articolazione mobile che si caratterizza per la presenza di una cavità articolare che contiene liquido sinoviale. Consente movimenti ampi.

Signup and view all the flashcards

Artrodia

Un tipo di diartrosi caratterizzata da superfici articolari piane, che consente movimenti di scivolamento. Si trova al carpo e al tarso.

Signup and view all the flashcards

Sindesmosi

Le sinartrosi sono articolazioni fisse o poco mobili che uniscono le ossa tramite tessuto connettivo fibroso.

Signup and view all the flashcards

Sindesmosi: radio e ulna

Le sindesmosi sono un tipo di sinartrosi in cui il tessuto connettivo che unisce le ossa è fibroso, come per esempio l'unione tra radio e ulna nei carnivori.

Signup and view all the flashcards

Suture

Le suture sono un tipo di sinartrosi in cui le ossa craniche sono unite da tessuto connettivo fibroso. Sono classificate in base alla forma dei margini ossei.

Signup and view all the flashcards

Sincondrosi

La sincondrosi è un tipo di sinartrosi in cui le ossa sono unite da cartilagine ialina. Queste articolazioni sono immobili e molto comuni durante lo sviluppo embrionale.

Signup and view all the flashcards

Sinartrosi e Diartrosi

Le sinartrosi sono articolazioni per continuità e le diartrosi per contiguità.

Signup and view all the flashcards

Ginglimo angolare

Questo tipo di articolazione permette movimenti di flessione ed estensione, con un movimento simile a quello di un'altalena. Le superfici articolari sono a forma di cilindro pieno e cilindro cavo, con un asse trasversale.

Signup and view all the flashcards

Articolazione a sella

Questo tipo di articolazione permette movimenti di flessione ed estensione. Le superfici articolari hanno una forma a sella, come quella di una sella da cavallo. Un esempio è l'articolazione interfalangea distale del cane.

Signup and view all the flashcards

Ginglimo trocoide

Questo tipo di articolazione permette movimenti di rotazione su un solo asse. Le superfici articolari sono a forma di cilindro pieno e cilindro cavo, con un asse verticale. Un esempio è l'articolazione radio-ulnare nei carnivori.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Anatomia Veterinaria Sistematica e Comparata

  • Il corso si concentra sullo scheletro e sulle articolazioni, con un approccio macroscopico.
  • L'apparato locomotore è l'insieme di organi responsabili dello spostamento del corpo.
  • Lo scheletro è costituito da ossa connesse da articolazioni, che fungono da organi passivi del movimento.
  • I muscoli sono gli organi attivi del movimento.
  • La postura è la posizione assunta dall'animale nello spazio.

Organizzazione dello Scheletro

  • Lo scheletro è composto da ossa pari e impari.
  • Sono presentate le ossa del gatto (es. cranio, vertebre, ossa degli arti).
  • Sono elencate le ossa pari e impari, con i numeri specifici per ogni tipo di vertebra.

Funzioni dello Scheletro

  • Il sistema scheletrico permette la locomozione.
  • Protegge gli organi della vita di relazione e vegetativa.
  • Metabolizza ioni Ca e P.
  • Produce elementi figurati del sangue (midollo osseo).

Principali tipi morfologici di ossa

  • Ossa lunghe: (es. omero, femore) con caratteristiche distinte come il foro sovracondiloideo, e confrontate tra gatto e cane
  • Ossa piatte: (es. ossa del cranio) con caratteristiche distintive, come dei fuse
  • Ossa brevi: (es. ossa sesamoidi, come la patella) e la loro posizione nel ginocchio di un cane.

Ossa sesamoidi (ossa brevi)

  • Sono ossa brevi, spesso all'interno dei tendini.
  • La patella è un esempio di osso sesamoide nel ginocchio del cane.

Ossa piatte pneumatiche della testa

  • Le ossa piatte pneumatiche accolgono seni paranasali.
  • La presentazione mostra la normale anatomia dei principali seni paranasali in un cavallo.

Struttura ossea

  • L'osso è composto da midollo osseo rosso, osso spugnoso, osso compatto.
  • È descritta la struttura generale delle ossa lunghe, piatte e corte.

Vascolarizzazione e innervazione delle ossa

  • L'osso è vascolarizzato da arterie e vene nutritizie, metafisarie ed epifisarie.
  • I vasi linfatici si trovano nel periostio e nel tessuto osseo.
  • Le fibre nervose si trovano negli osteoni e nel midollo osseo, con innervazione del periostio e della capsula articolare.

Rilievi e cavità o depressioni non articolari

  • Elenca i principali rilievi (es. apofisi, tuberosità, tubercoli, creste, linee)
  • Elenca le principali depressioni (es. fosse, fossette, impressioni, solchi, incisure) che non sono articolari.

Rilievi e cavità o depressioni articolari

  • Descrive la forma di rilievi e cavità, come testa (sfera), condilo (elissoide), capitello (cilindro), troclea (cilindro o cono).
  • I rilievi e le cavità articolari sono rivestiti da cartilagine articolare o da incrostazione.

Femore di un cane (Vista laterale, mediale, caudale e craniale)

  • Presentazione di diverse viste del femore di un cane, mostrando i dettagli anatomici importanti come il grande trocantere, la fossa trocanterica e la testa del femore.
  • Mostra le sezioni prossimale e distale dell'osso.

Articolazioni o giunture

  • Le articolazioni sono la connessione tra ossa adiacenti.
  • Consentono il movimento reciproco delle ossa.
  • Le articolazioni sono suddivise in sinartrosi (continue e poco mobili) e diartrosi (separate da spazio e mobili).
    • Sinartrosi: Osso-tessuto-osso e sono poco mobili o immobili.
    • Diartrosi: Osso-cavità-osso e sono mobili.
  • Giunture cartilaginee e fibrose, e giunture sinoviali.

Sinartrosi

  • Sono articolazioni per continuità (osso-tessuto-osso).
  • Descrive le suture (ossa piatte), le sindesmosi (tessuto fibroso), le sincondrosi(cartilagine ialina) e le sinfisi. (fra i corpi vertebrali)

Diartrosi

  • Sono giunture per contiguità, comprendenti articolazioni a superficie piana.
  • Classificazione delle diartrosi: in base alle superfici articolari, i movimenti consentiti.
  • Tipologie:
    • Artodia (superfici piane - scorrimento).
    • Enartrosi (a sfera- grandi movimenti).
    • Condilartrosi (superfici ovali - flessione/estensione/circonduzione)
    • Ginglimo (cilindrico- movimento su un asse).
    • Pedartrosi (a sella - movimenti flessione/estensione).

Strutture annesse alle articolazioni

  • Legamenti (bianchi o gialli), menischi e dischi intra-articolari, cercini marginali.

Movimenti articolari

  • I movimenti articolari descritti sono: scorrimento, rotazione, flessione, estensione, adduzione, abduzione, circonduzione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora l'anatomia dello scheletro e delle articolazioni nell'ambito della veterinaria. Con un focus sull'apparato locomotore, il quiz copre la struttura ossea, le funzioni del sistema scheletrico e i tipi morfologici delle ossa. Testa la tua conoscenza sulle ossa del gatto e il loro ruolo nel movimento e nella protezione degli organi vitali.

More Like This

Introduction to Veterinary Anatomy
16 questions
5.1 Arto Posteriore
16 questions

5.1 Arto Posteriore

SophisticatedExpressionism516 avatar
SophisticatedExpressionism516
Use Quizgecko on...
Browser
Browser